Seguici sui social

Cronaca

Expo2020, l’Italia fa sistema su design agroalimentare

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Le eccellenze del Made in Italy fanno sistema per presentarsi insieme su uno dei più dinamici mercati internazionali, i Paesi del Golfo (GCC) e gli Emirati in particolare. In occasione di Expo 2020, Assolombarda organizza una missione multisettoriale dal 12 al 15 febbraio: aziende del settore Arredo & Illuminazione e del Food & Food Processing/Equipment, queste ultime in collaborazione anche con Confindustria Lombardia, saranno presenti a Dubai per approfondire nuove opportunità bilaterali di business.
La missione è una straordinaria vetrina per molte eccellenze lombarde e italiane di inserirsi e consolidare il proprio business in mercati estremamente interessanti come quello degli Emirati Arabi Uniti, una Paese che proprio grazie a Expo 2020 ha dato un ulteriore impulso al suo legame con l’innovazione. Gli Emirati si stanno dimostrando aperti e interessati a rafforzare i legami e la cooperazione con il sistema industriale italiano e lombardo, imperniato su ingegno e creatività. Per questo motivo sono in programma visite e incontri che possano aprire la strada a ulteriori collaborazioni in diversi settori molto apprezzati da sempre dal mercato emiratino.
Il 14 febbraio alle ore 18.30, presso l’Innovation House a Dubai, grazie anche alla volontà di Regione Lombardia, Assolombarda e Fiera Milano organizzano un Networking Cocktail per sostenere l’ospitalità professionale, l’agroalimentare e il design. All’evento parteciperanno l’Ambasciatore d’Italia in EAU Nicola Lener, il Console Generale d’Italia a Dubai Giuseppe Finocchiaro, Il Vicepresidente di Assolombarda Gianni Caimi, il Direttore di ICE Dubai Amedeo Scarpa e il Direttore di SACE Dubai Maurizio D’Andria, insieme a Paolo Pizzocaro, Food, Tech, Travel & Industry Exhibition Director di Fiera Milano SpA.
Assolombarda promuoverà occasioni di networking tra imprese locali e aziende lombarde leader nei rispettivi segmenti e contraddistinte da prodotti e processi innovativi. Fiera Milano coinvolgerà i media locali e internazionali e presenterà le edizioni 2023 delle manifestazioni TUTTOFOOD, tra le piattaforme internazionali di riferimento per il Food & Beverage, e HostMilano, leader mondiale nel Food Equipment e i prodotti e servizi per l’ospitalità professionale e il fuoricasa.
La compresenza di aziende innovative, massimi esponenti istituzionali e alti livelli direttivi conferma l’importanza di Dubai per Assolombarda, Fiera Milano, e per le aziende italiane, quale punto di snodo per la crescita dell’interscambio internazionale sui più dinamici mercati tra Europa, Asia ed Medio Oriente e rafforza il ruolo del sistema imprese e del sistema fieristico quali strumenti di politica industriale e di internazionalizzazione.
Un’importanza confermata anche dai dati economici. Secondo le rilevazioni di Export Planning, l’interscambio tra Europa e Paesi della Cooperazione del Golfo (GCC) nell’insieme dei settori rappresentati a HostMilano e TUTTOFOOD vale già oggi 5.925,7 milioni di euro, che nel 2025 diventeranno 7.790,7 milioni con una crescita aggregata (CAGR) pari al 6,7%. Tra l’Italia e i Paesi GCC l’interscambio è attualmente pari a 741 milioni di euro, previsti crescere con un CAGR del +5% fino a 925,4 milioni nel 2025. Tra i Paesi più dinamici per gli scambi con l’Europa si segnalano Arabia Saudita (+7,8%) ed EAU (+6,8%) nel Food Equipment, mentre nel Food spiccano ancora EAU (+9,2%) e Kuwait (+6,9%).
(ITALPRESS).

Cronaca

CAMERA DI COMMERCIO PUNTA SU RIEVOCAZIONE BIENNALE BATTAGLIA PAVIA, MALUMORI SU ORGANIZZAZIONE

Pubblicato

-

Alla Camera di commercio piace l’idea rilanciata dal sindaco di Pavia Michele Lissia: organizzare una nuova rievocazione della Battaglia di Pavia con cadenza periodica, magari biennale o triennale. “Pavia ha bisogno di grandi eventi perché così si muovono gli investitori e i turisti. Da parte della Camera di commercio, tutte le iniziative che servono ad aumentare il flusso dei visitatori a Pavia incassano favore”. ha affermato Giovanni Merlino, vicepresidente della Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia che ha organizzato la manifestazione di tre giorni dedicata ai 500 anni dalla Battaglia di Pavia del 24 febbraio 1525. Ma il bilancio non è stato del tutto perfetto, a giudicare dalle numerose lamentele lette anche sui social, con ammassamenti in alcuni punti, mancanza di tribune, di musica medievale a tema e spiegazioni storiche al microfono, assenza di punti ristoro e di vendita gadget.
Credits: Luisa Dosseni Spalla

Leggi tutto

Cronaca

TROVATO MORTO 49ENNE SCOMPARSO SABATO A FORTUNAGO

Pubblicato

-

E’ stato trovato morto nel tardo pomeriggio l’uomo di 49 anni originario di Milano ma domiciliato in località Sant’Eusebio di Fortunago scomparso da due giorni. A lanciare l’allarme era stata la sorella, che Sabato aveva provato inutilmente a contattarlo. Sabato sera qualcuno lo aveva visto in sella alla sua moto entrare nella stradina secondaria di Costa Cavalieri, ma da quel momento sembrava svanito nel nulla. Il corpo è stato trovato nel tardo pomeriggio di lunedì in canalone franoso, nei rilievi collinari intorno a Fortunago. Il luogo si trova a qualche centinaio di metri dal punto in cui era stata rinvenuta la moto. Sul posto era stata allestita l’unità di comando locale dei vigili del fuoco, sono stati impiegati anche i Sistemi aeromobili e pilotaggio remoto e i nuclei cinofili, in coordinamento con le squadre permanenti e volontarie. Le operazioni di soccorso hanno visto anche la partecipazione del sindaco Pier Achille Lanfranchi.

Leggi tutto

Cronaca

Lieve miglioramento per il Papa, prognosi resta riservata

Pubblicato

-

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti”. Lo riferisce la Santa Sede in merito alle condizioni di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli.
“I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi – si legge nel bollettino -. In mattinata ha ricevuto l’Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso l’attività lavorativa. In serata ha chiamato il parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua paterna vicinanza. Papa Francesco ringrazia tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è radunato a pregare per la sua salute”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano