Sport
Protocollo Fic-Cusi per promozione canottaggio tra studenti
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Centro Universitario Sportivo Italiano Antonio Dima ed il presidente della Federazione Italiana Canottaggio Giuseppe Abbagnale hanno firmato oggi, presso la sede Fic a Roma, un protocollo d’intesa che mira allo sviluppo ed alla promozione del canottaggio tra gli studenti universitari. Impostato su base biennale, l’accordo prevede l’impegno tra le parti a definire una comune azione programmatica per il supporto, lo sviluppo e la diffusione della pratica del canottaggio promozionale ed agonistico presso i Cus in tutta Italia. “Oggi si compie soltanto il primo passo di un percorso che auspico proficuo e lungimirante – dichiara Antonio Dima – Poter guardare insieme verso i medesimi obiettivi è da un lato una solida base di partenza per una reale collaborazione tra le istituzioni, e dall’altro risulta essere un segnale di forte sintonia con il presidente Abbagnale che dimostra di avere le migliori intenzioni per lavorare di concerto per lo sviluppo dello sport universitario, di cui il Cusi da sempre rappresenta partner istituzionale esclusivo. I Centri Universitari Sportivi avranno da oggi uno stakeholder in più per poter sviluppare ulteriormente le proprie attività remiere: la Federcanottaggio tramite i propri comitati regionali sarà un valido supporto per le differenti necessità dei territori”. Tra i punti cardine dell’accordo vi è l’intento di creare un calendario condiviso al fine di poter dare l’opportunità ai migliori studenti-atleti di prendere parte ai Campionati Nazionali Universitari, puntando ad una sempre maggiore adesione ed alzare dunque il livello della competizione annuale. Ulteriori asset strategici saranno la messa in rete delle strutture dei Cus per consentire a tesserati FIC universitari di allenarsi anche al di fuori delle proprie sedi, l’incremento delle attività tecniche e formative, la realizzazione di programmi ed iniziative congiunte promozionali per sensibilizzare tecnici, dirigenti e soci delle due rispettive realtà alla pratica del canottaggio. Tra queste, anche la possibilità di reclutare nella platea universitaria soggetti interessati alla partecipazione ai corso di Giudice Arbitro promossi dalla Fic. Fiducioso sulla stipula dell’accordo il presidente Giuseppe Abbagnale: “Con la firma di oggi della convenzione tra Fic e Cusi si rinnova la collaborazione del canottaggio con il Centro Universitario Sportivo Italiano tesa alla promozione del canottaggio universitario. Ringrazio quindi il presidente Dima che, con lungimiranza e determinazione, sta seguendo le nostre attività finalizzate alla creazione di un circuito di gare universitarie che stanno avendo una buona adesione. Tutto questo ci permette di guardare al futuro con la certezza che il remo universitario sarà sempre più presente nelle attività della Federazione Italiana Canottaggio atte a fornire atleti di buon livello alle compagini che prenderanno parte ai Mondiali Universitari e alle Universiadi”.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Volata vincente di Kooij a Viadana, Del Toro resta in rosa
-
Durigon “Centrodestra non è campo largo, errore dire no a terzo mandato”
-
Concorso Ippico Piazza di Siena, EQUtv media partner
-
L’Università Bocconi di Milano dedica un edificio a Leonardo Del Vecchio
-
Sorteggiati i tabelloni del Roland Garros, Sinner comincia con Rinderknech
-
Roma si prepara per il Golden Gala Pietro Mennea, Furlani e Battocletti le stelle
Sport
Sorteggiati i tabelloni del Roland Garros, Sinner comincia con Rinderknech
Pubblicato
5 ore fa-
22 Maggio 2025di
Redazione
PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Sorteggiato il tabellone di singolare maschile del Roland Garros, il secondo torneo del Grand Slam della stagione, in programma a Parigi dal 25 maggio all’8 giugno, che distribuisce un montepremi complessivo di 56.352 milioni di euro.
Jannik Sinner, numero 1 del ranking mondiale e del tabellone, debutterà contro il francese Arthur Rinderknech mentre Lorenzo Musetti (8) attende un qualificato così come Flavio Cobolli.
Così gli altri azzurri: Matteo Arnaldi-Felix Auger-Aliassime (Can, 29); Lorenzo Sonego-Ben Shelton (Usa, 13); Luciano Darderi-Sebastian Korda (Usa); Mattia Bellucci-Jack Draper (Gbr, 5); Luca Nardi-Fabian Marozsan (Hun); Francesco Passaro-Jesper De Jong (Ned).
In attesa della conclusione delle qualificazioni femminili sono tre le azzurre ai nastri di partenza del tabellone principale del Roland Garros, secondo Slam del 2025 (56.352.000 euro di montepremi) che scatta domenica sulla terra rossa parigina. Jasmine Paolini, n.4 del ranking Wta e del tabellone, debutterà con la cinese Yuan Yue; per Lucia Bronzetti subito la russa Ekaterina Alexandrova, mentre Elisabetta Cocciaretto attende una qualificata.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Roma si prepara per il Golden Gala Pietro Mennea, Furlani e Battocletti le stelle
Pubblicato
5 ore fa-
22 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Roma è pronta ad accogliere le grandi stelle dell’atletica mondiale. L’appuntamento è fissato per venerdì 6 giugno, quando allo Stadio Olimpico si terrà la 45^ edizione del Golden Gala Pietro Mennea, tappa italiana della Wanda Diamond League. Quest’oggi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, a cui era presente anche una delle stelle più attese in gara, ovvero Mattia Furlani.
“Ci sono talmente tanti nuovi talenti che mi sento quasi vecchio. Sono contento di come questa generazione si sta sviluppando”, ha detto il lunghista, che rinnoverà la sfida con Tentoglou: “Non vedo l’ora. Davanti al pubblico di casa contro un campione olimpico, per me, è un’emozione incredibile”, le sue parole a proposito della rivalità col greco.
L’altra grande attesa è Nadia Battocletti, che da campionessa europea su tutte le superfici (pista, cross e strada) e argento olimpico nei 10.000, sfiderà nei 5.000 il doppio oro di Parigi, la kenyana Chebet, e la primatista mondiale sulla distanza, l’etiope Tsegay. Il cast di questo Golden Gala è stellare, con dieci campioni olimpici, di Parigi e non solo, e 62 medagliati nelle massime competizioni globali (Giochi e Mondiali).
In totale, saranno 20 gli azzurri al via, tra cui i campioni europei in carica Leonardo Fabbri (peso) e Lorenzo Simonelli (110 ostacoli), poi l’alto con Stefano Sottile (quarto a Parigi) e Matteo Sioli (bronzo europeo indoor), Filippo Tortu e Chituru Ali nei 100 metri, oltre alle primatiste italiane Sintayehu Vissa (1500), Ayomide Folorunso (400 ostacoli), Roberta Bruni (asta) e Daisy Osakue (disco).
A tutti questi nomi potrebbe aggiungersi quello di Gianmarco Tamberi che, se sarà in condizione, sarà presente. Una generazione di talenti che il presidente della Fidal, Stefano Mei, definisce senza dubbio “la più forte di sempre, ci ricorderemo di loro anche tra 20 o 30 anni. Tutti i ragazzi che scenderanno in pista potranno provare a vincere, questa è una soddisfazione”.
anche il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma: “Roma e il Foro Italico stanno sempre più assumendo la connotazione di polo centrale per quanto riguarda i grandi eventi sportivi nazionali e internazionali. Cerchiamo di stare al passo coi tempi rendendolo sempre più attraente e competitivo”.
“È fondamentale che il Golden Gala si tenga a Roma – è, infine, il commento dell’assessore allo sport di Roma Capitale, Alessandro Onorato -. Avere i grandi campioni è fondamentale non tanto per i risultati che fanno, ma perché quei risultati avvicinano tanti ragazzi e ragazze allo sport”.
– Foto spf/Italpress –
(ITALPRESS)
Sport
Ultima Giunta per Malagò “Grandi risultati e conti a posto”
Pubblicato
7 ore fa-
22 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “E’ stata la mia ultima Giunta da presidente. I risultati di questi dodici anni parlano da soli e i conti sono a posto. Quale sentimento prevale in me? L’orgoglio in modo netto. Sono molto sereno, l’amarezza sicuramente c’è stata perchè oggettivamente si poteva fare qualcosa di diverso ma sono state valutazioni politiche”. Nella Sala Presidente del Coni Giovanni Malagò chiude così la sua ultima riunione, da numero uno dello sport italiano, della Giunta Nazionale. Il 26 giugno il Consiglio Nazionale Elettivo dovrà scegliere il nuovo presidente del Comitato Olimpico Nazionale.
“Al momento ci sono tre candidati (Luciano Buonfiglio, Luca Pancalli ed Ettore Thermes, ndr), due hanno un peso specifico diverso. Se dovessi rispondere oggi – ha affermato Malagò – dico che da qui alla scadenza delle candidature non credo si presenterà qualcun altro”.
“Io sono orgoglioso per quanto ho fatto – ha proseguito il presidente del Coni – Non c’è mai stata una unità così importante nel mondo dello sport. Se qualche presidente, uno, due o tre, può avere opinioni diverse, mi auguro che chi viene dopo di me possa fare ancora meglio. Cosa avrei voluto fare e non sono riuscito? Salvaguardare i comitati regionali che hanno pagato la scelta politica presa contro il sottoscritto”.
La Giunta odierna, aperta con un minuto di raccoglimento in memoria di Nino Benvenuti, ha approvato il Club Olimpico invernale per i Giochi di Milano-Cortina 2026 e ha assegnato le Stelle d’Oro al merito sportivo ad alcuni presidenti di Enti di Promozione Sportiva: Ciro Bisogno (Pgs), Damiano Lembo (Us Acli), Juri Morico (Opes), Andrea Pantano (Libertas), Paolo Serapiglia (Endas), Salvatore Bartolo Spinella (Csain).
La Giunta ha poi deliberato di proporre Alberto De Nigro quale membro aggiunto del Consiglio d’Amministrazione di Sport e Salute in rappresentanza del Coni, dopo che il Mef non ha accolto la precedente nomina di Malagò in quanto organo di vertice del Comitato olimpico, carica incompatibile per legge col CdA di Sport e Salute. E’ stato infine deciso che il Trofeo Coni Invernale si svolgerà in Valle D’Aosta dal 18 al 21 dicembre 2025.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Volata vincente di Kooij a Viadana, Del Toro resta in rosa

Durigon “Centrodestra non è campo largo, errore dire no a terzo mandato”

Concorso Ippico Piazza di Siena, EQUtv media partner
Tg News 22/05/2025
DELITTO GARLASCO, ALTRE SEI IMPRONTE IGNOTE SUL MURO DI CASA POGGI

L’Università Bocconi di Milano dedica un edificio a Leonardo Del Vecchio
BREAKING NEWS LOMBARDIA – DELITTO GARLASCO, ALTRE SEI IMPRONTE IGNOTE SUL MURO DI CASA POGGI

Sorteggiati i tabelloni del Roland Garros, Sinner comincia con Rinderknech

Roma si prepara per il Golden Gala Pietro Mennea, Furlani e Battocletti le stelle

Conte “Settimana piena di emozioni, ora un regalo ai tifosi”

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Il Napoli piega il Milan 2-1 e resta a -3 dall’Inter
Tg News 22/05/2025
DELITTO GARLASCO, ALTRE SEI IMPRONTE IGNOTE SUL MURO DI CASA POGGI
APPUNTI E DINTORNI – FINO AL WEEK 24-25 GIUGNO
ZONA LOMBARDIA – 22 MAGGIO 2025
LAVORI SUL PONTE DI BRESSANA, IL TAVOLO IN PREFETTURA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 22 MAGGIO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 21 MAGGIO 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 21 MAGGIO
Primo piano
-
Altre notizie14 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 22 MAGGIO 2025
-
Cronaca23 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 21 MAGGIO 2025
-
Cronaca23 ore fa
BAMBINFESTIVAL 2025, ATTIVA LA RACCOLTA FONDI PER EDIZIONE 2026
-
Altre notizie14 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 MAGGIO 2025
-
Cronaca21 ore fa
Il Tottenham vince l’Europa League, Johnson-gol contro il ManUtd
-
Sport20 ore fa
Marta Maggetti velista dell’anno Fiv “Felice e onorata”
-
Altre notizie14 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 MAGGIO 2025
-
Cronaca21 ore fa
Schlein “Italia a testa alta con gli Usa”