Politica
Covid, Speranza “La pandemia non è conclusa, serve cautela”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La pandemia non è conclusa, siamo usciti dallo stato di emergenza, siamo in una fase diversa rispetto al passato, ma il virus non è scomparso. Il numero dei contagi è significativo, ogni abbiamo oltre 1milione di persone che hanno il Covid, alcuni finisco ancora in ospedale e perdono la vita. Per me ogni volta che una sola persona perde la vita c’è ancora un pezzo di lavoro da fare. Dobbiamo continuare a dire con forza che non bisogna abbassare la guardia, bisogna avere cautela e insistere sulla campagna di vaccinazione che è stata l’arma fondamentale”. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervento alla conferenza nazionale sulla questione medica organizzata dalla Fnomceo.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Italbasket fuori agli Europei con la Slovenia, Pozzecco lascia la panchina
-
Italbasket fuori agli Europei, ko agli ottavi con la Slovenia
-
Domani Israele-Italia, Gattuso “Attenzione alle transizioni”
-
Volley donne, l’Italia di Velasco campione del mondo dopo 23 anni
-
Verstappen trionfa a Monza davanti a Norris, quarto Leclerc
-
L’Italvolley di Velasco nella leggenda, le azzurre trionfano anche ai Mondiali
Politica
Immigrazione, Piantedosi “Il rinvio alla Corte UE non è così impattante”
Pubblicato
1 giorno fa-
6 Settembre 2025di
Redazione
CERNOBBIO (ITALPRESS) – “Non è una sentenza, è un’ordinanza di rinvio alla Corte Costituzionale per valutare l’eventuale legittimità o meno costituzionale di un aspetto specifico della nostra normativa. Non è che tutto deve essere visto sempre in relazione al progetto dell’Albania”. Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a margine del Forum TEHA in corso a Cernobbio in relazione alla decisione della Cassazione di sottoporre alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea due quesiti sui CPR in Albania. “Aspettiamo l’esito. Non è neanche così impattante: è semplicemente qualcosa che afferisce a un momento particolare del procedimento che attiene a determinati casi, ma che non di per sé, come qualcuno ha scritto secondo me in maniera un po’ semplificata, che riguarda il giudizio sull’intero progetto”, ha aggiunto.
“PROVVEDIMENTO SU LEONCAVALLO ERA DOVEROSO”
“Non siamo preoccupati perché siamo convinti che ogni manifestazione di pensiero si svolgerà con senso di responsabilità”. Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a margine del Forum TEHA in corso a Cernobbio ad una domanda sulle manifestazioni a Milano dopo lo sgombero del centro sociale Leoncavallo. Su questo tema, il titolare del Viminale ha sottolineato che “non è stato il nostro provvedimento. È stata l’esecuzione di provvedimenti che erano doverosi, che derivavano da provvedimenti di natura giudiziaria: l’illegittimità di quella occupazione abusiva era stata sancita dalla magistratura e quindi abbiamo fatto la cosa più normale di questo mondo”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Politica
Mattarella “L’Ue non ha mai scatenato conflitti. Istituzioni più forti per un salto in avanti” / VIDEO
Pubblicato
1 giorno fa-
6 Settembre 2025di
Redazione
CERNOBBIO (ITALPRESS) – “L’Unione Europea si è affermata come un’area di pace e di cooperazione capace di proiettare i suoi valori oltre i suoi confini, determinando stabilità, benessere, crescita, fiducia. Non ha mai scatenato un conflitto, non ha mai avviato uno scontro commerciale. Al contrario, ha agevolato intese e dispiegato missioni di pace. Ha contribuito a elevare standard di vita, criteri di difesa del pianeta. Ha promosso incontri e dialoghi e ha alimentato libertà nei rapporti internazionali, eguaglianza di diritti tra popoli e Stati: condizioni e causa di progresso. Si pone, quindi, anzitutto, una domanda, prima di ogni altra. Come è possibile, su queste basi, che l’Europa oggi venga considerata da alcuni un ostacolo, un avversario se non un nemico? Quali sono le ragioni, gli interessi di fondo, i principi sui quali si basa la convivenza civile e i traguardi raggiunti dai popoli europei che qualcuno considera disvalori? È soltanto affrontando con lucidità interrogativi di questa natura che potremo trovare risposte esaurienti, utili a illuminare le scelte che siamo chiamati a compiere, pena l’irrilevanza e la regressione rispetto ai risultati sin qui raggiunti”. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel videomessaggio inviato per la seconda giornata del Forum TEHA a Cernobbio.
“Il mondo ha bisogno dell’Europa per ricostruire la centralità del diritto internazionale che è stata strappata. Per rilanciare la prospettiva di un multilateralismo cooperativo. Per regole che riconducano al bene comune lo straripante peso delle corporazioni globali – quasi nuove Compagnie delle Indie – che si arrogano l’assunzione di poteri che si pretende che Stati e Organizzazioni internazionali non abbiano a esercitare. L’incrocio tra le ambizioni di quelle, e l’impulso di dominio, di impronta neo-imperialista, che si manifesta da parte dei governi di alcuni Paesi, rischia di essere letale per il futuro dell’umanità”, ha spiegato il Presidente, sottolineando che “l’Europa è, al tempo stesso, necessità e responsabilità”. “Le forze imprenditoriali e quelle sociali, il mondo della cultura e la società civile europea devono avvertire la necessità e la responsabilità di sentirsi partecipi e costruttori, non spettatori inermi e intimoriti”, ha aggiunto il Capo dello Stato ribadendo che “le democrazie dell’Europa sono capaci di trovare in sè motivazioni e iniziative per non soccombere alla favola di una superiorità dei regimi autocratici, per non cedere all’idea di un mondo lacerato, composto soltanto di avversari, nemici, vassalli o clientes, né all’idea di società frammentate”.
“C’è bisogno di istituzioni europee più forti, di volontà di governi capaci di non arrendersi a pericoli e regressioni che non sono ineluttabili. L’Europa, con i suoi traguardi di civiltà, è il testimone che possiamo, e dobbiamo, trasmettere alle nuove generazioni. La difesa della civiltà europea – tutt’uno con lo sviluppo della sua società e della sua economia – richiede il coraggio di un salto in avanti verso l’unità. Tutti siamo chiamati a contribuire a questa impresa”, ha concluso Mattarella.
– foto d’archivio Quirinale –
(ITALPRESS).
Politica
Papa Leone XIV “La Chiesa non rinunci a porre domande scomode”
Pubblicato
1 giorno fa-
6 Settembre 2025di
Redazione
CITTÀ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Una Chiesa dal cuore mariano custodisce e comprende sempre meglio la gerarchia delle verità di fede, integrando ragione e affetto, corpo e anima, universale e locale, persona e comunità, umanità e cosmo. È una Chiesa che non rinuncia a porre a se stessa, agli altri e a Dio domande scomode e a percorrere le vie esigenti della fede e dell’amore”. Lo ha detto Papa Leone XIV durante l’udienza con i partecipanti al Congresso della Pontificia Accademia Mariana Internationalis (Pami).
“Contemplare il mistero di Dio e della storia con lo sguardo interiore di Maria ci mette al riparo dalle mistificazioni della propaganda, dell’ideologia e dell’informazione malata, che mai sapranno portare una parola disarmata e disarmante, e ci apre alla gratuità divina, che sola rende possibile il camminare insieme delle persone, dei popoli e delle culture nella pace”, ha aggiunto.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Italbasket fuori agli Europei con la Slovenia, Pozzecco lascia la panchina

Italbasket fuori agli Europei, ko agli ottavi con la Slovenia

Domani Israele-Italia, Gattuso “Attenzione alle transizioni”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER 8 SETTEMBRE
AMICI A 4 ZAMPE – 7 SETTEMBRE

Volley donne, l’Italia di Velasco campione del mondo dopo 23 anni

Verstappen trionfa a Monza davanti a Norris, quarto Leclerc

L’Italvolley di Velasco nella leggenda, le azzurre trionfano anche ai Mondiali

Verstappen domina a Monza, le due McLaren sul podio. Leclerc 4° e Hamilton 6°

Alex Marquez vince il Gp di Catalunya davanti al fratello Marc, Bagnaia settimo
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

TG NEWS ITALPRESS – 14 LUGLIO 2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER 8 SETTEMBRE
AMICI A 4 ZAMPE – 7 SETTEMBRE
ZONA LOMBARDIA – 7 SETTEMBRE 2025
S. MESSA DI DOMENICA 7 SETTEMBRE 2025 – XXIII DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 7 SETTEMBRE
IL NUOVO “GIOCO”? AGGREDIRE IL PARROCO IN ORATORIO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 7 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 7 SETTEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 SETTEMBRE 2025
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 6 SETTEMBRE
Primo piano
-
Sport23 ore fa
Sabalenka concede il bis agli Us Open, battuta Anisimova in finale
-
Cronaca14 ore fa
Svyrydenko “Colpita da bombardamenti russi sede del governo a Kiev”
-
Altre notizie17 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 SETTEMBRE 2025
-
Altre notizie17 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 7 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca14 ore fa
Il primo ministro giapponese Ishiba annuncia le dimissioni
-
Cronaca24 ore fa
A Venezia Leone d’oro a Jarmush, premiati Servillo e Rosi
-
Altre notizie16 ore fa
IL NUOVO “GIOCO”? AGGREDIRE IL PARROCO IN ORATORIO
-
Altre notizie16 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 7 SETTEMBRE 2025