Seguici sui social

Sport

De Ligt lascia la Juve, al Bayern fino al 2027

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Matthijs de Ligt la prossima stagione non sarà un giocatore della Juventus. La società bianconera ha ufficializzato che, a tre anni dal suo arrivo dall’Ajax, il difensore olandese saluta Torino, per trasferirsi a titolo definitivo in Germania, al Bayern Monaco. La Juve incasserà “un corrispettivo di 67 milioni di euro, pagabile in quattro esercizi, che potrà essere incrementato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva del calciatore, per un importo non superiore a 10 milioni al raggiungimento di specifici obiettivi sportivi. Tale operazione genera un effetto economico positivo sull’esercizio pari a 30,7 milioni di euro già al netto di 1,7 milioni di euro di oneri relativi al contributo di solidarietà previsto dal regolamento Fifa”.
Anche il Bayern Monaco ha ufficializzato l’operazione, col 22enne olandese che ha firmato un contratto fino al 2027. “Matthijs de Ligt ha impressionato ai più alti livelli internazionali, non solo per le sue qualità tecniche ma anche per la personalità – sottolinea il Ceo Oliver Kahn – Alla sua età ha già imparato a prendersi delle responsabilità. Una squadra forte non ha bisogno solo di un attacco forte e col suo arrivo alziamo a un livello top anche la nostra difesa”. “Lo volevamo già tre anni fa – rivela il ds Hasan Salihamidzic – Già allora eravamo convinti delle sue qualità e oggi lo siamo ancora di più. Per professionalità, fame e carattere è perfetto per la nostra squadra e le nostre ambizioni. Qui avrà un ruolo importante dentro e fuori dal campo”. De Ligt si dice “felicissimo di diventare un giocatore di questo grande club. Il Bayern è la società di maggior successo in Germania e fra le più vincenti in Europa e nel mondo. Ho sentito l’apprezzamento sincero della dirigenza e dell’allenatore sin dall’inizio e questo mi ha convinto. Il Bayern è un club che viene gestito in modo intelligente e con grandi obiettivi, sono molto felice di diventare parte della sua storia”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Verstappen trionfa a Imola davanti a Norris, Hamilton risale fino al 4° posto

Pubblicato

-

IMOLA (ITALPRESS) – Uno strepitoso Max Verstappen torna alla vittoria dominando il Gran Premio di Emilia Romagna 2025 sin dal primo giro, nel quale ha superato la McLaren di Oscar Piastri con un grande sorpasso.

L’australiano deve accontentarsi del terzo gradino del podio, alle spalle del compagno di squadra Lando Norris, secondo al traguardo. Ottimo quarto posto per la Ferrari di Lewis Hamilton, protagonista di una grande rimonta dalla dodicesima posizione. Bene anche l’altra Rossa di Charles Leclerc, sesto, alle spalle della Williams di Alexander Albon.

Il monegasco, però, è sotto investigazione per il duello con lo stesso Albon. Completano la top tep George Russell (Mercedes), Carlos Sainz (Williams), Isack Hadjar (Racing Bulls) e Yuki Tsunoda (Red Bull). Antonelli, beniamino del pubblico locale, è uscito di scena al 46° giro, a causa di un probabile problema tecnico, che ha anche causato l’ingresso in pista della safety car.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Sport

Trionfo Errani-Paolini a Roma, battute in finale doppio Kudermetova-Mertens

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Sara Errani e Jasmine Paolini vincono in finale nel torneo di doppio contro la russa Veronika Kudermetova e la belga Elise Mertens e si confermano campionesse degli Internazionali d’Italia.

6-4 7-5 il punteggio in favore della coppia azzurra olimpionica in carica, che evita il match tie-break e chiude i conti in un’ora e 46 minuti di gioco. Secondo titolo agli Internazionali per Paolini, dopo il trionfo in singolare di ieri contro Coco Gauff. La tennista toscana diventa la prima dal 1990 (Monica Seles) a vincere sia in singolare che in doppio.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Impresa di Stano agli Europei di Podebrady, record del mondo nella marcia 35 km

Pubblicato

-

PODEBRADY (REPUBBLICA CECA) (ITALPRESS) – Clamorosa impresa di Massimo Stano a Podebrady (Repubblica Ceca). Il 33enne pugliese delle Fiamme Oro trionfa agli Europei a squadre con il primato mondiale dei 35 km di marcia in 2h20:43.

Sgretolato di quasi un minuto il precedente record del canadese Evan Dunfee stabilito in marzo (2h21:40). Stano è stato campione olimpico della 20 km a Tokyo 2020 e iridato della 35 km a Oregon 2022.

Gli azzurri conquistano anche la medaglia d’oro a squadre grazie al quarto posto di Riccardo Orsoni (2h26:09 PB) e al nono di Matteo Giupponi (2h28:57). Anche per le donne c’è la medaglia d’oro a squadre: Italia guidata da Antonella Palmisano, al secondo posto individuale con il record italiano di 2h39:35 al debutto nella specialità, il terzo posto di Nicole Colombi (2h41:47 PB) e il quinto di Federica Curiazzi (2h45.39).

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.