Seguici sui social

Sport

Vlahovic “Con Dybala subito Joya, grazie Chiellini”

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – “Ci è bastato poco per capire che parlavamo le stessa lingua, uno sguardo ed è stata subito Joya. Il calcio è questo, amici innamorati di un pallone che rincorrono lo stesso sogno”. Belle parole quelle di Dusan Vlahovic, attaccante arrivato a gennaio alla Juventus, ma che ha subito stretto un forte legame affettivo, oltre che tecnico, con Paulo Dybala. Il serbo è stato uno dei più vicini all’argentino nella serata del suo addio al pubblico bianconero. Grandi emozioni, molte lacrime per l’ex Palermo che dopo 7 anni, suo malgrado, lascia la Juve e un compagno di reparto con cui il feeling era scattato immediatamente. “Di una cosa sono certo, ovunque ti porti il destino continuerai a splendere. Grazie di tutto campione! In bocca al lupo per tutto, ti voglio bene!!! Mancherai”, scrive Vlahovic che posta su Instagram anche la foto della sua esultanza con la “Dybala Mask” e la Joya sulle spalle, ma anche quella di loro due (prima da soli e poi con Morata) sul terreno di gioco di uno stadio ormai deserto. E’ stata l’ultima dell’argentino con la maglia della Juve davanti al pubblico di casa, ma stessa sorte è toccata a Giorgio Chiellini che dopo 17 anni ha deciso di chiudere la sua incredibile storia con la Signora.
“Il tuo – scrive il serbo – è stato il primo sguardo che ho voluto incrociare nello spogliatoio il primo giorno. I tuoi occhi raccontano cosa vuol dire indossare questa maglia. L’onore, la responsabilità, la magia e quanto sia difficile farne a meno.
Credo che in questi mesi tu abbia voluto lasciarci qualcosa. Mezza stagione è troppo poco, ma abbastanza per essere grato del tempo che abbiamo passato assieme. Io sono pronto a lottare e se servirà anche con la testa fasciata! Grazie di tutto Capitano”, le parole di Vlahovic che posta anche la foto dell’abbraccio con Chiellini.
Un pò tutti i giocatori della Juventus, anche quelli del passato, hanno salutato il “Chiello” e la “Joya”, tra questi c’è anche Paul Pogba, giocatore molto amato dal popolo bianconero, che con la Juve (e con la Francia) ha vissuto i momenti migliori della sua carriera e che proprio in questi giorni è al centro delle indiscrezioni di mercato che parlano di un suo possibile ritorno. Se così sarà non troverà il suo grande amico Paulo Dybala. “Fratello sei un top player e un top man. E’ bello averti come amico e aver condiviso con te momenti grandi momenti alla Juve. Spero di vederti presto”, ha scritto il francese che ha postato anche una foto insieme all’argentino quando entrambi vestivano la maglia della Juve.
Non poteva mancare il saluto a Giorgio Chiellini, anche qui con una foto di un abbraccio, rigorosamente in bianconero, tra i due. “Che carriera fantastica Giorgio! Mi sento un privilegiato ad aver condiviso il campo con te, un giocatore fenomenale, una persona ancora migliore”, scrive Pogba, al momento ex Juve, fra qualche settimana chissà.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Sport

Sinner ancora re dei “Maestri”, Alcaraz ko. Meloni “Orgogliosi di te campione!”

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Jannik Sinner fa il bis, batte Carlos Alcaraz e vince nuovamente le Atp Finals. A un anno dal trionfo su Taylor Fritz, l’altoatesino è di nuovo re di Torino grazie al successo in due set con il punteggio di 7-6(4) 7-5 in due ore e 15 minuti di gioco. Si chiude un 2025 che, nonostante lo stop di tre mesi per il caso Clostebol, gli ha permesso di disputare tutte le quattro finali Slam, vincendone due, trionfando inoltre in un Masters 1000 (Parigi) e due Atp 500 (Pechino e Vienna). Risultati che gli valgono il secondo posto nel ranking maschile, a soli 550 punti da Alcaraz, che ha però disputato un maggior numero di tornei.

“E’ incredibile, una stagione incredibile. Vincere a Torino, davanti al pubblico italiano, è fantastico. Prima del torneo non vedevo l’ora, per me è molto speciale. Senza un team non sarebbe possibile. Celebrare questo torneo dopo due mesi così intensi è incredibile. Con Carlos Alcaraz bisogna giocare al meglio. Ho servito bene in certi momenti, lui è uno di quelli con la migliore risposta nel circuito. E’ stata una partita durissima. Significa tanto chiudere così la stagione”. Le parole di Jannik Sinner dopo il trionfo alle Atp Finals, con la vittoria in finale su Carlos Alcaraz.

“Sono molto contento per il livello espresso oggi in campo, contro un giocatore che non perde una partita indoor da due anni”. Queste le parole di Carlos Alcaraz dopo la sconfitta in finale alle Atp Finals contro Jannik Sinner. “Torni sempre più forte dopo ogni sconfitta, anche se non ne hai tante – ha aggiunto rivolgendosi al suo avversario -. E’ stato un grande anno per te, ora ti potrai riposare, poi dovrai essere pronto per il prossimo anno, perché io lo sarò”. Poi ha concluso: “Esco dal campo a testa alta. E’ stato un piacere giocare a Torino ancora una volta. L’energia è stata incredibile. La maggior parte del pubblico tifava ovviamente per Jannik, ma non mi avete mai mancato di rispetto”, ha detto, raccogliendo l’ovazione del pubblico.

Numerosi gli attestati di stima al campione italiano giunti via social da politici di entrambi gli schieramenti politici. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ha postato su X una foto di Sinner con il commento “Orgogliosi di te campione!”. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani ha invece postato  sullo stesso social la frase “Il ‘maestro’ è ancora lui”. Complimenti anche dal Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, che sempre su X ha scritto “Straordinario, solo applausi”. Complimenti anche dalle opposizioni, con Giuseppe Conte che ha commentato “Immenso, ancora una volta campione dei campioni”.

Advertisement

 

– Foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

MotoGP, Bezzecchi vince il Gp di Valencia. Sul podio Fernandez e Di Giannantonio

Pubblicato

-

VALENCIA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Marco Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia, ventiduesimo e ultimo appuntamento della stagione 2025 di MotoGP. Il pilota romagnolo dell’Aprilia, terzo in classifica generale, precede lo spagnolo Raul Fernandez di circa sette decimi, terza posizione per Fabio Di Giannantonio.

Subito fuori Francesco Bagnaia, finito nella ghiaia dopo un contatto causato da Zarco. A metà gara ritiro anche per il campione del mondo 2024 Jorge Martin, che in una stagione caratterizzata dagli infortuni ha scelto di non continuare in via precauzionale.

LE DICHIARAZIONI

Marco Bezzecchi: “Mi sono divertito tanto, specialmente verso la fine perché Raul (Fernandez, ndr) era velocissimo. E’ stata dura, ma sono molto contento e soddisfatto del lavoro dei ragazzi. Sono felicissimo, non potevo sperare in un modo migliore per concludere la stagione. Ora festeggeremo, però martedì si ricomincia con i test”.

Raul Fernandez: “A cinque giri dalla fine ho visto che Bezzecchi ha commesso due errori e gli ho recuperato due decimi. Pensavo che sarebbe stato possibile raggiungerlo e vincere. Però, sette giorni fa ero infortunato, quindi questo risultato è fantastico. Ci ho provato fino alla fine con Marco (Bezzecchi, ndr), ma chiudere con un secondo posto a Valencia è fantastico”. 

Advertisement

Fabio Di Giannantonio: “A essere sincero mi aspettavo qualcosa di più, però le Aprilia sono state molto forti in partenza. Dopo metà gara ho trovato il ritmo e sono riuscito a salvaguardare le gomme, andando sempre più veloce. Volevo davvero questo podio per concludere bene la stagione. Sono fiero del mio team e di me stesso”.

L’ORDINE DI ARRIVO DELLA GARA

1. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 40’52″458 alla velocità media di 158,7 km/h
2. Raul Fernandez (Esp) Aprilia a 0″686
3. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati 3″765
4. Pedro Acosta (Esp) Ktm 4″749
5. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati 8″048
6. Alex Marquez (Esp) Ducati 8″166
7. Luca Marini (Ita) Honda 12″644
8. Brad Binder (Saf) Ktm 14″582
9. Jack Miller (Aus) Yamaha 15″497
10. Enea Bastianini (Ita) Ktm 17″460

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Braathen vince lo slalom di Levi, Kastlunger unico italiano a punti: è 12°

Pubblicato

-

LEVI (FINLANDIA) (ITALPRESS) – Lucas Pinheiro Braathen è l’uomo copertina dopo lo slalom maschile di Levi. Il classe 2000 brasiliano si impone nella seconda gara della stagione, conquistando il primo successo per il suo paese nella storia della disciplina. Braathen, che gareggia con la tuta verdeoro solo da un anno, rompe un digiuno di successi personale che durava dall’8 gennaio 2023, giorno del primo posto nello slalom di Adelboden, quando ancora gareggiava per la Norvegia. Nell’autunno dello stesso anno, infatti, il nativo di Oslo aveva annunciato il ritiro dalle competizioni a soli 23 anni, salvo poi comunicare il suo ritorno a marzo del 2024 in vista della stagione successiva, ma sotto la bandiera brasiliana. Da quel momento, erano arrivati cinque podi, ma mai una vittoria, raggiunta per la prima volta proprio a Levi.

Non basta un’ottima seconda manche al francese Clement Noel, che manca la quindicesima affermazione per 31 centesimi, ottenendo però il podio numero 30 in Coppa del Mondo. Ovazione del pubblico di casa per il finlandese Eduard Hallberg, terzo a 0″57 dal vincitore.

Ottima rimonta di Tobias Kastlunger, che termina dodicesimo a 1″44 dalla vetta, recuperando undici posizioni nella seconda metà di gara. “Una bella seconda manche – ha detto lo slalomista altoatesino a Rai Sport dopo la seconda manche – sono partito veramente forte. Sono davvero contento per questa prima gara. Era importante partire bene a Levi con un bel risultato, sono riuscito a portare la sciata che sto provando in allenamento”.

Termina al mattino la gara di Alex Vinatzer, il nome più quotato tra gli azzurri. Il gardenese parte fortissimo nella prima manche, firmando il miglior tempo provvisorio al primo intermedio. Un errore sul muro, però, lo vede uscire di scena prima di completare la prova. “Ho voluto mollare gli sci un po’ troppo presto – ammette – poi mi si sono incrociati. Dà molto fastidio, perché fino a lì credo fosse una manche molto solida. In allenamento nelle ultime manche sono sempre stato solido, mi infastidisce il fatto di avere fatto l’errore nel tratto più facile”. Fuori dai 30 a metà gara anche Tommaso Sala, primo degli azzurri esclusi con il 37° tempo nella prima manche.

Advertisement

L’ORDINE DI ARRIVO DELLO SLALOM DI LEVI

1. Lucas Pinheiro Braathen (Bra) in 1’50″72
2. Clement Noel (Fra) a 0″31
3. Eduard Hallberg (Fin) 0″57
4. Laurie Taylor (Gbr) 0″61
5. Timon Haugan (Nor) 0″77
6. Paco Rassat (Fra) 1″04
7. Dave Ryding (Gbr) 1″16
8. Steven Amiez (Fra) 1″26
9. Michael Matt (Aut) 1″31
10. Fabio Gstrein (Aut) 1″32

12. Tobias Kastlunger (Ita) 1″44 

LA CLASSIFICA GENERALE DI COPPA DEL MONDO

1. Lucas Pinheiro Braathen (Bra) 100 punti
1. Marco Odermat (Sui) 100
3. Marco Schwarz (Aut) 92
4. Clement Noel (Fra) 80
5. Timon Haugan (Nor) 67
6. Eduard Hallberg (Fin) 60
6. Atle Lie McGrath (Nor) 60
8. Henrik Kristoffersen (Nor) 56
9. Stefan Brennsteiner (Aut) 50
9. Laurie Taylor (Gbr) 50

16. Alex Vinatzer (Ita) 32
25. Tobias Kastlunger (Ita) 22
38. Luca De Aliprandini (Ita) 9
42. Giovanni Borsotti (Ita) 7

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.