Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – SICCITA’ DA RECORD, MAI COSI’ IN 70 ANNI

Pubblicato

-

 La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia. 

La siccità continua ad essere il problema principale al Nord Italia. Le criticità collegate alla mancanza d’acqua iniziano ad essere molte e si pensa al razionamento. Alcune aziende aderenti a Utilitalia, l’associazione che riunisce i gestori degli acquedotti, ha richiesto lo stop dell’erogazione dell’acqua potabile nelle ore notturne in 125 comuni della valle del Po. Per il fiume più lungo d’Italia si tratta della peggiore secca degli ultimi 70 anni. E intanto l’acqua che verrà rilasciata dagli invasi idroelettrici rischia di arrivare nelle campagne pavesi quando i raccolti saranno ormai compromessi. Come aveva richiesto anche il presidente di Coldiretti Pavia, Stefano Greppi, lanciando un sos che è evidentemente stato ascoltato, i produttori elettrici lombardi hanno annunciato di aumentare i rilasci dell’acqua a supporto all’agricoltura. L’assessore regionale alla Montagna, Massimo Sertori, ha spiegato che l’impegno assunto dai produttori idroelettrici “permetterà di rilasciare un totale di 4 milioni di metri cubi di acqua al giorno per il bacino dell’Adda e quasi un milione per il bacino dell’Oglio”. Rispetto al lago Maggiore dialogo aperto con le autorità svizzere per valutare rilasci dai produttori idroelettrici della Confederazione elvetica. Interviene anche Confagricoltura che invoca interventi urgenti e straordinari. Ma nel Pavese la situazione è già compromessa: “In Lombardia, in provincia di Pavia – riferisce Confagricoltura – si sta trinciando il mais, con raccolti del 70% in meno rispetto a quanto si raccoglierebbe ad agosto, pur di non compromettere del tutto la produzione che rischia di non essere recuperabile”. Critiche all’operato di Regione Lombardia dal consigliere regionale pavese Simone Verni (M5s), che accusa il governo Fontana: “Chiude i recinti quando i buoi sono già scapati”. Verni ricorda una sua mozione, bocciata a inizio maggio, e accusa la Regione di “intervenire sempre e solo d’urgenza”.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

Altre notizie

Tg News 18/07/2025

Pubblicato

-

Tg News 18/07/2025
ROMA (ITALPRESS) – Processo Open Arms, Procura Palermo impugna assoluzione Salvini – Papa Leone: “Ingiustificabile attacco alla Chiesa a Gaza” – Fonti Ue, “Intesa dazi sul filo, rinvio Usa non escluso” – Ilaria Sula, il padre: “Sia fatta giustizia per mia figlia” – Pantigliate (Mi), donna trovata morta nei campi – Incidente A1, morta anche la mamma della piccola Summer – Terremoto, altra forte scossa ai Campi Flegrei – Open Arms, Salvini “Qualcuno non si rassegna ma non sono preoccupato” – Previsioni 3B Meteo 19 Luglio.

Leggi tutto

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18/07/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18/07/2025
In questa edizione: Fontana e Fedriga: “Sala non si dimetta” – Da Lunedì stop ai treni per ilavori al ponte di Bressana – Garlasco, si cercano impronte digitali su spazzatura di casa Poggi – A Pavia condannato papà pe schiaffi alla figlia – Sei chili di droga e laboratorio scoperti nel Milanese – Truffa ad anziana nel Bresciano, arrestato 16enne – Pronto Meteo Lombardia per 19 Luglio.

Leggi tutto

Altre notizie

SICUREZZA, ALLARME IN PIENO CENTRO A VIGEVANO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – SICUREZZA, ALLARME IN PIENO CENTRO A VIGEVANO
Riesplode il caso sicurezza a Vigevano. Nelle ultime settimane nuovi episodi che inquietano residenti e commercianti. L’ultimo furto, solo in ordine di tempo, ha colpito i titolari del ristorante Rinascimento, che si trova non in periferia ma sotto i portici di piazza Ducale. Dal novembre scorso sono stati almeno 20 i furti ai danni di ristoranti e bar di Vigevano dove montano disagio e rabbia per la deriva a cui si sta assistendo. I commercianti, già alle prese con il carovita che erode il potere d’acquisto delle famiglie, si dicono esasperati. E chiedono risposte per poter dormire sonni tranquilli e non ritrovarsi con merce rubata e conti da pagare dopo le spaccate.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.