Seguici sui social

Cronaca

Il 23 ottobre a Milano la quinta edizione della CorriBicocca

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – E’ ai nastri di partenza la quinta edizione della CorriBicocca, la corsa dell’Università di Milano-Bicocca, organizzata insieme al CUS Milano. Nata nel 2018 per celebrare il ventennale dell’Ateneo, CorriBicocca si è fin da subito affermata come corsa dell’inclusività e per la sua quinta edizione si rinnova, aprendosi ulteriormente verso le tantissime famiglie che negli anni passati hanno scelto di vivere una domenica speciale, animando il distretto di Milano-Bicocca e l’intero Campus universitario. Domenica 23 ottobre 2022 la corsa senza barriere, aperta a tutta la cittadinanza, si snoderà proprio tra le strade del Campus e del quartiere, in tre formule differenti, tutte omologate dalla FIDAL: la 5 chilometri non competitiva, la 10 chilometri non competitiva e la 10 chilometri competitiva. La partenza di tutte le gare avverrà davanti all’ingresso del centro sportivo Bicocca Stadium, all’altezza di viale Sarca 205, a Milano. L’arrivo avverrà all’interno del centro sportivo stesso.
Si potrà quindi correre o godersi con assoluta calma la passeggiata in un clima di festa. Da questa stagione, infatti, per vivere appieno lo spirito della manifestazione, è stata pensata una tariffa scontata dedicata alle famiglie. Iscrivendo almeno due adulti e fino a due bambini under-14 sarà possibile usufruire di una tariffa speciale. Confermate anche le tariffe scontate per studenti, dipendenti e alunni dell’Università di Milano-Bicocca e per i gruppi con oltre 20 persone.
Un’altra novità dell’edizione 2022 sarà l’assegnazione del titolo universitario regionale: lo studente e la studentessa che taglieranno per primi il traguardo dei 10 km competitivi otterranno l’ambito titolo agonistico riconosciuto dal CUSI.
Confermato il “Trofeo Bicocca” che verrà assegnato al Dipartimento (comprensivo di studenti, docenti e dipendenti) che iscriverà più persone alla gara. Il premio va ad affiancarsi alle medaglie previste per la corsa agonistica, a quelle dedicate ai primi tre classificati universitari (maschile e femminile) e alla medaglia speciale per il partecipante junior più assiduo: il bambino o la bambina che non ha mai mancato l’appuntamento con la CorriBicocca partecipando a tutte le edizioni.
Dal 6 luglio al 18 ottobre ci si potrà iscrivere online sul sito www.corribicocca.it: fino al 31 luglio il prezzo speciale è di 15 euro per la 10 chilometri competitiva e di 10 euro per la 10 chilometri non competitiva. Per quanto riguarda invece la 5 chilometri non competitiva, fino al 31 luglio il costo d’iscrizione sarà di 5 euro per gli adulti, di 2 euro per gli under-14 e di 10 euro per il pacchetto famiglia.
“CorriBicocca si conferma uno degli appuntamenti principali con cui l’Università di Milano-Bicocca celebra l’importanza dello sport per la sua comunità – dice Lucia Visconti Parisio, delegata della rettrice per lo sport universitario di Milano-Bicocca -. Una gara ma anche una festa per tutto il quartiere, in grado di trasmettere i valori fondanti della pratica sportiva: dallo spirito di sacrificio e la costanza di chi si prepara tutto l’anno per puntare al gradino più alto del podio, alla voglia di condivisione e socialità di coloro che scelgono di partecipare alla camminata sportiva con amici e familiari”.
“Con la CorriBicocca 2022 si conferma il nostro impegno per un evento molto partecipato sia dall’utenza universitaria che dall’intero quartiere di Bicocca – le parole del presidente del CUS Milano Alessandro Castelli -. L’edizione di quest’anno vedrà anche l’assegnazione del titolo universitario regionale, declinato al femminile e al maschile, sulla distanza dei 10 km su strada. La gara agonistica quindi oltre ad avere il riconoscimento con misura del percorso omologata da FIDAL, vede anche il patrocinio di CUSI Lombardia. Per quanto riguarda la gara non competitiva ringraziamo l’impegno e il contributo non solo delle strutture organizzative dell’Università, ma anche del Municipio 9 che con noi promuove l’evento”.

– foto ufficio stampa Università Milano-Bicocca –
(ITALPRESS).

Cronaca

Il Bologna vince 3-0 a Empoli e ipoteca finale di Coppa

Pubblicato

-

EMPOLI (ITALPRESS) – Il Bologna certifica il suo periodo d’oro e stravince l’andata della semifinale di Coppa Italia, imponendosi sul campo dell’Empoli con un netto 3-0. Sono la rete di Orsolini e la doppietta di Dallinga a indirizzare la qualificazione verso la squadra di Italiano, ormai a un passo dalla finale di Roma. Dopo poco più di un minuto, gli ospiti sciupano subito una grande occasione. Dallinga recupera palla in mezzo al campo e lancia Orsolini, che salta secco Tosto e va al tiro con il destro, ma la palla esce di poco. Il numero 7 è in forma smagliante e al 23′ si fa perdonare, portando in vantaggio i suoi. Odgaard crossa dalla sinistra e la palla rimbalza in area dopo il mancato intervento di Dallinga e Tosto, con Orsolini che arriva in corsa e trafigge Seghetti con il mancino. Il 2-0 arriva appena sei minuti più tardi. Dalla sinistra, Ndoye serve al centro Dallinga che controlla e beffa Seghetti con un pregevole esterno destro che si infila nell’angolino lontano. Il primo squillo dei toscani arriva al 39′, quando Skorupski devia in corner, poi non assegnato dall’arbitro, un mancino ravvicinato di Solbakken arrivato in seguito a una sponda aerea di Colombo. Sarà l’ultima emozione del primo tempo.
Il dominio emiliano prosegue al 6′ della ripresa, quando arriva il tris. Odgaard verticalizza per Ndoye, che dalla sinistra brucia De Sciglio e serve al centro Dallinga, che in scivolata firma la doppietta personale e il 3-0. La partita, di fatto, finisce qui. Al 16′, Gyasi ha un’ottima opportunità per accorciare le distanze, ma il suo sinistro ravvicinato termina a lato, vanificando così un assist di Colombo. Al 23′ ci vuole un intervento di Seghetti per fermare un sinistro insidioso del solito Orsolini. Il portiere si ripete al 36′, quando alza sopra la traversa il mancino di Miranda. Quattro minuti dopo è Ferguson ad andare vicino al poker con un piatto destro dal limite che si spegne fuori di pochi centimetri alla destra del palo. Nel finale c’è ancora tempo di vedere un palo colpito dal neo entrato Cambiaghi da posizione piuttosto defilata. Sarà l’ultima occasione del match, che si chiude sul 3-0 in favore dei rossoblù. Giovedì 24 aprile, le due squadre torneranno ad affrontarsi a campi invertiti per la gara di ritorno, ma il verdetto sembra già acquisito e colorato di rossoblù.
– Foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Meloni “1 mln di occupati in più, la nostra idea di Italia prende forma”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia era di 23 milioni e 231 mila. Oggi, la rilevazione dell’Istat ci dice che, a febbraio 2025, quel numero era già salito a 24 milioni e 332 mila: oltre un milione di occupati in più. E’ il frutto del lavoro di tanti, in primis delle imprese. Come Governo abbiamo cercato di fare la nostra parte: in poco più di due anni, abbiamo lavorato con l’obiettivo di creare opportunità, sostenere le imprese e ridare dignità al lavoro. E’ la nostra idea di Italia che prende forma, passo dopo passo”. Lo scrive sui social il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “Molto c’è ancora da fare e non ci fermeremo, perchè il lavoro è la prima risposta a chi vuole una Nazione più forte e un futuro più prospero”, aggiunge.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 2 APRILE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano