Lombardia
RIAPRE LA PISCINA DI VOGHERA, ASM-COMUNE: «PROMESSA MANTENUTA»
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Un incubo, per tanti sportivi o anche semplici appassionati vogheresi, che era iniziato lo scorso 7 Gennaio, quando il tribunale di Milano aveva ordinato la cessazione dell’esercizio provvisorio con conseguente chiusura dell’impianto, dopo il dichiarato fallimento della società Gestisport, che oltre a Voghera gestiva altri 7 centri natatori in Lombardia.
Una crisi economica gravissima, quella causata dalla pandemia da Covid-19, che non ha lasciato scampo a società e cooperative che, in tutta Italia, si occupavano della gestione di impianti di questo tipo, creando così una crisi di settore senza precedenti.
Per Voghera un fulmine a ciel sereno, una decisione improvvisa e inaspettata del curatore fallimentare, che però non ha trovato impreparato il management di Asm, deciso fin da subito a trovare una soluzione che limitasse al minimo i disagi per tutti i Vogheresi.
Alla fine e in tempi molto brevi Asm Voghera ha mantenuto la promessa e Mercoledi 16 Febbraio 2022 il centro natatorio riaprirà nuovamente i battenti, consentendo anche a tutti coloro che avevano stipulato abbonamenti di continuare a frequentare regolarmente la piscina con i propri servizi. Oltre ciò garantendo anche una certezza occupazionale a tutti i dipendenti che da un giorno all’altro si erano trovati senza lavoro.
E’ stata una lotta contro il tempo, ma anche contro la burocrazia e le varie problematiche che sono emerse nel periodo post chiusura, come conferma anche il Presidente di Asm Voghera, Sergio Bariani.
“Uno dei settori più colpiti, dal punto di vista economico, dalla pandemia mondiale è stato proprio quello degli impianti natatori, che per molti mesi hanno dovuto chiudere i battenti fermando la propria attività. E’ successo non solo a Voghera ma in tutta Italia – afferma Sergio Bariani – Il nostro impegno è stato subito diretto da una parte a garantire la certezza occupazionale dei Dipendenti e dall’altra di tutelare i titolari di abbonamento. Ora il centro natatorio potrà riaprire i battenti, anche con la certezza che la prossima stagione estiva, Covid permettendo, non subirà nessuna variazione rispetto agli anni precedenti”.
Grazie all’intervento di Asm una ventina di lavoratori potranno, così, ricominciare a lavorare.
Anche per quanto riguarda gli abbonamenti, Asm garantirà il proseguimento di tutti i servizi senza che i titolari degli stessi perdano i diritti precedentemente acquisiti.
Così come riprenderanno iniziative e impegni, a cominciare dalla Vogherese Nuoto che tornerà a frequentare l’ìmpianto per tenere anche i corsi di nuoto.
“Un mio particolare ringraziamento va a tutti i nostri dipendenti ASM, che hanno lavorato con un tale spirito di squadra da permettere questo risultato – precisa il Direttore Generale Maurizio Cuzzoli – Credo che questo sia una prova di come ASM e Comune stiano lavorando per garantire i servizi ai cittadini.”
Anche da parte del Comune di Voghera c’è molta soddisfazione per la riapertura del centro natatorio.
“E’ con grande soddisfazione che posso annunciare, in un lasso di tempo così breve, la riapertura del centro natatorio dopo l’inaspettata chiusura di poco più di un mese fa. Comune di Voghera e Asm hanno compiuto una vera e propria lotta contro il tempo ma alla fine si è riusciti a raggiungere un triplice risultato: riaprire il centro natatorio cittadino, tutelare l’occupazione dei dipendenti dell’impianto e consentire ai Vogheresi, soprattutto quelli che avevano sottoscritto un abbonamento o un accordo commerciale, di continuare a svolgere la propria attività sportiva e di svago. Non senza difficoltà e in poco tempo siamo riusciti ad affrontare e a risolvere diversi problemi, restituendo ai Vogheresi la loro piscina”, afferma il sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli.
“Lo sport vogherese aveva rischiato di subìre un duro colpo a causa della chiusura del centro natatorio, ma per fortuna tutto si è risolto nel migliore dei modi. I tanti Vogheresi, oltre alle persone provenienti da tutto il territorio, e la Vogherese nuoto, potranno continuare a praticare attività agonistica all’interno della piscina, con la garanzia di poter disporre di tutti i servizi che venivano forniti in precedenza, compresa la collaborazione con la nostra facoltà di Scienze Motorie e i servizi dedicati alle persone con disabilità. Mi auguro che, anche per lo sport in generale, la crisi economica e le restrizioni di questo settore possano davvero volgere al termine; nel nostro caso, grazie a Comune ed Asm, i disagi per gli sportivi della nostra Città sono stati ridotti al minimo. Si vuole sostenere lo sport, le associazioni sportive e le famiglie. Si vuole creare anche una formula del centro natatorio che sia adatto alle esigenze delle famiglie, delle persone con disabilità, degli sportivi e degli studenti” aggiunge il Vice Sindaco e Assessore con delega allo Sport, Simona Virgilio.
L’articolo RIAPRE LA PISCINA DI VOGHERA, ASM-COMUNE: «PROMESSA MANTENUTA» proviene da PAVIA UNO TV.
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Cronaca
A Milano la nuova installazione che racconta l’essenza dell’arte
Pubblicato
8 ore fa-
15 Maggio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La partnership consolidata tra Fondazione Teatro alla Scala e la Fondazione Banco dell’energia – costituita nel 2016 da A2A, fondatore sostenitore del Teatro – dà vita a un nuovo emozionante progetto a firma Angelo Bonello: Art Is, una grande opera collettiva che coinvolge importanti artisti contemporanei da tutto il mondo.
In occasione del Gala Fracci, è stata inaugurata in piazza della Scala Art Is, la nuova monumentale installazione di 7 metri per 6 metri che intende dialogare con lo spazio urbano come un affresco tecnologico. Art Is è una composizione visiva di centinaia di video-interviste, in ognuna delle quali si condensa in pochi secondi la visione di ciascun artista internazionale chiamato a esprimere il proprio pensiero sull’essenza del l’arte.
Grazie alla collaborazione di Fondazione Teatro alla Scala, che ha voluto partecipare attraverso numerose testimonianze di tutti i primi ballerini e il direttore del Ballo Frédéric Olivieri, l’installazione è anche un omaggio a Carla Fracci, la più grande étoile del mondo, a cui viene dedicata l’apertura con un cameo realizzato utilizzando prezioso materiale d’archivio.
“Carla Fracci è stata un’artista unica, un punto di riferimento per la danza mondiale ma anche per la Scala e per la città di Milano. Nel giorno del gala con cui ogni anno il Teatro celebra la sua eredità artistica, è straordinario poter condividere con Banco dell’Energia e il nostro Fondatore A2A l’installazione di Angelo Bonello: un video in cui le parole di Carla Fracci sul senso dell’arte diventano tessere di un grande mosaico di voci appartenenti a tutti gli ambiti della creatività”, ha dichiarato il sovrintendente e direttore artistico, Fortunato Ortombina.
“Grazie alla consolidata collaborazione con Fondazione Teatro alla Scala partecipiamo a un nuovo progetto artistico che crea un ponte tra bellezza e consapevolezza sociale, capace inoltre di sensibilizzare su temi importanti come la povertà energetica, la solidarietà e l’inclusione. La Scala, con il suo profondo legame con Milano e la sua apertura internazionale, è stata il partner ideale per la realizzazione di un’installazione aperta a tutti che riduce le distanze tra l’arte e le persone raggiungendo un pubblico ampio e trasversale. Ringraziamo i molti artisti che con le loro testimonianze hanno reso ART IS un’opera unica e il Comune che ha patrocinato l’iniziativa”, ha sottolineato il presidente di A2A e del Banco dell’energia, Roberto Tasca.
“Per A2A è naturale sostenere iniziative come ART IS: siamo una life company e la nostra mission è contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone non solo attraverso i servizi essenziali che mettiamo a disposizione delle comunità, ma anche con il supporto a progetti di natura culturale come questo, ugualmente importanti per il benessere di un individuo”, ha commentato Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A.
“L’arte è un processo collettivo di crescita. Creare un’opera collettiva con la quintessenza del pensiero di grandi artisti contemporanei è un privilegio non solo per me, come ideatore del progetto ma, sono certo, soprattutto per il pubblico che ne sarà fruitore. ART IS è un’opera che attraversa le emozioni e dona una inedita e preziosa conoscenza”, ha detto l’artista Angelo Bonello.
– Foto Ufficio stampa A2A –
(ITALPRESS)
Cronaca
Il Consiglio Generale di Assolombarda approva la squadra di presidenza 2025-29
Pubblicato
10 ore fa-
15 Maggio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il Consiglio Generale di Assolombarda ha approvato la proposta del Presidente designato, Alvise Biffi, relativa alla squadra di presidenza per il quadriennio 2025-2029.
Giulia Castoldi (BCS) sarà Vicepresidente Vicario con delega alle Imprese familiari. Nel corso dell’incontro, sono stati designati Vicepresidenti: Paolo Gerardini (Microsys), delega a Credito, Finanza e Fisco; Arrigo Giana (Autostrade per l’Italia), delega a Infrastrutture; Nicoletta Luppi (MSD Italia), delega a Europa e Life Sciences; Nicola Monti (Edison), delega a Transizione energetica; Alessandro Picardi (Nexting), delega a Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e Eventi culturali; Agostino Santoni (Cisco Systems Italy), delega a Education, Università e Ricerca; Marta Spinelli (L’isolante K-Flex), delega a Welfare, Sicurezza sul lavoro e Relazioni industriali;
Carlo Spinetta (Aon), delega a Organizzazione, Sviluppo e Marketing; Veronica Squinzi (Mapei), delega a Internazionalizzazione; Giovanni Tronchetti Provera (Pirelli & C), delega alla Sostenibilità. Alvise Biffi, designato Presidente di Assolombarda lo scorso 9 aprile dal Consiglio Generale con il 99,2% dei consensi, tiene le deleghe a Intelligenza artificiale e Transizione digitale.
Alberto Dossi (Sapio) è stato nominato special advisor Domanda energia; Giuseppe Notarnicola (STMicroelectronics) special advisor Centro Studi e Attrazione investimenti esteri. Massimo Di Amato (Maire) sarà delegato del Presidente a Economia circolare e Tecnologie ambientali.
Ad Antonio Calabrò, Presidente di Fondazione Assolombarda, la delega a Cultura d’impresa e Legalità. Della squadra di presidenza fanno parte anche Federico Chiarini (People on the move), Presidente Gruppo Giovani Imprenditori e Vicepresidente con delega alle Start-up; Mattia Macellari (C.A.T.A. Informatica), Presidente Piccola Industria; Fulvio Pandini (Isac – Istituto Italiano per la Sanità, la Sicurezza e l’Ambiente), Presidente Sede di Lodi; Matteo Parravicini (Parà), Presidente Sede di Monza e Brianza; Tommaso Rossini (R.T.A.), Presidente Sede di Pavia. Sarà l’Assemblea di Assolombarda, convocata il 19 giugno, a eleggere il 17° Presidente dell’Associazione e i Vicepresidenti per il prossimo quadriennio.
– Foto Ufficio stampa Assolombarda –
(ITALPRESS)
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 16 MAGGIO 2025
Pubblicato
10 ore fa-
15 Maggio 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.


Il Barcellona sul trono di Spagna, il 2-0 all’Espanyol regala la Liga

Sinner travolge anche Ruud, in semifinale agli Internazionali

A Milano la nuova installazione che racconta l’essenza dell’arte

Webuild, completati scavi in Italia della Galleria di Base del Brennero

Intesa Sp e Luiss, integrazione tra AI e persone è futuro dell’impresa

S.Marino verso Pechino-Parigi in 500, tappa ad Ambasciata Italia in Cina

Il Consiglio Generale di Assolombarda approva la squadra di presidenza 2025-29

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 16 MAGGIO 2025

INFOTRAFFIC PAVIA UNO TV – I LAVORI IN CORSO SULLE STRADE DEL PAVESE – DAL 12 MAGGIO 2025
DIPLOMACY MAGAZINE – 15 MAGGIO

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank
DIPLOMACY MAGAZINE – 15 MAGGIO
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 15 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 15 MAGGIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 15 MAGGIO
TG LOMBARDIA – 15/05/2025
Tg News 15/05/2025
SPORTELLO EUROPA, LAVORO E COMPETITIVITÀ, LA PROVINCIA DI PAVIA LANCIA IL SERVIZIO
ZONA LOMBARDIA – 15 MAGGIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 15 MAGGIO 2025
Primo piano
-
Politica15 ore fa
Mattarella incontra i nuovi Alfieri della Repubblica “Non rassegniamoci alla supremazia delle cattive notizie”
-
Economia15 ore fa
UN Women Italy si allea con i media per promuovere inclusività e parità di genere
-
Economia19 ore fa
Stime sulla congiuntura di Confcommercio, bene i fondamentali ma i consumi sono fermi
-
Cronaca15 ore fa
Samsung Galaxy S25 Edge, display più resistente con Gorilla Glass
-
Cronaca18 ore fa
Scavalca le sbarre e viene travolta dal treno, morta una 14enne in provincia di Monza
-
Politica15 ore fa
Meloni sente Leone XIV, “Sosteniamo gli sforzi della Santa Sede per la pace”
-
Cronaca15 ore fa
Meloni sente Leone XIV, “Sosteniamo sforzi Santa Sede per la pace”
-
Altre notizie22 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 MAGGIO 2025