Seguici sui social

Sport

Sainz il più veloce nei test in Bahrain, i rivali si nascondono

Pubblicato

-

SAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – Carlos Sainz fa sognare la Ferrari. Al termine della seconda giornata di test in Bahrain, a una settimana esatta dal via, proprio su questa pista, del primo weekend del nuovo Mondiale di Formula 1, il pilota spagnolo di Maranello in azione al pomeriggio mette tutti in fila con il tempo di 1’33″532. Alle sue spalle, sempre con un crono fatto registrare nella sessione pomeridiana con gomme soft, c’è il campione del mondo Max Verstappen staccato però di quasi mezzo secondo. Tra l’olandese e il suo rivale numero uno Lewis Hamilton c’è Lance Stroll su Aston Martin, mentre alle spalle del sette volte campione della Mercedes troviamo Esteban Ocon e Charles Leclerc che hanno realizzato il loro giro veloce in mattinata con condizioni di pista diverse. Da segnalare anche i 113 giri percorsi dallo stakanovista di giornata, Yuki Tsunoda su AlphaTauri. Chiude la classifica dei quindici che sono scesi in pista oggi il debuttante Zhou alla guida di un’Alfa Romeo sembrata al momento indietro. Una Ferrari che, dunque, comincia a far sognare i tifosi e che compare sempre più spesso ai vertici delle classifiche dei tempi, ma è chiaro come le altre due scuderie favorite per la vittoria del prossimo Mondiale, Red Bull e Mercedes, si stiano continuando a nascondere in attesa di mostrare tutto il loro potenziale direttamente il prossimo weekend. Per il momento, il Cavallino può godersi questa ritrovata solidità, che si conferma dopo i test a Barcellona anche nei primi due giorni a Sakhir. Ed è gia duello a distanza tra chi l’anno scorso si è giocato il titolo Mondiale dalla prima all’ultima curva: “Là fuori siamo dei combattenti. Non ci sono amici in pista. Alle volte facciamo le cose bene, altre no. Quello che conta è che quando usciamo dalla pista continuiamo a rispettarci”, ha detto Hamilton parlando di Verstappen. Giornata caratterizzata anche da una serie di bandiere rosse e di conseguenza dalle sessioni sospese più volte per problemi di affidabilità delle monoposto. Ancora difficoltà per la McLaren, che si è piantata di colpo al pomeriggio con Norris sconsolato, al mattino l’incidente più serio, quello occorso alla Williams di Latifi che ha visto andare a fuoco la sua vettura. Piloti e team impegnati domani, sabato 12 marzo, per l’ultima giornata di test a Sakhir: appuntamento dalle ore 8 alle ore 12 con la sessione mattutina, quindi, dopo un’ora di pausa, dalle 13 alle 17 ecco la sessione pomeridiana.
(ITALPRESS).

Sport

A Wellens la 15^ tappa del Tour, Pogacar resta giallo

Pubblicato

-

CARCASSONE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Tim Wellens vince la quindicesima tappa del Tour de France 2025, la Muret-Carcassone di 169,3 km. Il corridore della UAE Emirates si rende protagonista di una fuga in solitaria a meno di 40 km dalla conclusione, che gli consente di diventare il 113^ ciclista della storia a conquistare almeno una tappa in ogni grande giro. Secondo posto per Victor Campenaets (Visma Lease a Bike), terzo Julian Alaphilippe (Tudor).

Il campione belga riesce a centrare la vittoria dopo essersi inserito in una fuga composta da circa 18 corridori, che comprendeva anche Michael Storer (Tudor), Wout Van Aert (Visma Lease a Bike), Neilsson Powless (EF Education Easy Post), Matej Mohoric (Bahrain Victorious), Quinn Simmons (Lidl-Trek), Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers), Alexey Lutsenko (Israel Premier Techt), Clement Russo (Groupama FDJ), Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick Step), Tobias Lund Andresen (Picnic PostNL), Kaden Groves, Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck), Matteo Vercher (TotalEnergies), Jake Stewart (Israel Premier Tech), Arnaud De Lie e Jarrad Drizners (Lotto).

Il gruppo maglia gialla arriva al traguardo con un ampio ritardo di oltre 6′. Nonostante questo, però, Tadej Pogacar difende agevolmente il simbolo del primato in classifica generale. Lo sloveno della UAE Emirates, infatti, ha un vantaggio di oltre 4′ su Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike) e di più di 7′ nei confronti del tedesco Florian Lipowitz (Red Bull Bora). Domani il secondo e ultimo giorno di riposo, martedì la sedicesima tappa, la Montpellier-Mont Ventoux di 171,5 km.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

MotoGp, Marquez vince ancora nel Gp della Repubblica Ceca

Pubblicato

-

BRNO (REPUBBLICA CECA) (ITALPRESS) – Marc Marquez (Ducati) vince il Gran Premio della Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, dodicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Quinta vittoria consecutiva per il leader della classifica piloti, che precede al traguardo l’Aprilia di Marco Bezzecchi. Terzo gradino del podio per Pedro Acosta (Ktm), bravo a contenere un Francesco Bagnaia molto veloce nella seconda parte di gara. Cadute per Enea Bastianini (Ktm), Joan Mir (Honda) e Alex Marquez (Ducati). Jorge Martin (Aprilia) è settimo al rientro in pista gli infortuni. In classifica allunga Marc Marquez con 381 punti sul fratello Alex con 261, mentre Bagnaia è a quota 213.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Il Settebello fuori ai quarti del Mondiale di Singapore, decisivo il ko con la Grecia

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Settebello sconfitto per 17 a 11 dalla Grecia ai quarti di finale dei mondiali di nuoto in corso a Singapore. In zona medaglie ci va la Grecia che piazza un break di 8-0 approfittando dell’espulsione di Iocchi Gratta dopo 6’10 per una ginocchiata sott’acqua data ad un avversario e ravvisata dal VAR. Il Settebello non ha contenuto gli attacchi ellenici e si è trovata sotto 9-1, risegnando dopo 11 minuti. Si gira sotto 9-2 con la doppietta di Bruni, tra gli ultimi ad arrendersi con una tripletta.

Campagna prova a rigirare uomini e schemi, prova a motivare il gruppo, inserisce e poi toglie Baggi Necchi, gioca alla fine senza portiere in attacco, ma non si accende mai la luce. Finisce 17-11 (6-1, 3-1, 4-4, 4-5) con a segno anche capitan Di Fulvio, Di Somma e Cassia, autori di una doppietta, Damonte, Cannella e Cassia. Adesso si torna in vasca martedì 16 luglio alle 10:00 italiane contro la perdente di Spagna-Montenegro per la semifinale valida per il quinto posto.

“Abbiamo sbagliato partita. Chiediamo scusa ad appassionati e telespettatori perché si aspettavano un Settebello diverso”. Così il ct azzurro dopo la sfida persa con la Grecia che mette fuori gioco gli azzurri in tema medaglie. “L’impegno non è mancato, ma non è stato sufficiente. La Grecia ha giocato la partita perfetta, noi invece ce la siamo incasinati. Siamo andati a finire 9-1; comunque ci credevo perché abbiamo le caratteristiche per piazzare un break di 4/5-0, avremmo potuto mettergli pressione e provare a riaprirla. Anche il loro portiere è stato bravo e li ha salvati in alcuni momenti che potevano girare la partita. Però bisogna ammettere che l’avversario è stato superiore. Il percorso di questa squadra è appena cominciato, dobbiamo continuare a lavorare”.

-Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.