Seguici sui social

Sport

Cala il sipario a Eugene, miglior risultato azzurro dal 2003

Pubblicato

-

EUGENE (USA) (ITALPRESS) – L’Italia chiude il Mondiale di atletica di Eugene (Usa) con il settimo posto della staffetta 4×400 femminile: Anna Polinari, Ayomide Folorunso, Virginia Troiani e Alice Mangione corrono in 3:26.45, terza prestazione italiana assoluta di sempre. Mai un quartetto del miglio così in alto ai Mondiali.
Due primati del mondo nella giornata conclusiva: lo svedese Armand “Mondo” Duplantis sale nell’asta a 6,21, scavalcando di un centimetro il precedente limite, da lui stesso ottenuto nel marzo di quest’anno al Belgrado; la nigeriana Tobi Amusan stupisce nei 100hs, correndo in semifinale in 12.12 (+0.9), otto centesimi meglio di quanto fatto dalla statunitense Kendra Harrison nel luglio 2016. In finale, ancora un crono stupefacente per la nigeriana, oro in 12.06, tempo però realizzato con vento oltre il limite (+2.5).
Il Mondiale per il team italiano si chiude con il settimo posto delle ragazze della staffetta del miglio, miglior piazzamento di sempre in un Mondiale in questa specialità. Il loro 3:26.45 non è lontano dal record italiano assoluto, il 3:25.16 realizzato ai Giochi di Rio, collocandosi al terzo posto nella lista italiana di sempre. Un risultato di valore tecnico notevole, impreziosito da tempi parziali di valore (Polinari 52.46, Folorunso 50.77, Troiani 52.37, Mangione 50.85). L’oro va agli Stati Uniti in 3:17.79, ottava prestazione mondiale di sempre, con uno strabiliante split di 47.91 attribuito a Sydney McLaughlin. Argento alla Giamaica (3:20.74), bronzo alla Gran Bretagna (3:22.64).
Una spedizione positiva per la squadra azzurra, che ha colto, soprattutto in termini di finalisti e punti, risultati che mancavano da diverse edizioni. L’oro di Massimo Stano nella 35 km di marcia riporta il tricolore sul gradino più alto del podio dopo un’attesa durata 19 anni (l’ultimo a riuscirci fu Giuseppe Gibilisco nell’asta, a Parigi 2003) e rimette la squadra maschile nel medagliere a 13 anni da Berlino 2009 (la medaglia “postuma” di Giorgio Rubino nei 20km di marcia).
E sempre da 13 anni non si riusciva a ottenere più di un podio nella stessa edizione (con Stano, va a referto anche il magnifico bronzo nell’alto femminile di Elena Vallortigara). Anche in termini di punti e finalisti il risultato è da sottolineare. Il raccolto complessivo è di 39 punti (dodicesimo posto nella speciale classifica che assegna 8 punti al primo classificato di ogni gara e un punto all’ottavo), il miglior risultato dal 2003 a questa parte (a Parigi, 19 anni fa, collezionammo esattamente 39 punti, come oggi). I finalisti sono dieci, divisi in maniera equa tra uomini e donne, pareggiando (ancora) Parigi 2003, e riportando la squadra italiana in doppia cifra dopo un’attesa durata 9 edizioni. Diciannovesimo piazzamento nel medagliere. Agli Stati Uniti il primo trofeo assegnato per la squadra vincitrice della classifica a punti. Gli americani hanno letteralmente dominato il Mondiale: 33 medaglie (13 d’oro), 65 finalisti, addirittura 328 punti. Giamaica (110) ed Etiopia (106) chiudono il trio di testa.
– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).

Sport

Atp Masters 1000 Parigi, buona la prima per Sinner

Pubblicato

-

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Esordio vincente per Jannik Sinner nel “Rolex Paris Masters”, ultimo Atp 1000 della stagione, in corso sul cemento indoor de “La Defense Arena” della capitale francese. Il tennista azzurro, numero 2 del mondo e del seeding, che potrebbe tornare in vetta alla classifica Atp in caso di vittoria del torneo, dopo il bye del primo turno, ha sconfitto ai sedicesimi di finale il belga Zizou Bergs, numero 41 del ranking internazionale, con il punteggio di 6-4 6-2. In ottavi di finale Sinner affronterà l’argentino Francisco Cerundolo, 21 del mondo, oggi vincitore contro il serbo Miomir Kecmanovic con lo score di 7-5 1-6 7-6 (4).

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

-100 giorni alle Olimpiadi di Milano-Cortina, Buonfiglio: “Obiettivo 19 medaglie” / Video

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Siamo qui a 100 giorni dalle Olimpiadi, ringrazio tutti per l’organizzazione, le cose vanno fatte conoscere, spetta a me sottolinearlo. Oggi è come se fossimo alla Scala, dietro al sipario c’è ancora tanto lavoro da compiere, ma poi va in scena lo spettacolo: ci credo, so cosa stanno facendo gli atleti, quello che ha fatto la Fondazione Milano Cortina, i gruppi sportivi militari, gli atleti, è un lavoro che rappresenta un paese intero”. Lo ha dichiarato il presidente del Coni Luciano Buonfiglio durante l’evento “Road to Milano Cortina 2026 -100 giorni”, alla Triennale di Milano. “Siamo a 100 giorni dall’avvenimento più importante di un quadriennio di successo, dove saremo protagonisti, sappiamo cosa vuol dire curare nei minimi dettagli tutto quanto. E da 17 medaglie bisogna passare a 19, come minimo”.

Il Coni, durante l’evento, ha inoltre confermato i premi per chi vincerà le medaglie nei Giochi Invernali: 180mila euro per chi conquisterà la medaglia d’oro, 90mila per l’argento, 60mila per il bronzo. I premi sono stati confermati dopo le Olimpiadi di Parigi 2024, il Coni ha confermato che il Ministero dello Sport ha annunciato di voler detassare i premi, ma attualmente mancano ancora i dettagli burocratici.

LA FOTOGALLERY

IL VIDEO DELLE PAROLE DI BUONFIGLIO

“Questo evento ormai segna il cammino, accompagna i Giochi Olimpici, è il momento in cui lanciamo la nostra squadra, vogliamo condividere con voi quello che sarà l’ultimo miglio. Milano Cortina ha un fascino particolare, ci sentiamo protagonisti: per la prima volta della storia sarà un’Olimpiade diffusa che sicuramente verrà presa a modello”. Lo ha dichiarato Carlo Mornati, Segretario Generale del Coni e dei Comitati Olimpici Europei, a margine dell’evento “Road to Milano Cortina 2026 -100 giorni”.

IL VIDEO DELLE PAROLE DI MORNATI

-Foto eb/Italpress-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Inter, Marotta: “Incidente Martinez? Vicini alla famiglia della vittima e al giocatore” / Video

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Incidente Martinez? Purtroppo è un fatto grave e delicato, chiaramente siamo vicini alla famiglia della vittima e lo siamo anche nei confronti del nostro giocatore, sono situazioni e disgrazie che accadono quotidianamente”. Lo ha dichiarato il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, a margine dell’evento “Road to Milano Cortina 2026 -100 giorni”, in merito all’incidente che ha coinvolto il secondo portiere dell’Inter, Joseph Martinez, e che è costato la vita a un uomo. 

IL VIDEO DELLE PAROLE DI MAROTTA

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.