Seguici sui social

Cronaca

Peroni (Indigo.ai) “L’innovazione tuteli anche i diritti civili”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’intelligenza artificiale è molto utile ma ci sono anche controindicazioni. Ne ha parlato in un’intervista all’Italpress Denis Peroni, co-founder di Indigo.ai.
“Prima di tutto c’è il tema della privacy. Gli algoritmi di intelligenza artificiale hanno bisogno di prendere come input una quantità enorme di dati – ha spiegato -. Questi dati, che aumentano sempre di più giorno per giorno, sono trattati in maniera molto opaca. Non sappiamo chi li raccoglie, come li conserva e soprattutto come vengono scambiati da un’azienda all’altra”.
Un tema molto caro al co-founder di Indigo.ai è quello dei diritti civili. “Non è facile fare andare d’accordo le due cose – ha evidenziato – perchè mai come in questo caso l’intelligenza artificiale è uno specchio del mondo che ci circonda. Visto che siamo ancora molto lontani dall’eliminare il pregiudizio dalle persone, lo siamo anche nel caso dei modelli”, ha aggiunto, portando l’esempio di “un dispenser di sapone costruito qualche anno fa con una telecamera e un algoritmo di riconoscimento delle immagini, allenato per riconoscere quando una mano entra nel campo d’azione e a rilasciare il sapone”. “In un video – ha spiegato – si vede che con una persona il sapone scende mentre con un’altra no. La differenza è che la seconda persona ha la pelle nera”.
A livello europeo si sta discutendo in merito a una nuova proposta per cercare di vietare il riconoscimento biometrico. “Sono assolutamente d’accordo – ha detto Peroni – perchè è un tema estremamente delicato sotto tanti punti di vista. L’Unione europea in generale sta lavorando molto bene da questo punto di vista. Il problema è che non è una tecnologia perfetta, ad esempio sulle minoranze funziona meno bene e di conseguenza partiamo già da una situazione di squilibrio. C’è un problema di trattamento dei dati e che – ha continuato – questo tracciamento delle immagini permette di ricostruire gli spostamenti e le abitudini delle persone, dà alle aziende tantissime informazioni che vengono trattate in maniera molto opaca”.

– foto Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

OLLY RINUNCIA ALL’EUROFESTIVAL, ANDRA’ LUCIO CORSI

Pubblicato

-

Olly non andrà all’Eurovision Song Contest 2025. Il vincitore del Festival di Sanremo con il brano “Nostalgia balorda” ha rinunciato a partecipare all’evento internazionale e in un lungo post sui social spiega i motivi. “Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie”, confessa. Al suo posto ci sarà Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo, anche se in un primo tempo era stato sottolineato come la sua canzone non fosse adatta ad una manifestazione come l’Eurofestival. C’era chi invocava a gran voce il nome di Giorgia, ma il regolamento vuole che a prendere il suo posto sia il secondo classificato, ovvero Lucio Corsi: “Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto – scrive Olly sui suoi social – : la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour, Federico”. Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l’Italia, prevede 2 semifinali e la cosiddetta Grand Final, in cui si esibirà l’artista italiano con il brano “Volevo essere un duro”.

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 23 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Papa, crisi respiratoria e applicazione dell’ossigeno

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo”. Lo riferisce il bollettino medico diffuso dalla Sala stampa della Santa Sede. Gli esami del sangue odierni “hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano