Magazine
BOLLETTE, RINCARI PER 37 MLN AL MESE, STALLE DA LATTE A RISCHIO CRACK
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione
(Tutte le notizie sempre verificate su diegobianchinews.it @copyright, itinerarinews.it, paviaunotv.it, lombardialive24.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn)
Una stangata di almeno 37 milioni di euro in più al mese rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Tanto stanno costando i rincari produttivi, dall’energia alle materie prime, agli allevamenti da latte anche in provincia di Pavia. È quanto stima Coldiretti in occasione della mobilitazione di decine di migliaia di allevatori e agricoltori in tutta Italia per denunciare una situazione insostenibile per le imprese del settore primario a causa del boom dei costi di produzione e delle speculazioni.
Nelle stalle – spiega Coldiretti Pavia – gli animali vanno accuditi e munti ogni giorno, il latte consegnato quotidianamente, fatture e bollette vanno pagate così come i dipendenti, ma intanto molti allevatori si trovano costretti da mesi a vendere sottocosto anche per effetto di dinamiche speculative lungo la filiera che ricadono interamente sulle loro spalle. Secondo un’analisi dell’Ismea – spiega Coldiretti Pavia – il costo medio di produzione del latte risulterebbe pari a 46 centesimi/litro, un valore molto più alto di quello riconosciuto agli allevatori.
Quello del latte – spiega Coldiretti– è uno dei comparti chiave dell’agroalimentare lombardo, con la nostra regione che da sola produce oltre il 40% di tutto l’oro bianco nazionale grazie a una rete di 5mila allevamenti. “Non c’è più tempo da perdere – afferma Stefano Greppi, Presidente di Coldiretti Pavia – Siamo pronti a presentare le prime denunce contro le pratiche sleali per tutelare il lavoro delle stalle di fronte alle speculazioni sul prezzo del latte che colpiscono allevatori e consumatori”. Gli esposti – spiega Coldiretti – fanno particolare riferimento alla violazione legata al mancato riconoscimento dei costi di produzione, prevista del decreto legislativo in attuazione della Direttiva UE sulle pratiche commerciali sleali, fortemente voluto dalla Coldiretti, la principale Organizzazione degli imprenditori agricoli a livello europeo.
“Le difficoltà dei produttori di latte – continua Rodolfo Mazzucotelli, Direttore di Coldiretti Pavia – sono la punta dell’iceberg di una situazione di diffusa sofferenza dell’intero comparto zootecnico, che coinvolge anche i bovini da carne, gli ovicaprini, gli avicoli e i suini che devono affrontare anche le emergenze influenza aviaria e peste suina”. In particolare in Lombardia – afferma la Coldiretti regionale – si stima che l’aviaria abbia già provocato perdite per circa 30 milioni di euro per i soli danni diretti negli allevamenti avicoli colpiti negli ultimi due mesi. Ma soffrono anche gli allevamenti di maiali – prosegue Coldiretti Pavia – che oltre ai boom dei costi di produzione devono affrontare anche un crollo di 20 centesimi del prezzo riconosciuto al chilo. La suinicoltura – precisa la Coldiretti regionale – rappresenta per la Lombardia un altro comparto strategico con il 53% del totale dei maiali allevati in Italia.
“Non si può aspettare oltre – conclude Stefano Greppi, Presidente di Coldiretti Pavia – Occorre responsabilità da parte dell’intera filiera alimentare, con accordi tra agricoltura, industria e distribuzione per garantire una più equa ripartizione del valore per salvare aziende agricole e stalle”.
L’articolo BOLLETTE, RINCARI PER 37 MLN AL MESE, STALLE DA LATTE A RISCHIO CRACK proviene da PAVIA UNO TV.
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Tg News 26/08/2025
ROMA (ITALPRESS) – Ue: “Inaccettabile uccisione giornalisti a Gaza” – Trump caccia dalla Fed la governatrice Cook – Perizia ribadisce: “Alessia Pifferi capace di intendere”- Prof accoltellato per una sigaretta a Bassano, un fermo – Sequestrati dal Nas 674 kg di botulino nel Bolognese – Bankitalia: frodi da 108 milioni tra bonifici e carte – Mostra Cinema Venezia, tutto pronto per 82esima edizione – Metsola: “Con coraggio l’Ue superi gli ostacoli, serve unità” – Previsioni 3B Meteo 27 Agosto.
Altre notizie
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/08/2025
Pubblicato
2 ore fa-
26 Agosto 2025di
Redazione
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/08/2025
I fatti del giorno: Ponte di viale Ludovico il Moro, scontro politico sui ritardi – Incidente sulla Sp11, quattro feriti nel frontale – Esplosione cabina elettrica, blackout in quartiere e ospedale – Ponte di Bressana, cantieri fino al 2026 – Evacuato pronto soccorso di Lodi per lo spray urticante – Caso Pifferi, nuova perizia conferma capacità di intendere e volere – Pronto Meteo Lombardia per il 27 agosto.
Altre notizie
AS VARZI SFIDE E SPERANZE – DI REMO TAGLIANI
Pubblicato
8 ore fa-
26 Agosto 2025di
Redazione
Continua il lavoro tecnico-atletico del Varzi Calcio che, per il prossimo Campionato di Prima Categoria, vuole dimostrare, di fronte alle titolate squadre milanesi, al rinnovato Pavia e al Siziano, solo per citarne alcune, tutta la sua potenzialità.
#invallestaffora #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #asvarzi #paviacalcio #sizianocalcio #mauriziovennarucci #gianluigipoggi #giuseppedegliantoni #campionatolombardoprimacategoria #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26 AGOSTO 2025

Caso Pifferi, la perizia “Era capace di intendere e di volere”
Tg News 26/08/2025

Azzurre del volley agli ottavi del Mondiale da prime, Belgio ko 3-1. Lieve tachicardia per Danesi: “Sto bene”

Il 12 e 13 settembre a Roma il World Meeting on Human Fraternity 2025

Perez e Bottas i due piloti per il debutto mondiale della Cadillac

Mattarella “Nel 2024 Invitalia ha sostenuto oltre 63 mila imprese”

PONTE DI VIALE LUDOVICO IL MORO, SCONTRO POLITICO SUI RITARDI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/08/2025

Conte “Reddito Cittadinanza ha salvato dalla povertà 1 mln di persone”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”

Coni, Abodi “Confronto leale, siamo al servizio di un qualcosa di più grande”
Tg News 26/08/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/08/2025
AS VARZI SFIDE E SPERANZE – DI REMO TAGLIANI
IL CASO DI VIGEVANO E IL PROLIFERARE DEI CANI NON CURATI
ZONA LOMBARDIA – 26 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 26 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 AGOSTO 2025
FOCUS SALUTE – 26 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 25 AGOSTO
Primo piano
-
Cronaca20 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 26 AGOSTO 2025
-
Cronaca24 ore fa
Vuelta, Gaudu vince a Ceres e Vingegaard resta in rosso
-
Cronaca24 ore fa
Al Meeting le voci degli “Hibakusha” 80 anni dopo le bombe atomiche
-
Sport22 ore fa
Sinner pronto all’esordio agli Us Open, eliminata la Cocciaretto
-
Cronaca24 ore fa
Foti “Nessuno vuole centralizzare i fondi di coesione”
-
Cronaca23 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 25 AGOSTO 2025
-
Altre notizie21 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 25 AGOSTO
-
Altre notizie20 ore fa
FOCUS SALUTE – 26 AGOSTO