Sport
Gandini “Dal governo scarsa attenzione, ora servono i rimborsi”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Quello che manca è un rimborso diretto per i club che hanno dovuto giocare un anno e mezzo a porte chiuse: dal Governo abbiamo avuto finora scarsa attenzione”. Umberto Gandini lancia un messaggio forte all’Esecutivo. Il mondo del basket, come tutto lo sport, sconta ancora le conseguenze della pandemia, con impianti solo parzialmente riaperti e capienze fortemente limitate per frenare la diffusione del Covid-19. Rispetto ad altri settori dell’intrattenimento, però, lo sport ha ricevuto finora dal Governo un sostegno molto limitato. “Per noi aver giocato quasi tutta la stagione 2020-21 a porte chiuse e dover subire anche quest’anno capienze ballerine è un danno economico importante – spiega all’Italpress il presidente della Lega Basket Serie A – La proroga del credito d’imposta non basta, peraltro per il momento prevista soltanto fino al 31 marzo, mentre dovrebbe essere estesa al prossimo 31 dicembre 2022. Manca un ristoro diretto per i mancati introiti da botteghino, principale fonte di incasso per le nostre società”. “La nostra attività è sempre rimasta aperta durante la pandemia ma questo non è mai stato preso in considerazione – prosegue Gandini – Abbiamo giocato con diverse restrizioni e non abbiamo ricevuto ristori, come invece è avvenuto ad altre attività del comparto dell’intrattenimento che peraltro sono state ferme, quindi non hanno avuto introiti ma hanno potuto anche ridurre i costi. Non voglio fare polemica perchè altri sono riusciti ad ottenere il sostegno del Governo, ma notiamo una diversa attenzione all’imprenditore quando si occupa di attività canoniche rispetto a quando si occupa di sport”. L’ultima modifica al recente decreto sostegni ter ha ampliato a livello temporale e di perimetro la possibilità di rimborso delle spese sanitarie, ma sui mancati introiti da botteghino non ci sono novità. “Non mi permetto di giudicare l’operato di Valentina Vezzali, il suo impegno è totale – osserva Gandini – Quello che lamentiamo è la scarsa attenzione del Governo verso lo sport. Non è neppure possibile scontare i problemi del mondo del calcio, che ha avuto danni impressionanti: se non si trova un modo per aiutare queste società, non si può dimenticare tutte le altre realtà”. E proprio dal mondo del calcio è arrivato di recente il grido d’allarme dell’amministratore delegato dell’Inter, Giuseppe Marotta, sul rischio default dell’intero sistema. “Il calcio ha sempre privilegiato gli investimenti nel costo del lavoro, nei giocatori e nei tecnici piuttosto che nelle infrastrutture o in altri campi – ricorda Gandini, per oltre venti anni dirigente del Milan e poi della Roma – Ciò che fa cambiare il bilancio sono in modo particolare i risultati sportivi, che creano un circolo virtuoso: per questo la ricetta è sempre stata quella di investire nella qualità dei giocatori per poi avere maggiore potere di attrazione nei confronti degli sponsor e maggiori entrate dal botteghino. Il Covid ha messo a nudo tutto ciò che non è stato fatto in altri settori, che avrebbe permesso di rispondere meglio alle difficoltà attuali. E’ normale che ci sia bisogno di aiuti ma anche il calcio deve dare un segnale di aver compreso che vivere a mille all’ora non è possibile ed è necessario applicare regole ferree”.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Meloni “Sicurezza sul lavoro priorità del Governo”
-
Imprese, infrastrutture sostenibili focus missione italiana a Bucarest
-
Utilities, valore della produzione +79% in dieci anni
-
Athora Italia “Sulle polizze divario informativo da colmare”
-
Tragedia in Spagna: morto a 28 anni il giocatore del Liverpool Diogo Jota
-
Caro voli, Antitrust “Serve più trasparenza, avviato confronto con la Commissione europea”
Sport
Tragedia in Spagna: morto a 28 anni il giocatore del Liverpool Diogo Jota
Pubblicato
3 ore fa-
3 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si era sposato pochi giorni fa e a breve avrebbe iniziato la sua dodicesima stagione da professionista. Diogo Jota, attaccante portoghese del Liverpool, è morto a seguito di un incidente stradale nei pressi di Zamora, in Spagna. Si trovava con suo fratello, anch’egli calciatore, quando la macchina sulla quale viaggiavano è uscita fuori strada e ha preso fuoco. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco locali, ma non è bastato per evitare la morte dei due giovani.
Jota aveva 28 anni e una carriera stellare davanti. Prodotto delle giovanili del Paços de Ferreira, dove debutta nel professionismo nel 2014, il classe 1996 colleziona in pochi anni 49 presenze e 14 gol con la maglia della nazionale portoghese, imponendosi come uno dei punti fermi della selezione lusitana. Nel luglio 2016 si trasferisce all’Atlético Madrid per circa sette milioni di euro. Con i colchoneros firma un contratto quinquennale, ma viene girato al Porto in prestito con diritto di riscatto. L’ottima stagione in patria (nove i gol segnati) porta l’inevitabile interesse dall’estero.
Ad aggiudicarsi il suo cartellino è il Wolverhampton, che lo acquista in prestito con diritto di riscatto, poi eseguito. Con la maglia dei Wolves, segna 33 gol in 111 presenze in Premier League. Sufficienti per far scattare il corteggiamento del Liverpool di Jurgen Klopp, che riesce a tesserarlo nel 2020, strappandolo alla concorrenza. Chiude la prima annata con i reds con 30 presenze e 13 reti. Saranno 65 i gol totali segnati in questa seconda avventura inglese.
“Diogo Jota non è stato solo un giocatore fantastico con quasi 50 presenze per la nazionale, ma anche una persona straordinaria che è stata rispettata da tutti i suoi compagni e avversari. Aveva una gioia contagiosa ed era un punto di riferimento nella propria comunità”, scrive la Federcalcio portoghese nella nota di cordoglio. Cinque i trofei vinti col Liverpool (1 campionato inglese, 1 community shield, 1 Fa Cup, due Coppe di Lega) in una bacheca che conta anche due Nations League alzate con il Portogallo: una nel 2018-19 e la seconda nell’ultima stagione. L’ultima di una carriera stellare, chiusa prematuramente a soli 28 anni. L’ultimo dramma di un calcio che torna a piangere un suo campione.
LIVERPOOL “SCONVOLTI, CHIEDIAMO PRIVACY”
“Il Liverpool Football Club è sconvolto dalla tragica scomparsa di Diogo Jota. Il club è stato informato che il 28enne è deceduto in seguito a un incidente stradale in Spagna, insieme al fratello Andre. Al momento il Liverpool FC non rilascerà ulteriori dichiarazioni e chiede che venga rispettata la privacy della famiglia, degli amici, dei compagni di squadra e dello staff di Diogo e Andre. Continueremo a fornire loro il nostro pieno supporto”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Wimbledon, Alcaraz vola al terzo turno. Paolini in campo, domani tocca a Sinner
Pubblicato
20 ore fa-
2 Luglio 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Carlos Alcaraz accede al terzo turno del singolare maschile di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slama, in scena sui campi in erba di Londra. Lo spagnolo, vincitore delle ultime due edizioni dei “The Championships”, secondo favorito del seeding e numero 2 del mondo, ha battuto il britannico Oliver Tarvet, numero 733 del ranking Atp, in tre set. Punteggio finale di 6-1 6-4 6-4, in due ore e 16 minuti di gioco, in favore di Alcaraz, che al terzo turno attende il vincitore della sfida fra Auger-Aliassime e Struff.
SABALENKA AL TERZO TURNO
Aryna Sabalenka si è qualificata per il terzo turno del singolare femminile di Wimbledon. La bielorussa, numero 1 del mondo e del seeding, ha battuto in poco più di un’ora e mezza una buona versione della ceca Marie Bouzkova, 48 del ranking Wta, con lo score di 7-6 (4) 6-4. Sabalenka al terzo turno affronterà la vincente del match fra Emma Raducanu e Marketa Vondrousova. “Sono soddisfatta, era un turno difficile e l’ho superato”, ha detto a fine match la numero uno del mondo. “Con lei abbiamo fatto grandi battaglie in passato: è in grado di giocare davvero molto bene. E’ molto triste vedere tante top player perdere al primo turno; ma questo è il momento di concentrarsi su se stessi. Diciamo che spero che non ci siano altre sorprese in questo torneo”, ha aggiunto, con un sorriso, Sabalenka.
BOLELLI E VAVASSORI OK ALL’ESORDIO
Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono approdati al secondo turno del torneo di doppio maschile. I due azzurri, teste di serie numero 7 del seeding, hanno sconfitto l’uruguayano Arel Behar (arrivato ai quarti a Wimbledon nel 2023) e il belga Joran Vliegen, finalista al Roland Garros ma mai andato oltre il terzo turno a Londra, col punteggio di 7-6 (5) 7-6 (3). Al secondo turno il bolognese e il torinese sfideranno i vincenti del match fra il duo Adam Pavlasek-Jan Zielinski e la coppia Santiago Gonzalez-Austin Krajicek.
SINNER-VUKIC DOMANI ULTIMO MATCH SUL CENTRALE
Jannik Sinner torna in campo per il secondo turno del torneo di Wimbledon. Il numero 1 del mondo farà il suo esordio sul Campo Centrale, dopo la prima gara giocata sul Campo 1 contro Nardi, e affronterà l’australiano Aleksandar Vukic nel terzo match a partire dalle 14.30. Aprirà il programma del Centrale la sfida Djokovic-Evans, a seguire Swiatek-McNally. Lucia Bronzetti apre invece il programma del Campo 1 contro la russa Mirra Andreeva (alle 14).
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Hamilton torna a casa “Speciale correre a Silverstone con la Ferrari”
Pubblicato
1 giorno fa-
2 Luglio 2025di
Redazione
MARANELLO (MODENA) (ITALPRESS) – Quello di Silverstone non potrà mai essere un Gran Premio come tutti gli altri. E correrlo quest’anno da pilota Ferrari lo renderà ancora più speciale. Lewis Hamilton torna a casa, su una pista storica per il circus e dove il sette volte campione del mondo ha vinto già nove volte in carriera, l’ultima un anno fa in Mercedes. “Silverstone è da sempre molto più di un circuito per me – confessa – Qui ho vissuto alcuni dei momenti più indimenticabili della mia carriera, con il pubblico sempre al mio fianco. Arrivare qui per la prima volta con la tuta Ferrari è qualcosa di davvero speciale. Ho scritto tante pagine bellissime della mia storia su questa pista, e per me adesso è molto importante scrivere questo capitolo insieme a Ferrari. Sono orgoglioso di vestirmi di rosso qui, e non vedo l’ora di provare di nuovo quell’energia incredibile che solo il pubblico di Silverstone sa dare”. Dal punto di vista tecnico, “ci sono alcune sezioni che sono davvero speciali, ma Copse e poi Maggots e Becketts sono qualcosa di unico. Questo tratto è velocissimo e quando fai tutto alla perfezione ti sembra davvero di volare. Ma ciò che rende Silverstone davvero speciale per me è l’atmosfera”.
“C’è una ragione se sono salito sul podio così tante volte qui, ed è l’amore dei tifosi – sottolinea ancora Hamilton – Dalla mia prima vittoria nel 2008, fino alla nona, dell’anno scorso, il pubblico è sempre stato con me, e ovunque io sia in pista, riesco a sentire la loro energia dall’abitacolo”. E proprio a quei tifosi che sognano magari un futuro nel motorsport, il pilota anglo-caraibico dà il suo personale consiglio: “Trova ciò che ti appassiona e inseguilo con determinazione. Fai tante domande, prenditi il tuo tempo e impara dagli errori. Tutti possiamo cadere, ma è il modo in cui ci rialziamo che ci definisce. Non bisogna mollare mai”.
La Ferrari si presenterà in Gran Bretagna forte del podio ottenuto da Leclerc in Austria e del quarto posto dello stesso Hamilton, a conferma che il lavoro fatto a Maranello sta andando nella giusta direzione. “Gli aggiornamenti introdotti sulla SF-25 a Spielberg hanno sicuramente contribuito al buon risultato ottenuto domenica scorsa, e vogliamo sfruttare questo slancio positivo anche per l’appuntamento che ci attende – le parole del team principal Fred Vasseur – Abbiamo visto quanto sia importante curare ogni aspetto del weekend per ottenere una prestazione solida e, come sempre, ci concentreremo su noi stessi con l’obiettivo di mettere insieme un altro fine settimana pulito”.
“Questa è la gara di casa di Lewis e sarà particolarmente motivato a fare bene, anche grazie all’enorme sostegno che riceve sempre qui – chiosa il dirigente della Rossa – Non vedo l’ora di essere in pista insieme a tutta la squadra: l’atmosfera di Silverstone è sempre speciale”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

PROGETTO “FIND ME”, COMUNE DI PAVIA IN CAMPO CONTRO LA VIOLENZA

Meloni “Sicurezza sul lavoro priorità del Governo”

Imprese, infrastrutture sostenibili focus missione italiana a Bucarest

Utilities, valore della produzione +79% in dieci anni

Athora Italia “Sulle polizze divario informativo da colmare”

Tragedia in Spagna: morto a 28 anni il giocatore del Liverpool Diogo Jota

Caro voli, Antitrust “Serve più trasparenza, avviato confronto con la Commissione europea”

Per i saldi ogni famiglia spenderà in media 203 euro per un valore complessivo di 3,3 miliardi

George Moutafis nuovo Amministratore Delegato di Fincantieri Marine Group
IL FORMALAVORO – LUGLIO 2025

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”
PROGETTO “FIND ME”, COMUNE DI PAVIA IN CAMPO CONTRO LA VIOLENZA
IL FORMALAVORO – LUGLIO 2025
ZONA LOMBARDIA – 3 LUGLIO 2025
ALMANACCO – 3 LUGLIO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 LUGLIO 2025
AGRISAPORI – 3 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 3 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 LUGLIO 2025
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 2 LUGLIO
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 2 LUGLIO
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
A Milano si chiude il primo ciclo di MEDTEC School, proclamati i primi medici-ingegneri d’Europa
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 2/7/2025
-
Altre notizie23 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 LUGLIO 2025
-
Cronaca22 ore fa
Conti pubblici, Giorgetti “Da Governo impostazione seria e responsabile”
-
Economia22 ore fa
Italia-Malesia, Urso incontra Aziz. Focus su investimenti e terre rare
-
Cronaca18 ore fa
Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo, 14 miliardi per imprese Lazio
-
Altre notizie22 ore fa
Tg News 02/07/2025
-
Cronaca20 ore fa
Commissione Ue propone taglio alle emissioni del 90% entro il 2040