Sport
Stadi con massimo 5.000 tifosi il 16 e 23 gennaio
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nelle giornate del 16 e 23 gennaio potranno assistere alle gare di serie A al massimo 5.000 spettatori. Lo ha deciso l’assemblea di Lega convocata d’urgenza, alla luce della richiesta del Presidente del consiglio Mario Draghi di verificare l’ipotesi di tornare alle gare senza pubblico. In precedenza, la Lega di serie A aveva vinto tre dei quattro ricorsi presentati contro i provvedimenti delle Asl locali. I Tar di Campania, Friuli Venezia Giulia e Piemonte hanno dato ragione alla Lega calcio “liberando” dalla quarantena i giocatori di Salernitana, Udinese e Torino che dunque potranno giocare le rispettive gare in programma. Il Tar dell’Emilia conferma invece la quarantena per il Bologna che quindi non può giocare in casa del Cagliari.
Restano sub-iudice le partite della prima di ritorno di serie A che non si sono giocate il 6 gennaio causa i vari provvedimenti adottati dalle Asl per fronteggiare la presenza di positivi al Covid nei gruppi squadra di Torino, Bologna, Udinese e Salernitana. Il giudice sportivo Gerardo Mastrandrea si è riservato “l’assunzione di altre eventuali decisioni, in attesa del ricevimento degli elenchi di gara”. In merito alla gara Udinese-Salernitana non disputata il 21 dicembre scorso, il giudice sportivo ha invece annunciato che “in data 18 gennaio 2022 si pronuncerà in merito al ricorso della Salernitana” e ha “invitato le parti a precisare le conclusioni e a depositare documentazione nei termini previsti dal Codice di Giustizia Sportiva”. La formazione di Colantuono non si presentò alla Dacia Arena perchè bloccata dalla Asl locale a causa dei diversi casi di Covid nel gruppo squadra.
Capitolo provvedimenti disciplinari: Massimiliano Allegri non sarà in panchina all’Olimpico per Roma-Juventus. Il giudice sportivo ha inflitto un turno di squalifica al tecnico bianconero, oltre a un’ammenda di 10 mila euro, perchè in occasione della sfida col Napoli, ha, “al termine della gara, mentre abbandonava l’impianto di giuoco, indirizzato a voce alta espressioni gravemente offensive nei confronti del direttore di gara; infrazione rilevata anche dal collaboratore della Procura federale”. Sospeso per una giornata anche il tecnico dello Spezia, Thiago Motta. Sei, invece, i giocatori fermi per un turno: si tratta di Bandinelli e Luperto dell’Empoli, Karsdorp e Mancini della Roma, Candreva della Sampdoria (per lui anche una multa di 10 mila euro) e Agudelo dello Spezia.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Molea “Sport e sostenibilità, Aics un passo avanti a istituzioni”
-
Milano, campagna di Atm per la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
-
The Innovation Alliance dal 27 al 30 maggio a Fiera Milano, focus sulla meccanica avanzata
-
Dalla salute al clima, Generali Partner del Paese sulle grandi sfide
-
Dazi, Mattarella “Errore profondo, serve risposta serena e determinata”
-
Bayer, De Spirito “Fondamentale dialogo con associazioni dei pazienti”
Sport
Molea “Sport e sostenibilità, Aics un passo avanti a istituzioni”
Pubblicato
26 minuti fa-
2 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “In questo momento lo stato di salute dello sport italiano non è certamente dei migliori. Non lo è per tutte le note vicende che accompagnano la riforma dello sport, l’introduzione del lavoro sportivo e tutta una serie di incombenze nuove che gravano sulle spalle dei presidenti delle società sportive. Quindi è un momento di grande preoccupazione, di carichi di lavoro e di nuove responsabilità, è un momento in cui lo stato in generale di salute dello sport è aggravato da preoccupazioni non di poco conto”. A parlare del momento non semplice dello sport italiano è Bruno Molea, presidente di Aics, Associazione Italiana Cultura Sport, nonchè membro di Giunta Coni, componente del Cnel e numero uno di Fictus, la Federazione degli enti culturali, di turismo sociale e sport di base.
In che modo il via libera di Bruxelles alla riforma fiscale del no profit italiano può incidere sullo sport nel Belpaese è presto detto: “Sicuramente la comfort letter che il governo ha ricevuto è un elemento di estrema importanza che va nella direzione di concludere un percorso avviato con la riforma del terzo settore – prosegue Molea in un’intervista nella sede romana di Italpress – Anche la riforma fiscale, quindi, giungerà spero a conclusione così come tutti quanti auspichiamo, e questo darà tranquillità, calma e obiettivi sereni al mondo dello sport e della promozione sportiva di base. Quindi lo sport di base interessato sarà sicuramente messo nelle condizioni di meglio operare con certezze maggiori”.
L’INTERVISTA VIDEO A MOLEA
Sostenibilità, cultura e un sano stile di vita: questi sono i tre capisaldi dell’Aics su cui dovrebbe poggiare anche lo sport italiano: “Diciamo che lo sport italiano, soprattutto negli ultimi tempi, prova ad essere al passo di questi tre pilastri ma non lo è. Non lo è nel senso che c’è ancora troppa poca contaminazione nella società civile da parte della promozione sportiva, siamo ancora un paese che fa poco sport, dove le condizioni per favorire lo sviluppo della pratica sportiva, soprattutto nei confronti dei giovani, ancora non sono al top. C’è una sensibilità, un indirizzo, una volontà di andare in quella direzione: Aics forse è un passo avanti rispetto alle istituzioni”.
Ormai l’estate è alle porte e sono tante le manifestazioni griffate Aics da segnalare al popolo degli sportivi italiani: “I nostri campionati italiani si svolgono generalmente nella fase estiva e in piccola parte in primavera. Quindi, ‘sport in fiorè in primavera e ‘verde azzurrò in estate, con ad esempio i campionati di calcio, una manifestazione che si è dilatata molto perchè prima durava una settimana e adesso mesi, avendo assunto volumi molto importanti. Per noi il periodo estivo è di grande punta, con ‘verde azzurrò che fa convergere circa 5.000 fra atleti, addetti ai lavori e accompagnatori nei luoghi dove si svolgono le nostre manifestazioni. Parteciperemo poi ai campionati mondiali per amatori di Loutraki, in Grecia, con una bella delegazione di Aics, circa 350 atleti – conclude Molea – e abbiamo un nuovo progetto nel cassetto che stiamo cercando di buttare fuori quest’anno, e cioè i giochi sportivi sulla sabbia concentrati tutti in uno stesso momento”.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS).
Sport
Ferrari, Vasseur “A Suzuka dobbiamo sfruttare potenziale SF-25”
Pubblicato
5 ore fa-
2 Aprile 2025di
Redazione
MARANELLO (MODENA) (ITALPRESS) – Dopo il weekend in chiaroscuro di Shanghai, col successo di Lewis Hamilton nella sprint e la doppia squalifica nella gara di domenica, la Ferrari torna a Suzuka per il terzo appuntamento stagionale.
Giunto all’edizione numero 39, la trentacinquesima a essere disputata sul tracciato a forma di otto più famoso del mondo (quattro le edizioni disputate al Fuji), il Gp del Giappone non è mai stato così tanto presto nel campionato, anche se nel 1994 una corsa nel Paese del Sol Levante fu la seconda: si trattava però del Gran Premio del Pacifico sul breve e tortuoso circuito di Aida, oggi Okayama, che andò in scena il 17 aprile.
“Il circuito di Suzuka è particolarmente impegnativo per le monoposto e per i piloti, che amano la sfida rappresentata dalle sue iconiche curve – le parole del team principal del Cavallino, Fred Vasseur – Tutta la squadra, ora più che mai, deve essere concentrata sull’obiettivo di mettere Charles e Lewis nella condizione di poter sfruttare costantemente tutto il potenziale della SF-25, dato che finora ci siamo riusciti soltanto al venerdì e in Cina nella sprint. In Formula 1 i dettagli sono fondamentali: dalla preparazione del weekend in fabbrica, all’esecuzione in pista adattandosi alle mutevoli condizioni che possono presentarsi in gara. Una volta che avremo messo tutto a punto, avremo un’idea più chiara di dove siamo”.
E secondo Mario Farina, ERS Applications Ferrari, “a Suzuka è importante gestire molto attentamente la power unit per cercare di avere la massima efficienza del motore, ricaricare la parte ibrida in frenata in modo da sfruttare la potenza della PU nei lunghi rettilinei. Il bilancio dell’energia è particolarmente delicato e deve essere gestito per aiutare i piloti ad affrontare la parte guidata nel modo migliore e al contempo sfruttare la potenza del sistema ibrido nei lunghi rettilinei”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
A Denver non basta uno Jokic stellare, Curry trascina i Warriors
Pubblicato
7 ore fa-
2 Aprile 2025di
Redazione
DENVER (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La notte stellare di Nikola Jokic e due overtime non bastano ai Nuggets, alla Ball Arena passa Minnesota con due liberi su tre di Alexander-Walker a 0″1 dalla fine dell’ultimo supplementare per il 140-139 finale.
Senza Murray e Porter jr, Denver si aggrappa al serbo che con 61 punti – record stagionale in Nba -, 10 rimbalzi e 10 assist firma la terza tripla doppia di sempre nella storia della Lega con almeno 60 punti. Ma i Wolves, che trovano nelle mani di Edwards 34 anni, si confermano la bestia nera dei Nuggets e centrano il sesto successo consecutivo negli scontri diretti, compresi i play-off della scorsa stagione.
Fra l’altro nelle fila di Minnesota mancavano Donte DiVincenzo e Naz Reid, squalificati per una partita dopo la maxi-rissa nella sfida con Detroit (2 turni a Stewart e uno a Sasser e Holland II fra i Pistons). Notte stellare ma vincente invece per Stephen Curry, a referto con 52 punti (36 dei quali dall’arco, 16/31 dal campo) nella vittoria di Golden State su Memphis per 134-125. Decisivo anche Butler (27 punti), nei Grizzlies 36 punti e 6 assist per Ja Morant. I Warriors si portano così al quinto posto nella Western Conference, scavalcando la stessa Memphis ora raggiunta da Minnesota (44-32), con i Clippers ottavi ma in scia (43-32).
Una Milwaukee quasi perfetta al tiro (68,9%) affonda Phoenix per 133-123 con 37 punti di Antetokounmpo: per coach Doc Rivers vittoria numero 1.155 in regular season, raggiunto al settimo posto Phil Jackson. Per i Suns – privi di Durant, Beal e O’Neale – quarto ko di fila e zona play-in un po’ più lontana.
A Est New York consolida la terza piazza spazzando via per 105-91 i disastrati Sixers (nona sconfitta di fila) mentre si chiude virtualmente la stagione di Toronto: Chicago vince 137-118 con 28 punti di White e 27 di Horton Tucker e si garantisce aritmeticamente i play-in eliminando definitivamente dalla corsa gli stessi Raptors. Può invece ancora sperare nei play-off diretti Orlando, che sale al settimo posto approfittando del passo falso di Atlanta con Portland (127-113 per i Blazers) e superando al contempo 116-105 San Antonio: quinto successo nelle ultime sette gare per i Magic, con 24 punti a testa per Banchero e Franz Wagner.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Molea “Sport e sostenibilità, Aics un passo avanti a istituzioni”

Milano, campagna di Atm per la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

The Innovation Alliance dal 27 al 30 maggio a Fiera Milano, focus sulla meccanica avanzata

Dalla salute al clima, Generali Partner del Paese sulle grandi sfide

Dazi, Mattarella “Errore profondo, serve risposta serena e determinata”

Bayer, De Spirito “Fondamentale dialogo con associazioni dei pazienti”

Arera approva le regole per il bonus bollette, ecco chi può usufruirne

Confindustria “L’Italia rallenta nel 2025, l’incertezza è al massimo storico”

Dazi, Mattarella “Da UE serve una risposta compatta, serena e determinata”

Dazi, Meloni “Danneggerebbero anche gli Usa, non escludo contromisure adeguate”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi
Tg News 20/02/2025

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
RIAPRONO LE SCUDERIE OVEST DEL CASTELLO DI PAVIA
OGGI IN EDICOLA – 2 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 APRILE 2025
HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE – 1 APRILE
PET NEWS MAGAZINE – 1 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 2 APRILE
Tg Lombardia – 01/04/2025
Tg News 01/04/2025
FOCUS SALUTE – 1 APRILE 2025
VITTORIO BAIARDI – PIETRA D’INCIAMPO – DI REMO TAGLIANI
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocità
-
Cronaca23 ore fa
TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”
-
Cronaca24 ore fa
Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”
-
Politica19 ore fa
Conte “Sì ad autonomia strategia dell’Ue, ma senza riarmare ogni stato”
-
Cronaca24 ore fa
Pnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”
-
Cronaca19 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 1 APRILE 2025
-
Economia19 ore fa
Enav, Piano industriale da 570 mln. Monti “Darà grandi soddisfazioni”
-
Politica23 ore fa
Salvini “No alle guerre commerciali con gli Usa, l’Europa sia costruttrice di pace”