Politica
Alle 12 affluenza al 17,43% per le comunali, referendum al 6,18%
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Ha preso il via in tutta Italia, dalle 7,00 di questa mattina, il voto per 5 quesiti referendari sulla giustizia e, in 971 comuni, quello per il rinnovo degli organi elettivi. L’affluenza parziale alle ore 12 per le elezioni comunali è del 17,43%. Lo comunica in una nota il
Viminale, in riferimento a 262 comuni su 818 complessivi al voto in Italia. Si alza, seppur di poco rispetto al 5% comunicato in precedenza, anche il dato ai referendum sulla giustizia, che passa al 6,18%, quando sono arrivati i dati di oltre 6.118 comuni su 7.903. Difficile che con questa percentuale di voto il referendum possa superare il quorum del 50% dei votanti. Il primo turno delle amministrative riguarda 142 comuni con popolazione superiore a 15mila abitanti e 829 inferiore. In particolare, sono chiamati al voto 4 capoluoghi di Regione (Palermo, Genova, L’Aquila e Catanzaro) e 22 capoluoghi di provincia (Alessandria, Asti, Cuneo, Como, Lodi, Monza, Belluno, Padova, Verona, Gorizia, La Spezia, Parma, Piacenza, Lucca, Pistoia, Frosinone, Rieti, Viterbo, Barletta, Taranto, Catanzaro, Messina, Oristano). Proprio a Palermo, nel corso della mattinata, numerosi seggi si sono aperti i ritardo a causa della mancanza dei presidenti di seggio, circostanza che ha spinto il Viminale ad emanare una comunicazione, che permetterà a chi si troverà nei locali dei seggi, di votare anche dopo le 23. Lo scrutinio per i referendum abrogativi seguirà la chiusura dei seggi delle 23, e in questo caso si capirà subito se avrà votato almeno il 50% degli aventi diritto al voto, in modo da poter ritenere valido il giudizio dei cittadini, mentre quello per la tornata amministrativa inizierà alle 14 di lunedì 13 giugno. Per i referendum abrogativi e le elezioni amministrative, i seggi saranno aperti nella sola giornata di domenica dalle 7 alle 23. L’elettore dovrà essere munito di tessera elettorale e idoneo documento di riconoscimento. Dopo le polemiche dei giorni scorsi è stato tolto l’obbligo di mascherina, anche se il Viminale informa che è fortemente raccomandato il suo utilizzo. (ITALPRESS).
Photo www.agenziafotogramma.it
Potrebbero interessarti
-
Conte “Champions il massimo per un club, ma ora testa al Cagliari”
-
Pilato e Tarantino fermate per furto all’aeroporto di Singapore, libere dopo l’intervento della Farnesina
-
Salvini incontra Papa Leone XIV “Tutti i leader mondiali ascoltino le sue parole di pace”
-
In Europa League Roma 2 volte a Glasgow, Bologna sfida Aston Villa
-
La Città metropolitana di Milano stanzia ulteriori 23 milioni per la manutenzione degli edifici scolastici
-
Sorteggi di Europa League: la Roma pesca Lille e Stoccarda, per il Bologna Aston Villa e Salisburgo
Politica
Salvini incontra Papa Leone XIV “Tutti i leader mondiali ascoltino le sue parole di pace”
Pubblicato
3 ore fa-
29 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha incontrato Papa Leone XIV in Vaticano. Durante l’incontro, secondo fonti della Lega, grande attenzione è stata dedicata al tema della pace. “È necessario costruire ponti anche per avvicinare i popoli”, ha detto il vicepremier, secondo le stesse fonti.
“Con grande emozione e commozione ho incontrato Papa Leone XIV: le sue parole di pace sono una esortazione che tutti i leader mondiali devono ascoltare e perseguire. Per quanto mi compete, farò di tutto per offrire il mio contributo affinché prevalga il dialogo sulle armi”, ha scritto il vicepremier sui social.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Mafia, Crosetto “Libero Grassi simbolo di legalità e seme di una società libera”
Pubblicato
8 ore fa-
29 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Libero Grassi non combatteva la mafia per mestiere: non era un magistrato, non indossava un’uniforme, non era un giornalista. Era tornato in Sicilia per dare lavoro – da sempre sinonimo di libertà – offrendo possibilità di crescita e sviluppo. Era un Uomo, un imprenditore che rivendicava un diritto semplice: lavorare senza pagare il pizzo. Per questo fu ucciso il 29 agosto di 34 anni fa. Per questo è un simbolo di legalità”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, sui social. “La sua voce era quella di chi non si piega, il suo sacrificio è il seme di una società libera dal ricatto mafioso. Libertà che abbiamo il dovere di difendere e onorare con il nostro agire quotidiano“, conclude.
LE PAROLE DI PIANTEDOSI
“Oggi ricordiamo il sacrificio di un uomo che ha pagato con la vita il coraggioso rifiuto di piegarsi alla violenza mafiosa. L’assassinio di Libero Grassi, il 29 agosto del 1991, non è riuscito a impedire che il movimento di ribellione civile contro la prepotenza della criminalità organizzata, nato dalla pubblica denuncia dell’imprenditore, crescesse nel tempo con sempre maggior forza. Dignità e libertà hanno un valore inestimabile. Legalità e giustizia rappresentano condizioni necessarie per costruire uno sviluppo sano e duraturo. È questa la sua eredità”. Così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sui social. “Sono questi i principi che lo hanno guidato nella sua scelta di opporsi al racket, con risolutezza e senza tentennamenti. È per questo che la memoria di Libero Grassi continua a essere fonte di ispirazione per chi ogni giorno combatte la mafia, e le sue logiche di prevaricazione, e lavora per un’Italia più libera, forte e solidale”, conclude.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Violenza donne, Meloni “Disgustata, tutela privacy è decisiva”
Pubblicato
10 ore fa-
29 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Sono disgustata da ciò che è accaduto, e voglio rivolgere la mia solidarietà e vicinanza a tutte le donne che sono state offese, insultate, violate nell’intimità dai gestori di questo forum e dai suoi “utenti””.
Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un colloquio con il Corriere della Sera. “E’ avvilente constatare che nel2025 ci sia ancora chi consideri normale e legittimo calpestare la dignità di una donna e farne oggetto di insulti sessisti e volgari, nascondendosi per di più dietro l’anonimato o una tastiera”, ha sottolineato. “Confido nelle autorità competenti affinchè i responsabili siano individuati nel più breve tempo possibile e sanzionati con la massima fermezza, senza sconti. Nel nostro ordinamento, la diffusione senza consenso di contenuti destinati a rimanere privati è un reato e si chiama revenge porn”, ricorda.
“La cronaca di questi giorni e i casi sempre più diffusi ci diconoche ciò avviene non più soltanto per ‘vendettà, e che la protezione dei nostri dati e della nostra privacy è sempre più decisiva nel nostro tempo. Perchè un contenuto intimo può diventare pubblico in pochissimi istanti e spesso impossibile da rimuovere dal web, e questo può devastare la vita di una persona, oltreche della sua famiglia e dei suoi cari.
Un contenuto che si considera innocuo può trasformarsi, nelle mani sbagliate, in un’arma terribile. E di questo dobbiamo essere tutti consapevoli”, ricorda. “La responsabilità personale, l’educazione digitale e l’uso consapevole della rete e degli strumenti digitali, la segnalazione immediata alla Poliziap ostale e al Garante della privacy – quando si ha il sospetto di essere vittime di una diffusione illecita – sono le migliori difese a disposizione per tutelare noi stessi e chi abbiamo intorno a noi”, conclude.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 AGOSTO 2025

TRAFFICO BLOCCATO PER INCIDENTI A TRE RE E IN A21 TRA CASTEGGIO E BRONI

Conte “Champions il massimo per un club, ma ora testa al Cagliari”

Pilato e Tarantino fermate per furto all’aeroporto di Singapore, libere dopo l’intervento della Farnesina
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29/08/2025

Salvini incontra Papa Leone XIV “Tutti i leader mondiali ascoltino le sue parole di pace”

In Europa League Roma 2 volte a Glasgow, Bologna sfida Aston Villa

I DANNI DELLA TROMBA D’ARIA DI IERI IN OLTREPO

La Città metropolitana di Milano stanzia ulteriori 23 milioni per la manutenzione degli edifici scolastici

Sorteggi di Europa League: la Roma pesca Lille e Stoccarda, per il Bologna Aston Villa e Salisburgo

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29/08/2025
ZONA LOMBARDIA – 29 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 29 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 29 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 29 AGOSTO 2025
TG LAVORO & WELFARE – 28 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 28 AGOSTO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 28 AGOSTO
AUTOGUIDOVIE, NASCE L’ACADEMY PER AUTISTI DI AUTOBUS
Tg News 28/08/2025
Primo piano
-
Sport23 ore fa
A Montecarlo i sorteggi di Champions League. L’Inter pesca Liverpool e Arsenal, il Napoli con il Manchester City
-
Cronaca24 ore fa
Stellantis. Pinzoni guida relazioni istituzionali, D’Amico comunicazione
-
Cronaca24 ore fa
Palazzo Chigi “Italia non parteciperà a forza multinazionale in Ucraina”
-
Cronaca18 ore fa
L’Italia ko contro la Grecia di Giannis nella 1^ a Eurobasket
-
Altre notizie20 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 28 AGOSTO
-
Altre notizie22 ore fa
AUTOGUIDOVIE, NASCE L’ACADEMY PER AUTISTI DI AUTOBUS
-
Sport23 ore fa
Jay Vine vince la sesta tappa della Vuelta, Traeen nuova maglia rossa
-
Altre notizie20 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 28 AGOSTO