Politica
Ucraina, Papa “Assicurare davvero i corridoi umanitari”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime, non si tratta solo di operazione militare ma di guerra che semina morte, distruzione e miseria. Le vittime sono sempre più numerose così come le persone in fuga, specialmente mamme e bambini”. Così Papa Francesco nell’Angelus. “In quel paese martoriato, cresce drammaticamente di ora in ora la necessità di assistenza umanitaria. Rivolgo il mio accorato appello perchè si assicurino davvero i corridoi umanitari e sia garantito e facilitato l’accesso alle zone assediate per offrire il vitale soccorso ai nostri fratelli e sorelle oppressi da bombe e paura. Ringrazio tutti coloro che stanno accogliendo i profughi, imploro che cessino gli attacchi armati e che prevalgano i negoziati e il buon senso, che si torni a rispettare il diritto internazionale”, ha aggiunto. “La Santa Sede è disposta a fare di tutto, a mettersi in servizio per la pace. In questi giorni sono andati in Ucraina due cardinali per portare aiuti. Non è solo la presenza del Papa ma di tutto il popolo cristiano che vuole dire che la guerra è una pazzia”, ha concluso il Santo Padre.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Stadio San Siro, il Tar respinge la richiesta di sospendere la vendita a Inter e Milan
-
Taddeucci argento mondiale nella 10 km in acque libere
-
Dazi, Orsini “L’Europa si dia una mossa, non c’è più tempo”
-
Inps, numero di occupati al massimo storico di oltre 24 milioni
-
Confindustria-Enea “Il nucleare fondamentale per l’indipendenza energetica”
-
Sanità, da associazioni pazienti un manifesto per sistema più inclusivo
Politica
Saverio Romano “Ok in Commissione Finanze alla proposta di legge sul conto corrente di base”
Pubblicato
5 ore fa-
16 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Passa in Commissione Finanze la ‘legge Romano’ sul conto corrente di base. “Un grande risultato politico quello dell’approvazione in Commissione Finanze alla Camera del conto corrente di base, una proposta di legge di cui sono primo firmatario e primo proponente. Si tratta di uno strumento a difesa dei cittadini e per una loro piena cittadinanza per quello che attiene i rapporti bancari. Il testo prevede che gli istituti di credito non possano più chiudere conti correnti con saldi attivi se non per gravi e documentati motivi. Questa proposta di legge vuole rappresentare una efficace risposta alla chiusura unilaterale e immotivata del conto corrente bancario, sovente in presenza di saldi attivi”.
“Si tratta di un fenomeno odioso che costringe i correntisti – per effetto delle segnalazioni interbancarie – a non poter più disporre delle proprie risorse. Siamo perfettamente consapevoli del fatto che il conto corrente bancario oggi sia un indispensabile strumento di cittadinanza attiva e che debba essere garantito a chiunque in quanto essenziale per poter esercitare i propri diritti e le proprie prerogative. In questo modo abbiamo raccolto le segnalazioni di imprese, cittadini e associazioni di settore che ci hanno raccontato migliaia di casi di chiusura di conti correnti, e il rischio annesso che tantissimi utenti potessero uscire da un circuito di legalità e trasparenza. Noi Moderati si conferma il partito dei cittadini e dei correntisti e non quello che rappresenta gli interessi delle banche. Avanti così” conclude Saverio Romano, coordinatore politico di Noi Moderati.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Papa “Venga una tregua, fermare l’odio. E’ in gioco la nostra umanità”
Pubblicato
16 ore fa-
15 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Cari amici che giocate o assistete alla partita del cuore, questo vostro incontro mi induce a condividere alcune riflessioni; a partire dal significato delle parole che lo definiscono: “partita” e “cuore”. Partita significa, in questo caso, incontro. Un incontro dove anche gli avversari trovano una causa che li unisce: quest’anno, in particolar modo, quella dei bambini che chiedono aiuto, dei bambini che arrivano in Italia da zone di guerra, e ai quali un progetto dell’Ospedale e della Fondazione Bambin Gesù e della Caritas Italia offre accoglienza. Sembra sempre più difficile, quasi impossibile, trovare spazi di ascolto per queste cose”. Così Papa Leone XIV nel videomessaggio in occasione della Partita del Cuore 2025 allo Stadio “Gran Sasso d’Italia Italo Acconcia” a L’Aquila.
“Ma mi viene in mente un’altra partita, quella raccontata in un film, Joyeux Noèl, e in una canzone di Paul Mc Cartney, giocata il 25 dicembre 1914 da alcuni soldati (tedeschi, francesi e inglesi) nella cosiddetta tregua di Natale, nei pressi della cittadina di Ypres, in Belgio. E’ ancora possibile – è sempre possibile – incontrarsi, anche in un tempo di divisioni, di bombe e di guerre. E’ necessario costruire le occasioni per farlo. Sfidare le divisioni e riconoscere che questa è la sfida più grande: incontrarsi. Contribuire insieme ad una buona causa. Riportare ad unità i cuori spezzati, i nostri e quelli degli altri. Riconoscere che nel cuore di Dio siamo una cosa sola. E che il cuore è il luogo dell’incontro con Dio e con gli altri”.
“‘Partita’ e ‘cuore’ diventano così due parole da coniugare insieme – prosegue -. Ed è bello anche che questo avvenga in un evento benefico che è insieme sportivo e televisivo. E che raccoglie fondi per la vita, per la cura, non per la distruzione e la morte. Lo Sport – quando è vissuto bene da chi lo pratica e da chi fa il tifo – ha questo di grande, che trasfigura lo scontro in incontro, la divisione in inclusione. Le solitudini in comunità. E la televisione quando non è solo connessione ma comunione di sguardi può farci riscoprire come guardare gli uni gli altri. Con amore invece che con odio. E’ significativo anche che a giocare oggi siano due squadre, una di politici ed una di cantanti. Ci dice che la politica può unire invece di dividere, se non si accontenta della propaganda che si nutre della costruzione di nemici, ma si adopera nell’arte difficile e necessaria del confronto, che ricerca il bene comune. E ci ricorda anche come la musica arricchisca di significato le nostre parole e i nostri ricordi; da quando abbiamo, bambini, iniziato a parlare e ricordare. I bambini – a cui questo vostro incontro è dedicato – queste cose le sanno. Hanno la purezza del cuore che permette loro di vedere Dio. Auguro ad ognuno di voi e a tutti coloro che saranno uniti da questo evento, e aiuteranno il progetto che esso sostiene, di guardarli negli occhi i bambini e di imparare da loro. Di ritrovare il coraggio dell’accoglienza ed essere uomini e donne dell’incontro. E la forza di credere e chiedere che venga una tregua, un tempo che fermi la rincorsa dell’odio. E’ in gioco la nostra umanità. Che questa partita che parla di pace segni un punto a suo favore”, conclude.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Ucraina, Schlein “Molto preoccupanti le oscillazioni di Trump su Putin”
Pubblicato
16 ore fa-
15 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Le oscillazioni di Trump su Putin sono molto preoccupanti: lo abbiamo visto più volte assumere le ragioni dell’aggressore e quando si va a votare lui non accetta mai che sia stata la Russia ad aggredire l’Ucraina. Oggi sembra più arrabbiato, ma non è questo il modo di affrontare una guerra che va avanti da tre anni”. Lo sottolinea la segretaria del Pd Elly Schlein a In onda su La7.
“L’Unione europea deve pretendere di sedersi a quel tavolo, perchè è sbagliato che tutto si discuta nelle telefonate tra Trump e Putin – prosegue Schlein -. In gioco ci sono anche interessi di sicurezza europei: l’Ucraina non può essere lasciata sola, ma dall’Unione europea è mancato lo sforzo diplomatico e politico per isolare la Russia e costruire le condizioni per negoziare una pace giusta, cioè alle condizioni degli ucraini”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Stadio San Siro, il Tar respinge la richiesta di sospendere la vendita a Inter e Milan

Taddeucci argento mondiale nella 10 km in acque libere

Dazi, Orsini “L’Europa si dia una mossa, non c’è più tempo”

Inps, numero di occupati al massimo storico di oltre 24 milioni

Confindustria-Enea “Il nucleare fondamentale per l’indipendenza energetica”

Sanità, da associazioni pazienti un manifesto per sistema più inclusivo

Impianti sportivi, boom di richieste per il bando della Regione Lombardia

Istat, l’inflazione a giugno sale all’1,7% su base annua

Super Paltrinieri ai Mondiali di Singapore, argento nella 10 km

E’ morto a 85 anni Sandro Antoniazzi, storica figura della Cisl milanese

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
ZONA LOMBARDIA – 16 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 LUGLIO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 15 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 15 LUGLIO
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 15 APRILE
Tg News 15/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 15/07/2025
ZONA LOMBARDIA – 15 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Economia22 ore fa
Cybersicurezza, quasi un’azienda su due ha subito un attacco informatico
-
Economia22 ore fa
Ex Ilva, Urso “C’è l’impegno di tutti, siamo sulla strada giusta”
-
Sport23 ore fa
François Modesto è il nuovo direttore tecnico della Juventus
-
Cronaca23 ore fa
Roma, Anas apre al traffico il ponte che collega l’A1 e Tor Vergata
-
Politica24 ore fa
Santanchè “Rinvio del processo Visibilia? Mi soddisfa quando le cose vengono fatte bene”
-
Sport23 ore fa
Milano-Cortina, svelate le medaglie olimpiche e paralimpiche
-
Politica24 ore fa
Dazi, Schlein “Strategia Meloni fallimentare, esca da modalità aereo e venga in Parlamento”
-
Altre notizie21 ore fa
Tg News 15/07/2025