Economia
Ministero, Enel e Trenitalia insieme per promuovere il turismo slow
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Iniziative e progetti congiunti per un obiettivo comune: la promozione di un turismo sostenibile. È questo l’accordo firmato oggi dal ministro del Turismo Massimo Garavaglia, il Direttore Enel Italia Nicola Lanzetta e l’Amministratore Delegato di Trenitalia Luigi Corradi, per valorizzare le rispettive competenze e adottare soluzioni innovative volte a incrementare l’attrattività di particolari siti strategici ad alto flusso turistico, in direzione di una sempre più ampia diffusione di un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Oggi firmiamo “un protocollo che vede due grandi realtà italiane insieme al ministero per promuovere queste azioni di sviluppo del turismo lento, un turismo che in realtà sta correndo e ha dei numeri sempre più importanti. I giovani hanno presa piena consapevolezza di questo turismo sostenibile che non è una moda ma una ragione per la quale vengono scelte le destinazioni”, ha detto il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia. “È un protocollo molto importante, i giovani scelgono anche i mezzi di trasporto più sostenibili come il treno al quale” abbiamo voluto abbinare “una serie di servizi”, ha aggiunto Garavaglia. Il Ministero del Turismo si impegna a sostenere e far conoscere le iniziative a favore del turismo lento. Enel offrirà soluzioni per la valorizzazione turistica sostenibile e per incentivare il turismo di prossimità: progetti di mobilità elettrica, “panchine intelligenti” dotate di prese di ricarica, la costituzione di comunità energetiche, ma anche l’installazione di proiezioni scenografiche per eventi, sistemi smart-lighting agli ingressi e alle uscite delle stazioni, juice media in aree di sosta (un’unica struttura che offre sia la ricarica elettrica che servizi di advertising multimediali) e moduli fotovoltaici sui tetti delle stazioni. Trenitalia, capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, si impegna ad aumentare l’attrattività di particolari località attraverso collegamenti ferroviari connessi anche con altre modalità di trasporto sostenibili. Rientra in questo ambito anche il sostegno a iniziative di promozione territoriale e accessibilità sostenibile a località ad alto interesse culturale in tutto il Paese, anche con itinerari su treni storici. Sono un esempio i Travel Book, semplici guide che indicano le località ad alto valore paesaggistico e culturale raggiungibili con i treni regionali di Trenitalia.Sempre nell’ottica dell’approccio collaborativo, e allo scopo di realizzare le condizioni per il miglior coordinamento delle iniziative di rispettiva competenza, le Parti costituiranno una Cabina di Regia (composta da almeno un rappresentante per ogni parte) che avrà il compito di favorire la condivisione di utili informazioni e lo svolgimento periodico di attività coordinate di monitoraggio circa l’attuazione del Protocollo, l’individuazione di possibili progetti ed il relativo andamento in fase di implementazione. “Il turismo sul treno sta crescendo moltissimo, sulle Frecce avevamo moltissimo business ed era il 60%” dei passeggeri, mentre “il 40% per divertimento e turismo, ora si è invertita la percentuale. C’è una voglia di prendere il treno molto forte e per questo stiamo sostenendo molte iniziative, soprattutto nella stagione estiva”, ha spiegato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, Luigi Corradi. “In Italia abbiamo dei borghi bellissimi e poter sviluppare il trasporto in treno è molto importante. È l’inizio di una collaborazione molto importante, metterci insieme tutti e tre non può che andare a migliorare il servizio per in nostri clienti”, ha assicurato Corradi. Per il Direttore Italia di Enel, Nicola Lanzetta, come Paese “abbiamo la grande sfida di incentivare lo sviluppo con una attenzione maniacale all’ambiente. Questo è un accordo che unisce la possibilità di fare turismo utilizzando l’energia elettrica in modo sostenibile. Per un paese come il nostro, che ha fatto una scelta molto forte sul rinnovabile, questa è la giusta direzione. Questa non può che essere una partnership vincente che porterà del del turismo autoctono ma anche dall’estero. È un punto di partenza e non un punto di arrivo perché abbiamo delle prospettive importanti”, ha concluso.
– Foto xb1 –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Napoli piega il Milan 2-1 e resta a -3 dall’Inter
-
Il Milan si sveglia troppo tardi, il Napoli vince 2-1 al Maradona e risponde all’Inter
-
UniCredit, via libera all’aumento di capitale per l’OPS su Banco BPM
-
Marc Marquez scivola e Bagnaia vince il GP delle Americhe
-
Poste, Del Fante “Operazione Tim completa percorso durato 8 anni”
-
L’Inter soffre nel finale ma batte l’Udinese 2-1
Economia
UniCredit, via libera all’aumento di capitale per l’OPS su Banco BPM
Pubblicato
8 ore fa-
30 Marzo 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit all’unanimità ha deliberato, in esecuzione della delega conferita dall’Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 27 marzo scorso, l’aumento del capitale sociale a servizio dell’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria promossa sulla totalità delle azioni ordinarie di Banco BPM.
– Foto sat/Italpress –
(ITALPRESS).
Economia
Poste, Del Fante “Operazione Tim completa percorso durato 8 anni”
Pubblicato
10 ore fa-
30 Marzo 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Questa operazione è molto importante per Poste Italiane. Arriva a conclusione di un percorso di 8 anni, nel quale abbiamo rilanciato i pacchi, la telefonia, i pagamenti, i contratti luce e gas, permettendo agli italiani di avere più servizi della nostra azienda e facendo anche guadagnare i nostri azionisti, che partivano da un valore dell’azienda di 8 miliardi e sono arrivati a 27”. Lo dice al Tg1 Matteo Del Fante, amministratore delegato e direttore generale di Poste Italiane, in merito all’operazione che la porterà al 24,81% delle azioni di Tim.
“Crediamo che la transizione e l’evoluzione della tecnologia dovrà essere accompagnata da Tim per famiglie, imprese e Pubblica Amministrazione”, ha spiegato Del Fante.
– Foto ufficio stampa Poste Italiane –
(ITALPRESS).
Economia
ITA Airways lancia le novità della stagione estiva 2025
Pubblicato
14 ore fa-
30 Marzo 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – ITA Airways dà il via, oggi, alla nuova stagione estiva 2025 con grandi novità rivolte ai propri clienti. Prima fra tutte, il trasferimento delle proprie operazioni di terra e di volo presso il terminal T1 dell’aeroporto di Francoforte e T2 dell’aeroporto di Monaco, i principali delle rispettive aerostazioni, utilizzati anche dalle compagnie del Gruppo Lufthansa. “Grazie a questa novità, i passeggeri di ITA Airways potranno beneficiare di ulteriori vantaggi che renderanno la loro esperienza di viaggio ancora più confortevole e su misura – si legge in una nota -: l’utilizzo congiunto dei principali terminal con le compagnie del Gruppo Lufthansa consentirà infatti di ridurre significativamente i tempi di trasferimento e l’accesso ai controlli di sicurezza dall’area check-in. Al contempo, i passeggeri avranno un accesso più diretto ai voli in connessione e in codeshare con le compagnie del gruppo tedesco, operativi da oggi. Per l’occasione, la livrea dei due Airbus A320neo di ITA Airways che oggi hanno operato il volo da Roma Fiumicino verso Monaco e Francoforte, è stata arricchita dallo sticker “Member of Lufthansa Group””.
Sempre a partire da oggi, i passeggeri di ITA Airways potranno accedere ad oltre 130 lounge in tutto il mondo, e al contempo i passeggeri dei vettori del Gruppo Lufthansa, potranno utilizzare le lounge di ITA Airways secondo le modalità di accesso previste dalle Compagnie. “Oggi è un giorno molto importante nel percorso di crescita della nostra Compagnia – ha dichiarato Joerg Eberhart, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ITA Airways – aggiungiamo ulteriori benefici per assicurare ai nostri clienti un’esperienza di volo sempre più completa e confortevole. Queste novità operative sono il risultato di una continua e proficua collaborazione con il Gruppo Lufthansa e vanno ad arricchire ulteriormente i servizi che abbiamo già messo a disposizione dei nostri clienti sin dalle prime settimane successive all’accordo con il partner tedesco. Continueremo ad impegnarci con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la connettività, il servizio e l’offerta di viaggio per i nostri passeggeri, sfruttando al meglio le sinergie con il Gruppo Lufthansa”.
Grazie alla presenza di ITA Airways nei principali terminal dei due hub del Gruppo Lufthansa, l’eccellenza del servizio Made in Italy diventerà sempre più centrale nell’esperienza del passeggero, anche al di fuori dell’Italia. “Il viaggio verso il Belpaese inizierà infatti già al momento dell’arrivo in aeroporto, quando il passeggero effettuerà il check-in presso i banchi ITA Airways, e proseguirà a bordo, dove troverà l’ospitalità e lo stile inconfondibile che contraddistinguono l’Italia”, prosegue la nota.
Le novità della summer 2025 di ITA Airways continuano con l’inaugurazione, oggi 30 marzo, del nuovo volo diretto di ITA Airways Milano Linate – Monaco, che sarà operativo con due frequenze giornaliere dal lunedì al venerdì per consentire ai viaggiatori di effettuare andata e ritorno comodamente nella stessa giornata, e una frequenza giornaliera nella mattina di sabato e nel pomeriggio della domenica. Nella stagione estiva 2025 ITA Airways volerà verso 59 destinazioni, di cui 16 intercontinentali, 27 internazionali e 16 nazionali. La Compagnia introdurrà anche 12 destinazioni stagionali durante il picco estivo, incluse le mete più gettonate del Mediterraneo come Grecia, Spagna e le isole italiane.
– foto ufficio stampa ITA Airways –
(ITALPRESS).


Il Napoli piega il Milan 2-1 e resta a -3 dall’Inter

Il Milan si sveglia troppo tardi, il Napoli vince 2-1 al Maradona e risponde all’Inter

UniCredit, via libera all’aumento di capitale per l’OPS su Banco BPM

Marc Marquez scivola e Bagnaia vince il GP delle Americhe
VoxLIBRI – 30 MARZO 2025

Poste, Del Fante “Operazione Tim completa percorso durato 8 anni”

L’Inter soffre nel finale ma batte l’Udinese 2-1

L’Inter soffre ma vince ancora, Arnautovic e Frattesi firmano il 2-1 all’Udinese
AMICI A 4 ZAMPE – 29 MARZO

Ci pensa Kean, la Fiorentina batte l’Atalanta 1-0

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
Tg News 20/02/2025

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025
VoxLIBRI – 30 MARZO 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 29 MARZO
S. MESSA DI DOMENICA 30 MARZO 2025 – IV DI QUARESIMA
1 MINUTO DIVINO – VINITALY 2025: PRONTI, PARTENZA, VIA!
LA VOCE PAVESE – “RIMULAS”, UN’EPICA STORIA VOGHERESE
OGGI IN EDICOLA – 30 MARZO 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 30 MARZO 2025
CRESCERE INSIEME – 30 MARZO
AGRIFOOD MAGAZINE – 29 MARZO
SALUTE MAGAZINE – 29 MARZO
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 30 MARZO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 30 MARZO 2025
-
Cronaca16 ore fa
Papa Francesco “Quaresima è tempo di guarigione”
-
Sport19 ore fa
Nono successo di fila per Oklahoma nella notte NBA, i Lakers vincono a Memphis
-
Altre notizie22 ore fa
LA VOCE PAVESE – “RIMULAS”, UN’EPICA STORIA VOGHERESE
-
Altre notizie21 ore fa
1 MINUTO DIVINO – VINITALY 2025: PRONTI, PARTENZA, VIA!
-
Cronaca14 ore fa
Balzo salvezza del Cagliari, Monza travolto 3-0
-
Politica17 ore fa
UE, Lega “Iniziativa dei Patrioti per dire no al Piano di von der Leyen”