Seguici sui social

Cronaca

Edilizia scolastica, in Lombardia 3,2 miliardi dal Pnrr

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Si è chiusa la Manifestazione di interesse lanciata da Regione Lombardia per raccogliere i fabbisogni del territorio in materia di edilizia scolastica e inserirli in una aggiornata programmazione regionale, finalizzata a valorizzare i progetti di Comuni, Città Metropolitana e Province lombarde all’interno dei bandi PNRR emanati dal Ministero dell’Istruzione. In meno di un mese, dagli Enti Locali sono pervenuti 1344 progetti, per la realizzazione di opere del valore complessivo di oltre 3,2 miliardi di euro.
“Questa risposta da parte del territorio – ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione Fabrizio Sala –
testimonia quanto sia importante il tema dell’edilizia scolastica e mette in luce l’importanza di agire in un’ottica di sistema”.
“Abbiamo attivato questa Manifestazione di Interesse – ha continuato – per moltiplicare le opportunità per le nostre Amministrazioni locali e per garantire una coerenza di programma indispensabile affinchè le risorse del PNRR possano portare un effettivo valore aggiunto ai territori e ai cittadini lombardi”. Cinque le linee di intervento su cui gli Enti Locali hanno presentato le proprie candidature: Costruzione di nuove scuole mediante demolizione e ricostruzione (85 progetti); asili nido (92 progetti), Scuole per l’infanzia e Poli per l’infanzia (150 progetti); ampliamento per la realizzazione di mense (140 progetti); realizzazione di palestre o Aree sportive ad Uso scolastico (336 progetti); interventi di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole (541 progetti).
Inizia ora la fase di valutazione da parte di Regione Lombardia.
I progetti ammessi entreranno a far parte dell’Elenco del fabbisogno regionale per l’edilizia scolastica di Regione Lombardia, documento utile agli Enti locali per poter attestare la presenza dei progetti stessi all’interno della programmazione regionale ai fini degli Avvisi del Ministero: per gli interventi di edilizia scolastica presenti nella programmazione regionale, infatti, i bandi PNRR emanati dal Ministero dell’Istruzione prevedono il riconoscimento di un punteggio aggiuntivo pari a 10 punti. “Vogliamo offrire ai nostri studenti spazi di apprendimento innovativi, sicuri, certificati, connessi, flessibili – ha aggiunto Sala – Per questo oltre alla Manifestazione di Interesse sul PNRR abbiamo attivato anche un Bando con risorse autonome da 60 milioni di euro per la realizzazione di nuove scuole primarie e secondarie di primo grado di proprietà dei Comuni”. Il bando, denominato ‘Spazio alla Scuolà, aprirà il 25 gennaio 2022.
(ITALPRESS).

Cronaca

Cresce in Italia il mercato dei droni marini e subacquei

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Occupazione record, ma cresce la cassa integrazione

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Sicurezza, a Messina fa tappa la Commissione parlamentare d’inchiesta

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.