Seguici sui social

Cronaca

Doppietta di Van der Poel al Giro delle Fiandre

Pubblicato

-

OUDENNARDE (BELGIO) (ITALPRESS) – Mathieu Van der Poel è il vero padrone del Giro delle Fiandre, seconda classica monumento della stagione dopo la Milano-Sanremo. Vincitore nel 2020 e secondo lo scorso anno alle spalle del danese Kasper Asgreen, il campione olandese della Alpecin-Fenix fa il bis sulle strade del Belgio al termine dei 273 chilometri tra Anversa e Oudenaarde, dopo 18 muri affrontati e uno spalla a spalla con l’altro grande favorito di giornata, lo sloveno (e debuttante) Tadej Pogacar (Uae Emirates), che però svanisce negli ultimi metri. Primo in mezzo alla settimana nella semi-classica ‘Attraverso il Fiandrè, VDP soffre il giusto sui tratti di pavè più complessi, tra cui il Vecchio Kwaremont, una sorta di trampolino di lancio dove il fuoriclasse Oranje non perde mai d’occhio il rivale Pogacar, che già pregusta di regalare alla Slovenia la seconda ‘monumentò di fila dopo la Classicissima di Primavera vinta da Matej Mohoric, la terza se si considera anche l’ultimo Giro di Lombardia, messo in bacheca proprio dal capitano dell’Uae Emirates. E invece, i due fanno surplace e da dietro rientrano gli altri compagni di fuga: Van der Poel però ha benzina da vendere e con uno sprint lungo mette in fila il connazionale Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers) ed il francese Valentin Madouas (Groupama-Fdj). Ci resta malissimo Pogacar, fuori dal podio e davanti allo svizzero Stefan Kung (Uae Emirates) e al belga Dylan Teuns (Bahrain-Victorius). “E’ incredibile, ho lavorato durissimo per arrivare a questo risultato, fino a qualche tempo fa non sapevo nemmeno se potevo esserci – ha sottolineato Van der Poel – Tadej ha fatto qualcosa di incredibile, ha spinto al limite: per fortuna negli ultimi 12 chilometri sono riuscito a recuperare”. Domenica prossima appuntamento con la Amstel Gold Race, la classica olandese che di solito strizza l’occhio alle ruote veloci.
(ITALPRESS).

Cronaca

OLLY RINUNCIA ALL’EUROFESTIVAL, ANDRA’ LUCIO CORSI

Pubblicato

-

Olly non andrà all’Eurovision Song Contest 2025. Il vincitore del Festival di Sanremo con il brano “Nostalgia balorda” ha rinunciato a partecipare all’evento internazionale e in un lungo post sui social spiega i motivi. “Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie”, confessa. Al suo posto ci sarà Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo, anche se in un primo tempo era stato sottolineato come la sua canzone non fosse adatta ad una manifestazione come l’Eurofestival. C’era chi invocava a gran voce il nome di Giorgia, ma il regolamento vuole che a prendere il suo posto sia il secondo classificato, ovvero Lucio Corsi: “Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto – scrive Olly sui suoi social – : la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour, Federico”. Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l’Italia, prevede 2 semifinali e la cosiddetta Grand Final, in cui si esibirà l’artista italiano con il brano “Volevo essere un duro”.

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 23 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Papa, crisi respiratoria e applicazione dell’ossigeno

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo”. Lo riferisce il bollettino medico diffuso dalla Sala stampa della Santa Sede. Gli esami del sangue odierni “hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano