Seguici sui social

Cronaca

Il Napoli piega 3-0 il Genoa e saluta Insigne

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – Con una bella prestazione e con il successo per 3-0 sul Genoa, il Napoli e il “Maradona” hanno blindato il terzo posto in classifica e hanno reso omaggio a un commosso Lorenzo Insigne, all’ultima gara davanti al “suo” pubblico. Un match pieno di significati per i campani che, dopo essersi assicurati un posto in Champions League, salutano nel migliore dei modi i tifosi partenopei e il proprio capitano, che nella prossima stagione giocherà con la maglia del Toronto. Discorso del tutto diverso per gli uomini di Blessin che, seppur non retrocessi aritmeticamente, nutrono ormai poche, pochissime speranze di restare nella massima serie.
Inizio veemente del “Grifone” che al 13′ sfiora la rete del vantaggio. Scambio sullo stretto targato Amiri-Yeboah e conclusione a rete dell’attaccante che, con Ospina battuto, si infrange sul legno della porta partenopea. Il Napoli tira un sospiro di sollievo ma il Genoa non toglie il piede dall’acceleratore e, al 32′, Yeboah premia l’inserimento di Portanova che, a tu per tu con Ospina, tarda nel calciare e permette il recupero salvifico di Mario Rui.
Gli azzurri provano a scuotersi dal torpore di inizio match e, pochi secondi dopo, Spalletti può festeggiare la rete del vantaggio: cross dalla destra di Di Lorenzo e incornata puntuale del solito Osimhen per l’1-0 campano. Lo svantaggio manda in apnea gli ospiti che, al 36′, rischiano di capitolare nuovamente sull’inziativa dalla media distanza di Insigne che, liberatosi di due avversari, ci prova con una conclusione a giro neutralizzata dall’intervento di Sirigu, che chiude la prima frazione della gara.
Nella ripresa l’undici di Blessin prova a riportarsi immediatamente in gara e, al 54′, Amiri innesca Portanova che, dopo aver resistito alla carica difensiva di Mario Rui, si lascia ipnotizzare da Ospina, bravo a respingere da distanza ravvicinata la conclusione del numero 90 genoano. Il Napoli barcolla ma al 63′ Hernani tocca in area il pallone con una mano e Fabbri indica immediatamente il dischetto del calcio di rigore. Dopo un primo tentativo fallito ma per “sua fortuna” da ripetere, dagli undici metri si presenta proprio Insigne che, con una conclusione precisa, batte Sirigu per il gol del 2-0. Alle corde, il Genoa cala vistosamente e, all’81’, lo stadio Maradona può festeggiare il gol del neo entrato Lobotka che, dalla distanza, calcia col destro e fredda Sirigu per il definitivo 3-0. A seguire c’è spazio solo per la festa dei tifosi del Napoli e per la lacrime di Insigne.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Cronaca

Dazi, La Russa “Sono convinto che si possa arrivare a un’intesa”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La cosa peggiore sarebbe stata subito una ritorsione, credo che in questo la Meloni sia stata decisiva. Credo che la strada su cui ci stiamo incamminando di un confronto serio e cominciato con il rinvio di 90 giorni sia foriero di buone speranze e buoni risultati. Sono convinto che si possa e si debba arrivare a un’intesa che parte da posizioni anche distanti”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, al Tg2 Post. “Io sono ottimista, lo sono in base alla conoscenza che ho di Giorgia Meloni. La paura non aiuta, l’imprevedibilità va considerata ma non mi spaventa”, aggiunge.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Papa, Piantedosi “Piano funerali in evoluzione, evento straordinario”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il piano è partito adesso. Abbiamo fatto una ricognizione delle risorse: è un’organizzazione in evoluzione, prevediamo circa 170 delegazioni straniere, alcune di grandissimo impegno, come quelle dei capi di Stato di Paesi molto importanti”. A dirlo il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in un’intervista al TG1.

“E’ un evento veramente straordinario, per una serie di concomitanze che credo a memoria quasi mai si siano verificate – ha aggiunto Piantedosi -. Oltre ai funerali del Santo Padre, abbiamo le celebrazioni del 25 aprile che si svolgeranno secondo canoni già prefissati e preordinati. E poi avevamo gli eventi giubilari del Giubileo degli adolescenti, i cui eventi sono stati confermati, quindi centinaia di migliaia di persone a Roma che impegneranno la città tutti i giorni. Insomma ci stiamo attrezzando”.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Tajani “Putin non può decidere la pace alle sue condizioni”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Mi sembra complicato organizzare vertici in questa situazione, con decine di capi di Stato ai funerali di Papa Francesco: certamente Zelensky e Trump si saluteranno, ma per affrontare questioni concrete bisognerà aspettare qualche giorno”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Porta a Porta su Rai1. “Dobbiamo lavorare sul fronte mediorientale e Roma ancora una volta è stata crocevia di pace e dialogo, ospitando il vertice tra Iran e Stati Uniti con la mediazione dell’Oman – prosegue Tajani -. Stiamo lavorando per la pace in Ucraina e Medio Oriente, non è facile ma è un impegno del governo su cui è improntata la nostra politica estera. Per decidere come fare la pace bisogna parlare con gli ucraini, Putin non può decidere di porla alle sue condizioni: la pace giusta è quella che dà garanzie ai più deboli, la Russia ha violato il diritto internazionale e non può pensare di imporre la pace alle sue regole”.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.