Cronaca
Anche a Civitanova Marche la rete ultrafast di ricarica Volvo
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
CIVITANOVA MARCHE (MACERATA) (ITALPRESS) – Arriva anche a Civitanova Marche (MC) la rete dei punti di ricarica ultrafast by Volvo Cars. La Powerstop / Euromotors, frutto dell’avanzata visione e dell’adesione ai valori di Volvo che sono proprie della concessionaria Volvo Euromotors. La stazione di ricarica veloce di Civitanova Marche (MC) si colloca nell’ambito di un ampio progetto promosso dalla filiale italiana di Volvo Cars in collaborazione con la rete delle concessionarie ufficiali Volvo in Italia per favorire la diffusione della mobilità elettrica sul territorio nazionale, in linea con la scelta strategica di Volvo Cars a favore dell’elettrificazione. Volvo punta a diventare un produttore di auto completamente elettriche entro il 2030 e prevede di lanciare un’intera nuova gamma di vetture elettriche al 100% nei prossimi anni, nell’ambito di uno dei programmi di elettrificazione più ambiziosi del settore.
La stazione di ricarica ultrafast by Volvo Cars Powerstop / Euromotors a Civitanova Marche è dotata di due prese di ricarica DC e può ricaricare un veicolo elettrico con una potenza massima pari a 100 kW. Il proprietario dell’infrastruttura di ricarica è Euromotors Srl, mentre il gestore dell’infrastruttura e del sistema operativo (Charging Point Operator – CPO) è Duferco Energia. Plugsurfing (partner di Volvo in Europa ) è invece il fornitore di servizi di ricarica (E-Mobility Service Provider – EMP). In linea con lo spirito di condivisione che da sempre è tipico di Volvo, i punti di ricarica Powerstop attivati da Volvo Cars saranno aperti agli utenti di veicoli elettrici di tutti i marchi e non solo agli utenti Volvo; un messaggio forte per tutti coloro che auspicano un passaggio effettivo senza patemi alla mobilità elettrica. L’utilizzo di un account Plugsurfing permette la ricarica al prezzo assai vantaggioso di 0,35 /kWh sia per i clienti Volvo sia per gli utenti di altri marchi.
Sono ormai oltre 40 anni – per la precisione dal 1977 – che nelle Marche, e più precisamente nelle province di Macerata e Fermo, Euromotors è sinonimo di Volvo. Da sempre, e perfettamente in linea con i valori di Volvo, il focus dell’attività è il cliente e le sue esigenze. L’obiettivo è quello di guidare il cliente in un’esperienza di mobilità di valore, disegnata intorno alle sue esigenze. Ovviamente, sempre con uno sguardo rivolto al garantire i massimi standard qualitativi. E non a caso Euromotors si conferma tra le prime concessionarie Volvo in Italia per l’elevato livello di customer satisfaction. Un risultato che non arriva per caso ed è invece il frutto dell’azione e del lavoro quotidiano di personale altamente specializzato in grado di fornire soluzioni adeguate ad ogni necessità grazie a una serie di servizi di livello superiore.
“Il progetto delle stazioni Powerstop di ricarica ultrafast by Volvo Cars è un’iniziativa senza precedenti,” ha affermato Michele Crisci, Presidente Volvo Car Italia. “Mai un costruttore di auto si era impegnato anche attraverso investimenti concreti nella realizzazione di una rete di stazioni per la ricarica veloce per tutti gli automobilisti. Non vogliamo certo sostituirci a chi è preposto a realizzare infrastrutture; vogliamo solo sensibilizzare il pubblico sulla opportunità di passare alla mobilità elettrica dando il nostro contributo per renderla davvero possibile sul territorio nazionale. Ci piace pensare che la disponibilità delle stazioni Powerstop si traduca in un servizio di mobilità grazie al quale un proprietario di un’auto elettrica di qualsiasi marca possa viaggiare da Nord a Sud e da Est a Ovest della nostra penisola sapendo di poter contare su punti di ricarica ad alta efficienza dislocati in maniera conveniente per ridurre al minimo i tempi di sosta. E il fatto che tale possibilità sia per tutti gli automobilisti e non solo per chi guida una Volvo dimostra una volta di più come il nostro approccio sia di condivisione, come già più volte accaduto sul fronte della Sicurezzà.
“Pensiamo a coloro che scelgono di guidare veicoli elettrificati o elettrici, perchè per noi la Sostenibilità è importante tanto quanto la Sicurezza. Nonc’è più tempo da perdere: le scelte del pubblico ci stanno dicendo che la strada giusta è quella intrapresa da Volvo.” “Siamo orgogliosi di essere fra i primi nella nostra Regione a inaugurare questo percorso, che è anche un grande progetto nazionale”, hanno sottolineato congiuntamente i titolari della concessionaria Volvo Euromotors. “La scelta fatta da Volvo è non solo condivisibile sotto ogni aspetto ma è soprattutto un aiuto concreto a noi e soprattutto agli utenti finali in termini di infrastruttura. Nei nostri tanti anni di attività abbiamo sempre agito a favore della diffusione di una mobilità moderna e di valore e quindi non potevamo non accogliere con entusiasmo l’iniziativa legata all’elettrificazione, che per noi significa modernità e futuro della mobilità’.
“Si parla molto di infrastrutture ma pochi fanno qualcosa di concreto. Volvo Car Italia, grazie anche alla forte partnership che ha con la propria rete di concessionari, sta realizzando qualcosa che fino a ieri era impensabile. Se tutti gli attori della mobilità agissero allo stesso modo, la realizzazione delle infrastrutture correrebbe più veloce e la transizione verso l’elettrico sarebbe più rapida e decisa anche nel nostro Paese”. Come detto, l’inaugurazione della stazione di ricarica ultrafast by Volvo Cars a Civitanova Marche (MC) si inserisce nell’ambito del progetto su scala nazionale promosso da Volvo Car Italia per favorire la mobilità elettrica nel nostro Paese e fornire un rassicurante servizio a quegli automobilisti che intendono scegliere di guidare elettrico ma temono le carenze infrastrutturali del nostro Paese in tema di possibilità di ricarica. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con i concessionari italiani di Volvo, prevede l’installazione di stazioni di ricarica ultrafast da 100-150 kW presso le concessionarie Volvo, in prossimità di uscite delle principali autostrade italiane e in altri punti strategici del territorio italiano.
In tal senso, sono già state attivate le colonnine Powerstop a Perugia (10 febbraio), a Bologna (14 febbraio), a Ferrara (10 marzo), a Roma (12 aprile), a Trento (5 maggio), ad Ancona (12 maggio), a Torino (19 maggio) e a Frosinone (9 giugno), mentre il calendario delle prossime inaugurazioni prevede Ravenna, Padova e Udine con tappe successive in via di definizione e che verranno ufficializzate a breve. L’obiettivo di Volvo Car Italia è avere un significativo numero di stazioni operative entro la metà del 2022. Come prologo al progetto su scala nazionale, Volvo Car Italia ha inoltre inaugurato, lo scorso mese di novembre, la stazione Powerstop Portanuova – la prima stazione di ricarica veloce nel cuore della Milano più moderna – un’iniziativa che ribadisce l’impegno di Volvo nel dare reale impulso alla diffusione della mobilità elettrica e alla riduzione delle emissioni di CO2.
L’azione di Volvo Car Italia si inserisce nel contesto più ampio della strategia di Sostenibilità di Volvo Cars, che si basa sull’elettrificazione e sull’abbattimento delle emissioni di CO2 lungo l’intera filiera di vita dell’auto e nella catena dei fornitori. Un elemento chiave è costituito dall’azzeramento delle emissioni allo scarico delle auto in virtù dell’elettrificazione. Le vetture full electric lanciate da Volvo – C40 Recharge e C40 Recharge – confermano la direzione intrapresa da Volvo. Volvo Cars intende ridurre l’impronta di carbonio del ciclo di vita di un’auto del 40% tra il 2018 e il 2025, anche realizzando una riduzione del 25% delle emissioni nella sua catena di fornitori entro il 2025. Per questo intende favorire e incentivare l’utilizzo di energia pulita proveniente da fonti rinnovabili e aspira a diventare un’azienda a impatto neutro sul clima entro il 2040.
foto: uffico stampa Volvo Cars Italia
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Meloni “Disgustata da siti sessisti, la tutela della privacy è decisiva”
-
Scuola, oltre 41mila docenti assunti per l’anno scolastico 2025/2026
-
CNA, il caro-affitti frena la mobilità interna dei lavoratori
-
Kallas “Putin deride gli sforzi per la pace, servono sanzioni”
-
Pil in calo dello 0,1% nel secondo semestre, crescita dello 0,4% sul 2024
-
Mafia, Crosetto “Libero Grassi simbolo di legalità e seme di una società libera”
Cronaca
Meloni “Disgustata da siti sessisti, la tutela della privacy è decisiva”
Pubblicato
58 minuti fa-
29 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Sono disgustata da ciò che è accaduto, e voglio rivolgere la mia solidarietà e vicinanza a tutte le donne che sono state offese, insultate, violate nell’intimità dai gestori di questo forum e dai suoi “utenti””. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un colloquio con il Corriere della Sera. “E’ avvilente constatare che nel 2025 ci sia ancora chi consideri normale e legittimo calpestare la dignità di una donna e farne oggetto di insulti sessisti e volgari, nascondendosi per di più dietro l’anonimato o una tastiera”, ha sottolineato. “Confido nelle autorità competenti affinchè i responsabili siano individuati nel più breve tempo possibile e sanzionati con la massima fermezza, senza sconti. Nel nostro ordinamento, la diffusione senza consenso di contenuti destinati a rimanere privati è un reato e si chiama revenge porn”, ricorda. “La cronaca di questi giorni e i casi sempre più diffusi ci dicono che ciò avviene non più soltanto per ‘vendettà, e che la protezione dei nostri dati e della nostra privacy è sempre più decisiva nel nostro tempo. Perchè un contenuto intimo può diventare pubblico in pochissimi istanti e spesso impossibile da rimuovere dal web, e questo può devastare la vita di una persona, oltreche della sua famiglia e dei suoi cari. Un contenuto che si considera innocuo può trasformarsi, nelle mani sbagliate, in un’arma terribile. E di questo dobbiamo essere tutti consapevoli”, ricorda. “La responsabilità personale, l’educazione digitale e l’uso consapevole della rete e degli strumenti digitali, la segnalazione immediata alla Polizia postale e al Garante della privacy – quando si ha il sospetto di essere vittime di una diffusione illecita – sono le migliori difese a disposizione per tutelare noi stessi e chi abbiamo intorno a noi”, conclude.
(ITALPRESS).
– foto: Ipa Agency –
Cronaca
Scuola, oltre 41mila docenti assunti per l’anno scolastico 2025/2026
Pubblicato
58 minuti fa-
29 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il Ministero dell’Istruzione e del Merito registra “un significativo avanzamento” sul fronte delle assunzioni del personale docente, concluse “con tre settimane di anticipo rispetto allo scorso anno scolastico”, e la “riduzione delle reggenze nelle istituzioni scolastiche”. Lo fa sapere il ministero con una nota. “Entro settembre di quest’anno, 41.901 nuovi docenti entreranno in ruolo, pari al 76,8% dei posti disponibili a livello nazionale, il 30% in più rispetto allo scorso anno (erano il 47,6%). Dopo le immissioni in ruolo su posto comune la copertura dell’organico è pari al 97,3%, rispetto al 94% dell’a.s. 2024/2025”. Un’attenzione particolare è riservata al sostegno: “i docenti assunti sono 7.820, per un totale di circa 121.879 insegnanti di ruolo e una copertura di organico al 95,2% (erano l’89% prima di queste nuove assunzioni)”. Inoltre, per la prima volta, per garantire la continuità didattica agli studenti con disabilità, potranno essere confermati i supplenti annuali o con nomina fino al 30 giugno per i quali le famiglie hanno fatto richiesta di continuità. Si tratta di quasi 58.000 insegnanti su un totale di circa 120.000 posti. Sul fronte della dirigenza scolastica, “le 326 immissioni in ruolo hanno permesso di ridurre il numero di scuole in reggenza, che passano così da 468 a 403, con una diminuzione di quasi il 14%”. Le supplenze sui posti in deroga di sostegno saranno circa 120.000. Infine, dall’1 settembre “saranno operativi nelle scuole primarie e secondarie 1.000 docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano agli stranieri, come misura per potenziare l’insegnamento della nostra lingua e contrastare la dispersione scolastica degli studenti stranieri con scarsa conoscenza della lingua italiana”. “L’anticipo delle procedure di nomina, l’incremento delle assunzioni realizzate, la continuità didattica per gli studenti con disabilità e la riduzione delle reggenze sono la prova del nostro impegno per dare risposte concrete al mondo della scuola. Un ulteriore passo avanti verso un sistema che garantisca maggiore stabilità ai docenti e sia più efficiente per mettere realmente al centro la persona dello studente”, ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
(ITALPRESS).
– foto: Ipa Agency –
Cronaca
Kallas “Putin deride gli sforzi per la pace, servono sanzioni”
Pubblicato
3 ore fa-
29 Agosto 2025di
Redazione
COPENAGHEN (DANIMARCA) – “La Russia non vuole la pace, in questo momento è molto chiaro: visti gli attacchi che stanno portando avanti, dobbiamo fare pressione su di loro, è l’unica cosa che funziona”. Così l’Alta rappresentante Ue per la politica estera, Kaja Kallas, arrivando al Consiglio informale Difesa Gymnich a Copenaghen. “Tutti capiscono che, visto come Putin sta deridendo gli sforzi per pace, l’unica cosa che funziona è la pressione”, sottolinea. “Stiamo lavorando al prossimo pacchetto” di sanzioni e “ci sono diverse opzioni sul tavolo: quella che li danneggerà di più sono le sanzioni sull’energia e le sanzioni secondarie che gli americani hanno proposto, ma li ostacoleranno anche i servizi finanziari e l’accesso ai capitali, di cui hanno così disperatamente bisogno”, spiega. “Ogni Stato membro sta decidendo come contribuire alle garanzie di sicurezza”, ma l’eventuale invio delle truppe “è una decisione di ogni singolo Stato membro”, chiarisce. “Abbiamo già sentito che alcuni Stati membri stanno inviando le loro truppe o sono pronti a farlo, mentre alcuni non sono pronti”. Sulla possibilità di inviare gli addestratori Ue, “queste discussioni sono in corso, c’è la volontà di fare l’addestramento quando ci sarà il cessate il fuoco ma, se parliamo di cambiare il mandato” della missione europea per l’Ucraina sull’addestramento militare, “possiamo discutere di quanto gli Stati membri siano disposti a farlo prima che la tregua sia concordata”, conclude.
(ITALPRESS).
– foto: Ipa Agency –


Meloni “Disgustata da siti sessisti, la tutela della privacy è decisiva”

Scuola, oltre 41mila docenti assunti per l’anno scolastico 2025/2026

CNA, il caro-affitti frena la mobilità interna dei lavoratori

Kallas “Putin deride gli sforzi per la pace, servono sanzioni”

Pil in calo dello 0,1% nel secondo semestre, crescita dello 0,4% sul 2024

Mafia, Crosetto “Libero Grassi simbolo di legalità e seme di una società libera”

Italvolley verso gli ottavi contro la Germania ai Mondiali, Velasco “Le ragazze sono concentrate”

Violenza donne, Meloni “Disgustata, tutela privacy è decisiva”
ZONA LOMBARDIA – 29 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 29 AGOSTO 2025

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”
ZONA LOMBARDIA – 29 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 29 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 29 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 29 AGOSTO 2025
TG LAVORO & WELFARE – 28 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 28 AGOSTO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 28 AGOSTO
AUTOGUIDOVIE, NASCE L’ACADEMY PER AUTISTI DI AUTOBUS
Tg News 28/08/2025
AGRISAPORI – 28 AGOSTO 2025
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
Un auto finisce nel Po nel Mantovano, recuperati i corpi di due persone
-
Cronaca21 ore fa
MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI
-
Politica24 ore fa
Sessismo online, La Russa “Ferma condanna, è un fatto gravissimo che suscita profondo sdegno”
-
Altre notizie22 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28/08/2025
-
Cronaca20 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 AGOSTO 2025
-
Cronaca23 ore fa
AQP, innovazione e attività internazionali per il futuro dell’acqua
-
Sport22 ore fa
Allegri “C’è voglia di riscatto. Mercato? Ci pensa la società”
-
Economia22 ore fa
Ad agosto rimane stabile la fiducia sulle imprese, cala quella dei consumatori: i dati Istat