Cronaca
Allegri “Viola in forma ma lo è anche la Juve. Bilanci? Alla fine”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “Domani è una partita difficile, la Fiorentina è in un ottimo momento di forma, sta facendo una grande stagione. Italiano sta confermando quanto di buono fatto allo Spezia, si gioca la finale come noi. All’andata fu una partita un pò bloccata, domani sarà una partita completamente diversa”. Massimiliano Allegri sa che la Juve non potrà fare troppo affidamento sull’1-0 ottenuto al Franchi se vuole conquistare la finale di Coppa Italia. “La Fiorentina è una squadra propositiva, che crea molto, l’1-0 dell’andata cambia poco. Domani è una partita secca, abbiamo due risultati su tre ma dobbiamo affrontarla sapendo quello che dobbiamo fare. Loro sono in un buon momento di forma, come lo siamo noi. Domenica abbiamo pareggiato ma abbiamo avuto varie occasioni da gol. E’ un momento clou della stagione, dove mancano un pò di forze per cui bisogna giocare le partite in un modo anche diverso”. Out Arthur, dentro Perin e Bonucci, il resto della formazione Allegri lo deciderà dopo la rifinitura a poche ore da una partita che non può rappresentare la svolta della stagione, nonostante il rischio di chiudere con zero trofei. “Alla Juve siamo sempre sotto pressione, quest’anno l’unica che doveva vincere il campionato era la Juve… Dobbiamo abituarci e conviverci, migliorare gli step che vanno fatti”, ribatte Allegri, che dribbla anche il tweet di Lapo Elkann, apparso come una critica allo stesso allenatore. “Lapo è uno dei primi tifosi della Juve, in maniera affettuosa avrà espresso il suo pensiero. Per quanto riguarda le critiche, è un momento decisivo della stagione, bisogna pensare a fare: abbiamo 35 giorni, ci sono delle partite importanti e bisogna arrivare fra le prime 4 e cercare di arrivare in finale di Coppa Italia. Poi si faranno delle valutazioni su come abbiamo lavorato a prescindere dai risultati, guardando a dove migliorare. Rimpianti in campionato? I primi di gennaio nessuno si sarebbe aspettato la Juve con 5 punti di vantaggio sulla quinta a cinque giornate dalla fine. Questo è un campionato equilibrato, non c’è un valore assoluto, gli episodi fanno la differenza. Noi non abbiamo vinto delle partite anche giocate bene, ci è mancato quel qualcosa in più per far sì che le vincessimo e fare il salto in avanti. Su questo bisogna riflettere e lavorare per migliorare. Sono sicuro che l’anno prossimo sarà migliore ma ora pensiamo a quello che dobbiamo fare fino al 22 maggio”. E a chi sostiene che Allegri sia appagato, il tecnico ribatte con una battuta: “Sono uno che mangia poco, difficile che io sia appagato… Fa parte del gioco, parlare mi piace poco, a qualcuno un pò di più. Le critiche fanno bene, stimolano, noi sappiamo quello che ci mettiamo ogni giorno ma non è automatico che l’obiettivo lo raggiungi, ci sono gli imprevisti, noi non dobbiamo cambiare il nostro modo di lavorare, bisogna considerare le prestazioni della squadra, la crescita dei giocatori”.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Lazio chiamata alla rimonta, Baroni “Diamo tutto e i gol arriveranno”
-
Energia, Pichetto “Obiettivo diversificare importazioni del Gnl”
-
Al Coni i riconoscimenti OPES per l’11° Premio Città di Roma
-
In Lombardia misura da 32,4 milioni per il rafforzamento delle filiere produttive
-
Dazi, Meloni “Difenderemo produttori italiani”
-
Migranti, Ue propone lista Paesi sicuri. Piantedosi “Successo Italia”
Cronaca
Lazio chiamata alla rimonta, Baroni “Diamo tutto e i gol arriveranno”
Pubblicato
20 minuti fa-
16 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Giocare senza l’ansia dell’obiettivo, ma concentrandosi sulla prestazione dando tutto: così arriveranno i gol per ribaltare il 2-0 dell’andata. E’ questo il mantra che Marco Baroni ha ripetuto in conferenza stampa alla vigilia del ritorno dei quarti di Europa League tra Lazio e Bodo/Glimt.
“Oggi ripassiamo quello che ci serve per creare i presupposti. Il concetto fondamentale è quello di dare tutto senza risparmio e senza rimorso”, ha spiegato. Per fare questo “serve una squadra concentratissima sulla prestazione. Devi pensare a quello che fai nella partita, sul momento. Ma non devi pensare all’obiettivo, al gol: quando crei le condizioni, allora trovi il gol”.
La Lazio arriva dal bel derby giocato contro la Roma, anche se il pareggio finale ha lasciato l’amaro in bocca; domani servirà la stessa energia, anche con riferimento alla spinta dei tifosi: “Lunedì la squadra era dispiaciuta, perchè sentiva di aver fatto qualcosa per meritare il derby. Abbiamo deciso di staccare perchè domani serve la massima energia possibile – ha sottolineato in riferimento all’allenamento di ieri, annullato -. La buona sorte sta nell’energia che c’è in uno stadio, dentro e fuori dal campo. Ne servirà molta: la squadra deve metterla, il resto lo farà il nostro pubblico”.
Di fronte, un avversario in salute, come si è visto all’andata: “Loro sono una squadra importante, in salute dal punto di vista fisico e tecnico. Knutsen è un allenatore molto bravo, la sua squadra gioca molto bene, ha un’identità forte – ha aggiunto parlando del tecnico avversario -. Hanno cambiato qualcosa, ma alcuni giocatori sono molto bravi tecnicamente. Dobbiamo fare una partita da Lazio vera. Ci vuole pazienza? Sono parole che non mi piacciono, perchè la squadra deve fare una partita centrata. Poi è chiaro che ci sono i momenti e non si può essere sempre in pressione”.
Infine, qualche spunto sui singoli: “Dia e Castellanos insieme è una soluzione. Il Taty sta recuperando, devo capire come gestire l’inizio della partita. Tavares? Sta bene, oggi lavorerà con la squadra e poi valuteremo insieme”. Chiusura con una battuta su capitan Zaccagni, uscito acciaccato dal derby: “Gli ho chiesto se ce la faceva gli ultimi dieci minuti o i primi ottanta. Mi ha risposto ‘i primi ottantà, quindi siamo tranquilli”.
In conferenza stampa anche Valentin Castellanos che ha parlato delle sue condizioni fisiche e della sofferenza nello star fuori. “Non sono abituato a questo tipo di infortuni, ma questo è il calcio. Adesso sto bene, sto migliorando molto, sono al 100%. La fiducia del mister è importante, lo so che essere l’attaccante della Lazio è una responsabilità molto importante. Devo stare bene e continuare a lavorare per la squadra. Ho sofferto tanto a stare fuori, non sono abituato. Dia è un calciatore importante, è importante che tutti e due stiamo bene. Abbiamo giocato tante partite insieme, con lui ci capiamo bene in campo”.
Sulla partita, l’attaccante argentino ha aggiunto: “Sappiamo che è una partita molto difficile. Partiamo dal 2-0 per loro ma non è impossibile. All’Olimpico siamo forti, dobbiamo lasciare tutto sul campo per ottenere un risultato positivo”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Cronaca
Energia, Pichetto “Obiettivo diversificare importazioni del Gnl”
Pubblicato
20 minuti fa-
16 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il Governo è da sempre impegnato a garantire stabilità e accessibilità alle forniture di energia, anche mediante il perseguimento degli obiettivi di diversificazione delle fonti di approvvigionamento e di sostenibilità del sistema energetico nazionale. Già con la misura del gas release, introdotta con l’inizio del conflitto in Ucraina, si è inteso incrementare la produzione nazionale di gas da destinare a prezzi calmierati al settore industriale nazionale a elevato consumo di gas”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nel corso del Question Time alla Camera.
“L’annullamento del PiTESAI, e la revisione del meccanismo della gas release avvenuta con il dl ambiente hanno creato un contesto più favorevole per l’iniziativa degli operatori del settore, con l’obiettivo di valorizzare le risorse esistenti – ha aggiunto -. Ad oggi, sono già stati restituiti agli operatori diversi permessi di ricerca e, in aggiunta, è stato rilasciato un nuovo permesso per l’esplorazione di gas nell’offshore adriatico. Sono inoltre in fase avanzata di istruttoria ulteriori procedimenti, che potrebbero concludersi positivamente nel breve-medio termine, favorendo l’avvio di una nuova fase di sviluppo dell’attività di ricerca in Italia, con l’obiettivo di incrementare la produzione nazionale di idrocarburi”.
“In merito al tema delle importazioni di GNL, l’obiettivo è sempre la diversificazione delle forniture per gli approvvigionamenti. Per quanto riguarda la fornitura dagli Stati Uniti e la trattativa sui dazi, si rammenta che il negoziato con le controparti è condotto dalla Commissione Europea, con il supporto e sotto il controllo degli Stati membri – ha concluso Pichetto Fratin -. Tuttavia, al momento non sono stati ancora enucleati i relativi ambiti oggetto di discussione, e pertanto non è possibile stabilire se sarà richiesto l’aumento delle importazioni di prodotti energetici statunitensi diretti in UE”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Al Coni i riconoscimenti OPES per l’11° Premio Città di Roma
Pubblicato
20 minuti fa-
16 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Presentata oggi, presso il Salone d’Onore del Coni, l’11^ edizione del Premio Città di Roma. OPES (Associazione di Promozione Sociale, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto da Coni e Cip ed Ente di Servizio Civile Universale), ogni anno dal 2015, conferisce il prestigioso riconoscimento alle personalità o alle realtà dello sport, delle istituzioni, dell’associazionismo e della cultura che hanno saputo e sanno distinguersi e determinare lustro per le categorie di appartenenza. Il riconoscimento fisico, disegnato dall’artista Leandro Lottici, è stato in passato consegnato a personalità eccellenti del panorama istituzionale, sportivo e dell’associazionismo, come Giorgia Meloni, Giovanni Malagò, Andrea Abodi, Luca Pancalli, Francesco Totti, Maki Mandela, Simona Quadarella, Marco Mezzaroma e Roberto Mancini. Anche per il 2025 il parterre di premiati non è da meno ed è più ampio che mai. La scelta di allargare il numero di premiati risiede nel fatto che OPES, da Ente protagonista dello sport e interprete della società, è ormai riconosciuto e apprezzato tanto in Italia quanto in Europa, come un’organizzazione poliedrica.
A ricevere l’omaggio, alla presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò e del presidente del Cip Luca Pancalli, sono Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Antonella Baldino, amministratore delegato Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, Svetlana Celli, presidente dell’assemblea Capitolina, Alessandro Cochi, presidente Coni Lazio, Daniele Sinibaldi, sindaco di Rieti e presidente Anci Lazio, Emanuela Nicolosi, arbitra internazionale di calcio e talent di Dazn per il Var, Arianna Sacripante, atleta paralimpica di nuoto artistico misto e inclusivo, Fondazione Giovanni Paolo II per lo Sport con Daniele Pasquini (presidente) a ritirare il premio, Salvamamme Salvabebè (a ritirare il premio è la presidente Maria Grazia Passeri), e il master in Diritto e Sport de La Sapienza di Roma, rappresentato per l’occasione dal professor Domenico Mezzacapo, direttore del corso, dalla professoressa Mirzia Bianca, direttrice del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Roma La Sapienza e dal professor Stefano Bellomo, ex direttore del Master.
“Dieci anni e undici edizioni del Premio Città di Roma: numeri importanti che ci danno la dimensione del tempo che corre, ma anche di quanta strada abbiamo percorso. Quest’anno – prosegue – festeggiamo anche il 45esimo compleanno della nostra organizzazione. Un altro numero significativo che ci stimola ad impegnarci con sempre maggior impegno, destinando le nostre risorse a priorità fondamentali come la difesa del valore educativo e sociale dello sport e la promozione del benessere psicofisico della persona”, afferma in apertura il presidente Nazionale di OPES, Juri Morico. “Stiamo realizzando una rete dalle maglie strette – prosegue Morico – che vede coinvolte istituzioni, enti locali, altre realtà di privato sociale e portatori di interessi, tutti attori protagonisti affinchè i nostri progetti e i loro esiti abbiano capillarità. Oggi, non a caso, abbiamo premiato il viceministro Bellucci per il suo enorme e proficuo impegno quotidiano e contestualmente, sappiamo che tutto il Terzo settore trova in lei un interlocutore diretto, che lavora fianco al fianco per fare la differenza”.
“Il Premio Città di Roma rafforza l’impegno per aiutare chi aiuta. Vogliamo far sì che l’inculusione e la solidarietà arrivino in ogni parte d’Italia. Sono questi gli esempi dell’associazionismo italiano e che ho il dovere di promuovere per diffondere i valori educativi e dello sport per tutti”, le parole del viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali,
Maria Teresa Bellucci. Un’undicesima edizione organizzata con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero della Cultura, Ministro per lo Sport e i Giovani, Regione Lazio, Assessorato ai grandi eventi, sport, turismo e moda di Roma Capitale, Agenzia Italiana per la Gioventù, Coni, Cip, Sport e Salute S.p.A e Istituto per il Credito Sportivo e Culturale.
– foto ufficio stampa OPES –
(ITALPRESS).


Lazio chiamata alla rimonta, Baroni “Diamo tutto e i gol arriveranno”

Energia, Pichetto “Obiettivo diversificare importazioni del Gnl”

Al Coni i riconoscimenti OPES per l’11° Premio Città di Roma

In Lombardia misura da 32,4 milioni per il rafforzamento delle filiere produttive

Dazi, Meloni “Difenderemo produttori italiani”

Migranti, Ue propone lista Paesi sicuri. Piantedosi “Successo Italia”

Per il 65% degli italiani l’Europa deve puntare all’indipendenza tecnologica dagli Usa

Inps “Nessun buco nei conti, operazioni improntate nel rigoroso rispetto dei criteri contabili”

Notariato, rapporto compravendite immobili 2024 +15,8%

Premierato, La Russa “Dare continuità a chi governa”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
ZONA LOMBARDIA – 16 APRILE 2025
VERRETTO INAUGURA CAMPO DA CALCIO SINTETICO E PARCO GIOCHI INCLUSIVO
FESTA DELLA PROTEZIONE CIVILE ZONALE – DI REMO TAGLIANI
BRONI, NASCE IL NUOVO POLO DELLA CONOSCENZA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 APRILE 2025
PET NEWS MAGAZINE – 15 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 15 APRILE
HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE – 15 APRILE
Primo piano
-
Politica19 ore fa
Minniti “Aprire dialogo con Sud Globale per non lasciarlo alla Cina”
-
Economia24 ore fa
Confcommercio, stime del Pil al ribasso e consumi deboli
-
Cronaca23 ore fa
Fontana riceve premio dall’Ordine dei Figli d’Italia in America
-
Politica23 ore fa
Giustizia, Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
-
Altre notizie23 ore fa
Tg News 15/04/2025
-
Altre notizie21 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 15 APRILE
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 15 APRILE 2025
-
Economia22 ore fa
Stellantis, Elkann “In Europa e negli Usa l’Automotive è sotto pressione”