Sport
Doveri “Non pensavo di diventare arbitro dello scudetto”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Quello da poco chiusosi “credo sia stato un campionato piacevole, in cui praticamente fino alle ultime giornate tutti gli obiettivi erano aperti, a partire dallo scudetto fino alla salvezza che si è risolta negli ultimi minuti, e con la lotta per un piazzamento Champions League che è stata” a lungo “in discussione. Tutto ciò oltre che appassionare i tifosi, ha appassionato anche noi arbitri, che fondamentalmente amiamo il calcio”. Lo ha detto il direttore di gara Daniele Doveri ospite negli studi di ‘Italia 7’. Doveri ha arbitrato nelle ultime giornate, in maniera continuativa, le gare di serie A di Milan ed Inter, diventando di fatto arbitro dello scudetto: “Onestamente non me l’aspettavo, però credo sia stato un grosso attestato di stima di Gianluca Rocchi, il mio designatore, che ringrazio, e che testimonia la bontà della stagione che ho percorso”. “Le pagelle a noi arbitri? Sfogliamo i giornali e l’occhio ci cade -ha rivelato Doveri – Durante tutta la settimana fa parte della preparazione capire l’umore di una squadra e le tensione di uno spogliatoio, per prepararsi al meglio per l’appuntamento. Studiamo anche le tattiche di gioco e le caratteristiche dei vari giocatori ovviamente per quello che attiene a livello arbitrale. Da quest’anno grazie a Rocchi, Trentalange e Baglioni, abbiamo il supporto di un gruppo di allenatori che ci aiutano nella preparazione tecnico-tattica della gara”, ha raccontato Doveri, rivelando anche come “negli anni ho notato che i calciatori sono molto più interessati alle regole e sono molto più competenti”. Circa la violenza presente nei settori giovanili calcistici, che tocca molto spesso anche il mondo arbitrale, Doveri ha sottolineato: “Parlo da presidente di sezione arbitrale di Roma 1, gestisco 700 associati di cui 200 vanno a calcare i campi a livello provinciale, e spesso l’arbitro è un ragazzo che ha la stessa età dei calciatori che arbitra. Il problema più grande e la cosa più evidente quando vado a vedere queste partite è che non sono i calciatori che sono esagitati ma lo sono coloro che dovrebbero essere degli educatori quindi i genitori in tribuna e gli allenatori ed i dirigenti sul terreno di gioco. Alzano la tensione ed individuano nell’arbitro un obiettivo di contestazione, e purtroppo spesso tutta questa tensione sfocia in atti di violenza che a mio modo di vedere sono deprecabili ed andrebbero cancellati assolutamente dai campi di gioco, soprattutto nei settori giovanili”. Parlando invece della nuova possibilità apertasi da qualche mese, ovvero il doppio tesseramento calciatore-arbitro, Doveri ha puntualizzato: “Credo che a volte i problemi e le proteste nascano dalla non conoscenza. Dare a qualche ragazzo la possibilità di conoscere il regolamento e come si vive una partita cambiando la prospettiva, fa sì che quegli stessi ragazzi capiscano la difficoltà del ruolo e capiscono che l’arbitro non è un nemico ma uno che vive la loro stessa passione”. Sul reclutamento arbitrale “dobbiamo lavorare perchè è un tema importante e non lo è solo per l’ia ma è un problema generale del calcio – ha spiegato il fischietto nativo di Volterra – Senza arbitri non si gioca, soprattutto nei campionati giovanili. Io gestisco come presidente di sessione circa 170 partite a settimana e quest’anno molti ragazzi si sono dovuti trovare ad arbitrare due-tre partite a settimana per garantire la regolarità del campionato. Una mancanza di arbitri non è un problema solo per la nostra associazione – ha concluso Doveri – ma lo è in generale del calcio”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Mattarella “Strage Bologna segno indelebile di disumanità neofascista”
-
45 anni fa la strage di Bologna, Mattarella “Fu una spietata strategia eversiva neofascista”
-
Nordio “I magistrati con il referendum rischiano l’umiliazione”
-
L’Italvolley maschile vola in finale della Nations League, Slovenia ko in 4 set
-
Fincantieri, Folgiero “La crescita dell’Ebitda è frutto dell’efficienza e del mix del prodotto”
-
Cobolli supera Maroszan e vola agli ottavi del Masters 1000 di Toronto, out Sonego
Sport
L’Italvolley maschile vola in finale della Nations League, Slovenia ko in 4 set
Pubblicato
1 ora fa-
2 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Azzurri per la prima volta in finale di Volleyball Nations League. L’Italia si impone 3-1 sulla Slovenia (25-22, 22-25, 25-21, 25-18 i parziali) nella semifinale di Ningbo e stacca il pass per l’ultimo atto della competizione. L’Italvolley si giocherà il titolo contro la vincente della sfida tra Brasile e Polonia (ore 15).
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Cobolli supera Maroszan e vola agli ottavi del Masters 1000 di Toronto, out Sonego
Pubblicato
3 ore fa-
2 Agosto 2025di
Redazione
TORONTO (CANADA) (ITALPRESS) – Flavio Cobolli accede agli ottavi di finale del “National Bank Open”, sesto Atp Masters 1000 stagionale, dotato di un montepremi di 9.193.540 dollari, in corso sul cemento di Toronto, in Canada. Nella notte italiana il 23enne romano, numero 17 del ranking (“best”) e 13 del seeding, ha avuto la meglio al terzo turno per 6-2, 4-6, 6-3, in un’ora e 50 minuti di partita, sull’ungherese Fabian Marozsan, numero 56 Atp.
Negli ottavi – i secondi per lui in carriera dopo quelli raggiunti a Cincinnati 2024 – Cobolli dovrà vedersela con Ben Shelton, numero 7 Atp e quarto favorito del seeding, che si è imposto nel derby statunitense con Brandon Nakashima, numero 32 del ranking e 25esima testa di serie, con il punteggio di 6-7 (8), 6-2, 7-6 (5).
SONEGO ELIMINATO DA RUBLEV
Lorenzo Sonego esce di scena al terzo turno. L’azzurro, numero 38 al mondo e 28esima testa di serie, è stato battuto in rimonta da Andrey Rublev (n.11 Atp) col punteggio di 5-7 6-4 6-3. Agli ottavi di finale il russo dovrà vedersela con Alejandro Davidovich Fokina, che si è imposto in due set su Jakub Mensik col punteggio di 6-2 6-4.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo
Pubblicato
17 ore fa-
1 Agosto 2025di
Redazione
BUDAPEST (UNGHERIA) (ITALPRESS) – Lando Norris si conferma il più veloce in entrambe le sessioni di prove libere del Gran Premio di Ungheria, tappa valida per il Mondiale di Formula 1.
Il pilota britannico della McLaren ottiene nelle seconde libere il miglior crono di 1’15″624, rifilando un gap di +0.291 al compagno di box Oscar Piastri e di +0.399 alla Ferrari di Charles Leclerc, in terza posizione come nelle FP1. Sorprendono le due Aston Martin, che si piazzano in quarta e quinta posizione rispettivamente con Lance Stroll e Fernando Alonso.
Sesto tempo per la Ferrari di Lewis Hamilton, che accusa un ritardo di +0.705 nei confronti di Norris. “Leclerc è stato costante, anche nella simulazione gara è andato bene – spiega il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur – Ma avremo un’idea migliore domani in qualifica, penso che la direzione sia giusta. Siamo un pò più vicini alla McLaren. Hamilton si sta adattando e sta cercando di ottimizzare il bilanciamento per domani, ma anche lui aveva un buon passo”.
Settima la Mercedes di George Russell, mentre il suo collega di scuderia Andrea Kimi Antonelli è decimo; Max Verstappen su Red Bull non va oltre il 14esimo tempo.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Mattarella “Strage Bologna segno indelebile di disumanità neofascista”

45 anni fa la strage di Bologna, Mattarella “Fu una spietata strategia eversiva neofascista”

Nordio “I magistrati con il referendum rischiano l’umiliazione”

L’Italvolley maschile vola in finale della Nations League, Slovenia ko in 4 set

Fincantieri, Folgiero “La crescita dell’Ebitda è frutto dell’efficienza e del mix del prodotto”

Cobolli supera Maroszan e vola agli ottavi del Masters 1000 di Toronto, out Sonego
PAVIA, MULTE RADDOPPIATE IN 4 ANNI E OBIETTIVO 8 MILIONI NEL 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 2 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 AGOSTO 2025

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
OGGI IN EDICOLA – 9 GIUGNO 2025

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A
PAVIA, MULTE RADDOPPIATE IN 4 ANNI E OBIETTIVO 8 MILIONI NEL 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 2 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 AGOSTO 2025
TG LOMBARDIA – 1 AGOSTO
ITALPRESS ECONOMY – 1 AGOSTO
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 2 E 3 AGOSTO
TG NEWS ITALPRESS – 1 AGOSTO
GIOVANI PELLEGRINI A PAVIA, LA TOMBA DI SANT’AGOSTINO COME TAPPA DI SPERANZA
ZONA LOMBARDIA – 1 AGOSTO 2025
Primo piano
-
Economia23 ore fa
Unicredit, 76 minibond per il rilancio dell’industria al Sud e 310 milioni alle imprese
-
Economia21 ore fa
Cna, con i dazi contraccolpo maggiore per Abruzzo, Toscana e Molise
-
Sport17 ore fa
Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo
-
Cronaca18 ore fa
Crosetto “Al via lancio di aiuti italiani a Gaza dal 9 agosto”
-
Cronaca16 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 1 AGOSTO 2025
-
Economia23 ore fa
Pil, l’UPB rivede le stime in lieve calo per il 2025 e 2026
-
Altre notizie15 ore fa
TG LOMBARDIA – 1 AGOSTO
-
Cronaca14 ore fa
Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev