Magazine
LA VOCE PAVESE – CARO ENERGIA E RIPARTENZA MANCATA: IMPRESE ALLO STREMO
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.
Il caro energia investe le famiglie ma naturalmente non risparmia le aziende, non fanno eccezione quelle lombarde e della provincia di Pavia. Nessuno si salva ma alcuni settori sono inevitabilmente più penalizzati di altri: l’enorme rincaro delle bollette sul finire del 2021 ha infatti fatto schizzare di oltre il 30% la spesa nella media dello scorso anno rispetto al 2019 per la filiera delle costruzioni, dei trasporti e della logistica. Soltanto la filiera del turismo mostra un incremento inferiore al 20%. Per l’anno in corso le prospettive sono di nuovi vistosi rincari considerando che i prezzi mostrano un balzo del 112% rispetto allo stesso periodo del 2019. È quanto emerge da un’indagine realizzata dal Centro Studi della CNA presso circa 2.500 imprese: un campione rappresentativo della realtà produttiva dell’artigianato e della piccola impresa. La rilevazione mostra che il 95% delle imprese ritiene che il caro-bollette avrà un forte impatto sulla propria attività. Per le imprese del comparto costruzioni l’importo della bolletta è aumentato del 33,1% tra il 2019 e il 2021, per i trasporti 31,9% e per la manifattura il 29,9%. Aumenti del 21,4% per il commercio, 18,6% per la filiera del turismo e 23,3% per gli altri servizi. Per fronteggiare il caro-energia il 53% delle imprese si vedrà costretto a ritoccare i listini in particolare il comparto della manifattura e la filiera delle costruzioni (rispettivamente 62,8% e 54,4%) mentre il 66% delle imprese di trasporto, il 64% dei servizi alle imprese e il 56% dei servizi alla persona indicano che manterranno invariati i prezzi. L’impennata dei costi energetici provocherà un taglio dei margini di guadagno per il 77,5% del campione e il 6,8%, pari a 200mila imprese, prospetta il fermo dell’attività a causa di costi insostenibili con punte del 24% nel settore del turismo, allo stremo per l’onda lunga della pandemia e per gli effetti della scelta politica del Green Pass.
Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.
Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it
L’articolo LA VOCE PAVESE – CARO ENERGIA E RIPARTENZA MANCATA: IMPRESE ALLO STREMO proviene da PAVIA UNO TV.
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
ZONA LOMBARDIA – 24 APRILE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Altre notizie
PAVIA, AFFITTI IN CRESCITA: +29% PER UNA SINGOLA IN 4 ANNI
Pubblicato
9 ore fa-
24 Aprile 2025di
Redazione
PAVIA, AFFITTI IN CRESCITA: +29% PER UNA SINGOLA IN 4 ANNI
Anche Pavia segue il trend nazionale che vede crescere con forza i costi degli affitti universitari: secondo i dati di Immobiliare.it Insights, il prezzo medio per una stanza singola è salito del 29% rispetto al 2021, arrivando oggi a 367 euro al mese. Un incremento importante, soprattutto se si considera la dimensione più contenuta della città rispetto ai grandi poli universitari italiani.
A Milano, pur con una crescita percentuale inferiore rispetto ad altre città (+44%), la spesa per una singola rimane la più elevata d’Italia: 714 euro mensili. Qui, l’aumento dei bilocali è stato decisamente più moderato, fermandosi al +27% nello stesso arco temporale.
Situazione simile a Torino, dove l’affitto medio per una stanza è cresciuto del 56% in quattro anni, arrivando a 483 euro/mese. Il dato più sorprendente? Una differenza di meno di 20 euro tra la stanza singola e il monolocale, segno di un mercato che si fa sempre più competitivo per chi cerca una soluzione indipendente a basso costo.
A Firenze, la singola ha subito un’impennata del +59%, raggiungendo i 618 euro al mese. Meno marcato il rialzo dei monolocali (+38%), mentre bilocali e trilocali si attestano attorno al +50%.
Ancora più netta la crescita a Padova, dove si registra un +61% (508 euro/mese) per una stanza singola. A sorprendere, però, è il comportamento dei trilocali, che nello stesso periodo sono aumentati del +65%, superando tutte le altre tipologie abitative in città.
Ma è Bologna la città che ha fatto segnare il record assoluto: +73% per una stanza singola, con un costo medio di 651 euro al mese, a fronte di un incremento medio del 30% per monolocali, bilocali e trilocali. Un dato che certifica come il mercato degli affitti per studenti sia oggi un terreno in forte fermento, dove la domanda supera largamente l’offerta e spinge verso l’alto i canoni, soprattutto nelle città a maggiore vocazione accademica.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 APRILE 2025
Pubblicato
10 ore fa-
24 Aprile 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 APRILE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848


Donnet e Sironi confermati al vertice di Generali

Iren, l’Assemblea degli azionisti approva il bilancio e conferma Dal Fabbro presidente

A Pupi Avati il David di Donatello alla Carriera

25 aprile, Fontana “Riaffermare con orgoglio origini nostra democrazia”

Dfp, via libera alle risoluzioni di maggioranza

E’ morto il fisioterapista del Lecce, rinviato il match con l’Atalanta

Alcaraz salta Madrid, Sinner può festeggiare un anno da numero uno del mondo

Dfp, Calenda “Documento inesistente, non c’è idea di Paese”

Dfp, Renzi “Senza Pnrr crescita con segno meno”

World Hormone Day, AME accende i riflettori sugli interferenti endocrini

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
ZONA LOMBARDIA – 24 APRILE 2025
PAVIA, AFFITTI IN CRESCITA: +29% PER UNA SINGOLA IN 4 ANNI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 APRILE 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 23 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 23 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 23 APRILE
Tg Lombardia – 23/04/2025
Tg News 23/04/2025
Primo piano
-
Politica23 ore fa
Papa, Schlein “Voce instancabile per la pace e la giustizia sociale”
-
Politica23 ore fa
La Russa “Papa era risposta più eloquente alla solitudine del mondo”
-
Cronaca23 ore fa
Papa, Conte “Sempre tenacemente schierato contro ogni guerra”
-
Altre notizie10 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 24 APRILE 2025
-
Altre notizie23 ore fa
Tg News 23/04/2025
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 23 APRILE 2025
-
Cronaca7 ore fa
Rapine e violenza sessuale su 2 escort a Milano, arrestato 29enne
-
Politica21 ore fa
Papa, Meloni “Sempre grata per suoi insegnamenti”