Sport
Tamberi lascia il padre-allenatore “Diversità di vedute”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Attraverso un comunicato stampa diramato dal suo staff, il campione olimpico del salto in alto Gianmarco Tamberi ha annunciato di aver risolto il rapporto di collaborazione con Marco Tamberi, padre e allenatore. “E’ una decisione che stavo considerando da tempo – le parole di Gimbo riportate da Fidal – perchè in questi anni di collaborazione a grandi risultati si sono alternate altrettanto grandi divergenze. Questa scelta alla vigilia dei Campionati del Mondo, presa con doverose cautele e un pizzico di coraggio, nasce dall’analisi della stagione fin qui disputata. Siamo ben al di sotto delle aspettative tecniche e c’è stato uno scambio di opinioni su cosa non stesse funzionando fin qui nella preparazione, ed è emersa una diversità di vedute. Non voglio in alcun modo compromettere la gara più importante dell’anno, insistendo su una strada che non ritengo giusta, e mangiarmi le mani a posteriori per non avere avuto il coraggio di prendere in mano la situazione. Questo c’è alla base della mia decisione”.
“Non mi spaventa il fatto di essere affiancato in pedana da un altro allenatore – ha aggiunto Gianmarco – è già successo molte volte in questi anni, per diversi motivi, e questa evenienza non mi ha mai precluso la possibilità di fare prestazioni di alto livello (due record italiani, best 2,38 mt, ndr), altrimenti non avrei mai fatto questa scelta. La mia priorità attuale è sistemare il problema fisico che ho alla gamba di stacco, unico eventuale impedimento alla possibilità che io superi misure competitive nella sfida mondiale di Eugene”.
“Ora concentrerò tutte le mie energie sull’obiettivo iridato – ha concluso Tamberi – senza distrarmi su quale potrà essere la figura tecnica che mi affiancherà post 2022 nella preparazione della stagione successiva. Gareggiare supervisionato da un altro allenatore non è un azzardo, nella nostra disciplina il coach è essenziale in tutte le fasi di allenamento e programmazione, in gara sono gli automatismi e le sensazioni dell’atleta a essere i veri fattori determinanti ai fini della performance. Sono un agonista e calcolo ogni rischio”.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Buona la prima per Baldini, Italia U21 batte Montenegro 2-1 in rimonta
-
Pokerissimo azzurro con l’Estonia, buona la prima per Gattuso
-
Milano, Sala “Voto anticipato? Non scappo e non servirebbe a nessuno”
-
Norris il più veloce nelle libere del GP d’Italia, Leclerc 2°
-
Ue, maxi multa da 3 miliardi a Google per distorta concorrenza. Trump non ci sta “Non permetterò che queste azioni discriminatorie continuino”
-
Norris il più veloce nelle fp2 del Gp Italia, Leclerc 2°
Sport
Buona la prima per Baldini, Italia U21 batte Montenegro 2-1 in rimonta
Pubblicato
1 ora fa-
6 Settembre 2025di
Redazione
LA SPEZIA (ITALPRESS) – Inizia con una vittoria il cammino dell’Italia Under 21 nelle qualificazioni agli Europei di categoria del 2027: contro il Montenegro, alla prima con Silvio Baldini in panchina, gli azzurrini si impongono per 2-1 al termine di una partita complicata in cui hanno dovuto rimontare.
Infatti, pronti-via e a La Spezia passano in vantaggio gli ospiti: Idrissi serve in malo modo Lipani che, sorpreso, scivola e suo malgrado lascia una prateria a Kostic, che batte Mascardi con un diagonale preciso e potente. La reazione dell’Italia tarda ad arrivare e allora il Montenegro si rende ancora protagonista con Dukanovic, il cui tiro dalla distanza viene respinto da Mascardi, e con un’azione confusa in cui Idrissi salva sulla linea. Gli azzurrini riescono a trovare un pò di ordine e mantengono il possesso, ma di tiri in porta non se ne vedono. L’occasione più importante arriva da un cross di Koleosho che Marianucci di testa sfiora solamente. Tocchi imprecisi, giro palla lento e poche idee: serve la scossa, e al rientro in campo, dopo aver riordinato le idee all’intervallo, le cose migliorano.
L’Italia è più presente e trova subito il pareggio al 52′: Fini appoggia al limite per Lipani, che fa partire un piazzato destro non molto potente ma su cui l’intervento di Domazetovic è decisamente morbido; il capitano azzurro ringrazia ed esulta per il pareggio. Tre minuti e Raimondo spreca il gol del vantaggio con un tiro alto non di molto dopo una splendida giocata di Pisilli. Con il passare dei minuti la partita diventa più sporca e fallosa: brutti gli interventi di Raimondo ma soprattutto di Mrvaljevic su Moruzzi, con il giocatore montenegrino che avrebbe meritato qualcosa più del giallo. La svolta a dodici minuti dal termine, quando Raimondo si avventa sul pallone sorprendendo Perovic, che lo abbatte: è calcio di rigore e Koleosho non sbaglia portando avanti l’Italia al 79′.
I ragazzi di Baldini gestiscono bene gli ultimi minuti di gioco e portano a casa tre punti fondamentali e dando già prova di carattere nel nuovo corso. Prossimo appuntamento martedì 9 settembre a Bitola contro la Macedonia del Nord.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Norris il più veloce nelle libere del GP d’Italia, Leclerc 2°
Pubblicato
3 ore fa-
5 Settembre 2025di
Redazione
MONZA (ITALPRESS) – La McLaren torna ad alzare la voce con Lando Norris che, nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia 2025 di Formula 1, si prende il miglior tempo in 1’19″878. Alle spalle del britannico la Ferrari di Charles Leclerc conferma il secondo posto ottenuto nelle FP1, con un ritardo di appena +0″083; terzo un sorprendente Carlos Sainz (Williams), a +0″096. Quarto tempo per il leader del Mondiale Oscar Piastri che, dopo aver saltato la sessione mattutina, si pazza davanti a Lewis Hamilton. Max Verstappen è sesto a meno di due decimi da Norris, mentre Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) finisce fuori pista e causa una bandiera rossa nei primi minuti delle FP2, chiudendo in diciannovesima posizione. Il compagno di squadra George Russell non va oltre un decimo posto. Sabato si torna in pista alle 12:30, mentre alle 16 prenderanno il via le qualifiche.
I TEMPI DELLE FP2
1. Lando Norris (GBR) McLaren 1’19″878
2. Charles Leclerc (MON) Ferrari 1’19″961
3. Carlos Sainz (ESP) Williams 1’19″074
4. Oscar Piastri (AUS) McLaren 1’20″059
5. Lewis Hamilton (GBR) Ferrari 1’20″070
6. Max Verstappen (NED) Red Bull 1’20″077
7. Alexander Albon (THA) Williams 1’20″179
8. Nico Hulkenberg (GER) Kick Sauber 1’20″241
9. Yuki Tsunoda (JPN) Red Bull 1’20″269
10. George Russell (GBR) Mercedes 1’20″276
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Almeida doma l’Angliru, Vingegaard resta leader della Vuelta
Pubblicato
5 ore fa-
5 Settembre 2025di
Redazione
ANGLIRU (SPAGNA) (ITALPRESS) – Joao Almeida ha vinto la tredicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la Cabezón de la Sal-Angliru di 202,7 chilometri con traguardo sulla mitica ascesa iberica. Sesta vittoria nella corsa spagnola per la UAE Team Emirates XRG, il portoghese ha anticipato il danese Jonas Vingegaard (Visma|Lease a bike), rimasto in maglia rossa, terzo l’australiano Jay Hindley (Red Bull-Bora-hansgrohe).
La fuga iniziale ha segnato i primi chilometri di una tappa lunghissima. La Visma Lease a Bike ha tenuto a bada i battistrada, lo strappo è stato ricucito nei chilometri finali, nei pressi della salita dell’Angliru – dove alcuni manifestanti pro-pal hanno bloccato per alcuni secondi la fuga di Jefferson Cepeda (Movistar), Bob Jungels (Ineos Grenadiers) e Nicolas Vinokurov (XDS Astana Team) – gli uomini di classifica hanno raggiunto i fuggitivi per poi giocarsi la vittoria di tappa. Il danese rimane leader della generale, il portoghese guadagna qualche secondo grazie agli abbuoni portandosi a 46″ dal rivale. Buona risposta anche da parte di Giulio Pellizzari (Red Bull-Bora-Hansgrohe), ora sesto a 4’01”. Domani la quattordicesima tappa, la Avilés-La Farrapona di 135,9 chilometri.
ORDINE D’ARRIVO
1. Joao Almeida POR (UAE Emirates-XRG) in 4h54’15”
2. Jonas Vingegaard DEN (Visma|Lease a bike) s.t.
3. Jay Hindley AUS (Red Bull-Bora) a 28″
4. Sepp Kuss USA a 30″
5. Felix Gall AUT a 52″
6. Giulio Pellizzari ITA a 1’11”
7. Tom Pidcock GBR a 1’16”
8. Matthew Riccitello USA s.t.
9. Giulio Ciccone ITA a 2’15”
10. Abel Balderstone Roumens ESP a 3’06”
LE CLASSIFICHE GENERALI
MAGLIA ROSSA (classifica a tempo)
1. Jonas Vingegaard DEN (Visma|Lease a Bike) in 49h30’54”
2. Joao Almeida POR (UAE Emirates-XRG) a 46″
3. Tom Pidcock GBR (Q36.5 Pro Cycling) a 2’18”
4. Jai Hindley AUS a 3’00”
5. Felix Gall AUT a 3’15”
6. Giulio Pellizzari ITA a 4’01”
7. Matthew Riccitello USA a 4’33”
8. Giulio Ciccone ITA a 4’54”
9. Torstein Traeen NOR a 5’21”
10. Sepp Kuss USA a 5’26”
MAGLIA A POIS (miglior scalatore)
1. Jay Vine AUS (UAE Emirates XRG) 46 punti
2. Jonas Vingegaard DEN (Visma|Lease a Bike) 33
3. Juan Ayuso ESP (UAE Emirates XRG) 26
MAGLIA VERDE (classifica a punti)
1. Mads Pedersen DEN (Lidl-Trek) 192 punti
2. Jonas Vingegaard DEN (Visma|Lease a Bike) 122
3. Ethan Kane Vernon GBR (Israel-Premier Tech) 111
MAGLIA BIANCA (miglior giovane)
1. Giulio Pellizzari ITA (Red Bull-Bora) in 49h34’55”
2. Matthew Riccitello USA (Israel-Premier Tech) a 32″
3. Junior Lecerf BEL (Soudal Quick-Step) a 4’22”
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

ITALPRESS ECONOMY – 5 SETTEMBRE
REAL POLITIK – 5 SETTEMBRE

Buona la prima per Baldini, Italia U21 batte Montenegro 2-1 in rimonta

Pokerissimo azzurro con l’Estonia, buona la prima per Gattuso
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 5 SETTEMBRE

Milano, Sala “Voto anticipato? Non scappo e non servirebbe a nessuno”

Norris il più veloce nelle libere del GP d’Italia, Leclerc 2°
TG SPORT ITALPRESS – 5 SETTEMBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS- 5 SETTEMBRE
AMERICA WEEK – 5 SETTEMBRE
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali
ITALPRESS ECONOMY – 5 SETTEMBRE
REAL POLITIK – 5 SETTEMBRE
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 5 SETTEMBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS- 5 SETTEMBRE
TG SPORT ITALPRESS – 5 SETTEMBRE
AMERICA WEEK – 5 SETTEMBRE
APPUNTI E DINTORNI – SETTEMBRE 2025
Tg News 05/09/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 5/9/2025
PAVIA, LA TASSA DI SOGGIORNO DI CUI POCO SI SA E MALE SI PENSA
Primo piano
-
Cronaca13 ore fa
L’assessore Mazzali a Monza per la nona tappa del progetto ‘Cuori Olimpici’ in vista di Milano-Cortina 2026
-
Cronaca14 ore fa
Sanità digitale, Veneto attiva un’altra centrale operativa del 116-117
-
Politica9 ore fa
Mattarella incontra il presidente Nawrocki “Tra Italia e Polonia grande amicizia e collaborazione” / Video
-
Sport14 ore fa
Agli Us Open la finale femminile sarà Sabalenka-Anisimova, stanotte tocca a Sinner
-
Altre notizie18 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 5 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca11 ore fa
Il Premio Confartigianato Motori consegnato a Laura Müller del team Haas di F1
-
Cronaca14 ore fa
Parte il bando per il Servizio Civile Universale ambientale e agricolo
-
Altre notizie18 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 SETTEMBRE 2025