Economia
Sbarra lancia un piano Marshall per cambiare il Paese
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Persona, lavoro, partecipazione. Sono le tre parole d’ordine del XIX congresso confederale della Cisl. “Esserci per cambiare” il titolo scelto dal sindacato, che fino a sabato riunisce i suoi delegati nella Nuova Fiera di Roma. Il segretario generale Luigi Sbarra, nel suo discorso, ha ringraziato i “tanti giovani e donne, che sono il presente e il futuro del nostro sindacato, ma anche i meno giovani, che con la loro esperienza garantiscono un solido ancoraggio ai valori e alla tradizione dell’organizzazione. In questi mesi, fatemelo dire, ho visto una Cisl grandiosa. Di cui essere fieri. Un sindacato in presa diretta con la realtà: capace di misurare in modo preciso e capillare l’intensità dei tanti problemi che affliggono lavoratori e pensionati, donne e uomini, giovani e meno giovani, italiani e migranti. Capace di fotografare criticità vecchie e nuove e di esprimere la progettualità, la presa in carico, le tutele contrattuali necessarie al riscatto”. Sbarra ha parlato di “un nuovo rapporto tra rappresentanza e sviluppo. Vocazione tanto più necessaria nel cambio d’epoca in cui siamo immersi”, sottolineando l’importanza del lavoro, soprattutto nel periodo difficile che stiamo vivendo: “è il lavoro che ha salvato l’Italia e l’Europa”. Una comunità solidale che dopo lo scoppio della guerra in Ucraina si è messa in moto per aiutare un popolo in difficoltà: “in due mesi siamo orgogliosi di aver raccolto già 520mila euro. Un risultato per il quale voglio dire grazie alle strutture, ai lavoratori e agli iscritti, ai militanti e ai dirigenti di questa formidabile comunità che è la Cisl”. Entrando nei temi del congresso, il leader della Cisl ha ricordato che “il lavoro non può tramutarsi in causa di sofferenza e di morte. È un infinito bollettino di guerra: oltre 13 mila caduti nell’ultimo decennio in Italia. È intollerabile. Non abbiamo più sangue da dare. Non più una goccia!. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve diventare la nostra priorità, la nostra ossessione. Serve un grande piano nazionale che rafforzi l’esercito degli ispettori e moltiplichi i controlli. Dobbiamo incrociare le banche dati, istituire una patente a punti da legare agli appalti”. Interventi urgenti sono necessari anche per “abbattere il cuneo fiscale nella parte lavoro, per consentire di rilanciare la buona occupazione e i buoni salari. Bisogna ridurre le aliquote Irpef per rilanciare buste paga e pensioni, e con esse i consumi interni, dai quali dipende come mai in passato la nostra economia”. Fondamentale, per Sbarra, non sprecare l’opportunità del Pnrr, “e non solo quella, ma anche negli altri stanziamenti nazionali ed europei”. Serve un “Piano Marshall che nei prossimi 5 anni muova quasi 400 miliardi: ce n’è abbastanza per cambiare il volto del Paese. Ma bisogna agire insieme per vincolare queste risorse a forti condizionalità sociali, trasformandole in occupazione stabile e produttiva, sicura e ben contrattualizzata, soprattutto rivolta a giovani e donne. Il lavoro femminile, in particolare, va spinto molto di più, modificando ed elevando la quota del 30% oggi in vigore per le nuove assunzioni”. E poi “la messa a terra dei progetti deve essere connessa alla vitalità delle parti sociali. Che a cominciare dal livello territoriale, devono avere prerogative forti sul controllo della qualità della spesa, sull’attivazione delle buone flessibilità negoziali che servono ad accelerare i cantieri, sulla verifica dei cronoprogrammi e della quota del 40% destinata al Mezzogiorno”. (ITALPRESS).
-foto agenziafotogramma.it-
Potrebbero interessarti
-
Muore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamento
-
Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”
-
Al Centro Sportivo Carabinieri incontro con gli atleti medagliati
-
Unicredit, via libera con prescrizioni dal Cdm a OPS su Banco BPM
-
Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”
-
Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°
Economia
Unicredit, via libera con prescrizioni dal Cdm a OPS su Banco BPM
Pubblicato
11 ore fa-
18 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i poteri speciali nella forma dell’imposizione di specifiche prescrizioni, in relazione all’offerta pubblica di scambio volontaria su tutte le azioni ordinarie di Banco BPM da parte di UniCredit. Lo rende noto Palazzo Chigi.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Economia
Aspi, Cda nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
Pubblicato
18 ore fa-
18 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il consiglio di amministrazione di Autostrade per l’Italia, riunitosi sotto la presidenza di Antonino Turicchi, ha nominato Arrigo Giana quale amministratore delegato e Andrea Valeri vicepresidente.
Il consiglio, inoltre, con il parere favorevole del Collegio Sindacale, ha confermato Piergiorgio Peluso come dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari sino all’approvazione del bilancio della Società al 31 dicembre 2027.
-Foto Aspi-
(ITALPRESS).
Economia
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
Pubblicato
22 ore fa-
18 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il Pil italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano e l’industria rallenta il calo. Prosegue il taglio dei tassi ma l’ondata di incertezza generata dai continui annunci sui dazi e i dazi stessi frenano scambi e, con l’instabilità dei mercati finanziari, decisioni di spesa e investimento. Unico effetto collaterale positivo: scende il costo dell’energia”. E’ l’analisi dell’ultima congiuntura flash del Centro studi di Confindustria. “A marzo si è deteriorato per il secondo mese il clima di fiducia, scendendo sotto la media del 2024. È aumentata l’incertezza di politica economica, che frena le scelte di investimento delle imprese. I giudizi sulle condizioni per investire nel 1° trimestre 2025 peggiorano rispetto a fine 2024, sia nei servizi che nelle costruzioni, mentre restano quasi invariati nell’industria”, prosegue l’analisi.
Inoltre “nel 4° trimestre 2024 si è avuta una correzione al ribasso del reddito reale delle famiglie (-0,6%), limitando l’espansione annua a +1,2%; è scesa verso valori pre-pandemia la quota di risparmio (8,5% da 9,1%), favorendo i consumi. Indicatori negativi a inizio 2025: a febbraio le vendite al dettaglio sono rimaste ferme (+0,1% gli alimentari); a marzo è caduta la fiducia delle famiglie”. Secondo il Csc “a febbraio la produzione è calata (-0,9%), dopo il rimbalzo a gennaio (+2,5%). La variazione acquisita nel 1° trimestre è positiva (+0,4%) dopo 5 trimestri in calo. RTT indica un calo profondo del fatturato a febbraio, il PMI segnala ancora flessione a marzo (46,6 da 47,4), la fiducia peggiora. I dazi agiranno negativamente principalmente sul manifatturiero”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Muore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamento
IN ALTO I CALICI – BUONA PASQUA AL MONDO DEL VINO

Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 20 APRILE 2025
BREAKFAST NEWS – 19 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 APRILE 2025

Al Centro Sportivo Carabinieri incontro con gli atleti medagliati

Unicredit, via libera con prescrizioni dal Cdm a OPS su Banco BPM
ITALPRESS ECONOMY – 18 APRILE
Tg News 20/02/2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
IN ALTO I CALICI – BUONA PASQUA AL MONDO DEL VINO
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 20 APRILE 2025
BREAKFAST NEWS – 19 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 APRILE 2025
ITALPRESS ECONOMY – 18 APRILE
AMERICA WEEK – 18 APRILE
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 18 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 18 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 APRILE
Primo piano
-
Economia22 ore fa
Istat, a febbraio import ed export in crescita. Ecco tutti i dati
-
Economia22 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Sport21 ore fa
Messi “Dopo il Psg volevo tornare al Barcellona, ma non fu possibile”
-
Sport19 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Economia18 ore fa
Aspi, Cda nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
-
Politica23 ore fa
Mattarella “L’Ue si impegni per governare i movimenti migratori”
-
Altre notizie16 ore fa
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PASQUA E PASQUETTA 2025
-
Politica17 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”