Seguici sui social

Lombardia

RIAPRE LA PISCINA DI VOGHERA, ASM-COMUNE: «PROMESSA MANTENUTA»

Pubblicato

-

Un incubo, per tanti sportivi o anche semplici appassionati vogheresi, che era iniziato lo scorso 7 Gennaio, quando il tribunale di Milano aveva ordinato la cessazione dell’esercizio provvisorio con conseguente chiusura dell’impianto, dopo il dichiarato fallimento della società Gestisport, che oltre a Voghera gestiva altri 7 centri natatori in Lombardia.

Una crisi economica gravissima, quella causata dalla pandemia da Covid-19, che non ha lasciato scampo a società e cooperative che, in tutta Italia, si occupavano della gestione di impianti di questo tipo, creando così una crisi di settore senza precedenti.

Per Voghera un fulmine a ciel sereno, una decisione improvvisa e inaspettata del curatore fallimentare, che però non ha trovato impreparato il management di Asm, deciso fin da subito a trovare una soluzione che limitasse al minimo i disagi per tutti i Vogheresi.

Alla fine e in tempi molto brevi Asm Voghera ha mantenuto la promessa e Mercoledi 16 Febbraio 2022 il centro natatorio riaprirà nuovamente i battenti, consentendo anche a tutti coloro che avevano stipulato abbonamenti di continuare a frequentare regolarmente la piscina con i propri servizi. Oltre ciò garantendo anche una certezza occupazionale a tutti i dipendenti che da un giorno all’altro si erano trovati senza lavoro.

Advertisement

E’ stata una lotta contro il tempo, ma anche contro la burocrazia e le varie problematiche che sono emerse nel periodo post chiusura, come conferma anche il Presidente di Asm Voghera, Sergio Bariani.

“Uno dei settori più colpiti, dal punto di vista economico, dalla pandemia mondiale è stato proprio quello degli impianti natatori, che per molti mesi hanno dovuto chiudere i battenti fermando la propria attività. E’ successo non solo a Voghera ma in tutta Italia – afferma Sergio Bariani – Il nostro impegno è stato subito diretto da una parte a garantire la certezza occupazionale dei Dipendenti e dall’altra di tutelare i titolari di abbonamento. Ora il centro natatorio potrà riaprire i battenti, anche con la certezza che la prossima stagione estiva, Covid permettendo, non subirà nessuna variazione rispetto agli anni precedenti”.

Grazie all’intervento di Asm una ventina di lavoratori potranno, così, ricominciare a lavorare.

Anche per quanto riguarda gli abbonamenti, Asm garantirà il proseguimento di tutti i servizi senza che i titolari degli stessi perdano i diritti precedentemente acquisiti.

Così come riprenderanno iniziative e impegni, a cominciare dalla Vogherese Nuoto che tornerà a frequentare l’ìmpianto per tenere anche i corsi di nuoto.

Advertisement

“Un mio particolare ringraziamento va a tutti i nostri dipendenti ASM, che hanno lavorato con un tale spirito di squadra da permettere questo risultato – precisa il Direttore Generale Maurizio Cuzzoli – Credo che questo sia una prova di come ASM e Comune stiano lavorando per garantire i servizi ai cittadini.”

Anche da parte del Comune di Voghera c’è molta soddisfazione per la riapertura del centro natatorio.

“E’ con grande soddisfazione che posso annunciare, in un lasso di tempo così breve, la riapertura del centro natatorio dopo l’inaspettata chiusura di poco più di un mese fa. Comune di Voghera e Asm hanno compiuto una vera e propria lotta contro il tempo ma alla fine si è riusciti a raggiungere un triplice risultato: riaprire il centro natatorio cittadino, tutelare l’occupazione dei dipendenti dell’impianto e consentire ai Vogheresi, soprattutto quelli che avevano sottoscritto un abbonamento o un accordo commerciale, di continuare a svolgere la propria attività sportiva e di svago. Non senza difficoltà e in poco tempo siamo riusciti ad affrontare e a risolvere diversi problemi, restituendo ai Vogheresi la loro piscina”, afferma il sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli.

“Lo sport vogherese aveva rischiato di subìre un duro colpo a causa della chiusura del centro natatorio, ma per fortuna tutto si è risolto nel migliore dei modi. I tanti Vogheresi, oltre alle persone provenienti da tutto il territorio, e la Vogherese nuoto, potranno continuare a praticare attività agonistica all’interno della piscina, con la garanzia di poter disporre di tutti i servizi che venivano forniti in precedenza, compresa la collaborazione con la nostra facoltà di Scienze Motorie e i servizi dedicati alle persone con disabilità. Mi auguro che, anche per lo sport in generale, la crisi economica e le restrizioni di questo settore possano davvero volgere al termine; nel nostro caso, grazie a Comune ed Asm, i disagi per gli sportivi della nostra Città sono stati ridotti al minimo. Si vuole sostenere lo sport, le associazioni sportive e le famiglie. Si vuole creare anche una formula del centro natatorio che sia adatto alle esigenze delle famiglie, delle persone con disabilità, degli sportivi e degli studenti” aggiunge il Vice Sindaco e Assessore con delega allo Sport, Simona Virgilio.

L’articolo RIAPRE LA PISCINA DI VOGHERA, ASM-COMUNE: «PROMESSA MANTENUTA» proviene da PAVIA UNO TV.

Advertisement

Cronaca

PERCHE’ NON HA PIU’ SENSO CAMBIARE L’ORA E VEDERE LE CITTA’ BUIE ALLE 17

Pubblicato

-

L’immagine del Ponte Coperto di Pavia poco dopo le 17, con le luci già accese, rende bene l’idea. Ma questo vale ovviamente per tante altre città nel nostro Paese. Perché ci ostiniamo, nel 2025, a voler cambiare ancora l’ora due volte l’anno quando, mantenendo sempre l’ora legale, non saremmo costretti ad accendere le luci un’ora prima la sera (anzi, al pomeriggio, perché poi d’inverno si arriverà ad accenderle alle 16) per poi vedere la luce alle 5, quando a quell’ora in movimento c’è una micropercentuale di lavoratori? La domanda posta l’altro giorno dal leader spagnolo Sanchez alla Commissione europea non è affatto da sottovalutare.
Secondo Sánchez, la misura “aiuta a malapena a risparmiare energia e ha un impatto negativo sulla salute e sulla vita delle persone”. Il premier di Madrid annuncia un’iniziativa: “Il governo spagnolo proporrà all’UE, in sede di Consiglio Energia, di porre fine al cambio stagionale dell’ora e chiederà che venga messo in atto il relativo meccanismo di revisione”. Sarebbe bello che anche il governo italiano pensasse ad accodarsi a questa proposta e finalmente si desse una svolta definitiva alla questione. Già nel 2018 la Commissione europea guidata da Jean-Claude Juncker aveva proposto di porre fine agli spostamenti stagionali delle lancette, dopo una consultazione pubblica in cui l’84% dei 6,4 milioni di cittadini europei partecipanti si era espresso contro il sistema attuale. Il Parlamento europeo approvò l’idea, ma la mancanza di un accordo tra i Paesi membri bloccò tutto. La proposta di Juncker, che avrebbe dovuto entrare in vigore entro il 2019, si scontrò con le perplessità di diversi governi. Portogallo e Grecia si erano opposte apertamente, sostenendo che l’abolizione del cambio avrebbe potuto creare confusione nei trasporti, nei mercati e nei sistemi energetici. Altri Paesi, come Finlandia e Polonia, pur favorevoli alla fine dell’alternanza, avevano invece chiesto un maggiore coordinamento europeo per evitare fusi orari disallineati. Secondo le regole dell’UE, per modificare il sistema occorre l’approvazione di almeno 15 Stati membri che rappresentino il 65% della popolazione dell’Unione. Finora, il quorum non è stato raggiunto. Ma il governo spagnolo spera di riaprire la discussione: se arrivano proposte di buon senso perché non considerarle? Il sistema energetico è cambiato radicalmente negli ultimi anni. Il principio dell’ora legale è semplice: sfruttare meglio la luce del sole nelle ore estive e ridurre l’uso di illuminazione artificiale. Ma oggi, con la diffusione di lampade LED e tecnologie a basso consumo, il beneficio energetico è considerato marginale, come appunto evidenziato da Sánchez. Studi recenti stimano un risparmio medio inferiore all’1% sul consumo annuo di elettricità. E l’impatto a livello di salute non è da sottovalutare. Lo spostamento anche solo di un’ora può creare disturbi temporanei: insonnia, irritabilità, difficoltà di concentrazione – effetti più marcati in persone con problemi metabolici o cardiovascolari.
Studi indicano che l’ora solare può migliorare la qualità del sonno, perché più in linea con il ritmo naturale della luce, ma l’ora legale rimane popolare anche per i suoi effetti sociali: prolungare le ore di luce la sera può favorire uscite e turismo. Qualcuno dei nostri politici sarà in grado di dare una svolta e a mantenere tutto l’anno questa benedetta ora legale o dobbiamo lanciare l’ennesima petizione che suoni da sveglia?

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 28 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 27 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Orban ricevuto dal Papa, poi da Meloni: “Ue non conta nulla” – Ucraina, Mosca boccia piano europeo di pace – Israele revocherà l’emergenza, è la prima volta dal 7 Ottobre – Via libera a contratto sanità per 581 professionisti –Braccialetto elettronico e Presidente Consiglio Comunale Bolzano – Reggio Emilia, 28enne morta nella doccia, forse folgorata – La Juventus esonera Tudor e pensa a Spalletti – Mattarella “Le difficoltà del Ssn sono ostacolo a diritto alla salute – Previsioni 3BMeteo 28 Ottobre.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.