Seguici sui social

Cronaca

Snaitech, nel Bilancio di Sostenibilità 2021 Ebitda e utili record

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Snaitech, società fra le principali concessionarie del gioco legale in Italia, ha presentato il suo bilancio di sostenibilità 2021 durante la “Snaitech Sustainability Week”, settimana dedicata alla condivisione dei valori etici, che si conclude il 27 maggio. Arrivato all’undicesima edizione, il bilancio di sostenibilità di Snaitech si snoda lungo i 4 pilastri identitari dell’azienda: innovazione, sostenibilità, mercato regolamentato e persone. La presentazione del bilancio di sostenibilità è stata anche l’occasione per comunicare agli stakeholder i risultati economici dell’anno 2021: “Il 2021 è stato un anno complicato per il comparto – ha detto l’amministratore delegato Fabio Schiavolin – perchè per tutto il primo semestre dell’anno i nostri punti vendita sono rimasti chiusi a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. Nell’anno più difficile, siamo però riusciti nell’impresa di conseguire i risultati migliori di sempre: l’EBITDA è cresciuto del 38% sul 2020 a 183 milioni di euro, mentre l’utile netto è più che raddoppiato, assestandosi a 102 milioni di euro. Un traguardo importante, frutto dell’impegno e del lavoro della nostra fantastica squadra”.
In tema di sostenibilità, il 2021 ha visto l’ufficializzazione dell’adesione ai 10 principi dell’UN Global Compact, la più grande iniziativa a livello mondiale per la sostenibilità del business: “Attraverso le nostre azioni – ha detto ancora Fabio Schiavolin – ci impegniamo a offrire il nostro contributo per il raggiungimento degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Nel 2021, fra l’altro, abbiamo affrontato il calcolo dello Scope 3, ovvero delle emissioni indirette presenti nella catena del valore dell’azienda che possono essere ridotte tramite azioni dirette e indirette da parte di Snaitech”. Dal 2013, anno di creazione della Fondazione iZilove, Snaitech si impegna in iniziative benefiche e solidali che comprendo partnership con diverse Onlus: “Il sostegno non è limitato all’erogazione di fondi, supportiamo a 360° le iniziative e i progetti delle Onlus con cui collaboriamo. Nel 2021 abbiamo sostenuto per esempio All4Climate Italy, manifestazione internazionale per la lotta contro il cambiamento climatico e abbiamo lanciato ‘Share 4 Good’, un’innovativa iniziativa finalizzata a coinvolgere tutti i dipendenti Snaitech nella segnalazione di progetti benefici da sostenere.
Per quanto riguarda il driver mercato regolamentato: “Il mercato regolamentato all’interno del quale operiamo – ha detto ancora il Ceo di Snaitech – è una garanzia per i consumatori e un argine contro il mercato illegale. Rappresenta anche un’importante risorsa per l’erario e per l’economia del Paese, impiega infatti complessivamente 150.000 persone, contribuendo per l’1% al PIL nazionale. Snaitech, in qualità di concessionario, svolge un ruolo fondamentale come presidio di legalità e tutela dei clienti. Nel 2021 abbiamo ottenuto, fra l’altro la Certificazione internazionale G4 che ci consente di monitorare e minimizzare il possibile impatto del gioco problematico favorendo i comportamenti responsabili”. Snaitech è attiva nel comparto betting retail, in quello degli apparecchi da intrattenimento e in quello dei giochi e delle scommesse online. La rete vede oltre 2000 punti gioco scommesse, circa 38mila AWP (Amusement with Prizes) e oltre 10mila VLT in tutto il territorio italiano.
Sul fronte dell’attenzione alle persone, quindi della valorizzazione delle risorse interne, Fabio Schiavolin ha sottolineato, con orgoglio, che l’azienda si impegna ogni giorno per creare un ambiente di lavoro meritocratico, inclusivo e rispettoso delle esigenze di ciascuno: “Nel 2021 abbiamo avviamo partnership con le associazioni Valore D e Parks – Liberi e Uguali, abbiamo incrementato del 56% le ore dedicate alla formazione mentre, riferendoci all’ultimo triennio, abbiamo incrementato gli sforzi finalizzati a ridurre ogni forma di discriminazione riducendo in maniera significativa le differenze di remunerazione fra uomini e donne a tutti i livelli di organizzazione”. In Snaitech il 48% dei dipendenti è donna, “Un bilanciamento – ha puntualizzato l’Ad – che permette di creare un team di lavoro variegato e con grande potenziale”.
Infine, per quanto riguarda, il driver innovazione: “Guardare al futuro – ha detto Schiavolin – non basta, bisogna anticiparlo. Lavoriamo per costruire un ponte fra gioco fisico e digitale, generando un’esperienza in cui gli strumenti tecnologici non impattano negativamente l’esperienza fisica, ma la migliorano. All’interno delle nostre agenzie, i clienti trovano socialità e interazione ma anche la comodità e la velocità dei device tecnologici”.

– foto ufficio stampa Snaitech –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Schifani “La Sicilia sta vivendo un momento magico”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Isi (Rfi) “Da qui al 2030 Catania-Palermo in due ore”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Nuovi raid israeliani a Gaza, almeno 63 morti. Trump “Tregua non a rischio”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Almeno 63 persone sono state uccise in seguito ai nuovi raid israeliani sulla Striscia di Gaza dopo la violazione del cessate il fuoco da parte di Hamas. Lo riferisce l’emittente del Qatar Al-Jazeera citando fonti negli ospedali di Gaza, secondo cui tra le vittime ci sono anche 24 bambini. Nella notte, l’Aeronautica israeliana ha colpito Rafah e Khan Younis, nel sud di Gaza, e l’area di Gaza City. Israele afferma di aver lanciato gli attacchi a causa delle ripetute violazioni di Hamas, tra cui un attacco che ha ucciso un soldato a Rafah ieri, e della mancata restituzione da parte del gruppo terroristico dei 13 corpi rimanenti degli ostaggi, come concordato nell’accordo di cessate il fuoco. I funzionari israeliani sono fermamente convinti che Hamas conosca l’ubicazione della maggior parte dei corpi e che stia falsamente affermando il contrario per ritardarne la restituzione.
Due giorni fa Hamas ha consegnato resti di un corpo e in seguito Israele ha scoperto appartenere a un ostaggio recuperato dalle truppe israeliane nel dicembre 2023. Inoltre, l’esercito ha diffuso un filmato che mostra Hamas inscenare il falso recupero di quei resti, portandoli fuori da un edificio e posizionandoli in una grande buca scavata nel terreno dai miliziani nel quartiere di Shejaiya a Gaza City. I miliziani hanno poi ricoperto il sacco bianco per cadaveri di terra e hanno finto di scoprirlo per la prima volta davanti alla Croce rossa.
“Hamas è solo una piccola parte dell’accordo in Medio Oriente. Se non si comporta correttamente, verrà eliminato. Israele ha il diritto di rispondere” se viene attaccato, ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, parlando con i giornalisti a bordo dell’Air Force One. Trump ha dichiarato che “nulla metterà a repentaglio” il cessate il fuoco a Gaza, dopo uno scontro a fuoco tra Israele e Hamas, con Tel Aviv e il gruppo terroristico che si accusano a vicenda di aver violato l’accordo di cessate il fuoco entrato in vigore il 10 ottobre scorso. “Hanno ucciso un soldato israeliano. Quindi gli israeliani hanno reagito. E devono reagire”, ha detto Trump.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.