Seguici sui social

Cronaca

Aspi, 30 minuti di stop per tenere alta attenzione sulla sicurezza

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Uno stop di 30 minuti in tutti i cantieri e le attività produttive del Gruppo Aspi per tenere alta l’attenzione sull’importanza delle regole della sicurezza sui luoghi di lavoro. Così il Gruppo Autostrade per l’Italia ha celebrato il primo anniversario della giornata della sicurezza, istituita proprio un anno fa dalla società stessa nell’ambito di un più ampio programma di iniziative promosse per potenziare la consapevolezza sul tema safety, rafforzando la cultura interna su salute e sicurezza in ambito lavorativo.
A partire dalle prime ore della mattina, le maestranze che operano negli oltre 300 cantieri di potenziamento della rete e i quasi 4.000 dipendenti che lavorano a presidio della viabilità nelle Direzioni di Tronco, hanno dedicato mezz’ora della loro attività a una riflessione congiunta sulle buone regole del lavorare in sicurezza. In occasione di un sopralluogo al cantiere di Barberino, dove sono in fase di ultimazione le attività per il potenziamento della A1 nello snodo di collegamento con la Variante di Valico, l’Ad della società, Roberto Tomasi, ha partecipato con le maestranze all’iniziativa.
“Trenta minuti di stop ai cantieri e i centri operativi Aspi – ha affermato l’Ad – per tenere alta l’attenzione sul tema della sicurezza dei lavoratori del Gruppo e, in generale, di tutti i lavoratori. Un’iniziativa per ricordare innanzitutto le vittime degli incidenti sul lavoro ed esprimere vicinanza alle loro famiglie. Trenta minuti che voglio essere un invito alla cultura della sicurezza e della salute all’interno dell’azienda. Il nostro impegno – sempre teso verso l’obiettivo ‘zero incidenti sul lavorò – prosegue costante e percorre tutte le strade possibili: dalle sinergie rafforzate con le parti sindacali al potenziamento della prevenzione e della formazione dei dipendenti; dal radicamento della cultura della sicurezza a partire dai manager alla miglior definizione delle responsabilità delle parti coinvolte, in tutta la filiera”.
L’iniziativa segue il protocollo firmato ieri con il corpo dei Vigili del Fuoco per potenziare i presidi e la prevenzione: a queste, seguiranno altre azioni nelle prossime settimane. La gestione della salute e della sicurezza dei propri lavoratori è una priorità nell’ambito del piano industriale che Autostrade per l’Italia ha avviato e che prevede oltre 21 miliardi di investimenti, tra opere di ammodernamento e potenziamento della rete.
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 7 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Nubifragio nel milanese, morta una donna colpita da un albero

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Una vittima per la violenta ondata di maltempo che si è abbattuto nelle ultime ore a Milano e provincia: nel comune di Robechetto con Induno, nei pressi di una cascina, è morta una donna di 63 anni residente a San Vittore Olona, colpita dalla caduta di un grosso albero. Come reso noto dai vigili del fuoco, stava rientrando da una camminata in compagnia di altre due persone (un uomo e una donna), rimaste ferite in codice giallo. La donna è stata trasferita in elicottero al Sant’Anna di Como, l’uomo all’ospedale di Legnano. Tutte le squadre di soccorso dei vigili del fuoco sono impegnate nel tentativo di arginare i danni causati dalle forti raffiche di vento e pioggia.

Nel complesso dall’inizio dell’andata di maltempo, i vigili del fuoco hanno effettuato fino ad ora circa cinquanta interventi e altri 37 sono da smaltire. Si tratta soprattutto di alberi pericolanti, cantine e taverne allagate e cartelloni pubblicitari divelti dal forte vento. In questi minuti I vigili del distaccamento di Marcello stanno operando in piazza Baiamonti a Milano per la rimozione di un grosso albero caduto sul sedime stradale. L’area più colpita è quella ad ovest del capoluogo sia a nord che a sud.

– foto ufficio stampa Vigili del Fuoco Milano –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Colpo Van der Poel al Tour de France, tappa e maglia gialla

Pubblicato

-

BOULOGNE SUR MER (FRANCIA) (ITALPRESS) – Mathieu Van der Poel centra il successo nella seconda tappa del Tour de France 2025, la Lauwin Planque-Boulogne sur Mer di 209,01 km. Il corridore olandese regala all’Alpecin Deceuninck la seconda affermazione in altrettante frazioni, riuscendo ad avere la meglio sui due grandi favoriti della Grande Boucle Tadej Pogacar (UAE Emirates) e Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike). Van der Poel, grazie a questa vittoria, diventa anche il nuovo leader della classifica generale e domani indosserà la maglia gialla. Yevgeniy Fedorov (XDS Astana), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Brent Van Moet (Lotto) ed Andreas Leknessund (Uno X Mobility) compongono il quartetto in fuga che, in breve tempo, guadagna oltre 3′ di margine, ma viene ripreso a circa 50 km dalla conclusione grazie al prezioso lavoro dell’Alpecin Deceuninck di Jasper Philipsen e Van der Poel. Domani appuntamento con la terza tappa, la Valenciennes-Dunkerque di 178,3 km.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.