Seguici sui social

Magazine

UCRAINA E PACE: OLTRE 500 BAMBINI DELLE SCUOLE PAVESI IN CASTELLO

Pubblicato

-

Oltre 500 bambini provenienti dalle scuole cittadine hanno partecipato alla grande festa finale organizzata da Coldiretti Pavia nel cortile del Castello Visconteo per la conclusione del Progetto “EduCA-Educazione alla Campagna Amica”. Alla festa ha partecipato anche un gruppo di ragazzi ucraini in fuga dalla guerra, che ora sono ospitati insieme alle loro famiglie in un agriturismo di Coldiretti-Terranostra sotto l’egida della Prefettura di Pavia. E tutti insieme, dopo aver seguito una serie di laboratori organizzati dalle fattorie didattiche e dalle aziende agricole di Coldiretti Donne Impresa Pavia e di Campagna Amica Pavia, i bambini hanno composto con i loro corpi la parola PACE a caratteri cubitali, lanciando in alto i cappellini gialli e colorando il Castello di Pavia con un messaggio di speranza.

Esposte nel cortile del Castello, infatti, c’erano anche le borse disegnate e colorate coi temi della campagna dai circa duemila bambini che quest’anno hanno partecipato al progetto di educazione alimentare nelle scuole organizzato da Coldiretti Pavia, seguendo in classe le lezioni degli agricoltori e degli esperti della più importante Organizzazione agricola pavese. “Da questo sabato le borse saranno in vendita nei mercati di Campagna Amica della nostra provincia – spiega Stefano Greppi, Presidente di Coldiretti Pavia – L’intero ricavato dell’iniziativa sarà devoluto a Soleterre onlus, che da oltre 20 anni si occupa di portare sollievo ai bambini ucraini che stanno soffrendo, non soltanto a causa della guerra”.

Altre notizie

PAVIA REGINA DEL RISPARMIO, LA SCURE DELL’INFLAZIONE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PAVIA REGINA DEL RISPARMIO, LA SCURE DELL’INFLAZIONE
La provincia di Pavia si conferma tra le più attente al risparmio in Italia, classificandosi all’ottavo posto a livello nazionale per propensione all’accantonamento di denaro. Secondo l’analisi di Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne, nel 2023 i pavesi hanno risparmiato il 12% delle loro entrate, pari a poco più di un miliardo di euro. Un dato stabile, nonostante un lieve calo dello 0,1% rispetto al 2019.
Il report fotografa una netta differenza tra Nord e Sud: se Milano, Roma e Torino raccolgono oltre un quarto dei 100 miliardi risparmiati in Italia lo scorso anno, le province medio-piccole del Nord guidano la classifica per propensione. In vetta ci sono Biella (15,5%), Asti (13,6%) e Vercelli (13,6%), seguite da Modena, Alessandria, Piacenza e Pavia. In coda Trapani, Siracusa e Crotone, dove il risparmio fatica ad arrivare al 5% delle entrate.
Per Riccardo Puglisi, economista dell’Università di Pavia, «i dati confermano un divario strutturale tra Nord e Sud e la tradizionale parsimonia dei pavesi». Secondo l’esperto, nelle province come Pavia incide anche un’età media più alta e un atteggiamento più prudente verso i consumi rispetto alle metropoli.
A preoccupare però è l’inflazione, che rischia di erodere parte del risparmio: «Su certi beni essenziali, come gli alimentari, è impossibile risparmiare – osserva Puglisi – ma i consumi superflui potrebbero calare per mantenere inalterata la quota di denaro messa da parte».
Un’analisi confermata anche da Gaetano Fausto Esposito, direttore del Centro Studi Tagliacarne: «Le grandi città concentrano la massa del risparmio per dimensione demografica, ma le province minori si confermano le più virtuose nella gestione delle spese quotidiane».OCE

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 21 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 21 LUGLIO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.