Seguici sui social

Cronaca

Caro bollette, Letta: “Difendere il potere d’acquisto delle famiglie”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Un miliardo al giorno, è quanto noi europei paghiamo a Putin per l’energia, è evidente che con quel miliardo finanzia la sua guerra terribile. Non si può che intervenire lì. E’ difficile, bisogna farlo con gradualità, non bisogna danneggiare l’economia italiana, ma bisogna passare di lì”. Lo dice al Tg1 il segretario del Pd Enrico Letta.
“Il governo ha fatto degli interventi, alcuni però si interromperanno tra qualche settimana – ha aggiunto -. Vanno rilanciati, e va difeso il potere d’acquisto delle famiglie. Poi servono interventi europei. Il livello nazionale e quello europeo devono andare insieme”.
Per Letta “è il momento dell’unità dell’Europa. Abbiamo tutti capito qual è la minaccia della Russia, va abolito il diritto di veto per prendere decisioni che rendano l’Europa più forte e in grado di difendersi. C’è bisogno di essere uniti anche per scelte impegnative, ad esempio un grande piano europeo per il risparmio delle fonti di energia”.
(ITALPRESS).

Cronaca

Rauti “Dall’Artico dipendono i destini del pianeta, evitiamo i monopoli”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Trasporti & Logistica Magazine – 29/10/2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Schlein “Lo Stato si prenda alcune responsabilità nella politica industriale”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.