Sport
Gandini “Dal governo scarsa attenzione, ora servono i rimborsi”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Quello che manca è un rimborso diretto per i club che hanno dovuto giocare un anno e mezzo a porte chiuse: dal Governo abbiamo avuto finora scarsa attenzione”. Umberto Gandini lancia un messaggio forte all’Esecutivo. Il mondo del basket, come tutto lo sport, sconta ancora le conseguenze della pandemia, con impianti solo parzialmente riaperti e capienze fortemente limitate per frenare la diffusione del Covid-19. Rispetto ad altri settori dell’intrattenimento, però, lo sport ha ricevuto finora dal Governo un sostegno molto limitato. “Per noi aver giocato quasi tutta la stagione 2020-21 a porte chiuse e dover subire anche quest’anno capienze ballerine è un danno economico importante – spiega all’Italpress il presidente della Lega Basket Serie A – La proroga del credito d’imposta non basta, peraltro per il momento prevista soltanto fino al 31 marzo, mentre dovrebbe essere estesa al prossimo 31 dicembre 2022. Manca un ristoro diretto per i mancati introiti da botteghino, principale fonte di incasso per le nostre società”. “La nostra attività è sempre rimasta aperta durante la pandemia ma questo non è mai stato preso in considerazione – prosegue Gandini – Abbiamo giocato con diverse restrizioni e non abbiamo ricevuto ristori, come invece è avvenuto ad altre attività del comparto dell’intrattenimento che peraltro sono state ferme, quindi non hanno avuto introiti ma hanno potuto anche ridurre i costi. Non voglio fare polemica perchè altri sono riusciti ad ottenere il sostegno del Governo, ma notiamo una diversa attenzione all’imprenditore quando si occupa di attività canoniche rispetto a quando si occupa di sport”. L’ultima modifica al recente decreto sostegni ter ha ampliato a livello temporale e di perimetro la possibilità di rimborso delle spese sanitarie, ma sui mancati introiti da botteghino non ci sono novità. “Non mi permetto di giudicare l’operato di Valentina Vezzali, il suo impegno è totale – osserva Gandini – Quello che lamentiamo è la scarsa attenzione del Governo verso lo sport. Non è neppure possibile scontare i problemi del mondo del calcio, che ha avuto danni impressionanti: se non si trova un modo per aiutare queste società, non si può dimenticare tutte le altre realtà”. E proprio dal mondo del calcio è arrivato di recente il grido d’allarme dell’amministratore delegato dell’Inter, Giuseppe Marotta, sul rischio default dell’intero sistema. “Il calcio ha sempre privilegiato gli investimenti nel costo del lavoro, nei giocatori e nei tecnici piuttosto che nelle infrastrutture o in altri campi – ricorda Gandini, per oltre venti anni dirigente del Milan e poi della Roma – Ciò che fa cambiare il bilancio sono in modo particolare i risultati sportivi, che creano un circolo virtuoso: per questo la ricetta è sempre stata quella di investire nella qualità dei giocatori per poi avere maggiore potere di attrazione nei confronti degli sponsor e maggiori entrate dal botteghino. Il Covid ha messo a nudo tutto ciò che non è stato fatto in altri settori, che avrebbe permesso di rispondere meglio alle difficoltà attuali. E’ normale che ci sia bisogno di aiuti ma anche il calcio deve dare un segnale di aver compreso che vivere a mille all’ora non è possibile ed è necessario applicare regole ferree”.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Schlein “Il Governo è diviso e gli italiani non arrivano a fine mese”
-
Giornate di Chiavari, seconda edizione al via dal 19 aprile
-
Maturità, Valditara firma ordinanza “Passo avanti per scuola seria”
-
Più corsi e servizi all’Università di Bergamo, cresce l’offerta formativa
-
Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanza
-
Crosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”
Sport
Sconfitta con maxi-rissa per Detroit, solo 3 punti per Fontecchio
Pubblicato
10 ore fa-
31 Marzo 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sconfitta esterna con maxi-rissa per Detroit nella notta italiana della regular-season dell’Nba.
Sul parquet del Target Center di Minneapolis, di fronte a quasi 19mila spettatori, i Pistons cedono per 123-104 ai Minnesota Timberwolves, trascinati dai 27 punti siglati da Beasley, top-scorer della serata; tra gli ospiti ne infilano 26 Randle e 25 Edwards, mentre la 29enne ala piccola pescarese Simone Fontecchio non riesce ad incidere quanto vorrebbe, finendo a referto con 3 punti, 5 rimbalzi ed un assist in 26 minuti complessivi di impiego.
Ma la notizia è la maxi-rissa che si scatena in campo dopo un fallo su Reid nel secondo quarto: un brutto episodio che cinque giocatori (Reid e Donte DiVincenzo per i TimberWolves, Stewart, Holland II e Sasser per i Pistons) e due tecnici (Prigioni di Minnesota e l’head coach Bickerstaff di Detroit) pagano con l’espulsione.
Crollo casalingo per San Antonio: gli Spurs cedono per 148-106 ai Golden State Warriors, che creano un gap incolmabile con i 47 punti complessivi messi a segno dalla coppia Podziemski-Moody.
Successi interni invece per Cleveland e New York: i Cavaliers piegano per 127-122 i Los Angeles Clippers, che possono consolarsi solo per i 34 punti realizzati da un ispirato Powell, il più prolifico dell’incontro; i Knicks hanno la meglio sui Portland Trail Blazers per 110-93 sebbene l’israeliano Avdija termini la sua ottima performance con un bottino personale di 33 punti.
Anche i New Orleans Pelicans sfruttano il fattore campo mettendo al tappeto per 98-94 i Charlotte Hornets con 20 punti di Bridges e 19 di Smith. Colpi esterni, infine, per Atlanta Hawks (145-124 sui Milwaukee Bucks), Toronto Raptors (127-109 sui Philadelhia 76ers) e Houston Rockets (148-109 sui Phoenix Suns).
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Dopo la pioggia lo tsunami, Mensik piega Djokovic e trionfa a Miami
Pubblicato
10 ore fa-
31 Marzo 2025di
Redazione
MIAMI (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Dopo la pioggia, un autentico tsunami. E’ quello che si è abbattuto nella notte italiana al “Miami Open”, secondo Masters 1000 della stagione, dotato di un montepremi complessivo pari a 11.255.535 dollari e disputatosi sul duro dell’Hard Rock Stadium.
A trionfare, in un autentico scontro generazionale, è stato Jakub Mensik, che si è aggiudicato la sfida con il sei volte re Novak Djokovic con il punteggio di 7-6(4) 7-6(4), maturato in due ore e 4 minuti di gioco. Il centesimo titolo Atp per il fuoriclasse serbo, testa di serie numero 4, rimane ancora una chimera e il grande tennis tiene a battesimo la nascita di un nuovo campione al primo centro della carriera.
A 19 anni Mensik si aggiudica un torneo perfetto: un solo set perduto, ma soprattutto 7 tie-break giocati e 7 vinti, di cui gli ultimi 4 (due in semifinale e due in finale) vinti sempre per 7 punti a 4.
“A dire il vero – esordisce Mensik – non so proprio cosa dire. E’ incredibile quello che è successo. Questo è stato il giorno più importante della mia vita e ho fatto una prestazione davvero grande. Sono felice di aver tenuto i nervi saldi sia prima di scendere in campo che dopo. Ora mi sento super felice e penso che le emozioni vere arriveranno più tardi, quando mi renderò conto di quello che ho fatto”.
Dopo oltre sei ore di attesa per la pioggia, Mensik è entrato in campo come nulla fosse, ha gestito al meglio la pressione e ha mantenuto le premesse portandosi subito avanti 3-0. Il ceco è salito avanti fino al 4-1, poi sul 4-2, nel delicato settimo game, ha perso la battuta rimettendo in corso il serbo. Ma in quel frangente Mensik ha concesso al rivale l’unica palla break di tutto il match dominando poi il tie-break del primo set per 7 punti a 4.
Nel secondo set Mensik ha cercato di fare il vuoto nel quinto game, ma ha mancato due palla break. L’epilogo ancora una volta al tie-break che ancora una volta si è concluso per 7 punti a 4 con il ceco che ha chiuso con l’ultimo servizio vincente del match.
“Avevo già giocato contro Djokovic – prosegue Mensik – e credo che il compito di batterlo in finale sia un’impresa veramente ardua. Oggi mi sono sentito sempre bene e ho deciso di sfruttare il mio momento. Mi sono concentrato solo sulla partita, come avevo fatto nei sei turni precedenti, senza mai pensare a niente”.
Sul pallottoliere di Mensik sono finiti 14 ace in 12 turni di battuta, un solo doppio fallo, il 67% di prime messe in campo, il 77% di punti fatti con la prima, il 54% dei punti fatti con la seconda, una sola palla break concessa e un bilancio finale di 76 punti vinti e 76 punti perduti.
Mensik è il primo ceco a conquistare un Masters 1000 dopo Tomas Berdych campione a Parigi-Bercy nel lontano 2005. Nel ranking odierno Mensik guadagna 30 posizioni attestandosi al numero 24 della classifica Atp.
E’ il secondo più giovane campione a Miami dopo Carlos Alcaraz nel 2022 e il nono più giovane campione di un Mille dopo Chang (Open del Canada 1990 a 18 anni e 157 giorni), Nadal (Monte Carlo 2005), Alcaraz, Nadal (Roma 2005), Alcaraz (Madrid 2022), Nadal (Montreal 2005), Nadal (Madrid 2005) e Rune (Bercy 2022). Insomma, è nata una stella.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Il Milan si sveglia troppo tardi, il Napoli vince 2-1 al Maradona e risponde all’Inter
Pubblicato
20 ore fa-
31 Marzo 2025di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Il Napoli supera 2-1 il Milan nel posticipo della domenica e rimane ampiamente in corsa per lo scudetto. Sono Politano e Lukaku a mettere la firma su una vittoria maturata nel primo tempo, con Jovic a siglare l’unica rete rossonera nelle battute finali della ripresa dopo che Meret aveva fermato la conclusione di Gimenez dal dischetto.
Ai partenopei basta poco più di un minuto per trovare l’1-0. Dalla destra, Di Lorenzo serve in profondità Politano che sfrutta un’incomprensione difensiva tra Hernandez e Pavlovic per infilarsi tra i due e battere Maignan con il sinistro. Al quarto d’ora, una deviazione al volo di tacco di Anguissa su un tiro-cross di Politano esce non di molto alla sinistra del portiere. Il raddoppio arriva al 19′. Gli ospiti perdono palla in uscita, Gilmour la recupera e serve in area Lukaku, che viene perso dai centrali avversari e trafigge Maignan con il mancino per il 2-0. Tre minuti dopo, Anguissa ci prova con un destro da fuori ma l’estremo difensore francese alza in corner. La reazione rossonera è piuttosto timida e i padroni di casa non faticano a gestire il doppio vantaggio fino all’intervallo. Conceicao mette subito dentro Leao, lasciato inizialmente in panchina.
Il primo guizzo dei 7 volte campioni d’Europa arriva al 14′, quando il portoghese sfonda sulla sinistra e serve al centro Pulisic che allarga a sua volta per l’altro neo entrato Gimenez, il quale però spara alto con il sinistro dal limite dell’area. Al 24′, Maignan e compagni si procurano una grande occasione quando Hernandez viene atterrato in area da Billing, guadagnando così un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Gimenez, che calcia però male e si fa ipnotizzare da Meret. Pavlovic è uno degli ultimi a mollare e al 34′ va al tiro dalla distanza, ma Meret alza sopra la traversa. I rossoneri spingono e al 39′ accorciano le distanze. Hernandez chiede e ottiene il triangolo da Leao, entra in area e serve al centro il neo entrato Jovic, il quale ci mette la punta del piede destro e infila la sfera alle spalle di Meret. L’attaccante serbo è in palla e, in pieno recupero, va alla conclusione dal limite con il destro ma la palla esce di circa un metro alla sinistra del palo. Sarà l’ultima occasione del match, con il risultato che non cambierà più.
Grazie a questa vittoria, il Napoli sale a quota 64, tornando a tre punti di ritardo dalla capolista Inter. Per il Milan, fermo al nono posto a quota 47, la strada verso l’Europa si fa sempre più in salita.
IL TABELLINO
NAPOLI (4-3-3): Meret 7.5; Di Lorenzo 7, Rrahmani 6.5, Buongiorno 6.5, Olivera 7; Gilmour 7, Lobotka 6.5 (36’st Juan Jesus sv), Anguissa 6.5 (20’st Billing 5); Politano 7.5 (40’st Ngonge sv), Lukaku 7.5 (40’st Simeone sv), Neres 6.5 (40’st Mazzocchi sv). In panchina: Scuffet, Turi, Esposito, Marin, Hasa, Okafor, Raspadori. Allenatore: Conte 6.5.
MILAN (4-2-3-1): Maignan 6; Walker 5 (34’st Jimenez sv), Gabbia 5, Pavlovic 5, Hernandez 6.5; Bondo 5.5 (1’st Leao 6.5), Fofana 5; Pulisic 5 (34’st Jovic 7), Reijnders 5.5, Joao Felix 5 (10’st Chukwueze 6); Abraham 5 (10’st Gimenez 5). In panchina: Sportiello, Torriani, Florenzi, Terracciano, Thiaw, Tomori, Sottil. Allenatore: Conceicao 5.5.
ARBITRO: Sozza di Seregno 6.
RETI: 2’pt Politano, 19’pt Lukaku, 39’st Jovic.
NOTE: cielo sereno, campo in buone condizioni. Al 24’st Meret para un calcio di rigore a Gimenez. Ammoniti: Lukaku, Jimenez, Conceicao (all.), Conte (all.). Angoli 2-6. Recupero: 2′, 5′.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Schlein “Il Governo è diviso e gli italiani non arrivano a fine mese”
Tg Lombardia – 31/03/2025

TG NEWS ITALPRESS – 31 MARZO 2025

Giornate di Chiavari, seconda edizione al via dal 19 aprile

Maturità, Valditara firma ordinanza “Passo avanti per scuola seria”

Più corsi e servizi all’Università di Bergamo, cresce l’offerta formativa
Tg News 31/03/2025

GARLASCO, VIA LIBERA AL MAXI INCIDENTE PROBATORIO SU DNA ANDREA SEMPIO

FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 31 MARZO 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA

Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanza

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
Tg News 20/02/2025

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025
Tg Lombardia – 31/03/2025
Tg News 31/03/2025
AGGREDITO E RAPINATO PER UN OROLOGIO, PAURA IN CENTRO A PAVIA
OGGI IN EDICOLA – 31 MARZO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 31 MARZO 2025
VoxLIBRI – 30 MARZO 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 29 MARZO
S. MESSA DI DOMENICA 30 MARZO 2025 – IV DI QUARESIMA
1 MINUTO DIVINO – VINITALY 2025: PRONTI, PARTENZA, VIA!
LA VOCE PAVESE – “RIMULAS”, UN’EPICA STORIA VOGHERESE
Primo piano
-
Economia21 ore fa
UniCredit, via libera all’aumento di capitale per l’OPS su Banco BPM
-
Sport24 ore fa
L’Inter soffre ma vince ancora, Arnautovic e Frattesi firmano il 2-1 all’Udinese
-
Economia24 ore fa
Poste, Del Fante “Operazione Tim completa percorso durato 8 anni”
-
Altre notizie23 ore fa
VoxLIBRI – 30 MARZO 2025
-
Cronaca24 ore fa
L’Inter soffre nel finale ma batte l’Udinese 2-1
-
Sport20 ore fa
Il Milan si sveglia troppo tardi, il Napoli vince 2-1 al Maradona e risponde all’Inter
-
Cronaca8 ore fa
A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzati
-
Cronaca9 ore fa
Panetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”