Alla cerimonia di consegna dei premi nazionali di U.N.C.I. (Unione Nazionale Cavalieri d’Italia), presso i Giardini Malaspina di Pavia, sono stati assegnati importanti riconoscimenti nazionali a persone ed associazioni che operano sul territorio pavese, oltrepadano e lomellino, ed esprimono al meglio tutta la ricchezza e la vivacità dei protagonisti del nostro tempo sul fronte dell’aiuto al prossimo. L’evento, introdotto da Paola Mannella, Prefetto di Pavia, e da Maurilio Ravazzani, presidente nazionale UNCI, ha visto l’assegnazione del Premio Donne di Valore all’avv. Maria Luigia Aianani; i Premi della Bontà a Don Olecsandr Tovt (Pavia), al Centro Pavese di Accoglienza alla Vita (Pavia), a Mani di Mamma (Pavia); i Premi Solidarietà a Clap (Centro Laboratorio per l’Apprendimento, S. Martino Siccomario), al Volontariato San Rocco (Valle Lomellina), Voghera Oltrepo Solidale (Voghera), Auser “Le Querce” (Cava Manara”. E ancora, le targhe di ringraziamento a Forma Italiana SpA (Claudio Gabbai e Antonio Biffi), Claudio Macchia, Stefano Lamberti, Massimiliano Tosetti. Al termine il Coro della Scuola Secondaria di Primo grado “Leonardo da Vinci” dell’Istituto comprensivo Cavour di Pavia, diretto dal M° Enrico Dragoni, ha eseguito l’Inno Nazionale e l’Inno d’Europa in tedesco.
Per quanto riguarda V.O.S., Voghera Oltrepo Solidale, è stata la sindaca di Voghera Paola Garlaschelli a consegnare il premio direttamente nelle mani della presidente Michela Montagnoli, la quale ha ricordato la grande collaborazione con la Prefettura di Pavia nel periodo di accoglienza dei profughi ucraini. V.O.S., si legge nella motivazione ufficiale, si è rivelata uno straordinario modello di riferimento per affrontare l’emergenza umanitaria con l’accoglienza dei profughi ucraini sul territorio.
Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Ogni Domenica c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.