Seguici sui social

Magazine

ESTATE LIVE – AVANTGARDEN, ARTE PUBBLICA AL PARCO DELLA VERNAVOLA

Pubblicato

-

Con l’estate il Parco della Vernavola ritorna ad essere protagonista fino all’11 settembre di un’interessante rassegna di arte pubblica. Il progetto generale è a cura di Cecilia Guida e Valerio Dehò e sviluppa il tema della relazione tra Arte e Natura attraverso quindici opere site-specific realizzate dagli studenti della Scuola di Scultura dell’Accademia di Brera e in particolare delle cattedre degli artisti professori Vittorio Corsini e Massimo Pellegrinetti che ne hanno seguito l’ideazione e la realizzazione. I lavori sono allestiti in un percorso che si snoda lungo la Roggia Vernavola sottolineando i luoghi più suggestivi del parco.

Questi i nomi degli autori e i titoli delle opere:

Alessandra Barni, Fascine
Simone Brambilla, Senza Titolo
Giulia Caponetto, Trilix
Matteo Castelli, Ci vediamo al campo
Lorenzo D’Alba, Vernavolino
Caterina De Donato, Valicare soglie inesplorate
Arianna Di Gregorio, Tappeto verde
Lorenzo Di Luzio, Shelter
Andrea Glandi, Il cerchio delle fate
Sara Laverde, LandEscape
Benedetta Lucca, Rovesci
Ettore Morandi, Orizzonti altri
Michela Malacrida, Ponti
Camilla Novati, Corrispondenze
Lucrezia Zaffarano, Le mie tredici buone ragioni.
“AvantGarden” è un appuntamento annuale che vuole da un lato costituire l’occasione per valorizzare una zona verde fondamentale di Pavia e del parco del Ticino, dall’altro essere anche l’occasione per avvicinare l’arte contemporanea al grande pubblico.

Una scelta che ha lo scopo di mettere insieme valori sociali, culturali e ambientali. Il progetto segna un nuovo momento della collaborazione istituzionale tra il Comune di Pavia e l’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. A cura di Cecilia Guida e Valerio Dehò. Per informazioni cultura@comune.pv.it.

Advertisement

Altre notizie

SKINLONGEVITY MAGAZINE – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella nona puntata di Skinlongevity Magazine, nuovo format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Maria Catena Ingria e Chiara Lupoi, madre e figlia, farmaciste del Gruppo IGEA, ed Ernesto Di Pietro, osteopata e docente di Biomeccanica della colonna vertebrale. L’innovazione nel mondo della farmacia e lo yoga face gli argomenti della puntata.

Leggi tutto

Altre notizie

TG GIOVANI ITALPRESS – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il ministro Abodi e l’importanza di saper ascoltare – Lucio Corsi torna a scuola? – “L’anima(le) del museo”: a Prato, uno spazio co-progettato dai ragazzi

Leggi tutto

Altre notizie

TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – ⁠“Un inizio straordinario”. 100 anni per l’Ateneo per Stranieri di Perugia – Spendere meno, spendere meglio. Accordo Consip-Crui – La Statale guarda al 2030 con il nuovo Piano Strategico

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano