Cronaca
Tmp Group lancia “Women in charge on tour” su gender quality
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Una giornata di talk, workshop e formazione sul gender gap: TMP Group, new media company specializzata in comunicazione digitale, lancia la nuova edizione di “Women in Charge on Tour”, al fianco dell’associazione Women in Charge. Per la seconda edizione degli Hangar Days, TMP Group apre al pubblico Hangar21, il suo centro di produzione multimediale di Milano, e sceglie di celebrare la Giornata internazionale della donna ospitando sessioni di lavoro, organizzate in collaborazione con gli Stati Generali del Lavoro e l’associazione Lidia Dice. “Women in Charge on Tour nasce come opportunità di empowerment per tutte le nuove e future generazioni, che non vuole essere solo focalizzata in quegli ambienti dove già parliamo spesso di questi temi, per esempio nelle grandi città, ma portare questi temi nelle città più piccole, nella provincia”, ha spiegato Margherita Leder, COO di TMP Group. Il tour “avrà un primo turno di sei tappe, con l’idea di lavorare nelle aziende per creare un nuovo tipo di sensibilizzazione sul tema, ma soprattutto su figli e figlie dei dipendenti, per creare in loro questo empowerment di cui spesso c’è ancora bisogno”, ha aggiunto. Per Tmp Group “l’uguaglianza di genere è una priorità. Il nostro team è altamente composto da donne a tutti livelli. È un tema a cui teniamo parecchio e che teniamo ad analizzare non solo come formazione ma anche offrendo opportunità concrete di lavoro, di crescita professionale e personale. Crediamo che le aziende abbiano un ruolo in questo e ci mettiamo al servizio per farlo”.
Nel corso dell’iniziativa vengono proposti talk, workshop e momenti di formazione dedicati al tema del gender gap in un alternarsi di testimonianze, esperienze e progettualità al femminile. La scelta non casuale di far coincidere ogni anno l’avvio degli Hangar Days con la Giornata internazionale della donna risiede nella volontà di rendere questa data rappresentativa del percorso più ampio che TMP Group e Hangar21 hanno deciso di intraprendere verso un mutamento della modalità con cui chi fa impresa guarda alla professionalità e valore delle persone. Nella prima giornata, protagonista delle due sessioni di lavori è il tema del gender gap, affrontato con un approccio pratico al problema, attraverso le testimonianze di realtà impegnate sulla questione e grazie al racconto delle esperienze e del punto di vista di alcune donne che ne sono direttamente coinvolte.
Gli Hangar days proseguono domani con una serie di momenti più specificatamente ispirati al core business di TMP Group e dedicati ad esplorare il sistema dei nuovi media e l’evoluzione degli effetti dell’incontro fra innovazione e comunicazione che caratterizza la contemporaneità. Con l’appuntamento odierno, prende avvio il percorso che da marzo a dicembre 2022 darà vita alla seconda edizione di “Women in charge on tour – Leadership al femminile”, l’evento nazionale creato con l’obiettivo di sviluppare un confronto costruttivo analizzando la crescita professionale della donna nel mondo del lavoro e, al contempo, promuovere, sviluppare, valorizzare e certificare le competenze del management aziendale e dell’imprenditoria femminile e inclusiva a ogni livello. Il programma dell’iniziativa abbraccia una pluralità di tematiche sempre più centrali sulla leadership femminile: dalla parità di genere all’inclusione, attraversando i grandi cambiamenti evolutivi fino ad approdare alla valorizzazione delle differenze in azienda e nel mondo lavorativo.
Women in charge on tour, che vede come main sponsor Endered (presente nell’occasione Michele Riccardi, direttore HR & CSR di Edenred Italia), si propone come un’opportunità unica per mettere a confronto persone, professionisti e aziende in tutti gli ambiti del contesto lavorativo. A rappresentare questo progetto è Lidia Carew, founder di “Lidia Dice…”, associazione non profit nata nel 2016 dal suo desiderio di dar voce a quelli che ha definito i cigni neri. Ha sviluppato insieme ai suoi collaboratori un percorso finalizzato a creare uno spazio espressivo per quei talenti considerati “improbabili”. Attraverso progetti formativi e di mentoring, “Lidia Dice…” è promotrice di eventi e rassegne e dà sostanza a una rete di figure professionali disparate con in comune la volontà di lavorare per una cultura dell’inclusione e del rispetto verso sé stessi.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Nba, Memphis e Miami ultime qualificate ai play-off
-
Muore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamento
-
Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”
-
Al Centro Sportivo Carabinieri incontro con gli atleti medagliati
-
Unicredit, via libera con prescrizioni dal Cdm a OPS su Banco BPM
-
Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”
Cronaca
Muore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamento
Pubblicato
3 ore fa-
19 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un giovane di 21 anni è deceduto dopo aver riportato gravissime ferite da taglio al torace e al braccio sinistro. Il giovane è stato trovato attorno alle 2 di notte in via Bruno Fusè, una strada di periferia del comune di Abbiategrasso in provincia di Milano.
Il 21enne era stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Legnano, ma le sue condizioni erano troppo critiche nonostante l’intervento dei sanitari. Poco tempo dopo un uomo di 56 anni ha riferito di essere stato aggredito nella stessa via, ma ancora non è chiaro se il fatto sia collegato a quanto accaduto al 21enne. Le indagini sono affidate ai Carabinieri della Compagnia di Abbiategrasso.
– Foto Ufficio stampa Carabinieri –
(ITALPRESS)
Cronaca
Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”
Pubblicato
4 ore fa-
19 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La sanità non è una questione di appartenenza politica. Il confronto avviene su un piano tecnico e istituzionale, non ideologico. E’ un processo dialettico normale in un sistema complesso come il nostro. Continuo a credere che così arriveremo a una sintesi, perchè l’obiettivo è comune: migliorare il servizio per i cittadini”. Lo dice, intervistato dal Corriere della Sera, il ministro della Salute Orazio Schillaci, in merito alla questione delle liste d’attesa.
Con le Regioni “non siamo in guerra – precisa -. Si tratta di un confronto istituzionale legittimo su un tema delicato come i poteri sostitutivi. Voglio essere chiaro: l’obiettivo non è punirle, ma garantire che i cittadini possano vedere rispettato il loro diritto alle cure nei tempi appropriati. La legge prevede già procedure e criteri ben definiti”.
Per Schillaci “ogni confronto serio deve partire da un presupposto: i cittadini hanno diritto a ricevere prestazioni sanitarie nei tempi indicati dalle classi di priorità prescritte dal medico. Se ci sono suggerimenti per rendere più equilibrato il percorso che porta ai poteri sostitutivi, li valuteremo con attenzione, ma senza compromettere l’efficacia dell’intervento”.
La normativa “prevede che, in assenza di intesa dopo un congruo periodo di confronto, il governo possa procedere. Ci sono 30 giorni di tempo. Bisogna lavorare perchè le prerogative di tutti siano rispettate, soprattutto quelle dei cittadini”.
-foto IPA Agency-
(ITALPRESS)
Cronaca
Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”
Pubblicato
16 ore fa-
18 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha incontrato il Ministro degli Esteri omanita Badr Albusaidi, giunto a Roma nel ruolo di mediatore per la nuova tornata dei colloqui di alto livello tra Stati Uniti ed Iran. I primi colloqui USA-Iran sul programma nucleare si sono tenuti a Mascate lo scorso 12 aprile presso la residenza del ministro Albusaidi. Su richiesta delle parti, la seconda sessione dei colloqui viene adesso ospitata in Italia.
Nell’incontro, il ministro Tajani ha salutato con favore l’azione di mediazione svolta dall’Oman: “C’è il totale sostegno dell’Italia alla mediazione dell’Oman fra USA e Iran”. Il ministro omanita ha espresso profondo apprezzamento per la disponibilità offerta dal Governo italiano a facilitare il dialogo tra le parti in un ambiente sereno e produttivo. “Davanti alle numerose sfide politiche e securitarie in un contesto di forte volatilità regionale, l’Italia sia pronta ad accompagnare ogni ulteriore iniziativa in favore della pace e la stabilità internazionale”, ha detto Tajani.
“Da parte italiana – sottolinea la Farnesina -, si è quindi espresso l’auspicio che tali colloqui possano imprimere una decisa accelerazione al negoziato tra l’Amministrazione statunitense e il Governo iraniano per l’individuazione di una soluzione diplomatica necessaria per la stabilità dell’intero Medio Oriente. Un tema che è al centro dell’azione diplomatica italiana, a partire dai costanti contatti del ministro Tajani con l’Amministrazione statunitense, con l’omologo iraniano Araghchi e alle frequenti interlocuzioni con il direttore generale dell’AIEA Grossi”.
– Foto screenshot da video ufficio stampa Farnesina –
(ITALPRESS).


Nba, Memphis e Miami ultime qualificate ai play-off

Muore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamento
IN ALTO I CALICI – BUONA PASQUA AL MONDO DEL VINO

Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 20 APRILE 2025
BREAKFAST NEWS – 19 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 APRILE 2025

Al Centro Sportivo Carabinieri incontro con gli atleti medagliati

Unicredit, via libera con prescrizioni dal Cdm a OPS su Banco BPM
Tg News 20/02/2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
IN ALTO I CALICI – BUONA PASQUA AL MONDO DEL VINO
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 20 APRILE 2025
BREAKFAST NEWS – 19 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 APRILE 2025
ITALPRESS ECONOMY – 18 APRILE
AMERICA WEEK – 18 APRILE
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 18 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 18 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 APRILE
Primo piano
-
Sport22 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Altre notizie19 ore fa
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PASQUA E PASQUETTA 2025
-
Economia20 ore fa
Aspi, Cda nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
-
Politica20 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Cronaca20 ore fa
Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”
-
Cronaca24 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025
-
Cronaca19 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025
-
Altre notizie19 ore fa
Tg News 18/04/2025