Seguici sui social

Cronaca

Imprese, Guidesi “Lombardia Regione più attrattiva in Italia”

Pubblicato

-

Sono 296 negli ultimi cinque anni, su un dato nazionale di 705, i progetti d’investimento che si collocano in Lombardia, che si conferma così la regione più attrattiva d’Italia e tra le principali in Europa: i potenziali nuovi posti di lavoro creati sono 13.673, i possibili investimenti generali 5,785 miliardi di euro. “Abbiamo creato, nel continuo aggiornamento, il fare sistema; abbiamo coinvolto i territori con strumenti che hanno funzionato, come ha funzionato il lavoro sui rapporti internazionali diplomatici”. Così l’assessore lombardo allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, nel suo intervento all’Invest in Lombardy a Palazzo Lombardia. Guidesi ha continuato spiegando che “gli obiettivi che ci siamo posti sono strategici rispetto all’attrattività per la Lombardia ma dobbiamo fare un ulteriore salto: l’investitore che arriva deve avere un contesto che lo aiuti e che crei vantaggi sul mercato; abbiamo deciso di continuare ad impegnarci su questa sfida”. La produzione industriale lombarda ha chiuso il 2021 in crescita del 15,6% sul 2020 e un +4,3% sul 2019. L’Invest In Lombardy, organizzato da Regione Lombardia in collaborazione con Unioncamere Lombardia, il Sistema camerale lombardo e Promos Italia, moderato dal giornalista Alberto Giannoni, ha visto l’intervento del Ministro per lo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti che ne ha sottolineato l’alto valore. Gian Domenico Auricchio, Presidente Unioncamere, ha sottolineato come “sia prioritario per l’economia lombarda rafforzare la politica industriale costruendo la propria autonomia strategica: siamo già la principale destinazione di investimenti esteri e per mantenere questa leadership dobbiamo identificare e accompagnare le imprese che potranno portarci nuove risorse, non solo economiche ma anche di competenze e tecnologie”. Gli investitori provengono da diverse aree del mondo: USA, Francia, Germania, Regno Unito, tra i primissimi, ma anche Asia in particolare con Giappone, Corea e India. Sul territorio lombardo sono 20 le aziende assistite dal team regionale che hanno finalizzato l’apertura in Lombardia (o ufficializzato l’avvio del progetto) nel triennio 2019-2021, si stima un valore degli investimenti attesi di 128 milioni di euro e un impatto occupazionale di oltre 860 unità. Inoltre, con riferimento alle assistenze più mature attualmente gestite dal team di Invest in Lombardy, si può stimare che nei prossimi 24-36 mesi oltre 30 imprese potranno finalizzare un progetto in Lombardia, con un valore atteso degli investimenti di 1.530 milioni di euro e un impatto occupazionale stimato in quasi 3.000 unità. Molto diversificata la distribuzione settoriale: real estate, it/Ict, logistica, turistico-ricettivo, farmaceutico e salute, energie, agroalimentare, metalmeccanico, banking&finance, chimica, retail, aeronautica. (ITALPRESS).

Photo credits Xb6

Cronaca

Papa, Piantedosi “Piano funerali in evoluzione, evento straordinario”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il piano è partito adesso. Abbiamo fatto una ricognizione delle risorse: è un’organizzazione in evoluzione, prevediamo circa 170 delegazioni straniere, alcune di grandissimo impegno, come quelle dei capi di Stato di Paesi molto importanti”. A dirlo il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in un’intervista al TG1.

“E’ un evento veramente straordinario, per una serie di concomitanze che credo a memoria quasi mai si siano verificate – ha aggiunto Piantedosi -. Oltre ai funerali del Santo Padre, abbiamo le celebrazioni del 25 aprile che si svolgeranno secondo canoni già prefissati e preordinati. E poi avevamo gli eventi giubilari del Giubileo degli adolescenti, i cui eventi sono stati confermati, quindi centinaia di migliaia di persone a Roma che impegneranno la città tutti i giorni. Insomma ci stiamo attrezzando”.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Tajani “Putin non può decidere la pace alle sue condizioni”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Mi sembra complicato organizzare vertici in questa situazione, con decine di capi di Stato ai funerali di Papa Francesco: certamente Zelensky e Trump si saluteranno, ma per affrontare questioni concrete bisognerà aspettare qualche giorno”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Porta a Porta su Rai1. “Dobbiamo lavorare sul fronte mediorientale e Roma ancora una volta è stata crocevia di pace e dialogo, ospitando il vertice tra Iran e Stati Uniti con la mediazione dell’Oman – prosegue Tajani -. Stiamo lavorando per la pace in Ucraina e Medio Oriente, non è facile ma è un impegno del governo su cui è improntata la nostra politica estera. Per decidere come fare la pace bisogna parlare con gli ucraini, Putin non può decidere di porla alle sue condizioni: la pace giusta è quella che dà garanzie ai più deboli, la Russia ha violato il diritto internazionale e non può pensare di imporre la pace alle sue regole”.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 23 APRILE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.