Politica
Meloni “Governa chi vince alle urne, la regola non cambia”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Chi prende più voti andrà a Palazzo Chigi. Questa regola ha sempre funzionato: chi vince governa. Non abbiamo nemmeno il tempo di cambiarla”. Lo dice in un’intervista a La Stampa Giorgia Meloni, in merito alla candidatura alla premiership nel centrodestra.
Su Draghi, Meloni spiega: “Non ho capito tutte le sue mosse. Era evidente che fosse stufo delle liti Prima si è dimesso, poi ha deciso di tornare indietro. Fin qui c’è una logica. Da quel punto in poi non mi è chiara la strategia: lui ha preso in considerazione l’ipotesi di andare avanti senza il M5S, ma allora perchè nel discorso se l’è presa con un’altra parte della sua maggioranza? Non puoi pensare che arrivi in Aula, meni tutti e gli altri ti dicano “bravo”. Una parte di me è convinta che Draghi volesse andarsene. Forse perchè, sapendo che l’autunno sarà duro, non voleva vedere l’arrivo della tempesta da Palazzo Chigi”.
“Il centrodestra può vincere le elezioni, ma governerà in una fase complessa – sottolinea la leader di Fdi -. Ogni partito ha un programma di partenza, ma essendo la condizione difficile, e avendo buone chance di vittoria, nel programma comune dovremmo concentrarci sulle cose che si possono fare. Meglio mettere una cosa in meno, che una in più che non si può realizzare”.
– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Media confermano uccisione Sinwar, braccio militare di Hamas
-
Elezioni decisive per Romania, Polonia e Portogallo
-
L’Austria vince l’Eurovision song contest, Corsi quinto
-
Zampata di Retegui nel recupero, l’Atalanta piega 3-2 il Genoa
-
Decide Retegui nel finale, l’Atalanta vince 3-2 in casa del Genoa
-
Meloni incontra Merz “Con la Germania sforzi comune per una pace giusta. Invio truppe in Ucraina non è più un tema” / Video
Politica
Meloni incontra Merz “Con la Germania sforzi comune per una pace giusta. Invio truppe in Ucraina non è più un tema” / Video
Pubblicato
11 ore fa-
17 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo parlato degli sforzi comuni per arrivare a una pace giusta e duratura in Ucraina. Se oggi ci sono le condizioni perché si svolgano colloqui di pace è grazie alla tenacia del popolo ucraino ma anche al sostegno dell’Occidente. Non c’è stato A Istanbul l’incontro Zelensky-Putin, ma è comunque positivo che le delegazioni si siano viste, grazie anche all’azione della Turchia e dell’America. Ci auguriamo che sia un primo passo per un processo di pace giusta e duratura che tenga conto delle necessarie garanzie di sicurezza per la nazione aggredita”. Così la premier Giorgia Meloni, al termine dell’incontro con il cancelliere tedesco Friedrich Merz a Palazzo Chigi. “Noi dobbiamo continuare a insistere da questo punto di vista e consentitemi, anche da questo punto di vista, di esprimere apprezzamento per le parole di Sua Santità Papa Leone XIV che ha anche messo a disposizione la Santa Sede come sede per eventuali ulteriori negoziati di pace”, ha aggiunto.
“Per quello che riguarda le parole del presidente Macron, non posso che prendere atto del fatto che l’invio delle truppe non è più un tema di discussione, perché come si sa ho varie volte espresso la mia perplessità rispetto all’efficacia di un’iniziativa di questo tipo. Particolarmente nel momento in cui tutti quanti lavoriamo su una priorità, che è quella di un cessate il fuoco incondizionato, priorità che si accompagna alla necessità di continuare a sostenere l’Ucraina nella sua capacità di difendersi – ha proseguito il presidente del Consiglio – Nel caso in cui si dovesse riuscire finalmente ad arrivare a un serio tavolo delle trattative per una pace in Ucraina, c’è la questione delle garanzie di sicurezza per la nazione aggredita”, ha aggiunto.
“Queste sono le priorità indipendentemente dai formati, soprattutto nel momento in cui l’ipotesi dei soldati pare sia tramontata, e a maggior ragione noi continuiamo a essere disponibili, come siamo sempre stati, a partecipare a qualsiasi formato con i nostri partner europei e occidentali per raggiungere l’obiettivo di una pace giusta e duratura. Forse è necessario in un momento delicato come questo abbandonare un po’ i personalismi che rischiano di minare una unità dell’Occidente che è stata fondamentale e rimane fondamentale per risolvere il conflitto in Ucraina”, ha concluso Meloni.
“Vogliamo approfondire questo formato nelle prossime settimane, un formato nato come E3. Nei colloqui dei giorni scorsi con Zelensky ho coinvolto la Polonia perché è davvero così vicina a questo conflitto, ma l’Italia deve svolgere un ruolo e ci saranno dei colloqui nell’Ue nei prossimi giorni in modo che ci sia un coinvolgimento dell’Italia per la soluzione di questo conflitto. Non possiamo farci separare, nella Ue non ci sono membri di serie A e di serie B, non ci sono differenze in quello che vogliamo fare insieme affinché questa guerra finisca quanto prima e l’Italia può e deve dare un contributo”. Così il cancelliere tedesco, Friedrich Merz al termine dell’incontro con la premier Giorgia Meloni, alla domanda se avesse chiesto a Meloni i motivi della mancata partecipazione dell’Italia alla coalizione dei volenterosi.
IL VIDEO DELLE PAROLE DI GIORGIA MELONI
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Politica
Meloni “Con il Canada condividiamo gli sforzi per una pace giusta in Ucraina”
Pubblicato
13 ore fa-
17 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Italia e Canada condividono storicamente un partenariato molto importante e negli ultimi anni è cresciuto. Lo scorso anno con il primo ministro Trudeau abbiamo firmato un piano d’azione che fotografa l’ampiezza della nostra cooperazione, ma individua anche alcune materie strategiche sulle quali lavorare insieme e sono certa che con il primo ministro Carney faremo anche meglio”. Così la premier Giorgia Meloni a margine dell’incontro con il primo ministro del Canada Mark Carney a palazzo Chigi.
“Voglio fare anche i complimenti al Canada per la presidenza del G7 in un anno non facile, l’Italia ne sa qualcosa avendo avuto la presidenza lo scorso anno, e voglio ringraziarlo perchè la presidenza canadese sta costruendo molto sul lavoro fatto dalla presidenza italiana. Quindi c’è continuità su alcune materie per noi molto importanti. Penso alla migrazione, stiamo lavorando su una dichiarazione specifica, ma anche sul rapporto con l’Africa. Il primo ministro sa che può contare sul contributo italiano”, ha aggiunto.
“In ambito G7 ci sono anche le grandi questioni internazionali sulle quali da sempre Italia e Canada si trovano sulla stessa lunghezza d’onda, penso alla questione ucraina sulla quale condividiamo gli sforzi per una pace giusta e duratura e anche il Medio Oriente per dare alla regione una prospettiva di stabilità e crescita. Grazie per questa occasione che sarà la prima di tante”, ha concluso Meloni.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Politica
Schlein “Pd in piazza per la legge contro l’omobilesbotransfobia”
Pubblicato
16 ore fa-
17 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Bisogna tenere l’attenzione ancora più alta perché si permette per legge di vietare i pride. Ci sono costanti discriminazioni delle persone Lgbtqia+, purtroppo sia in Italia che in Europa. Anzi, l’Italia nelle classifiche è molto bassa rispetto al riconoscimento e alla promozione dei diritti Lgbtqia+. Per questi motivi il Partito democratico in questa giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia sarà in piazza con le associazioni a Roma per manifestare e dare tutto il nostro supporto per continuare a insistere che serva una legge contro l’omobilesbotransfobia in Italia, come quella che la destra che oggi governa ha voluto affossare. Serve il matrimonio egualitario e serve riconoscere anche i diritti delle figlie e dei figli delle coppie omogenitoriali”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, a margine di un incontro presso l’Acli di Villanuova sul Clisi in provincia di Brescia.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Media confermano uccisione Sinwar, braccio militare di Hamas

Elezioni decisive per Romania, Polonia e Portogallo

L’Austria vince l’Eurovision song contest, Corsi quinto
LA VOCE PAVESE – AMMINISTRARE UN MUNICIPIO, CHE TRISTEZZA!
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 18 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 18 MAGGIO 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 18 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 18 MAGGIO 2025

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 18 MAGGIO 2025

Zampata di Retegui nel recupero, l’Atalanta piega 3-2 il Genoa

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica
LA VOCE PAVESE – AMMINISTRARE UN MUNICIPIO, CHE TRISTEZZA!
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 18 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 18 MAGGIO 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 18 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 18 MAGGIO 2025
PILLOLE NEWS ITALPRESS – ALLE GALLERIE D’ITALIA C’E’ DUGAN
APPUNTI E DINTORNI – CONSIGLI PER IL WEEKEND 17-18 MAGGIO
SALUTE MAGAZINE – 17 MAGGIO
AGRIFOOD MAGAZINE – 17 MAGGIO
TURISMO MAGAZINE – 18 MAGGIO
Primo piano
-
Cronaca19 ore fa
Guidesi “Serve rendere l’artigianato più attrattivo per i giovani”
-
Sport23 ore fa
New York travolge Boston e vola in finale di Eastern Conference
-
Altre notizie23 ore fa
IN ALTO I CALICI – I BIG DELL’ECONOMIA DEL VINO ITALIANO
-
Cronaca15 ore fa
INFOTRAFFIC PAVIA UNO TV – I LAVORI IN CORSO SULLE STRADE DEL PAVESE – DAL 15 MAGGIO 2025
-
Sport15 ore fa
A Plapp l’ottava tappa del Giro d’Italia, Ulissi nuova maglia rosa
-
Cronaca19 ore fa
FS, premiati i vincitori del concorso letterario “A/R andata e racconto”
-
Cronaca21 ore fa
Medicina estetica e dermatologia, a Roma le ultime innovazioni DEKA
-
Politica18 ore fa
Crosetto “Governo affianco del popolo palestinese, giusto manifestare”