Seguici sui social

Cronaca

Allarme Arpa “In Lombardia non piove, clima da inizio maggio”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – In Lombardia non piove da settimane, il clima a inizio febbraio è stato, per una giornata, simile a quello di inizio maggio e la neve sulle montagne lombarde è il 70% al di sotto della media. Intanto il livello dei fiumi si avvicina ai minimi storici per il mese di febbraio. Lo rileva l’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente (Arpa) oggi in una nota. “Da diverse settimane la Lombardia si trova a fare i conti con l’assenza quasi totale di precipitazioni – si legge nel comunicato-. Dopo la neve del 8 dicembre 2021, l’arrivo di correnti settentrionali più asciutte hanno infatti dato avvio a un periodo prevalentemente secco anche nella regione, come in buona parte dell’Italia nord-occidentale. Escludendo i brevi e locali episodi di pioggia poco intensa, e le deboli nevicate cadute sui settori più settentrionali delle Alpi, durante il periodo considerato non sono state registrate precipitazioni degne di nota”.
Ad aggravare il contesto secco si sono aggiunte temperature molto spesso sopra le medie del periodo soprattutto in montagna, osserva ancora Arpa Lombardia, “negli ultimi giorni in occasione dell’ennesima perturbazione da nord si è assistito all’effetto causato dal foehn, vento settentrionale che ha provocato un riscaldamento importante anche sulla pianura lombarda, allontanando le nebbie e alzando la colonnina di mercurio fino all’apice raggiunto il 2 febbraio, quando in molte città dalla pianura si sono raggiunte massime di 20-21°C, valori tipici di inizio maggio”.
Gli effetti dell’assenza di piogge e neve sono stati riscontrati in particolare dai tecnici del settore idrologico: i dati aggiornati al 30 gennaio pubblicati nell’ultimo bollettino di riserve idriche di Arpa mostrano che, rispetto al periodo di riferimento 2006-2020, il manto nevoso (SWE) sui rilievi lombardi è attualmente circa il 70% sotto la media, mentre il totale della riserva idrica invasata nei grandi laghi risulta del 54% inferiore alla media.
Inoltre, tutti i principali fiumi lombardi registrano livelli idrometrici vicini ai valori minimi storici per il periodo considerato. L’unica nota positiva è il netto miglioramento della qualità dell’aria negli ultimi giorni. Dal primo febbraio, infatti, le stazioni fisse per il rilevamento delle polveri sottili di Arpa hanno registrato una drastica riduzione del Pm10, con valori spesso inferiori a 20 µg/m³ su quasi tutto il territorio regionale, grazie ai forti venti che hanno favorito un importante ricambio d’aria.
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 18 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 17 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Suicidio assistito, morte le gemelle Kessler – Maltempo, frana nel goriziano, due dispersi – Ponte sullo Stretto, nuovo stop della Corte dei Conti – A prato agenti Digos sventano blitz contro sit-in di lavoratori – Garlasco, riesame annulla ancora sequestro dispositivi ex pm Venditti -Ucraina, Macron e Zelensky firmano accordo sulla difesa – Idf: “Uccisi due terroristi nel nord di Gaza, altri fuggiti” – Morte insieme gemelle Kessler, regine della Tv anni 60 – Previsioni 3B Meteo 18 Novembre.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Cina, nei primi dieci mesi esportazioni di auto in aumento del 15,7%

Pubblicato

-

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Le esportazioni di automobili della Cina sono aumentate del 15,7% su base annua nei primi dieci mesi del 2025, secondo i dati dell’Associazione cinese dei produttori di automobili.

I dati mostrano che, in questo periodo, il Paese ha esportato oltre 5,6 milioni di veicoli.

In particolare, circa 2,01 milioni di veicoli a nuova energia (NEV) sono stati esportati, con un’impennata del 90,4% su base annua.

Nel solo mese di ottobre, le esportazioni automobilistiche della Cina sono aumentate del 22,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e le esportazioni di NEV sono balzate del 99,9%.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.