Seguici sui social

Politica

Gasparri “Il centrodestra sarà unito, ascoltiamo gli elettori”

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – “Come per le amministrative a Palermo, alle regionali siciliane il centrodestra presenterà un unico candidato, le discussioni sono state rinviate al dopo comunali. Il centrodestra sarà anche impegnato per la campagna elettorale per le politiche e poi avremo anche altre elezioni regionali, in Lombardia, nel Lazio, quindi io penso che un’intesa generale e la coesione del centrodestra sia auspicabile”. Lo ha detto il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, responsabile nazionale Enti Locali del partito, intervistato dall’agenzia Italpress. “Il fatto che a Palermo ci sia stata unità mi pare che sia già un fatto positivo e speriamo di avere un buon risultato”, ha aggiunto. Fratelli d’Italia insiste sulla candidatura del presidente uscente Nello Musumeci in Sicilia. “È chiaro che loro invocano il principio della continuità, pensiamo di vedere come vanno queste elezioni amministrative, poi auspico sempre una coesione e un po’ di saggezza da parte di tutti, dobbiamo pensare agli elettori, ai cittadini”, ha spiegato Gasparri.

Il 21 giugno si voterà in Parlamento una importante risoluzione sull’Ucraina, il senatore azzurro ha ricordato la posizione di Forza Italia: “Prevedo ci sia un epilogo unitario dell’assemblea, Forza Italia ha sostenuto l’invio di armi all’Ucraina, ci fu un voto a larghissima maggioranza in Parlamento, poi il giorno dopo Conte ha scoperto la vocazione pacifista. Le armi sono servite ad un popolo massacrato, auspichiamo anche uno sbocco di pace, un negoziato, che il grano possa partire dall’Ucraina”. Il partito guidato da Berlusconi è preoccupato per la decisione europea sullo stop, a partire dal 2035, della vendita di auto a benzina e diesel: “Noi chiediamo ci siano tempi diversi per questo passaggio – ha spiegato Gasparri -. Un futuro con emissioni zero? Noi ce lo auguriamo, però attenzione a non fare l’errore di alcuni film di fantascienza. Pensare che da qui a 13 anni si possano immettere solo auto elettriche mi sembra una scelta azzardata, in tanto devi dare delle reti di rifornimento, rapido, ci vuole un’automobile che può fare tanti chilometri, e l’energia deve essere verde. Noi riteniamo che la tempistica sia sbagliata. Andiamo avanti verso le emissioni zero ma con tempi che garantiscano equilibrio tra sostenibilità ambientale e produzione industriale”.

Altro tema d’attualità, quello dei bassi salari. “Noi riteniamo che le situazioni di emergenza debbano essere affrontate con misure concrete, adesso c’è un costo dell’energia che porta dei danni alle famiglie, l’Europa deve fare un piano come ha fatto per il Recovery Fund, oggi ci vuole un piano per affrontare la crisi energetica. Le sanzioni alla Russia devono colpire la Russia e non le famiglie italiane – ha sottolineato Gasparri -. Non è che noi non vogliamo il salario minimo perché siamo cattivi e siamo dalla parte dei padroni. Chiediamo che la contrattazione sia lo strumento migliore per trovare un punto di equilibrio, e poi dobbiamo rendere più conveniente assumere le persone. Noi dobbiamo creare lavoro attraverso le imprese”.

(ITALPRESS).

Advertisement

Politica

Conte “Bisogna lavorare per la pace in Ucraina, ora Putin ha un potere negoziale maggiore”

Pubblicato

-

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Ora Putin ha un potere negoziale maggiore rispetto a quello che aveva dopo l’aggressione all’Ucraina, che rimane ingiustificata e inaccettabile. Quello che è evidente è che tutti stanno comprendendo, chi più chi meno, che solo la soluzione negoziale è l’unica possibile. Se lo avessero capito anche i volenterosi oggi avremmo risparmiato vittime e discussioni”. Così il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte di fronte al Parlamento europeo, in occasione del flash mob organizzato con i ragazzi di Network Giovani contro il piano ReArm Europe.

“L’Italia avrebbe dovuto battersi per dare una svolta negoziale per governare le trattative, in linea con la sensibilità del nostro Paese, che è al centro delle culture del Mediterraneo – ha aggiunto Conte – Questo non è stato fatto, l’Italia ha scelto l’unica strategia bellicista di scommettere su una vittoria militare contro la Russia, una scommessa fallita”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Meloni sente Erdogan “La Russia accetti il cessate il fuoco in Ucraina”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdogan. Lo comunica Palazzo Chigi.

Alla luce della disponibilità turca a ospitare a Istanbul i negoziati di pace tra Ucraina e Russia, i due Leader hanno discusso delle prospettive diplomatiche e reiterato il loro sostegno “per una pace giusta e duratura in Ucraina”.

Il Presidente del Consiglio ha ringraziato il Presidente Erdogan “per l’impegno della Turchia a favore di una soluzione negoziata che ponga fine al conflitto” e ribadito “l’aspettativa che anche la Russia, così come fatto dall’Ucraina, risponda positivamente all’invito ai colloqui al più alto livello e che accetti un cessate il fuoco totale e incondizionato di 30 giorni, quale concreto segnale di disponibilità alla pace”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Mattarella “I valori europei non ammettono compromessi morali”

Pubblicato

-

COIMBRA (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – “Considero tra i compiti più nobili e avvincenti delle istituzioni universitarie quello di stimolare questa genuina, spesso poliedrica, aspirazione di tanti giovani alla conoscenza e al confronto. Sono convinto che ne discendano dialogo costruttivo, senso del bene comune, etica deontologica, così come ne discende disposizione a innovare, a costruire e a cumulare capitale sociale produttivo. Sono questi dei presupposti indispensabili alla crescita economica in Stati di diritto avanzati, come lo sono i nostri. Sono anche, a mio avviso, manifestazione di quei valori fondamentali da noi condivisi e che hanno forgiato l’identità europea e non ammettono compromessi morali”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di consegna dell’onorificenza accademica di Dottore Honoris causa dell’Università di Coimbra, Portogallo.

“Se prendo ad esempio la nostra storia, essa è stata per certi aspetti segnata da tappe di un tragitto affine. Abbiamo affrontato battaglie simili affinché prevalessero nelle nostre società gli ideali di democrazia, di libertà, di rispetto dei diritti dei cittadini, di pluralismo politico, ripudiando regimi autoritari e oscurantisti – ha aggiunto Mattarella -. Ho sempre trovato particolarmente evocativo che le rispettive ricorrenze del 25 aprile accomunino il popolo portoghese e quello italiano, celebrandone il percorso democratico sostenuto dal coraggio delle rispettive genti”.

Secondo Mattarella “questa evoluzione ha trovato sostegno e nutrimento nel progetto ambizioso della Comunità europea, cui questa prestigiosa Università partecipa formando futuri leader: penso ad esempio alla nuova Mediatrice europea, Teresa Anjinho, “Alumna” della Facoltà di Giurisprudenza presso questo Ateneo, e formatasi anche in Italia, prima nell’Università di Roma – dove anch’io ho studiato – poi a Padova. Le spetta un compito fondamentale: rafforzare fiducia tra Unione e cittadini, sostenendo i più elevati standard di integrità nelle istituzioni comunitarie”. “Il mio auspicio – ha concluso – è che ciò sia d’esempio per le studentesse e gli studenti di questa e di ogni altra Università europea”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.