Cronaca
In Lombardia “Sport e Legalità-La scuola sale in cattedra 2022”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Regione Lombardia, Gruppi Sportivi Fiamme Gialle e Ufficio Scolastico Regionale insieme per il progetto ‘Sport e legalità – La scuola in cattedrà. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Lombardia, nel corso di una conferenza stampa a cui ha presenziato il sottosegretario regionale alla Presidenza con delega a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi Antonio Rossi. “I ragazzi di oggi sono preparati e intelligenti – ha sottolineato il sottosegretario – ma la tempesta di informazioni, notizie, stimoli, spesso contrastanti, provenienti ogni giorno dal Web e dai social rischia di disorientarli. Progetti come questo in cui lo sport è al centro di un percorso di crescita personale sono, quindi, particolarmente importanti per aiutarli a formarsi e a trovare l’autostima necessaria per affrontare il mondo di oggi”.
“Il progetto, interamente sostenuto da un finanziamento regionale di 25.000 euro – ha chiarito il sottosegretario – punta, inoltre, a diffondere la pratica sportiva e motoria anche come strumento contro la dispersione e l’abbandono scolastico e universitario. Sono particolarmente orgoglioso della ripresa di questo progetto avviato già nel 2019 che vedrà il via dei campus il prossimo settembre e che permetterà a tanti nostri ragazzi di cimentarsi, talvolta per la prima volta, divertirsi e mettersi alla prova in tante discipline differenti. Anticipo che proporrò al sottosegratario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Valentina Vezzali, l’allargamento su scala nazionale di questo progetto, con il coinvolgimento di tutti i Gruppi Sportivi Militari e di Stato”. Il progetto, della durata di una settimana, verrà realizzato presso uno dei Nuclei Atleti del Centro Sportivo della Guardia di Finanza di Predazzo (TN), di Castelporziano (RM) e di Sabaudia (LT). In questi centri gli studenti saranno chiamati a svolgere diverse attività sportive fra cui lo sci, atletica, judo, nuoto, karate, canoa e canottaggio. Oltre all’attività pratica, sono previsti seminari sulla legalità e sui corretti stili di vita, lezioni sulla preparazione atletica, workshop sul rispetto dell’ambiente, laboratori di teatro, nonchè visite guidate nei luoghi di interesse artistico e culturale limitrofi alla sede del campus.
“Lo sport sa essere maestro di vita – ha ricordato Rossi – e può aiutare ragazze e ragazzi a vincere paure e timori, accompagnandoli lungo il loro percorso di crescita e aiutandoli a promuovere la loro autostima. Proprio in quest’ottica si inserisce lo spirito del progetto che punta a esaltare la funzione socioeducativa legata alla pratica sportiva, per contrastare ogni forma di discriminazione e promuovere le pari opportunità”.
“I nostri giovani – ha concluso il sottosegretario – avranno la possibilità di svolgere numerose attività in un contesto di vita comune, al di fuori dell’ambito familiare e scolastico. Inoltre, parteciperanno a seminari sulla legalità, a workshop sull’ambiente, a lezioni sulla preparazione atletica e sui corretti stili di vita. Eppoi, tanto sport: dall’atletica leggera al nuoto, dalla scherma, al tiro, dal judo-karatè alla mia amata canoa e al canottaggio e l’incontro con tanti campioni di ieri e di oggi”.
Alla presentazione del progetto, avvenuta nella sala stampa di Palazzo Lombardia, hanno partecipato anche il generale Vincenzo Parrinello della Guardia di Finanza, Giuliana Cassani Coordinatore Educazione Fisica USR Lombardia e Claudia Giordani, vicepresidente Coni. Sono intervenuti, inoltre, i rappresentanti degli istituti coinvolti nell’iniziativa. Quelli dell’IIS Schiaparelli Gramsci di Milano, presenti in sala, i cui ragazzi effettueranno il campus a Predazzo da Palazzo Lombardia, quelli dell’IIS Sraffa di Crema (campus a Castelporziano) e dell’IIS Crotto di Chiavenna (campus a Sabaudia), collegati da remoto.
In sala, presenti come testimonial dell’iniziativa, anche tre atleti delle Fiamme Gialle di calibro mondiale.
Andrea Cassinelli, medaglia d’argento nella staffetta mista e medaglia bronzo nella staffetta 5000 m specialità short track ai Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022, Ivano Brugnetti, olimpionico della marcia (medaglia d’oro nella 20 km ai Giochi olimpici di Atene 2004) e Laura Milani, campionessa mondiale di canottaggio. Nel corso dell’evento è stato anche ricordata la recente presentazione del “Bilancio Sociale 2021” delle Fiamme Gialle, autentica novità anche nel panorama di organizzazioni similari, all’interno del quale trovano ampio spazio report di iniziative rivolte ai giovani, al territorio e, più in generale, a chi è meno fortunato, organizzate dalle Fiamme Gialle attraverso l’utilizzo di un mezzo come lo sport, che è tra i più potenti collettori di sinergie, amicizia ed inclusione.
– foto: ufficio stampa Regione Lombardia
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
L’Italvolley di Velasco nella leggenda, le azzurre trionfano anche ai Mondiali
-
Verstappen domina a Monza, le due McLaren sul podio. Leclerc 4° e Hamilton 6°
-
Alex Marquez vince il Gp di Catalunya davanti al fratello Marc, Bagnaia settimo
-
In Catalunya Alex Marquez batte il fratello Marc, Bastianini 3°
-
Giorgetti “Quest’anno non serve nessuna manovra correttiva”
-
Moda, Mazzali “MICAM ambasciatore del valore lombardo nel mondo”
Cronaca
In Catalunya Alex Marquez batte il fratello Marc, Bastianini 3°
Pubblicato
2 ore fa-
7 Settembre 2025di
Redazione
BARCELLONA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Alex Marquez (Ducati Gresini) vince il Gran Premio di Catalunya, sul circuito di Barcellona, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Lo spagnolo precede il fratello Marc (Ducati) e ottiene la sua seconda vittoria stagionale (nonchè seconda nella classe regina) dopo quella di Jerez. A completare il podio è Enea Bastianini (Ktm), autore di un’ottima rimonta dal nono posto. Costretto a inseguire anche Francesco Bagnaia (Ducati), che arriva 7° dopo essere partito dalla ventunesima casella. Alle sue spalle Luca Marini (Honda), mentre Franco Morbidelli (Ducati VR46), Lorenzo Savadori (Aprilia), Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) e Marco Bezzecchi (Aprilia). In classifica il leader Marc Marquez raggiunge quota 487 punti contro i 305 del fratello.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Moda, Mazzali “MICAM ambasciatore del valore lombardo nel mondo”
Pubblicato
3 ore fa-
7 Settembre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “La Lombardia è il cuore economico e culturale del Paese e il sistema moda è uno dei nostri asset più strategici. Eventi come MICAM non sono soltanto eccellenze fieristiche: sono strumenti concreti per sostenere l’export, l’internazionalizzazione e valorizzare il talento delle nostre imprese, soprattutto le PMI che rappresentano il 90% del tessuto produttivo lombardo”. Lo dichiara l’assessore regionale al Turismo, Moda e Grandi Eventi Barbara Mazzali.
“Il comparto calzaturiero italiano ha chiuso il 2024 con un fatturato di 13,21 miliardi di euro e la Lombardia pesa per oltre il 26%. MICAM ospita 870 brand e attira oltre 30mila buyer da 150 Paesi: numeri che confermano il suo ruolo strategico– continua Mazzali-. La visione di Regione Lombardia guarda a tre direttrici: innovazione e transizione digitale, valorizzazione delle nostre filiere e del Made in Lombardia e promozione integrata del territorio. La Regione continuerà a sostenere le imprese con politiche concrete – infrastrutture, accesso ai finanziamenti, digitalizzazione, transizione ecologica – e soprattutto con la fiducia nelle loro capacità di affrontare le sfide globali”.
“Ogni fiera lombarda che apre le porte al mondo – conclude Mazzali – non mostra solo prodotti, ma racconta la storia di un territorio che crede nel lavoro, nella qualità e nella bellezza”.
– foto ufficio stampa assessore Barbara Mazzali –
(ITALPRESS).
Cronaca
Nordio “Referendum sulla giustizia sia tecnico, non pro o contro governo”
Pubblicato
4 ore fa-
7 Settembre 2025di
Redazione
CERNOBBIO (ITALPRESS) – In merito alla riforma della giustizia “io spero che questo referendum quando ci sarà non si traduca, come è avvenuto a suo tempo per Renzi, in un Meloni sì – Meloni no. Questo deve essere un referendum esclusivamente tecnico-giuridico e non deve essere un referendum pro o contro il governo”. Lo ha detto il ministro della Giustizia Carlo Nordio nel suo intervento al Forum Teha di Cernobbio.
Secondo il ministro, “la ragione è semplice. Noi pensiamo di vincere, ma una nostra vittoria nei confronti di una magistratura che si fosse politicizzata al punto da allearsi con le forze politiche dell’opposizione sarebbe una vittoria politica nei confronti di una magistratura che si è data alla politica e questo non andrebbe bene perchè le sconfitte politiche si pagano”.
foto: IPA Agency
(ITALPRESS).


L’Italvolley di Velasco nella leggenda, le azzurre trionfano anche ai Mondiali

Verstappen domina a Monza, le due McLaren sul podio. Leclerc 4° e Hamilton 6°

Alex Marquez vince il Gp di Catalunya davanti al fratello Marc, Bagnaia settimo

In Catalunya Alex Marquez batte il fratello Marc, Bastianini 3°

Giorgetti “Quest’anno non serve nessuna manovra correttiva”

Moda, Mazzali “MICAM ambasciatore del valore lombardo nel mondo”

Nordio “Referendum sulla giustizia sia tecnico, non pro o contro governo”
ZONA LOMBARDIA – 7 SETTEMBRE 2025

Papa Leone XIV “I santi Frassati e Acutis ci invitano a non sciupare la vita”

Schlein “Dazi sono spariti dal dibattito”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

TG NEWS ITALPRESS – 14 LUGLIO 2025
ZONA LOMBARDIA – 7 SETTEMBRE 2025
S. MESSA DI DOMENICA 7 SETTEMBRE 2025 – XXIII DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 7 SETTEMBRE
IL NUOVO “GIOCO”? AGGREDIRE IL PARROCO IN ORATORIO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 7 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 7 SETTEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 SETTEMBRE 2025
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 6 SETTEMBRE
SALUTE MAGAZINE – 6 SETTEMBRE
AGRIFOOD MAGAZINE – 6 SETTEMBRE
Primo piano
-
Sport23 ore fa
Italvolley in finale ai Mondiali contro la Turchia, Brasile battuto 3-2 in rimonta
-
Cronaca8 ore fa
Svyrydenko “Colpita da bombardamenti russi sede del governo a Kiev”
-
Cronaca18 ore fa
A Venezia Leone d’oro a Jarmush, premiati Servillo e Rosi
-
Sport17 ore fa
Sabalenka concede il bis agli Us Open, battuta Anisimova in finale
-
Cronaca24 ore fa
Italvolley donne in finale mondiale contro la Turchia, Brasile ko 3-2
-
Sport23 ore fa
GP d’Italia: Max Verstappen conquista la pole position a Monza, Leclerc 4°
-
Altre notizie10 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 SETTEMBRE 2025
-
Altre notizie10 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 7 SETTEMBRE 2025