Seguici sui social

Sport

Spalletti “Bella bagarre per la corsa scudetto”

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – “La delusione di non essere stati all’altezza di noi stessi col Barcellona è una cosa che mi dà fastidio”. Così Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, in conferenza stampa in vista della sfida contro la Lazio, in programma domani allo stadio Olimpico alle 20.45, un match che arriva dopo il ko con i catalani e l’eliminazone dall’Europa League. “Abbiamo un’identità di gioco da inizio anno, ma questo gioco non può prescindere dal metterci tanta qualità, se viene a mancare è un boomerang che ti torna addosso. Giocando così dobbiamo gestire la palla in un modo, se non lo facciamo andiamo incontro a brutte figure”. Sulla corsa scudetto: “Vedo una bella bagarre, può diventare un giostra per anime forti perchè ci sono molte squadre che possono entrare in lotta Champions come per la vittoria del campionato. Io sono convinto che i miei calciatori daranno tutto, da adesso in poi deve essere una corsa a corrifiato”. “Tutto dipende ancora da noi: la possibilità di futuro e di riuscire a vincere il campionato – ha aggiunto Spalletti -. Si va a giocare con fiducia sapendo che è una chance che ci dobbiamo giocare. E’ l’occasione per vedere se la nostra forza può andare oltre tutto. Nelle ultime settimane qualche difficoltà l’abbiamo avuta, ma non abbiamo assolutamente staccato la spina. Sono io il generatore della corrente dentro la squadra. Per quanto mi riguarda non mi ha staccato nessuno, sono acceso”.
Spazio anche alla partita nella partita, quella tra Sarri e Spalletti. “La sfida con Sarri ha un peso particolare perchè lui ha fatto giocare qui la squadra come nessuno ci era mai riuscito. Il suo ricordo nella mente dei tifosi ritorna in superficie. E’ un avversario che gioca un buon calcio, ma ovviamente possiamo metterli in difficoltà. La soluzione è riuscire a essere il Napoli, quella squadra che non rinuncia mai. In queste partite se uno tenta a nascondersi viene subito stanato”. Ex allenatore dei russi dello Zenit, Spalletti affronta anche l’argomento Ucraina. “Non conosco le cause che hanno portato a una situazione così drammatica ma nessun motivo può essere valido per costringere delle persone a diventare profughi per il mondo e rischiare di essere schiacciati dalle bombe. Soprattutto la cosa che crea disagio sono i bambini costretti a lasciare le loro camerette e andare a dormire sotto i ponti in giro per il mondo. Non c’è mai motivo per fare una guerra. La vita delle persone è la cosa che deve essere tutelata per prima”.
(ITALPRESS).

Sport

Loftus-Cheek e Pulisic, il Milan torna a sorridere: Lecce sconfitto 2-0

Pubblicato

-

LECCE (ITALPRESS) – Il Milan riscatta il ko casalingo all’esordio con la Cremonese espugnando il “Via del mare” per 2-0. Servono un colpo di testa di Loftus-Cheek e un gol di rapina di Pulisic per scardinare la resistenza del Lecce e regalare i primi tre punti del campionato alla formazione guidata da Massimiliano Allegri.

Dopo 4 minuti, Gabbia va a segno grazie a un colpo di testa da angolo di Modric ma il gol viene annullato dall’arbitro dopo la revisione al Var in seguito a una precedente spinta del giocatore ai danni di Coulibaly. La partita non offre grandi spunti fino al 35′, quando Loftus-Cheek si getta di testa su una palla vagante a centro area trovando però pronto Falcone alla respinta. In pieno recupero, Gimenez ha una grossa occasione per portare avanti i suoi, ma sciupa tutto calciando a lato con il sinistro da ottima posizione, vanificando un bell’assist in verticale di Fofana. La prima frazione si chiude a reti inviolate. L’attaccante messicano rimedia al suo errore al quarto d’ora della ripresa, trovando il gol che sblocca il match. Marinelli però annulla nuovamente, questa volta per fuorigioco. La terza volta, per i rossoneri, è quella buona.

Al 21′, Modric si incarica di battere una palla inattiva a centro area sulla quale si avventa Loftus-Cheek, che incorna nell’angolino e sigla 1-0. Al 25′, ci vuole un salvataggio in tuffo di Falcone per fermare un destro da fuori di Fofana. La prima chance dei salentini arriva al 32′, quando Stulic sfugge alla marcatura di Gabbia e va al tiro con il destro da posizione defilata, con Maignan che si fa trovare pronto alla respinta in corner. Sul capovolgimento di fronte, il neo entrato Ricci si rende protagonista di un’incursione solitaria e va alla conclusione con il destro, ma Falcone salva in corner. A chiudere i conti ci pensa Pulisic, entrato da pochi minuti, che al 41′ approfitta di una maldestra carambola tra Gaspar e Veiga che lancia a rete proprio lo statunitense, il quale trafigge Falcone con il mancino per il definitivo 2-0. Il risultato non cambierà più. Il Milan sale così a quota 3 punti in classifica, mentre i giallorossi rimangono fermi a quota 1.

I VOTI E IL TABELLINO

LECCE (4-3-3): Falcone 6.5; Veiga 5, Gaspar 4.5, Tiago Gabriel 5.5, Gallo 5; Kaba 6 (18’st Berisha 6), Ramadani 5.5 (36’st Helgason sv), Coulibaly 5.5; Pierotti 6 (18’st Sottil 5.5), Camarda 5 (1’st Stulic 5.5), Morente 5 (36’st N’Dri sv). In panchina: Früchtl, Samooja, Kouassi, Ndaba, Pérez, Siebert, Maleh, Sala, Banda. Allenatore: Di Francesco 5.5.

Advertisement

MILAN (3-5-2): Maignan 6; Tomori 5.5, Gabbia 6.5, Pavlovic 6.5, Musah 6, Loftus-Cheek 7 (31’st Ricci sv), Modric 7, Fofana 6.5, Estupiñan 6, Saelemaekers 7 (32’st Pulisic 7), Gimenez 6 (43’st Balentien sv). In panchina: Pittarella, Terracciano, Athekame, Bartesaghi, De Winter, Chukwueze. Allenatore: Allegri 7.

ARBITRO: Marinelli di Tivoli 5.5.
RETI: 21’st Loftus-Cheek, 41’st Pulisic.
NOTE: cielo coperto, campo in buone condizioni.
Ammoniti: Gaspar. Angoli 4-5.
Recupero 5′ pt, 5′ st.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Us Open, troppo Alcaraz per Darderi: lo spagnolo vince in tre set. In campo Paolini

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Si ferma al terzo turno la corsa di Luciano Darderi agli Us Open 2025. L’italo argentino si inchina in tre set a Carlos Alcaraz. 6-2 6-4 6-0, in un’ora e 44 minuti di gioco, il punteggio in favore della testa di serie numero 2, che nel secondo parziale ha lamentato qualche problema al ginocchio destro. Agli ottavi lo spagnolo affronterà il vincente della sfida tra Bonzi e Rinderknech.

“Devo sempre rimanere vigile dentro e fuori dal campo. Devo essere focalizzato sui miei obiettivi. Ho cercato di giocare scambi più brevi per non utilizzare troppe energie e credo di aver disputato una buona partita“. Queste le parole di Carlos Alcaraz dopo la vittoria su Luciano Darderi. Sul problema al ginocchio destro accusato nel secondo set: Ora mi sento bene, ho chiesto solo il fisioterapista per controllare che fosse tutto ok. Avevo bisogno di sentirmi completamente bene”. 

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Nazionale, i convocati di Gattuso per Estonia e Israele: novità Leoni, Fabbian e Pio Esposito

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Riparte il cammino della Nazionale nelle qualificazioni mondiali. Dopo le prime due gare disputate a giugno (sconfitta 3-0 in Norvegia e successo per 2-0 con la Moldova), l’Italia tornerà in campo venerdì 5 settembre a Bergamo per affrontare l’Estonia, mentre lunedì 8 settembre a Debrecen se la vedrà con Israele. I due match, entrambi in programma alle 20.45, verranno trasmessi in diretta su Rai 1.

Allo Stadio di Bergamo, vicino al sold out per il ritorno degli azzurri (emessi oltre 18.000 biglietti), ci sarà l’esordio del ct Gennaro Gattuso, che ha convocato 28 calciatori per il raduno in programma da domenica 31 agosto al Centro Tecnico Federale di Coverciano: prima chiamata in Nazionale maggiore per il difensore del Liverpool Giovanni Leoni, per il centrocampista del Bologna Giovanni Fabbian e per l’attaccante dell’Inter Francesco Pio Esposito, mentre a oltre un anno di distanza dall’Europeo tedesco tornano a indossare la maglia azzurra Gianluca Mancini e Gianluca Scamacca.

L’ELENCO COMPLETO DEI CONVOCATI

Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham).

Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Giovanni Leoni (Liverpool), Gianluca Mancini (Roma).

Advertisement

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Giovanni Fabbian (Bologna), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle).

Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.