Politica
Tommasi nuovo sindaco di Verona, al centrosinistra anche Parma, Piacenza e Catanzaro. Lucca e Frosinone al centrodestra
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Vince il centrosinistra, che in particolare a Verona con Damiano Tommasi centra un risultato storico; si interroga il centrodestra, che dopo i successi al primo turno a Genova e Palermo, fa un deciso passo indietro pagando spaccature e incomprensioni. E una riflessione, non nuova, arriva per la politica tutta dal numero di elettori che sono andati a votare in una torrida domenica di giugno: poco più del 42%. Astensionismo primo partito.
Il dato più atteso arriva da Verona, dove Damiano Tommasi, ex calciatore della Roma e della Nazionale, ha conquistato il 53,4% delle preferenze contro il 46,6% del sindaco uscente Federico Sboarina, che ha pagato la spaccatura figlia del primo turno con Flavio Tosi. “Mi auguro di essere parte di questo progetto
in maniera importante. Non era semplice, non è semplice. Ci siamo
messi in gioco per fare quello che Verona aspettava da tempo.
Siamo pronti. E’ una grande responsabilità. E ora la bici è pronta per lo Stelvio…, ha detto Tommasi.
Esulta Enrico Letta. “Oggi vinciamo bene e in modo convincente. Alla fine paga la serietà e la responsabilità”, evidenzia il segretario del Pd, secondo cui l’esito dei ballottaggi, il campo largo, “rinforza il lavoro e la stabilità del Governo nazionale. E ora rimbocchiamoci le maniche per le politiche dell’anno prossimo”. Sorride al centrosinistra anche l’Emilia Romagna. Parma e Piacenza vanno a Michele Guerra, che ha sbaragliato con oltre il 66% la concorrenza di Pietro Vignali, e a Katia Tarasconi, che si è aggiudicata il duello tutto al femminile con Patrizia Barbieri con oltre il 53,4% dei voti. Sorpresa a Catanzaro, unico capoluogo di regione in gioco, dove il nuovo sindaco è Nicola Fiorita con il 58,24%. Al ballottaggio il candidato del centrosinistra ha sconfitto Valerio Donato (coalizione civica di centrodestra) che si è fermato al 41,76%. Vanno al centrosinistra anche le piemontesi Alessandria (con Giorgio Angelo Abonante) e Cuneo (Patrizia Manassero), oltre a Carrara (Serena Arrighi eletta con quasi il 58%), mentre Monza ha eletto sindaco Paolo Pilotto con poco più del 51%.
Restando in Lombardia, Alessandro Rapinese, sostenuto dalla civica di centrodestra Rapinese sindaco, guiderà il Comune di Como sconfiggendo la candidata di centrosinistra Barbara Minghetti. Al centrodestra anche Gorizia con Rodolfo Ziberna, mentre a Lucca l’ha spuntata al fotofinish Mario Pardini, eletto sindaco con il 51,03%: staccato di circa 700 voti l’avversario del centrosinistra, Francesco Raspini. Chiara Frontini nuovo sindaco di Viterbo. Nella sfida al ballottaggio tutta al femminile con Alessandra Troncarelli, Frontini – sostenuta da civiche del centrodestra – ha conquistato il 64,92% delle preferenze. Anche Frosinone al centrodestra: Riccardo Mastrangeli è stato eletto sindaco con il 55,32%.
Tra i 65 comuni al voto solo due contavano meno di 15mila abitanti ed erano arrivati al ballottaggio perchè al primo turno si era verificata perfetta parità di preferenze: a Castelbottaccio, in provincia di Campobasso, ha vinto per 11 voti Nicola Marrone; a Villafranca Sicula la differenza l’hanno fatta 7 preferenze in più (497 contro 490), in favore di Gaetano Bruccoleri, nuovo sindaco del piccolo comune agrigentino.
– foto xa7/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Dazi, Urso “Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto le regioni più colpite”
-
Lecce e Venezia non si fanno male, è 1-1 al Via del Mare
-
Papa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”
-
Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezza
-
Dazi, Salvini “Occorre dialogare con Trump, contro-dazi sarebbero un problema”
-
Dazi, Meloni “Non condivido la scelta degli Usa, metteremo in campo strumenti economici”
Politica
Dazi, Salvini “Occorre dialogare con Trump, contro-dazi sarebbero un problema”
Pubblicato
2 ore fa-
6 Aprile 2025di
Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – “Donald Trump è presidente degli Stati Uniti per i prossimi 4 anni. Chiunque al mondo fa politica può avere due reazioni: schifarsi e insultarlo, oppure dialogarci e ragionarci. La Lega è portatrice sana dell’idea sia per il governo sia per l’Unione Europea che occorre dialogare con gli Stati Uniti d’America. Non è nell’interesse nazionale litigare con gli Stati Uniti d’America”. Lo ha detto il vicepremier e segretario della Lega Matteo Salvini nel suo intervento conclusivo al congresso federale del partito a Firenze.
“Il dazio può essere un problema per le nostre imprese e il libero commercio? Sì. Ma allora che risposta devi dare? Il contro-dazio? No. I contro- dazi raddoppierebbero i problemi per le aziende italiane ed europee. Chi parla di guerra commerciale è nemico delle industrie italiane ed europee”, ha aggiunto.
“Come Trump coi suoi ordini esecutivi, chi ha a cuore gli interessi dell’Europa azzera e cancella il green deal e i regolamenti tutti perché quelli sono il mega dazio. È a Bruxelles il problema delle nostre imprese, è lì che bisogna usare la motosega di Milei. Sfoltire, sfoltire... – ha aggiunto Salvini – Il primo azzeramento dei dazi può deciderlo domani la Commissione Europea e poi vai a trattare da pari con Trump, la Cina e con tutti gli altri”, ha concluso.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Politica
Dazi, Meloni “Non condivido la scelta degli Usa, metteremo in campo strumenti economici”
Pubblicato
2 ore fa-
6 Aprile 2025di
Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – “Affronteremo anche il tema dei dazi con determinazione e pragmatismo senza allarmismi. Non abbiamo condiviso, ovviamente, la scelta degli Stati Uniti, ma siamo pronti a mettere in campo tutti gli strumenti negoziali e economici necessari per sostenere le nostre imprese, i nostri settori che dovessero risultare penalizzati”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni intervenendo con un videomessaggio al congresso federale della Lega in svolgimento a Firenze.
IL VIDEO DELLE PAROLE DI GIORGIA MELONI
“Torneremo a chiedere con forza all’Europa di rivedere le normative ideologiche del Green Deal – ha proseguito il Premier – e l’eccesso di regolamentazione in ogni settore che oggi costituiscono dei veri e propri dazi interni che finirebbero per sommarsi in modo insensato a quelli esterni. Ne avremmo felicemente fatto a meno, ovviamente, però io sono convinta che gli italiani si sentano rassicurati dal fatto che alla guida dell’Italia ci sia questo governo in questo momento”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Politica
Conte “Abbiamo puntato il primo solido pilastro di una alternativa di Governo”
Pubblicato
4 ore fa-
6 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Oggi viene puntato il primo solido pilastro di una alternativa di governo”. Lo ha detto al Corriere della Sera Giuseppe Conte, dopo la manifestazione di piazza di ieri. “Chi semina bene e con coerenza poi raccoglie frutti. Noi raccogliamo oggi i frutti di una coerenza mantenuta in questi anni” aggiunge.
A proposito invece del rapporto con il Pd, l’ex premier ha detto: “io sono contento per la partecipazione del Pd, mi sono venuti a salutare Boccia, Ruotolo, Taruffi ed altri: è importante ed è anche una valutazione del Pd. Se vuoi costruire un’alternativa al governo devi andare avanti e guardare gli obiettivi”.
“Questa piazza ci chiede di costruire un’alternativa su punti fermi, messaggi chiari senza ambiguità: no al riarmo, è questo il punto aggregatore non delle forze politiche che parlano politichese – conclude -, che stanno tutti i giorni a parlarsi tra segreteria ed esponenti politici tra di loro sui giornali”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

1 MINUTO DIVINO – VINITALY, VETRINA MONDIALE DEL VINO

Dazi, Urso “Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto le regioni più colpite”

Lecce e Venezia non si fanno male, è 1-1 al Via del Mare

Papa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”

Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezza

Dazi, Salvini “Occorre dialogare con Trump, contro-dazi sarebbero un problema”

Dazi, Meloni “Non condivido la scelta degli Usa, metteremo in campo strumenti economici”

Dazi, Orsini “Abbiamo la necessità di dialogare con gli Stati Uniti”

Conte “Abbiamo puntato il primo solido pilastro di una alternativa di Governo”
S. MESSA DI DOMENICA 6 APRILE 2025 – V DI QUARESIMA

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
1 MINUTO DIVINO – VINITALY, VETRINA MONDIALE DEL VINO
S. MESSA DI DOMENICA 6 APRILE 2025 – V DI QUARESIMA
CRESCERE INSIEME – 6 APRILE
VOGHERA, L’ARTE DELL’INCLUSIONE AL LICEO CON “ITINER-AUT”
OGGI IN EDICOLA – 6 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 APRILE 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 6 APRILE 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 4 APRILE
MESSAGGI DI SPERANZA – 5 APRILE
IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, SU IL SIPARIO!
Primo piano
-
Sport23 ore fa
Il Como cala il tris, Monza rimontato e battuto 3-1
-
Cronaca20 ore fa
A Milano l’incontro tra studenti e professioni sanitarie TSRM e PSTRP
-
Cronaca21 ore fa
Terrorismo, Musk “Ci saranno uccisioni di massa in UE, tutti a rischio”
-
Politica20 ore fa
Conte “100 mila in piazza, no a folle piano di riarmo”
-
Cronaca21 ore fa
Il Como ribalta il Monza e vede la salvezza
-
Cronaca19 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 6 APRILE 2025
-
Cronaca23 ore fa
Salvini “La Lega è il collante del governo”
-
Cronaca23 ore fa
Regione Siciliana al Vinitaly, un viaggio tra tradizione e innovazione