Seguici sui social

Sport

Allegri “Lavoriamo per tornare a vincere ma serve pazienza”

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – “Sono venuto qui sapendo che era un anno in cui cominciare a cambiare la squadra e lavorare per cercare, nel giro di uno-due anni, di tornare a competere per lo scudetto. Potevamo fare meglio in alcune partite ma è una crescita di esperienza della squadra”. Massimiliano Allegri va dritto per la sua strada, consapevole delle difficoltà che la sua Juve sta incontrando. “Quando hai giocatori che hanno meno esperienza nel vincere, nel giocare tante partite un pò lo paghi. Non è che nel calcio in una giornata o in uno-due mesi cambi tutto e fai miracoli. C’è un lavoro da fare, la squadra sta migliorando e deve ancora migliorare nella fase realizzativa, nella gestione della palla, nell’attacco alla porta. Ci vuole pazienza ma lo sapevo, non sono spaventato. Tutti vorremmo vincere ma ci sono momenti in cui devi saper costruire per trovarti di nuovo a lottare per lo scudetto”. Allegri assicura che “non ci sono problemi irrisolvibili. Dobbiamo cercare di arrivare fra le prime quattro e più si gioca, più i giocatori capiscono che per vincere bisogna avere determinate qualità e che non basta solo la tecnica. Ma sono sereno. A parte l’Inter, che è nettamente più forte, e il Milan che sta facendo molto bene, le altre squadre se la giocano per gli altri posti. Vedremo dopo questi scontri diretti a che punto saremo. Ci sono i cicli, quelli fatti di vittorie e quelli in cui costruire per tornare a vincere”. Domani, intanto, c’è la sfida all’Olimpico contro la Roma. “Una partita difficile – avverte – La Roma ha ottime individualità, Mourinho sta facendo un buon lavoro e dopo la sconfitta di Milano preparerà al meglio la partita. Dovremo fare una bella gara sotto il profilo agonistico e tecnico, è un altro scontro diretto e bisogna prepararsi al meglio”. Per quanto riguarda la formazione, rispetto al Napoli “ci saranno dei cambi, veniamo da una settimana di duro lavoro: l’altra sera siamo stati meno brillanti perchè abbiamo avuto un pò di lavoro sulle gambe che ci ritroveremo domani”. Nessun indizio sul modulo, da valutare le condizioni dei vari Chiesa, Dybala e Bernardeschi e l’unica certezza è l’assenza di Alex Sandro, con Cuadrado e De Sciglio che partiranno sulle fasce. E tornando al pari col Napoli, il tecnico aggiunge: “Tutti ci aspettavamo di vincere perchè venivamo da un periodo positivo ma abbiamo mantenuto il distacco inalterato. Stiamo crescendo, veniamo da un periodo positivo e gennaio è un mese importante a livello di scontri diretti ma stiamo recuperando un pò di giocatori e nel giro di 15 giorni dovremmo avere tutti a disposizione”. Allegri, però, all’Olimpico non ci sarà: l’allenatore della Juve è stato squalificato per una giornata per le offese rivolte all’arbitro alla fine della sfida col Napoli. “Se mi aspettavo la squalifica? Ci stava, sono cose che capitano, non c’è bisogno di commentare o dire altro”, taglia corto.
(ITALPRESS).

Sport

A Novara parte il conto alla rovescia per i World Skate Games

Pubblicato

-

NOVARA (ITALPRESS) – Il Mondiale dei Mondiali delle rotelle per la prima volta in Italia. E’ iniziato il conto alla rovescia per i World Skate Games 2024 che dal 6 al 22 settembre coinvolgeranno Piemonte, Lazio, Abruzzo ed Emilia-Romagna. Un’esperienza senza precedenti in cui tutte le 12 discipline praticate sulle rotelle si fondono in un turbinio di emozioni mozzafiato, un vero e proprio festival della gioventù in cui si mescolano sport e intrattenimento. Il primo passo è stato fatto a Novara, sede delle gare di hockey pista, con la presentazione dell’evento nella cornice del Complesso monumentale del Broletto. “Viviamo proiettati nel futuro e grazie ai giovani e questa manifestazione rappresenta nel migliore dei modi tutto ciò – ha esordito il ministro dello Sport, Andrea Abodi – Quando si parla di numeri come più di 100 paesi partecipanti, 12 discipline, 4 regioni coinvolte, 12.000 atleti, 600 competizioni, come accade per i World Skate Games 2024, è evidente che viene lanciata una sfida grandissima. Sfida che, grazie alla capacità organizzativa della Federazione mondiale e di quella italiana e della macchina organizzativa locale, sarà raccolta nel migliore dei modi, per un evento di portata straordinaria”. Abodi ha ricordato che “la manifestazione mondiale rappresenta un incontro tra popoli, attraverso lo sport, per la pace, l’inclusione, in simbiosi con l’essere umano. Il futuro non è solo di medaglie e vittorie, ma anche di inclusione, lealtà, solidarietà e legalità. Valori rappresentati a pieno dagli sport rotellistici”. Dopo il grandissimo successo dell’edizione 2022, andata in scena in terra argentina, a Buenos Aires, per la prima volta l’Italia ospiterà la quarta edizione dei World Skate Games, con un supporto istituzionale sia centrale, con il sostegno del Dipartimento Sport della presidenza del Consiglio dei ministri, che locale, con il coinvolgimento ed il contributo di tutte le Regioni ed i Comuni coinvolti. Saranno quattro, come detto, le regioni interessate: Piemonte, Lazio, Abruzzo ed Emilia-Romagna. “Non sarà solo il mondiale dei mondiali a rotelle, ma un vero festival dei giovani – ha rimarcato il presidente Fisr e World Skate, Sabatino Aracu – Una manifestazione a ritmo di musica, colonna sonora imprescindibile che animerà ogni competizione in un mix di trick, salti, emozioni, record sportivi e giochi di squadra. Siamo sicuri di garantire un eccezionale spettacolo e far divertire e appassionare tantissime persone”. Novara ospiterà le gare dell’hockey pista e della Nazionale italiana. La città piemontese ha una storia centenaria nella disciplina del rink hockey. Da più di trent’anni è una delle capitali sportive italiane, grazie alla sua società e ad una squadra tra le più vincenti di tutta Italia (32 scudetti). “Sono contento e orgoglioso del fatto che la nostra Novara possa ospitare il Mondiale di hockey pista – ha sottolineato Ivan De Grandis, assessore allo sport del Comune di Novara – Soprattutto nell’anno in cui ricorrono il 40º anniversario dei Mondiali del 1984, disputati proprio nella nostra città, ed il centenario della storia hockeystica novarese. Negli ultimi anni, abbiamo lavorato intensamente per migliorare gli impianti sportivi della nostra città, a partire dal Pala Dal Lago, simbolo della storia dell’hockey italiano. Novara si farà trovare pronta per un evento così importante, sia a livello nazionale e soprattutto internazionale”.
I World Skate Games saranno un evento dai numeri impressionanti: 12 le discipline coinvolte, tra cui quella olimpica dello skateboarding, ma anche pattinaggio artistico, pattinaggio corsa, Skate Cross, hockey pista, hockey inline, downhill, roller freestyle, slalom, scootering, roller derby e inline freestyle. In venti differenti locations si esibiranno 12.000 tra atleti e team, 600 le competizioni, 100 Paesi partecipanti, oltre 100 broadcasting tv e media, più di 150 titoli da assegnare, per la manifestazione che, a livello internazionale, assegna più titoli nella storia degli eventi sportivi. Roma ospiterà anche la spettacolare cerimonia di apertura, in programma il 6 di settembre, a Piazza di Spagna, e oltre che young ed urban, i World Skate Games Italia saranno anche un evento pienamente sostenibile, i cui costi saranno ripagati ampiamente dall’indotto previsto, come dimostra lo studio commissionato dalla Federazione internazionale, che ha permesso di valutare ex ante l’impatto socioeconomico dell’evento.
– foto ufficio stampa Fisr –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Sinner debutta a Wimbledon contro Hanfmann

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Ben dieci i tennisti azzurri al via nel singolare maschile di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slam, in scena da lunedì sui campi in erba dell’All England Club di Londra. Sorteggiato oggi il tabellone, che vede Jannik Sinner primo favorito (è la prima volta nella storia che un italiano parte prima testa di serie a Wimbledon). Questi gli abbinamenti degli azzurri debutto. Sinner sfiderà il tedesco Yannick Hanfmann; Matteo Berrettini a ruota affronterà l’ungherese Marton Fucsovics. Proprio l’atoatesino e il romano si potrebbe incrociare al secondo turno. Il qualificato Mattia Bellucci incontra lo statunitense Ben Shelton; Matteo Arnaldi è opposto a un altro tennista a stelle e strisce, ovvero Frances Tiafoe. Lorenzo Sonego sfida l’argentino Mariano Navone; Fabio Fognini se la vedrà con il tedesco Dominik Koepfer; Luciano Darderi invece affronta il britannico Jan Choinski.
Lorenzo Musetti, che è testa di serie numero 25, debutta contro il francese Constant Lestienne; Flavio Cobolli incrocia l’australiano Rinky Hijikata; infine Luca Nardi affronta l’argentino Tomas Martin Etcheverry.
Per quello che riguarda i “big” internazionali, il campione in carica, lo spagnolo Carlos Alcaraz, testa di serie numero 3, è stato sorteggiato dalla parte alta del tabellone, quella di Sinner. Nella parte bassa, invece, il numero due del mondo, il serbo Novak Djokovic, confermato quindi al via, al pari dell’altro “incerto” Andy Murray.
Questi gli ipotetici quarti di finale di Wimbledon: 1 Jannik Sinner vs 5 Daniil Medvedev; 3 Carlos Alcaraz vs 6 Casper Ruud; 6 Andrey Rublev vs 4 Alexander Zverev; 7 Hubert Hurkacz vs 2 Novak Djokovic.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Infantino “Sono italiano e svizzero, tiferò per l’arbitro”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Alla vigilia della gara degli ottavi di finale di Euro2024 fra gli uomini di Spalletti e la Svizzera, il presidente della Fifa, Gianni Infantino, elvetico di nascita ma con con cittadinanza italiana, ha confessato, dalle colonne de “La Stampa”, la sua “passione azzurra”, cominciata guardando giocare il campione del mondo del 1982 Alessandro Altobelli. “Guarderò la partita con particolare attenzione. Sono italiano. Sono svizzero. Sono il presidente della Fifa ma soprattutto sono un appassionato di calcio”, ha dichiarato il numero uno della Federazione internazionale di calcio. “So per chi tifare: rendendo particolarmente felice il mio amico Pierluigi Collina, tiferò per l’arbitro”, ha precisato Infantino, che non si schiera dunque tanto dalla parte degli elvetici quanto da quella degli azzurri.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano