Seguici sui social

Cronaca

Colpaccio del Cagliari, Torino battuto 2-1 in casa

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Colpaccio del Cagliari, che nel lunch match della 27^ giornata espugna lo Stadio Olimpico Grande Torino. Ai granata padroni di casa non basta il centro di Belotti, per i rossoblu ospiti le reti di Bellanova e Deiola valgono tre punti fondamentali in chiave salvezza. Juric lancia Pobega al fianco di Lukic e al posto dello squalificato Mandragora. Sugli esterni Voivoda e Ansaldi, panchina per Singo. Davanti Brekalo e Pjaca a sostegno di Belotti. Mazzarri sceglie Pereiro come partner di Joao Pedro, parte fuori Keita. Fasce presidiate da Bellanova e Dalbert, chance per Altare in difesa. Molto propositivo il Cagliari in avvio e c’è subito una tripla occasione per i rossoblu sardi: Milinkovic respinge il tiro da fuori di Grassi e si oppone anche al tentativo di tap in di testa di Joao Pedro. Poi Deiola calcia fuori misura. Anche il Toro si fa vedere dalle parti di Cragno sugli sviluppi di una palla inattiva con Bremer che prova a finalizzare ma il portiere rossoblu si fa trovare pronto. A metà tempo il vantaggio ospite su una dormita generale della difesa granata che si perde l’inserimento di Grassi, bravo in caduta ad effettuare un tiro cross che finisce dalle parti del secondo palo dove Bellanova sbuca e insacca comodamente. La reazione del Torino è veemente e il Cagliari è costretto ad abbassare il baricentro. Se all’intervallo i sardi sono in vantaggio il merito è tutto di Cragno che risponde alla punizione di Brekalo e poi è miracoloso quando devia sulla traversa la girata volante di Pjaca. Per il Cagliari c’era stata una chance non sfruttata da Altare (decisivo anche in una chiusura su Brekalo) mentre al 45′ un sinistro a giro di Pobega non va troppo lontano dal bersaglio. A inizio ripresa continua il forcing granata e Belotti sigla il gol dell’1-1: punizione dall’out di destra calciata da Brekalo, Dalbert sfiora nel tentativo di allontanare il pericolo ma di fatto accomoda il pallone sui piedi del Gallo che tutto solo sul secondo palo non può sbagliare. Il pari non regge molto perchè dopo 8 minuti il Cagliari è di nuovo avanti. Cross del solito Bellanova, sponda del neo-entrato Pavoletti e sinistro chirurgico all’angolino basso di Deiola su cui non può nulla Milinkovic. Di fatto è l’ultimo grande episodio del match. Nel finale il Torino ci prova timidamente con gli ingressi di Sanabria e Pellegri e il Cagliari controlla senza soffrire sfiorando addirittura il tris con Goldaniga, fermato dall’uscita perentoria del portiere. La banda di Mazzarri conquista il quarto risultato utile consecutivo ed esce momentaneamente dalla zona retrocessione.
(ITALPRESS).

Cronaca

Bertolaso “Quasi 8 miliardi di euro per le strutture sanitarie della Lombardia”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Quasi 8 miliardi di euro per le strutture sanitarie lombarde: dalle ristrutturazioni integrali agli adeguamenti strutturali, dall’implementazione tecnologica all’efficienza energetica. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, che contiene il programma di investimenti pluriennale 2025-2031.

“Questa Regione – ha affermato Bertolaso – ha una visione chiara: potenziare la sanità pubblica, valorizzare le nostre strutture e garantire ai cittadini lombardi cure sempre più vicine, tempestive e tecnologicamente avanzate. Gli oltre 7,9 miliardi di euro che abbiamo programmato da qui al 2031 rappresentano un investimento concreto per rafforzare il comparto nei suoi ambiti strategici: dall’adeguamento dei presidi ospedalieri alla transizione digitale, passando per la sostituzione degli immobili obsoleti, il mantenimento tecnologico e il potenziamento territoriale”.

“La Lombardia – ha concluso – si conferma Regione leader nell’investimento sulla salute pubblica: non promesse, ma risorse certe e progetti cantierabili. Lo dobbiamo ai nostri cittadini e a chi ogni giorno lavora nella sanità lombarda con passione e competenza”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ponte Stretto, Salvini “Mercoledì approvazione definitiva progetto”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Mercoledì mattina, alle 12.30, ci sarà l’approvazione del progetto definitivo per l’avvio dei lavori del ponte sullo Stretto di Messina, se ne parla dall’epoca degli antichi romani, sarà il ponte a campata unica più lungo al mondo”. Lo ha detto il vicepremier e ministro dei Trasporti e Infrastrutture, Matteo Salvini, intervenendo alla presentazione degli interventi del governo per le Marche.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Meloni “Zes sta dando risultati straordinari”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La Zes è uno strumento che sta dando straordinari risultati ma noi vogliamo allargare questa zona alle regioni qualificate come regioni in transizione: questo vale per le Marche e per l’Umbria, la Zes è uno strumento molto efficace per allargare investimenti, per avere vantaggi fiscali”.

Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo alla presentazione degli interventi del governo per lo sviluppo delle Marche. “Questo ci permette di completare il disegno avviato lo scorso anno” ha aggiunto Meloni “secondo le stime Ambrosetti il giro di affari diretto, indiretto e indotto generato da investimenti in ambito Zes è di 26,7 miliardi, ogni euro che si investe sulla Zes ne produce 1,6 in più con 35 mila nuovi posti di lavoro generati finora”.

-foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.