Seguici sui social

Cronaca

8 Marzo, Bonetti “Lavoriamo senza sosta per le pari opportunità”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Alle nostre sorelle ucraine, così coraggiose, voglio dire: noi siamo con voi, al fianco della vostra storia e delle vostre storie”. Lo ha affermato la ministra per le Pari
Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, nel corso della cerimonia al Quirinale per l’8 marzo.
“L’Europa libera e unita è una storia nata da un sogno, un carcere e un’isola, Ventotene. Sono state le donne a dar voce, oltre le cancellate, a quel sogno di un’Europa solidale e non indifferente. Lo hanno fatto con la differenza che ci è propria – ha proseguito Bonetti -. Lo ha spiegato la Presidente Von der Leyen: “le nostre democrazie sono più forti quando le donne sono coinvolte da pari. Non perchè le donne sono migliori, ma perchè siamo differenti”. E’ la nostra differenza che portiamo come contributo al bene comune. La differenza, che è alla base del pluralismo e della democrazia. Che riconosce l’altro e unisce, e compone un discorso di comunità. E’ in nome di questa differenza che non smettiamo di lavorare affinchè donne e uomini abbiano pari dignità e pari opportunità. Ed è in questa differenza corresponsabile che la nostra Europa trova il suo volto autentico: di pluralismo e di coesione, di giustizia e di solidarietà”.
“Il 2021 ha visto sorgere nell’alveo europeo domande comuni di ripartenza, cui abbiamo saputo trovare una risposta comune. Con il Piano Italia Domani abbiamo scelto le pari opportunità come leva di sviluppo, di coesione e di inclusione, perchè l’Italia del 2027 sia un’Italia rinnovata dalle donne e dagli uomini – ha detto ancora Bonetti -. La denatalità e il tasso di occupazione femminile ancora troppo basso sono due grandi elementi di fragilità del nostro sistema, il risultato di un modello sociale che ha reso la maternità un costo, ha inibito la carriera delle donne e ha di fatto costretto le donne a scegliere se essere madri o lavoratrici. E’ evidente che questo sistema non poteva reggere: la riforma del Family Act, che accompagna il Pnrr, è la nostra scelta di politiche familiari di investimento, che promuovano l’empowerment delle donne”.
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 19 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 18 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Processo Open Arms, Procura Palermo impugna assoluzione Salvini – Papa Leone: “Ingiustificabile attacco alla Chiesa a Gaza” – Fonti Ue, “Intesa dazi sul filo, rinvio Usa non escluso” – Ilaria Sula, il padre: “Sia fatta giustizia per mia figlia” – Pantigliate (Mi), donna trovata morta nei campi – Incidente A1, morta anche la mamma della piccola Summer – Terremoto, altra forte scossa ai Campi Flegrei – Open Arms, Salvini “Qualcuno non si rassegna ma non sono preoccupato” – Previsioni 3B Meteo 19 Luglio.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Piani nazionali, 86,6 miliardi all’Italia da Commissione Ue

Pubblicato

-

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Ue ha destinato 86,6 miliardi di euro all’Italia nell’ambito del Piano di partenariato nazionale e regionale, all’interno del Quadro finanziario pluriennale (Qfp) proposto per il periodo 2028-2034. E’ quanto si legge nel tabellario delle allocazioni di fondi a ciascuno Stato membro. Si tratta della quarta somma più grande dopo quelle destinate a Polonia, Francia e Spagna. I Piani di partenariato nazionale e regionale vedono un fondo del valore di 865 miliardi di euro a fronte dei 2.000 complessivi previsti dal Quadro finanziario. All’Italia, nello specifico, andranno 78,3 miliardi come allocazione generale, mentre 2,9 miliardi saranno mirati a migrazione, gestione confini e sicurezza interna. Un’ultima parte, infine, del valore di 5,4 miliardi, sarà destinata al Fondo sociale per il clima.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.