Sport
Scelti 32 azzurri per le Paralimpiadi, Pancalli “Squadra ambiziosa”
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Giunta Nazionale del Comitato Italiano Paralimpico ha dato il via libera ai nomi che comporranno la Squadra Italiana che prenderà parte ai XIII Giochi Paralimpici invernali, in programma a Pechino dal 4 al 13 marzo prossimi. Saranno in tutto 32 gli atleti partecipanti (numero che comprende tre atleti guida) impegnati in quattro discipline: para ice hockey, sci alpino, sci nordico e snowboard. Presenze che fanno registrare un incremento del 23% rispetto alla precedente edizione, PyeongChang 2018. Sono questi, dunque, le atlete e gli atleti chiamati a difendere i colori azzurri alla Paralimpiade di Pechino. Per il para ice hockey: Alessandro Andreoni, Gabriele Araudo, Bruno Balossetti, Cristoph De Paoli, Alex Enederle, Stephan Kafmann, Julian Kasslatter, Gabriele Lanza, Nils Larch, Andrea Macrì, Roberto Radice, Matteo Remotti Marnini, Gianluigi Rosa, Santino Stillitano, Francesco Torella, Gian Luca Cavaliere, Stefan Kerschbaumer. Nello sci alpino Davide Bendotti, Renè De Silvestro, Federico Pelizzari, Giacomo Bertagnolli, Chiara Mazzel e Martina Vozza e le rispettive guide Andrea Ravelli, Fabrizio Casal, Ylenia Sabidussi. A gareggiare nello snowboard per l’Italia saranno Jacopo Luchini, Riccardo Cardani e Mirko Moro. Nello sci nordico Cristian Toninelli, Giuseppe Romele e Michele Biglione.
Scende, invece, l’età media della Squadra che passa dai 33,1 anni dell’edizione del 2018 a 31,3 per una nazionale che annovera ben 12 esordienti in una competizione paralimpica. La disciplina con l’età media più bassa è lo sci alpino (24,7 anni). Gli atleti azzurri impegnati nello sci alpino saranno più del doppio (9) di coloro che hanno solcato le nevi di PyeongChang (4). Anche lo sci nordico incrementa il numero di atleti in gara, 3 rispetto a 1 nel 2018. L’atleta più giovane della Delegazione sarà Martina Vozza, 18 anni ancora da compiere. Il veterano del gruppo è Santino Stillitano, classe 1969, alla sua quarta Paralimpiade.
La presenza di 3 atleti della Delegazione, tuttavia, è ancora subordinata da una parte all’assegnazione dello status di classificazione eleggibile e in un caso alla decisione degli slot da parte della commissione bipartitica. Per avere la conferma della partecipazione di tutti i convocati, bisognerà dunque attendere la seconda settimana di febbraio. La delegazione sarà guidata dal Capo Missione Juri Stara, Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico e capitanata dal portabandiera azzurro Giacomo Bertagnolli. La dottoressa Emiliana Bizzarrini ricoprirà il ruolo di Chief Medical Officer.
“L’Italia si presenta alle Paralimpiadi di Pechino con una Squadra ambiziosa e dalle grandi potenzialità. Si tratta di un gruppo guidato da atleti di grande esperienza ma con tanti esordienti e un’età media più bassa rispetto alle precedenti edizioni. Una squadra che nelle ultime sfide internazionali ha dimostrato di poter competere ad alto livello e di poter puntare a ottenere risultati importanti in tutte le discipline. Merito dell’ottimo lavoro svolto dalla Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici e dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio – guidate rispettivamente da Tiziana Nasi e da Andrea Gios – che in questi anni hanno svolto un ottimo lavoro e hanno saputo investire sui giovani, dando così un presente solido e una nuova prospettiva al nostro movimento negli sport invernali. Anche questa volta ci presenteremo alla massima competizione paralimpica con l’orgoglio di rappresentare il nostro Paese nel mondo e con l’obiettivo di regalare ai nostri concittadini altre gioie ed emozioni” ha dichiarato Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Riforma esame di maturità, Valditara “Rivediamo orale”
-
Gattuso elogia la Nazionale “Lavorato bene”, Barella “Obiettivo grande”
-
Europei basket, nessun problema per l’Italia: Cipro battuto 89-54 nel ricordo di Armani
-
Il Cdm approva la riforma sulla responsabilità del personale sanitario
-
Studio Pwc-Jti-Arel su sostenibilità, divario tra percezione e realtà
-
Cdm approva la riforma sulla responsabilità del personale sanitario
Sport
Europei basket, nessun problema per l’Italia: Cipro battuto 89-54 nel ricordo di Armani
Pubblicato
4 ore fa-
4 Settembre 2025di
Redazione
LIMASSOL (CIPRO) (ITALPRESS) – Una sconfitta all’esordio, poi solo vittorie per l’Italbasket agli Europei. A Limassol, la squadra di Gianmarco Pozzecco ha liquidato con larghissimo punteggio (89-54) Cipro (dopo aver battuto in precedenza Georgia, Bosnia e Spagna), consolidando la qualificazione agli ottavi di finale. Una gara senza molta storia (24-6, 40-19 e 67-43 i parziali), malgrado l’impegno dei padroni di casa.
Quattro gli azzurri in doppia cifra: Fontecchio e Spagnolo con 13 punti, Gallinari e Diouf con 12 e quest’ultimo anche con 10 rimbalzi a corredo. A riposo Niang dopo l’infortunio contro gli iberici, per il resto Pozzecco ha fatto ruotare tutta la rosa a disposizione per non affaticare nessuno.
Una vittoria nel ricordo di Giorgio Armani, la cui notizia della scomparsa è arrivata poco prima dell’inizio del match e per la quale gli azzurri hanno doverosamente indossato il lutto al braccio. “Ho avuto la fortuna di vivere all’estero, era un vanto. In qualsiasi momento di difficoltà potevi dare riferimento al signor Armani ed eri un po’ più sicuro di te stesso. Di arrivare da un paese che si può vantare di aver avuto un personaggio come lui. Il signor Armani ci ha fatto e ci fa sentire orgogliosi di essere italiani” il commento di Pozzecco in ricordo dello stilista.
“E’ stato un onore per me vivere a Milano con lui, ho avuto tanti momenti fuori dal campo per conoscerlo bene. E’ stato un maestro e un simbolo: non solo nella pallacanestro ma nella vita. Aveva un carisma e una leadership incredibile” il ricordo di Danilo Gallinari che ha vissuto un’esperienza con la formazione milanese dell’Olimpia prima di trasferirsi in Nba e successivamente ha proseguito la sua collaborazione con Armani.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Problema fisico per Scamacca, l’attaccante lascia il ritiro della Nazionale
Pubblicato
8 ore fa-
4 Settembre 2025di
Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – L’attaccante Gianluca Scamacca, preso atto di non poter recuperare dal proprio problema fisico per le prossime due gare di qualificazioni in vista dei Mondiali 2026, contro Estonia e Israele, dopo aver salutato il ct Rino Gattuso e il resto del gruppo azzurro, ha lasciato questa mattina il ritiro della Nazionale italiana, in corso al Centro tecnico di Coverciano.
Gli azzurri a partire dalle 11.30 cominciano l’allenamento di rifinitura per la gara di domani sera, a Bergamo, contro l’Estonia. Nel pomeriggio è prevista, invece, la partenza in aereo verso la Lombardia.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Taekwondo Day, Cito “Lo dedico a tutti gli atleti palestinesi”
Pubblicato
12 ore fa-
4 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo giorno, 31 anni fa, il Taekwondo è diventato uno sport olimpico ufficiale alla 103esima Sessione del CIO a Parigi, quando è stato inserito nel programma dei Giochi Olimpici di Sydney 2000. Il “Taekwondo Day”, celebrato ogni anno il 4 settembre, ricorda proprio quella storica decisione del 1994, che ha segnato l’inizio del cammino olimpico della nostra disciplina.
In Italia, il presidente della Federazione Italiana Taekwondo, Angelo Cito, ha voluto ricordare questo importante anniversario. “Il ‘Taekwondo Day’ è per tutti noi un giorno importante, il giorno in cui i valori olimpici sono diventati la nostra identità. Voglio dedicare questa ricorrenza a tutti gli atleti palestinesi. La guerra è più vicina di quanto non si pensi: è morte, bambini straziati, distruzione, odio. Anche quando non la si combatte direttamente, è responsabilità di tutti adoperarsi, a qualsiasi livello, per fermarla”, ha detto Cito.
“Nessuno dev’essere privato del diritto di esistere e a nessun bambino il diritto di invecchiare. Oggi, al popolo palestinese, questo diritto viene negato. Lo sport ha il potere di unire le persone; non dev’essere strumentalizzato, ma utilizzato per raggiungere questo scopo. La guerra è contro i valori olimpici: non servono altri motivi per ripudiarla e far sentire la propria voce”, ha aggiunto il presidente della Federazione Italiana Taekwondo.
– foto ufficio stampa FITA –
(ITALPRESS).


Riforma esame di maturità, Valditara “Rivediamo orale”

Gattuso elogia la Nazionale “Lavorato bene”, Barella “Obiettivo grande”
TG SPORT ITALPRESS – 4 SETTEMBRE
TG LAVORO & WELFARE – 4 SETTEMBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 4 SETTEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 5 SETTEMBRE

Europei basket, nessun problema per l’Italia: Cipro battuto 89-54 nel ricordo di Armani

Il Cdm approva la riforma sulla responsabilità del personale sanitario

Studio Pwc-Jti-Arel su sostenibilità, divario tra percezione e realtà

Cdm approva la riforma sulla responsabilità del personale sanitario

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua
TG SPORT ITALPRESS – 4 SETTEMBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 4 SETTEMBRE
TG LAVORO & WELFARE – 4 SETTEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 5 SETTEMBRE
AGRISAPORI – 4 SETTEMBRE 2025
Tg News 04/09/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 4 SETTEMBRE 2025
CARO SCUOLA, FAMIGLIE E RIFORME FANTASMA
ZONA LOMBARDIA – 4 SETTEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 4 SETTEMBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
Hamas “Pronti a un accordo globale e al rilascio degli ostaggi”
-
Altre notizie17 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca10 ore fa
All’Ospedale dei bambini “Vittore Buzzi” di Milano una nuova Risonanza Magnetica di ultima generazione
-
Cronaca22 ore fa
Deraglia la funicolare “Gloria” di Lisbona, almeno 15 morti
-
Altre notizie17 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 4 SETTEMBRE 2025
-
Altre notizie16 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 4 SETTEMBRE 2025
-
Sport13 ore fa
Jannik Sinner in semifinale agli Us Open, battuto Musetti in tre set nel derby azzurro
-
Cronaca23 ore fa
Macron con Zelensky “Europei pronti a fornire garanzie di sicurezza”