Seguici sui social

Sport

#WeAllAreFootball, manifesto Milan per uguaglianza di genere

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il Milan, da sempre impegnato per la promozione dell’uguaglianza di genere, propone un manifesto in dieci punti per mitigare la conflittualità di genere nel mondo del calcio e dello sport, esplicitando principi e atteggiamenti di cui tutti possono tenere conto nella vita di tutti i giorni.
Un tema sensibile che richiede attenzione, come evidenziato dalla ricerca del network Women in Football del 2020, che rileva come due donne su tre che lavorano nel mondo del calcio siano state testimoni di episodi di sessismo sul posto di lavoro, ma che solo una su otto lo ha poi riportato. La metà di loro, infatti, percepisce di esser giudicata sul posto di lavoro principalmente per il proprio aspetto, piuttosto che per le proprie competenze o abilità, con il timore che la trasformazione estetica dovuta al passare degli anni possa avere un impatto sulla propria carriera.
Il manifesto #WeAllAreFootball esplicita la visione rossonera di un calcio per tutti, che non conosce differenze di genere o di nessun altro tipo.
E’ stato presentato durante una tavola rotonda che si è tenuta negli studios di Casa Milan da Elisabet Spina, sport director della prima squadra femminile rossonera, che è entrata in dialogo con figure di riferimento nel campo dell’uguaglianza di genere dentro e fuori il mondo del calcio, quali Alessandra Kustermann, presidente di SVS Donna Aiuta Donna Onlus, Simona Lanzoni, vicepresidente di Pangea Onlus, e Cristiana Capotondi, capodelegazione della Nazionale femminile. “Con il sostegno di tutto il club abbiamo iniziato un percorso importante per permettere alle ragazze e al nostro staff di continuare a lavorare in un ambiente sicuro e tutelato; vogliamo inoltre sensibilizzare tutti i nostri stakeholder rispetto all’importanza della prevenzione dei fenomeni di conflittualità di genere” ha dichiarato Elisabet Spina. Sulla base di questi principi, il club – che oltre alla prima squadra, impegnata in Serie A, ha uno strutturato settore giovanile che permette a bambine e ragazze di coltivare in un ambiente professionale la propria passione per lo sport – ha avviato alcune iniziative concrete per continuare a garantire ai propri dipendenti e tesserati condizioni di lavoro appropriate e spazi sempre più sicuri.
Sono stati previsti, infatti, interventi diretti su infrastrutture e logistica per limitare al massimo il rischio che si possano presentare situazioni di disagio, sia per il suo staff tecnico che per le sue calciatrici, nonchè una serie di incontri con psicologi ed educatori mirati all’ascolto al confronto costruttivo per la salvaguardia di un ambiente sano e accogliente e per uno sviluppo professionale non condizionato dai pregiudizi di genere. L’impegno del club per la promozione dell’uguaglianza di genere rientra all’interno del più ampio manifesto RespAct per equità sociale, uguaglianza e inclusività, dalle cui direttrici partono tutte le iniziative di responsabilità sociale rossonere. Tra queste, il programma di incontri “Tutti i Colori dello Sport” ha instaurato un dialogo tra alcuni testimonial rossoneri e gli studenti delle scuole medie superiori della Lombardia, mentre Milan TV ha lanciato il nuovo format “SHE”, una serie di interviste a personaggi femminili su argomenti personali e professionali, ma anche temi sfidanti con cui sono chiamati a misurarsi ogni giorni in quanto donne.
(ITALPRESS).

Sport

Definito il quadro dei recuperi, Inter-Roma si giocherà domenica

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Inter-Roma, inizialmente in programma sabato alle ore 18, si giocherà domenica alle ore 15. Lo ha reso noto la Lega di Serie A dopo la sospensione delle attività sportive da parte del Coni nella giornata di sabato, in occasione dei funerali di papa Francesco. Como-Genoa, inizialmente in programma sabato alle ore 15, si giocherà domenica alle ore 12.30; infine Lazio-Parma, inizialmente in programma sabato alle ore 20.45, si disputerà lunedì 28 aprile alle ore 20.45.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Conceiçao “Vogliamo regalare la Coppa Italia ai tifosi”

Pubblicato

-

CARNAGO (ITALPRESS) – “Un uomo straordinario, eccezionale, con le le sue parole e il suo sguardo ci mancherà”. Da uomo di chiesa (“Sono un praticante, vado sempre a messa”), Sergio Conceiçao dedica il primo pensiero a Papa Francesco. Lo fa in maniera sentita, poi passa alla presentazione di Inter-Milan, semifinale di ritorno di Coppa Italia che per i rossoneri vale tantissimo. “I grandi club cercano di arrivare fino in fondo in tutte le competizioni, complimenti all’Inter per il primo posto in campionato e il cammino in Champions, noi guardiamo a questa partita che per noi è fondamentale – dice in conferenza stampa il tecnico portoghese -. Vogliamo regalare ai tifosi la gioia di un titolo, ma per farlo prima dobbiamo vincere la semifinale. E’ la quarta volta che affronto l’Inter quest’anno, ogni partita è diversa, vive di vita propria, ma molto dipende da quello che faremo noi, dovremo dare il massimo per vincere altrimenti sarà difficile”.

Di fronte i campioni d’Italia reduci dalla sconfitta di Bologna e in lotta per altri due grandi obiettivi, mentre al Diavolo non resta che la Coppa nazionale e magari il piacere di far saltare il sogno ‘tripletè ai cugini. “Domani scenderà in campo un Milan competitivo. Affrontiamo una grande squadra, ma noi abbiamo grande concentrazione e grandi motivazioni per vincere questa partita. La motivazione non viene dagli obiettivi dell’avversario, ma viene giorno per giorno, dal lavoro che facciamo noi, da quel che dobbiamo fare per creare problemi all’Inter, noi possiamo parlare solo della Coppa Italia perchè di campionato e Champions, purtroppo, non possiamo più parlarne, siamo focalizzati sulla partita di domani e su nient’altro”.

Si parte dall’1-1 dell’andata, un risultato che lascia ogni discorso aperto. Per Conceiçao il punto non è cambiare il giudizio su una stagione negativa sia in campionato che in Champions, ma centrare l’obiettivo di andare in finale e poi alzare al cielo la Coppa Italia. Nella testa del Milan c’è questo e il tecnico del Milan lo spiega bene in conferenza stampa: “Dobbiamo fare il nostro lavoro e cercare di vincere domani, è una partita importantissima per tutto il Milan, per chi lavora in società e per i tifosi, siamo un club storico e per noi deve essere normale arrivare in una finale di Coppa Italia”. Per i bilanci personali tutto rimandato a fine stagione. “Parlerò solo allora di questi sei mesi di lavoro, di quel che ho fatto bene e di quel che non ho fatto bene”, taglia corto l’allenatore portoghese che si sofferma poi su alcuni singoli e risponde alle domande su Santiago Gimenez, scivolato dietro a Jovic e Abraham nelle ultime gare. “Non c’è primo, secondo terzo, vale la forma dei giocatori, lui ha subito fatto bene quando è arrivato, nelle ultime settimane è stato anche infortunato. Io scelgo l’attaccante che mi dà maggiori garanzie per iniziare la partita, ma alle volte anche chi entra dopo può essere ancora più fondamentale”.

Conceiçao spiega che tornano a disposizione Walker e Loftus-Cheek: “Non sono al top, ma è importante avere due giocatori come loro che rientrano”. Il tecnico portoghese torna anche sull’ultimo ko casalingo contro l’Atalanta. “La squadra lavora bene, le belle sensazioni che avevo prima di Udine le avevo anche prima dell’Atalanta, poi ho dovuto aspettare l’intervallo per sistemare le cose, ma abbiamo giocato contro un avversario come l’Atalanta che ha il suo valore, che sta facendo bene, con Gasperini che sta facendo un lavoro fantastico. Nei primi 15 minuti della ripresa non hanno superato la metà campo, poi abbiamo preso il gol anche per errori individuali. Ora dobbiamo pensare all’Inter, è la partita più importante in assoluto e i ragazzi ne sono consapevoli”.

Advertisement

– Foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Sabato i funerali del Papa, lo sport italiano pronto a fermarsi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In vista dei funerali di Papa Francesco, in programma sabato, lo sport italiano è pronto a fermarsi. A cominciare dal campionato di Serie A: “Le partite di sabato sono sospese”, ha annunciato il ministro della Protezione civile Nello Musumeci lasciando Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei Ministri.

Sabato, giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, erano in programma Como-Genoa (ore 15), Inter-Roma (18) e Lazio-Parma (20.45), gare valide per la 34esima giornata di Serie A. Verso lo stop anche tutto lo sport italiano.

Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, “recependo le indicazioni contenute nel DPCM odierno”, ha infatti invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere ogni evento sportivo in programma sabato, rinnovando altresì l’invito a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche che si disputeranno nell’arco della settimana per onorare la memoria del Pontefice.

– Foto Italpress –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.