Seguici sui social

Sport

Ics sottoscrive Protocollo d’Intesa triennale con Endas

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’Ics (Istituto per il Credito Sportivo), banca sociale per lo sviluppo sostenibile dell’Italia attraverso lo Sport e la Cultura, e l’Endas (Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale e Sportiva) hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa finalizzato all’utilizzo da parte dell’Ente e dei suoi associati di strumenti finanziari e servizi in grado di garantire un’ulteriore diffusione delle attività sportive e culturali, anche in ambito turistico e ambientale, per il potenziamento del benessere delle comunità e dei rispettivi territori. Formare, istruire, promuovere la crescita morale e professionale del capitale umano, sostenendo queste attività, è lo spirito guida dell’Endas. Il movimento, attivo nel mondo dell’associazionismo sin dai primi anni della Repubblica, ha profuso le proprie energie nella promozione dell’attività sportiva, attraverso associazioni e società sportive dilettantistiche che hanno avviato allo sport molti giovani, tra i quali alcuni dei più noti atleti olimpici, formando, inoltre, migliaia di dirigenti di grande competenza ed esperienza. L’accordo, siglato dai presidenti Andrea Abodi e Paolo Serapiglia, con validità triennale, offre la possibilità a tutte le realtà affiliate all’Endas di poter usufruire di prodotti dedicati, a partire dal Mutuo Light 2.0, per finanziamenti da 10.000 fino a 60.000 euro garantiti dal solo Fondo di Garanzia, affidato in gestione separata all’Ics, e da una lettera di referenza dell’Ente. Significativa, inoltre, la misura denominata “Valore Sport per tutti”, riservata all’Ente e alle sue articolazioni territoriali, per investimenti fino a 3.000.000 di euro a tassi d’interesse completamente azzerati, relativi alla realizzazione, la riqualificazione, la messa a norma, l’abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali e l’efficientamento energetico di impianti sportivi, compreso l’acquisto delle relative aree.”L’accordo appena firmato con l’Endas – dichiara il presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi – consolida l’impegno dell’Ics a sostegno, concreto, dell’associazionismo sportivo, componente fondamentale del no profit italiano, il cui merito è stato anche quello di aver svolto uno straordinario lavoro nel corso dell’emergenza sanitaria. Gli Enti di Promozione Sportiva hanno partecipato attivamente alla rete di protezione sociale che ha garantito, tra l’altro, un importante sostegno alle famiglie. Ringrazio il presidente Serapiglia per la fiducia accordata all’Istituto, nella piena consapevolezza che questa filiera dell’economia sociale dovrà essere assolutamente salvaguardata e supportata, per la costruzione di una società sostenibile in grado di produrre benessere per i suoi cittadini, incidendo positivamente e con continuità sugli elementi che contribuiscono al miglioramento della qualità della vita nei territori”. “La convenzione appena sottoscritta è un altro importante punto fermo per l’Endas, che si aggiunge agli altri fissati negli ultimi anni che garantiscono la tutela delle affiliate – le parole di Paolo Serapiglia, presidente dell’Endas – Tengo a sottolineare la vicinanza che l’Istituto per il Credito Sportivo ha dimostrato a tutto l’associazionismo, nel momento di estrema complessità dovuta all’emergenza sanitaria, divenendo un vero e proprio punto di riferimento per tutti. Sono onorato di aver siglato l’accordo con il presidente Abodi, che ringrazio per quanto sta facendo per lo sport italiano avendo il merito di aver portato l’Ics a diventare di fatto la Banca dello sport e pertanto posso affermare che grazie al lavoro svolto, l’associazionismo oggi è più tutelato rispetto a quanto non sia avvenuto in passato”.
(ITALPRESS).

Sport

Lautaro trascina l’Inter, Genoa piegato per 1-0

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’Inter vince 1-0 nel match contro il Genoa grazie alla rete di capitan Lautaro Martinez. I tre punti permettono ai nerazzurri di superare momentaneamente il Napoli e portarsi dunque in testa alla classifica, a +1 dalla squadra allenata da Conte (domani impegnata a Como nel lunch match). Nel prossimo turno ci sarà lo scontro diretto, il Genoa accoglierà l’Empoli. Dodicesimo posto per i genoani, a +9 sulla zona retrocessione. Simone Inzaghi, senza Marcus Thuram, ha mandato in campo la coppia Lautaro-Correa. In porta spazio a Martinez, Yann Sommer molto probabilmente resterà fermo un mese a causa della frattura del pollice della mano destra (nei giorni scorsi il giocatore è stato sottoposto a intervento chirurgico). Vieira ha schierato il solito 4-2-3-1 con Miretti sulla trequarti e Pinamonti unica punta: nel primo tempo i liguri hanno gestito la gara senza troppi patemi, l’Inter non è riuscita a trovare spazi in fase offensiva. Nella ripresa i nerazzurri hanno alzato i ritmi, la prima occasione è capitata a Dumfries, ma il tiro è terminato alto sopra la traversa rossoblù. La squadra di Inzaghi ha preso maggior fiducia col passare dei minuti, in mischia Pavard ha cercato la rovesciata, ma Leali ha intercettato la conclusione. Al 25′ Barella ci ha provato con tiro violento dal limite terminato sull’incrocio dei pali, sei minuti più tardi Ekuban ha sprecato un’occasione colossale, dopo un rimpallo il classe ’94 ha tentato il colpo di testa in area piccola, ma Josep Martinez si è opposto coprendo tutto lo specchio della porta. Due minuti più tardi, al 33′, l’Inter ha sbloccato il match da calcio d’angolo: cross millimetrico di Calhanoglu, Lautaro di testa ha anticipato Bani segnando di testa l’1-0 (decisiva la deviazione di Masini). Nel recupero l’argentino ha avuto due occasioni per poter chiudere definitivamente il match: prima il tiro è stato rimpallato dalla difesa ligure, poi Leali ha intercettato la conclusione ravvicinata.
– Foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Il Milan cade ancora, il Torino vince 2-1

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Dopo la grande delusione Champions, ancora un passo falso per il Milan all’Olimpico, con il Torino che passa per 2-1 davanti al proprio pubblico. Sono un autogol di Thiaw e una rete di Gineitis ad affondare la squadra di Conceicao dopo il momentaneo pareggio di Reijnders. Niente da fare per i rossoneri che sbagliano anche un rigore con Pulisic e che sbattono su un grandissimo Milinkovic-Savic.
I granata passano in vantaggio dopo nemmeno cinque minuti. Maignan esce dalla sua area per rinviare un lancio lungo degli avversari, ma calcia il pallone addosso a Thiaw, con la sfera che rotola all’indietro in fondo al sacco per un’autorete degna di “Mai dire Gol”. Gli ospiti rispondono al 21′, quando Joao Felix verticalizza bene per Gimenez che va al tiro con il destro, ma Milinkovic-Savic gli sbarra la strada di puro istinto. I rossoneri continuano ad attaccare e al 31′ conquistano un calcio di rigore, quando Pedersen commette un maldestro fallo di mano in area dopo un contrasto aereo con Leao. Dal dischetto si presenta Pulisic, che si fa però ipnotizzare da Milinkovic-Savic fallendo il primo tiro dagli 11 metri della carriera.
La formazione guidata da Paolo Vanoli si rivede al 37′, quando Maignan è costretto a deviare in tuffo un sinistro di Pedersen arrivato in seguito a un calcio d’angolo. Due minuti dopo, il portiere francese si ripete su un sinistro ravvicinato di Vlasic. Il primo tempo si chiude sull’1-0. La prima occasione della ripresa si registra al 12′ quando Fofana, messo in campo dopo l’intervallo al posto di Leao, calcia dalla distanza con il destro ma Milinkovic-Savic salva in tuffo. Quattro minuti più tardi, è Joao Felix a provarci con un destro a giro dal limite ma il portiere serbo è ancora attento. Milinkovic-Savic è insuperabile e al 19′ para di piede in controtempo un destro insidioso di Reijnders che sembrava destinato in fondo alla rete. La porta di casa è stregata e al 24′ è Joao Felix a provarci con il sinistro ma la palla centra il palo esterno. Il muro granata cade al 29′. Il neo entrato Sottil mette una palla al centro dalla sinistra, Walukiewicz libera corto e Reijnders ne approfitta infilando la palla sotto l’incrocio dei pali lontano con un potente mancino. L’1-1 dura però appena due minuti, perchè i piemontesi si riportano subito in vantaggio. Sanabria calcia rapidamente una punizione, sorprendendo gli avversari e servendo Gineitis, che con un sinistro chirurgico supera Maignan per il 2-1. I 7 volte campioni d’Europa accusano il colpo e tentano un assalto finale che, però, non sortisce gli effetti sperati. Grazie a questi tre punti, il Torino sale all’undicesimo posto a quota 31, mentre il Milan resta settimo con 41.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Brignone vittoria bis in gigante a Sestriere, Goggia quarta

Pubblicato

-

SESTRIERE (ITALPRESS) – Federica Brignone fa doppietta a Sestriere. La valdostana vince il gigante di casa e bissa il successo di ieri chiudendo in 2’08″81, precedendo la svizzera Lara Gut-Behrami e la neozelandese Alice Robinson, staccate rispettivamente di 0″77 e 0″79. Si tratta della 34esima vittoria e del 79esimo podio per Brignone, fresca iridata tra i pali larghi, che allunga di altri 20 punti in generale su Gut. Super rimonta di Sofia Goggia, che termina al quarto posto dopo ben 13 posizioni recuperate (secondo tempo di manche dietro Brignone). Bene anche Lara Colturi, che è sesta a 1″66 con sei piazze risalite. In top ten anche AJ Hurt, 7^ a 1″85, Paula Moltzan, 8^ a 1″95, Thea Louise Stjernesund, 9^ a 1″98, e Camille Rast, 10^ a 2″10. Uscita per Marta Bassino, che conferma il suo periodo negativo. Fuori anche la statunitense O’Brien e le canadesi Grenier e Richardson.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano