Sport
Juve-Inter 0-1, la decide un rigore di Calhanoglu
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – L’Inter ha espugnato l’Allianz Stadium di Torino battendo la Juventus per 1-0 nella 31esima giornata del campionato di Serie A. Prima del fischio d’inizio, la cantante Gaia ha duettato con la collega ucraina Kateryna Pavlenko sulle note di “Imagine” di John Lennon in segno di solidarietà verso l’Ucraina. Nel corso della prima frazione la Juve si è prodotta in numerose occasioni da gol e al 9′ ha sfiorato subito il vantaggio quando dal cross dalla destra di Cuadrado, Handanovic ha respinto un pallone che è poi finito sulla traversa dopo una conclusione di Chiellini. Al 29′, invece, una disattenzione di Bastoni ha permesso a Cuadrado di andare sul fondo e mettere in mezzo per Morata la cui conclusione è stata respinta. Nel finale di frazione, episodi da “comiche” con l’arbitro Irrati che ha assegnato un rigore per discutibile fallo di Morata su Dumfries: dal dischetto si è presentato Calhanoglu che di destro si è fatto parare il tiro da Szczesny e poi, sulla ribattuta, si è visto annullare il gol dall’arbitro per fallo su de Ligt. Quando il tutto sembrava già materiale per le moviole e motivo di polemiche, è intervenuto il Var a complicare ancor di più le cose, facendo ribattere il penalty causa un ingresso anticipato in area di de Ligt. Ancora Calhanoglu dagli undici metri e stavolta palla in rete. Il gol ha dato fiducia all’Inter che nel secondo tempo è riuscita a contenere una Juve alla ricerca del pari grazie a una protezione della propria area di rigore che ha lasciato meno spazio ai bianconeri rispetto al primo tempo. E quando non è stata la difesa a dire no alla Juve, è stato il palo a negare la gioia ai bianconeri come nel caso di Zakaria che, al 29′, dopo un assolo personale ha fatto partire un diagonale che si è stampato sul montante alla destra di Handanovic.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Festival Economia, Fronteddu (JTI) “Garantire semplificazione normativa”
-
Barachini “Gli Over the Top fanno gli editori, ma senza vincoli”
-
Delmastro in visita all’Ucciardone di Palermo “Dal Governo grande impegno sulle carceri”
-
Juventus a Venezia, Tudor “Prendiamoci la Champions”
-
Quartararo in pole a Silverstone, Bagnaia partirà terzo
-
La Russa “Pronti a difendere la Costituzione con la vita”
Sport
Juventus a Venezia, Tudor “Prendiamoci la Champions”
Pubblicato
1 ora fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “Serviranno testa e cuore, dovremo sudare fino alla fine, essere concentrati e interpretare la partita nel modo giusto. Ho fiducia, vedo che la squadra vuole prendersi quello che merita”. Così Igor Tudor, allenatore della Juventus, in conferenza stampa in vista della sfida con il Venezia, in programma domani alle 20.45 al Penzo. La gara sarà decisiva per i bianconeri per conquistarsi un posto nella prossima Champions League: “Credo che abbiamo fatto un buon lavoro tra club, giocatori e staff – ha aggiunto il tecnico croato -. Manca l’ultimo step e non dobbiamo sbagliarlo. Sarà una partita difficile, come tutte quelle che ho affrontato da quando sono qui. Dobbiamo finire come si deve”. Prima l’obiettivo Europa che conta, poi testa al Mondiale per Club: “Dal primo giorno che sono arrivato provo ad educare giocatori e gente che lavora attorno a me verso i valori in cui credo – ha spiegato Tudor -. Mi sono trovato bene, non posso dire nulla. Siamo concentrati e attenti per fare il massimo nella partita di domani”. Le assenze per infortunio sono l’unica nota dolente di tutto il percorso fatto dall’ex Lazio sulla panchina della Juventus: “Non ho mai avuto la squadra al completo, neppure per una partita. Questo mi dispiace, perchè la costruzione della squadra sta anche nella continuità. Renato Veiga e McKennie hanno avuto problemi, ma oggi si sono allenati con noi. Koopmeiners si è allenato con noi. Poi Gatti la situazione è sempre la stessa”. Sul risultato ottenuto in questa stagione dai bianconeri: “I numeri e i calcoli non fanno parte del mio modo di pensare. Io mi concentro solo sul campo. Il potenziale della Juve è più grande di quello che possiamo vedere ora”. Prima di iniziare la conferenza stampa, Tudor ci ha tenuto a complimentarsi con il Napoli: “Voglio fargli i complimenti per aver vinto lo scudetto. Sono stati bravi tutto l’anno. In un campionato vince sempre la squadra che merita”.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Quartararo in pole a Silverstone, Bagnaia partirà terzo
Pubblicato
1 ora fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
SILVERSTONE (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Fabio Quartararo in pole position del Gran Premio di Gran Bretagna, settimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: 1’57″233 (record della pista) il tempo del pilota Yamaha, che conquista la terza pole consecutiva e scatterà in prima fila davanti ad Alex Marquez (Ducati Gresini), secondo a 0″309.
Terza piazza, a 0″589, per Pecco Bagnaia (Ducati), che precede il compagno Marc Marquez, quarto a 0″681. Quinto Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) a 0″840 e sesto Jack Miller (Yamaha Pramac) a 0″872. Completano la griglia Di Giannantonio (Ducati VR46), Marini (Honda), Zarco (Honda LCR), Morbidelli (Ducati VR46), Bezzecchi (Aprilia) e Rins (Yamaha).
LA GRIGLIA DI PARTENZA DEL GP DI GRAN BRETAGNA
1^ fila
1. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha in 1’57″233 alla velocità media di 181.1
2. Alex Marquez (Esp) Ducati Gresini in 1’57″542
3. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati in 1’57″822
2^ fila
4. Marc Marquez (Esp) Ducati in 1’57″914
5. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati Gresini in 1’58″073
6. Jack Miller (Aus) Yamaha Pramac in 1’58″105
3^ fila
7. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati VR46 in 1’58″126
8. Luca Marini (Ita) Honda in 1’58″135
9. Johann Zarco (Fra) Honda LCR in 1’58″140
4^ fila
10. Franco Morbidelli (Ita) Ducati VR46 in 1’58″225
11. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 1’58″343
12. Alex Rins (Esp) Yamaha in 1’58″457
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Napoli esplode di gioia, la festa Scudetto dura fino all’alba / Video
Pubblicato
5 ore fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – La lunga notte azzurra si ferma solo alle prime luci dell’alba: per la quarta volta nella sua storia quasi centenaria il Napoli è campione d’Italia e all’ombra del Vesuvio esplode la festa già alle 22.48, quando l’arbitro La Penna fischia tre volte facendo calare i titoli di coda sul match del Maradona contro il Cagliari. Due le reti rifilate ai rossoblù sardi, proprio come gli scudetti conquistati in tre stagioni dalla squadra del presidente De Laurentiis.
Ma se nel 2023 il titolo arrivò in carrozza con la banda di Spalletti che fu capace di archiviare la pratica con quasi un mese d’anticipo, questa volta con Antonio Conte bisogna lottare fino all’ultimo minuto per scucire il tricolore dal petto di un’Inter tenuta a un solo punto di distanza. Sarà dunque anche per il grande pathos vissuto dalla gente che poi alla fine la gioia è ancora più incontenibile: per le strade del centro storico i primi ritrovi di chi ha visto la partita a casa o nei locali, mentre va letteralmente in estasi una piazza del Plebiscito gremita, già dal pomeriggio, di tifosi pronti ad assistere al match su uno dei tre maxischermi (gli altri due a Scampia e in piazza Mercato) allestiti in città.
Tutti con gli occhi su Fuorigrotta, epicentro della prima parte della festa che prende il via ufficialmente quando il capitano azzurro, Giovanni Di Lorenzo, alza al cielo la coppa dello scudetto. Al Maradona la serata è tutta di matrice partenopea: Stefano De Martino accompagna nella conduzione la voce ufficiale del Calcio Napoli, Decibel Bellini, che fa strada a una serie di artisti amatissimi dal pubblico di casa. Si parte con il rap di Luchè e Geolier il quale poi, in solitaria, porterà sul palco il brano con cui è andato a Sanremo nel 2023.
A seguire tocca ad Andrea Sannino mentre a Nino D’Angelo spetta il compito di scortare la squadra durante il giro di campo prima delle performance di altri big come Liberato, Clementino e l’immancabile Gigi D’Alessio. Doveroso, nel corso di questa sorta di concerto in miniatura, un omaggio all’indimenticato Pino Daniele per poi concludere con “l’oi vita, oi vita mia” del celebre “surdato ‘nnammurato”. In contemporanea con lo show all’interno dello stadio, tutti i quartieri della città vanno in fibrillazione. Traffico in tilt e caroselli di auto e scooter praticamente in ogni zona in cui il dispositivo per la viabilità varato da Comune e Prefettura non ha imposto limitazioni alla circolazione.
Al Vomero si scatena piazza Vanvitelli e soprattutto via Scarlatti, ormai punto di incontro fisso per i tifosi partenopei che si radunano sotto il balcone addobbato d’azzurro e animato da musica del “Nonno del Napoli”, 85enne conosciuto da chiunque nel quartiere per il suo inesauribile amore per la squadra cittadina.
Sul lungomare lo scenario non è molto diverso e un “Pulcinella” misterioso sventola la bandiera in piedi su un muretto fronte Castel dell’Ovo galvanizzando ancora di più la folla festante. Ma questa è solo una delle immagini iconiche della notte: a Fuorigrotta un furgone per il trasporto merci è stato trasformato in una sorta di coloratissimo pullman scoperto per un nutrito gruppo di persone che è andato ad animare le vie della zona tra canti e balli.
A piazza Trieste e Trento i tifosi si sono letteralmente impossessati della famosa Fontana del Carciofo che è stata “colonizzata” ed è diventata un palco improvvisato nonostante fosse stata recintata e chiusa perché in via di ristrutturazione. E’ qui che la baldoria è andata avanti fino alla fine tra bandiere e cori. “I campioni dell’Italia siamo noi” gridano i napoletani, ancora nell’adiacente piazza del Plebiscito, che è rimasta sempre riferimento centrale per tutta la notte e a cui spetta naturalmente il compito di chiudere la festa.
O almeno di farlo per ora, perché difficilmente l’entusiasmo in città scemerà nei prossimi giorni: tanti gli appuntamenti conviviali previsti nel weekend, anche in vista dell’attesissima sfilata di lunedì pomeriggio con i due autobus scoperti che porteranno la squadra in giro per il lungomare tra i tifosi. Sarà quello il momento dell’abbraccio di Napoli al Napoli.
IL VIDEO DEI FESTEGGIAMENTI
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Festival Economia, Fronteddu (JTI) “Garantire semplificazione normativa”

Barachini “Gli Over the Top fanno gli editori, ma senza vincoli”

Delmastro in visita all’Ucciardone di Palermo “Dal Governo grande impegno sulle carceri”

Juventus a Venezia, Tudor “Prendiamoci la Champions”

Quartararo in pole a Silverstone, Bagnaia partirà terzo
L’ASTERISCO: IL DELITTO DI GARLASCO, PM, POLITICI E SALOTTI…

La Russa “Pronti a difendere la Costituzione con la vita”

UAP “Non si possono tutelare solo gli aspetti economici a danno della salute dei cittadini”

Aveva manuale per realizzare bombe, arrestato a Lecco 20enne egiziano

Napoli esplode di gioia, la festa Scudetto dura fino all’alba / Video

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Il Napoli piega il Milan 2-1 e resta a -3 dall’Inter
L’ASTERISCO: IL DELITTO DI GARLASCO, PM, POLITICI E SALOTTI…
IN ALTO I CALICI – RISCOPRIRE L’IMPEGNO DEI PICCOLI BORGHI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 MAGGIO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 23 MAGGIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 31 MAGGIO
CASO CEFFA O CASO STRANO?
ITALPRESS ECONOMY – 23 MAGGIO
Tg News 23/05/2025
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – DELITTO GARLASCO, DIFESA STASI: SULL’IMPRONTA DI SEMPIO FORSE TRACCIA BIOLOGICA
-
Altre notizie24 ore fa
DELITTO GARLASCO, DIFESA STASI: SULL’IMPRONTA DI SEMPIO FORSE TRACCIA BIOLOGICA
-
Altre notizie21 ore fa
ITALPRESS ECONOMY – 23 MAGGIO
-
Economia23 ore fa
Educazione finanziaria, all’Italia l’European Money Quiz 2025
-
Cronaca21 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 23 MAGGIO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
Tg News 23/05/2025
-
Cronaca22 ore fa
Pedersen cala il poker a Vicenza, Del Toro resta in maglia rosa
-
Economia18 ore fa
Federlegnoarredo festeggia 80 anni, nel 2024 raggiunti 52 mld di fatturato