Seguici sui social

Cronaca

Nel 2021 cresce l’economia lombarda, nel 2022 fatturato imprese al -1,4%

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Nel 2021 l’economia lombarda ha registrato una forte ripresa, favorita dal progressivo venir meno delle restrizioni alle attività economiche. Il prodotto è cresciuto del 6,8%, tornando nel quarto trimestre dell’anno sui livelli di fine 2019. Questo è quanto emerge dal rapporto di Banca d’Italia “L’economia della Lombardia”, presentato questa mattina a Milano. Nell’industria, la produzione è cresciuta in misura marcata rispetto al 2020 (+15,6 per cento) e ha recuperato sul 2019 (superando del 4,3 per cento il livello pre-pandemico). Le esportazioni della regione hanno dato un contributo significativo, con una crescita a prezzi costanti stimata al 12,8%. Inoltre, l’inflazione è progressivamente aumentata, sospinta dalle componenti legate all’abitazione e ai trasporti, su cui ha inciso il rialzo dei prezzi dei beni energetici. Nella parte finale dell’anno, con l’intensificarsi delle difficoltà di approvvigionamento, le componenti di fondo dell’economia si sono indebolite. “Il 2021 è stato un anno di fortissima ripresa a livello nazionale e in Lombardia”, dove la regione è stata “soprattutto trainata dal settore delle costruzioni ma anche da numerosi settori dei servizi. Verso la fine dell’anno abbiamo superato i livelli di attività precedenti la crisi pandemica” ha commentato il direttore della sede di Milano di Banca d’Italia Giorgio Gobbi a margine della presentazione del rapporto sull’economia lombarda del 2022.
Secondo la Banca d’Italia, per il 2022 le aziende dell’industria si attendono una diminuzione dell’1.4% del fatturato (depurato dagli effetti dell’inflazione) e il perdurare delle difficoltà di approvvigionamento. Oltre i due terzi delle imprese si attendono riduzioni dell’attività a causa del conflitto in Ucraina, principalmente attraverso un ulteriore aumento dei prezzi energetici e una diminuzione della domanda di beni, per via diretta o indiretta. “Nel 2022 – ha commentato il direttore della sede di Milano di Banca d’Italia Giorgio Gobbi a margine della presentazione del rapporto sull’economia lombarda del 2021 – abbiamo avuto questa tragedia della guerra in Ucraina che ha inasprito da un lato i problemi del costo dell’energia e l’aumento dei prezzi del gas e dall’altro ha minato le aspettative delle famiglie sulla crescita. Le nostre indagini sulle imprese ci dicono che dopo la forte crescita del fatturato dell’anno scorso” la crescita “rimarrebbe più o meno stazionaria con qualche punto in più o in meno”.
Quindi “dovremmo avere un forte rallentamento”, tenendo presente che “la Lombardia ha una quota di mercato del 26% delle esportazioni italiane e una quota del valore aggiunto del 22%” il che riflette “una vocazione all’esportazione più ampia di altre regioni”. Nonostante questi dati negativi, “i primi due trimestri del 2022 sono stati positivi. Ancora l’industria è molto positiva, le esportazioni sono andate molto forti nel primo trimestre, quindi questa inerzia ce la trascineremo ancora un pò nella seconda parte dell’anno, con le incognite dovute al peggioramento delle situazioni di approvvigionamento, soprattutto il costo del gas” e “con tutte le incertezze che ci sono a livello internazionale”. Insomma l’ombra che si è allungata sulla prima parte dell’anno in corso “ha frenato quello che era uno slancio che poteva essere ancora maggiore”.
(ITALPRESS).

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Pesanti danni della tromba d’aria in Oltrepo – Andreas Kipar guida la rivoluzione verde a Pavia – Università di Pavia, parte il semestre filtro di Medicina – Lipomo, aggredita 25enne con la figlia di 2 anni – Brescia, giovane rapinato e due arresti – Massimo Moratti resta intubato, quadro stabile – Pronto Meteo Lombardia per il weekend.

Leggi tutto

Cronaca

TRAFFICO BLOCCATO PER INCIDENTI A TRE RE E IN A21 TRA CASTEGGIO E BRONI

Pubblicato

-

Incidente poco prima delle 17 di Venerdì sulla statale 35 altezza di TRE RE direzione Ponte sul Po e Casteggio (dalle 14 alle 21 percorribile solo in direzione Oltrepo e non verso Pavia). Lunghe code in entrambe le direzioni. Sul posto Areu 118 e Croce Verde con i Vigili del Fuoco. Soccorso un ragazzo steso a terra (ma cosciente). Si consiglia di percorrere percorsi alternativi se diretti verso l’Oltrepo.
Altro incidente sempre attorno alle 17 tra Casteggio e Broni in A21. Coinvolti un pullmino mini Van da 9 passeggeri e un’auto. Cinque i feriti. Sul posto elicottero Areu da Bergamo, Automedica e due ambulanze. Anche in questo caso lunghe code.

Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright (informazione seria, gratuita e verificata), le trovate su paviaunotv.it, radio-pavia.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono. Potete anche iscrivervi gratuitamente al nostro nuovo canale whatsapp CreativaMente News facendone richiesta allo stesso numero.

Leggi tutto

Cronaca

Conte “Champions il massimo per un club, ma ora testa al Cagliari”

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – Alla vigilia della sfida di campionato tra Napoli e Cagliari, in programma domani sera allo stadio Maradona, Antonio Conte ha fatto il punto sia sui sorteggi della Champions League che sull’inizio della Serie A. “Il mio pensiero sulla Champions? Parlo a nome del Napoli. Siamo molto contenti di giocare questa manifestazione. E’ il massimo per una squadra di club. Abbiamo entusiasmo. Lo facciamo con voglia e umiltà cercando di imparare da chi l’ha vinta. Sperando di superare i maestri. Ora siamo concentrati sul Cagliari”, ha dichiarato l’allenatore campione d’Italia.

Conte ha poi analizzato il campionato: “Vedo squadre molto attrezzate dopo la prima giornata. Sarà un campionato difficile perchè ci sono team attrezzati per ambire a tutto. Tre mesi dopo il Cagliari al Maradona? Sarà una gioia trovarsi di nuovo dopo la conquista dello scudetto. Ci ritroviamo e lo faremo con la stessa voglia e determinazione. Fondamentale che il connubio tra squadra e tifosi ci sia ancora. Ma quello che è stato è stato, ‘scurdammec o passat’”.

Il mister azzurro ha parlato anche delle scelte di mercato e dell’organico: “Quello che io ho più volte detto è che la rosa non aveva calciatori che andavano in doppia cifra. Quest’anno abbiamo cercato di portare calciatori con più gol. McTominay ha cominciato dove aveva finito. De Bruyne si è integrato. Gioca Meret? Ho detto che tra i pali dovrete sempre aspettare il giorno della partita”.

Infine, uno sguardo agli ultimi movimenti di mercato: “Se ho pensato ad un modo veloce per la forma di chi arriverà nelle ultime ore di mercato? Si dovranno fare delle valutazioni. Lo abbiamo fatto l’anno scorso e lo faremo di nuovo”.
Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.