Cronaca
Carglass fornitore ufficiale del Giro d’Italia
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Con il Giro d’Italia 2022 ai blocchi di partenza, sono molte le iniziative promosse da Carglass per celebrare la sua partecipazione alla storica manifestazione, coinvolgendo stakeholder interni ed esterni. A partire dalla grande partenza in Ungheria, dove alcuni clienti e membri dello staff sono stati invitati a seguire le prime tappe nelle aree hospitality dedicate di Budapest, con la possibilità di assistere anche alla presentazione dei team ufficiali del Giro. Ma non solo: Carglass ha previsto la partecipazione di clienti e staff per tutta la durata della manifestazione, invitandoli a rotazione ad assistere ad ogni tappa.
Come fornitore ufficiale del Giro d’Italia 2022, Carglass seguirà la Carovana Rosa in ognuna delle 18 tappe in Italia con una unità di servizio mobile. Questa vera e propria officina in movimento è dotata delle stesse tecnologie disponibili presso i centri e quindi è in grado di operare interventi durante tutto lo svolgersi della manifestazione.
Carglass inoltre parteciperà a 4 tappe del Giro-E, l’evento cicloturistico che si svolge parallelamente al Giro d’Italia, cambiando solo la località di partenza di tappa, con uno Special Team Ufficiale Carglass formato da clienti e personale, che affronteranno prove di regolarità e prove speciali utilizzando bici elettriche.
Infine, per sottolineare il legame con lo sport e con la bicicletta in particolare, nel mese precedente all’inizio del Giro d’Italia l’azienda ha coinvolto i dipendenti in un’iniziativa molto particolare, la EcoRace: i 154 partecipanti si sono impegnati ad utilizzare per un mese la bicicletta come principale mezzo di trasporto per raggiungere l’obiettivo di 3.410 km, pari alla lunghezza del Giro d’Italia. Ogni partecipante all’evento ha effettuato anche una donazione di almeno 5 euro che sarà devoluta a favore della Onlus Afrika Tikkun. Si tratta di una delle più importanti associazioni che promuovono progetti volti a migliorare la qualità della vita di bambini e ragazzi in Sudafrica che il Gruppo Belron affianca ormai da anni attraverso l’iniziativa Spirit of Belron Challenge, grazie alla quale il Gruppo ha raccolto e donato, solo lo scorso anno, oltre 2 milioni di euro.
Al termine della manifestazione, il 1° maggio, sono stati percorsi ben 8.128 km, più del doppio di quanto previsto. Un’iniziativa che ha coinvolto tutta l’azienda in un progetto condiviso e volto a rafforzare lo spirito di squadra. I 30 finalisti parteciperanno all’estrazione di un ambito premio, l’accesso all’Area VIP della tappa di arrivo del Giro, il 29 maggio all’Arena di Verona.
“Quando abbiamo scelto di aderire al Giro d’Italia, lo abbiamo fatto con la consapevolezza che, per la nostra Azienda, questa manifestazione rappresentava una straordinaria occasione per sostenere e alimentare uno degli elementi che in Carglass fanno la differenza: essere una grande squadra, ispirata dagli stessi valori, in grado di raggiungere, insieme, obiettivi importanti – dice Fabio Felisi, General Manager di Belron Italia -. EcoRace ha coinvolto, ancora una volta, i nostri team, a qualsiasi livello, coniugando il piacere quotidiano di un’attività sana e all’aria aperta, con l’impegno comune di arrivare all’obiettivo di superare i 3.000 Km. Un traguardo che abbiamo quasi triplicato, grazie a una corale adesione all’iniziativa”.
– foto ufficio stampa webershandwickitalia –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Tripla doppia di Haliburton nella notte Nba, Indiana vola sul 3-1 contro New York
-
Piazza della Loggia, Mattarella “La democrazia ha vinto sugli stragisti”
-
Webuild, contratto da 1,1 miliardi di euro per un ospedale in Australia
-
Stellantis, Antonio Filosa è il nuovo Ceo
-
Giustizia, Nordio “Il caso Garlasco sarà comunque una sconfitta”
-
Conte “L’Italia stenta a prendere le distanze da Netanyahu”
Cronaca
Piazza della Loggia, Mattarella “La democrazia ha vinto sugli stragisti”
Pubblicato
33 minuti fa-
28 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’attentato terroristico che il 28 maggio di cinquantuno anni or sono colpì il cuore di Brescia aveva come obiettivo la destabilizzazione della Repubblica, l’indebolimento della democrazia, l’attacco alle conquiste sociali. Alla memoria delle vittime, allo strazio dei loro familiari e amici, si rivolge il primo dei pensieri, con i più intensi sentimenti di cordoglio”. Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’anniversario della strage di Piazza della Loggia.
“La solidarietà che ci unisce nel ricordo alimenta una comunità di persone libere. La bomba di Piazza della Loggia, e la strategia eversiva nella quale era inserita, sono state la negazione violenta di questi valori – aggiunge Mattarella -. La Città di Brescia ha reagito con fermezza e coraggio. Le istituzioni democratiche, le parti politiche, sindacali e sociali sono state capaci di una risposta unita in difesa della nostra Costituzione, che la catena nera dell’eversione voleva aggredire. Vincere i terrorismi di quel decennio e sventare i piani eversivi è stato un percorso difficile e travagliato, pagato con il sangue da tanti innocenti”.
“Le risorse morali e civili di chi si è battuto dalla parte della libertà e della democrazia hanno prevalso sugli stragisti, i conniventi e i loro complici. E la giustizia, sia pure con ritardo rispetto alle angosciose attese, ora è giunta a una prima sentenza anche sugli esecutori materiali. La verità è un contributo prezioso alla vita democratica e una spinta significativa è giunta costantemente dall’associazione dei familiari delle vittime. Verso di essi la Repubblica esprime gratitudine, confidando che una testimonianza così importante raggiunga le generazioni più giovani”, conclude il capo dello Stato.
– Foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).
Cronaca
Giustizia, Nordio “Il caso Garlasco sarà comunque una sconfitta”
Pubblicato
1 ora fa-
28 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il caso Garlasco? Comunque vada, finirà male”. Lo afferma il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in un’intervista al Corriere della Sera.
“O il detenuto è innocente, e allora ha sofferto una pena atroce ingiustamente. O è colpevole e allora è l’attuale indagato a dover affrontare senza colpe un cimento doloroso, costoso in termini di immagine, di spese e di sofferenze”, sottolinea il Guardasigilli.
“Nel merito non devo, non posso e non voglio entrare”, spiega Nordio, che però ribadisce “un principio generale: dopo un proscioglimento è irragionevole una condanna. Soprattutto se le assoluzioni sono due. Come puoi condannare “al di là di ogni ragionevole dubbio”, se due giudici hanno già dubitato?”.
“Con il sistema attuale sottrai all’imputato il diritto a un doppio giudizio di merito. Se il tribunale assolve e la corte condanna, puoi solo ricorrere per Cassazione per motivi di legittimità. E il secondo giudizio di merito, colpevolezza o meno, va a farsi benedire”, prosegue il ministro, per il quale “l’Anm non risponde a queste obiezioni. Si esprime per slogan. E mi dispiace”.
La Consulta aveva bocciato la legge Pecorella sull’inappellabilità. “Ci abbiamo già ripensato con la riforma introdotta due anni fa, per i reati minori. La separazione delle carriere è prodromica – prosegue Nordio -. La riforma costituzionale, proprio perchè intende attuare il processo accusatorio anglosassone, è prodromica a un codice di procedura penale dove sarà rivisto anche il sistema delle impugnazioni. Stiamo già studiando ma naturalmente aspettiamo l’esito del referendum”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Premier Etiopia incontra Salini “Da Webuild contributo determinante”
Pubblicato
13 ore fa-
27 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel corso della sua visita a Roma, il Primo Ministro etiope Abiy Ahmed ha incontrato l’amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini: al centro del colloquio, i progressi della costruzione di mega progetti nazionali in cui il gruppo è coinvolto. “Con la Grande Diga della Rinascita Etiope, orgoglio del nostro Paese e dell’Africa, prossima al completamento nei prossimi mesi, e l’accelerazione dei lavori della diga di Koysha, la partnership con Salini è stata determinante nel raggiungimento dei nostri obiettivi nazionali – ha scritto il premier sui social -. La nostra conversazione si è concentrata sugli attuali traguardi del progetto, sulle strategie per accelerare la consegna e sulla garanzia che sostenibilità e innovazione rimangano al centro dell’attuazione”.
L’incontro con Salini, ha concluso Abiy Ahmed, “riflette il nostro impegno comune nel realizzare progetti trasformativi che stimolino la crescita economica e sostengano lo sviluppo nazionale a lungo termine”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Tripla doppia di Haliburton nella notte Nba, Indiana vola sul 3-1 contro New York

Piazza della Loggia, Mattarella “La democrazia ha vinto sugli stragisti”

Webuild, contratto da 1,1 miliardi di euro per un ospedale in Australia

Stellantis, Antonio Filosa è il nuovo Ceo

Giustizia, Nordio “Il caso Garlasco sarà comunque una sconfitta”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 28 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 MAGGIO 2025

Conte “L’Italia stenta a prendere le distanze da Netanyahu”

Djokovic e Zverev avanti al Roland Garros, al 2° turno derby Cobolli-Arnaldi

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 28 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 MAGGIO 2025
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 27 MAGGIO
Tg News 27/05/2025
OMICIDIO GARLASCO, IPOTESI ALTERNATIVA: “IL KILLER NON SI LAVÒ LE MANI”
MOTOTREK500 4^EDIZIONE – DI REMO TAGLIANI
LA VOCE PAVESE – PAVIA, LISSIA E LA SOVRAESPOSIZIONE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 27 MAGGIO 2025
Primo piano
-
Economia19 ore fa
Golden power sul risiko bancario, dall’Unione Europea 4 quesiti all’Italia
-
Economia17 ore fa
Unicredit, Orcel “OPS su BPM non economica se il Golden Power non cambia”
-
Cronaca21 ore fa
Frode e riciclaggio con metodo mafioso, latitante arrestato a Malpensa
-
Cronaca21 ore fa
Lombardia, l’opposizione in Consiglio regionale espone lenzuoli bianchi per Gaza
-
Politica21 ore fa
Dazi, Meloni “Dialogo Ue-Usa sia più politico che burocratico”
-
Economia21 ore fa
Orsini “Questo è il tempo della responsabilità, serve un patto tra forze politiche e sociali”
-
Sport23 ore fa
Oklahoma vince a Minneapolis e vola sul 3-1, è ad un passo dalle Nba Finals
-
Cronaca19 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – OMICIDIO GARLASCO, IPOTESI ALTERNATIVA: “IL KILLER NON SI LAVÒ LE MANI”