Seguici sui social

Cronaca

Covid, 179.106 nuovi casi e 373 decessi in 24 ore

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Si registra ancora un rallentamento della curva per quanto riguarda l’impatto della pandemia di Covid-19 in Italia. Il numero dei nuovi positivi è pari a 179.106, in flessione rispetto ai 188.797 del 20 gennaio nonostante un numero maggiore di tamponi effettuati, 1.117.553, determinando un tasso di positività in discesa al 16%. Leggero decremento dei decessi, 373 (-12).
I guariti sono 171.565; il numero degli attualmente positivi si incrementa di 13.662 raggiungendo un numero totale di 2.695.703. Per quanto riguarda l’impatto sugli ospedali, si evidenzia un calo pari a 174 pazienti con un numero complessivo di 19.485; al contrario crescono le terapie intensive, dove sono ricoverati 1.707 pazienti (+9) con 148 nuovi ingressi. In isolamento domiciliare vi sono 2.674.511 persone. Per quanto riguarda le regioni, la Lombardia si conferma prima per numero di nuovi casi (32.677); a seguire Emilia Romagna (20.654) e Veneto (19.117).
(ITALPRESS).

Cronaca

Campania, Fico “La destra offende e taglia risorse al Sud”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Migranti, Conte “Meloni e Orban avranno parlato di cose che non vanno”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella “La Costituzione riconosce l’autonomia della P.A.”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.